1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Stiga Almana

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by topspinner, Sep 10, 2005.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Da scettico quale sono in fatto di nuovi materiali, ho provato le Stiga Almana MAX e devo dire che sono davvero buone.
    Simili a Bryce da 2.1, solo un filo + morbide forse.
    La versione "sound" invece è decisamente + morbida.
    Comunque davvero buone, e so che molti giocatori stanno iniziando ad utilizzarle.

    Comunque per ora ci ho fatto solo un paio di allenamenti, vi sarò dire + avanti.
     
  2. ANACONDA

    ANACONDA Nuovo Utente

    agganciano molto bene pero' questa velocita da record che si diceva io non l'ho vista,rispetto alla bryce sono + lente.
     
  3. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Guarda, io l'ho provata incollata e secondo me sono molto simili, con l'unica differenza che le bryce sono + dure...

    Secondo me danno un po' + di taglio le almana, ma sto ancora verificandolo questo.

    Cmq contando il fatto che costano di meno, che incollate nel modo giusto arrivano tranquillamente alla velocità di Bryce, e che però controllano di più, secondo me sono una ottima alternativa.
     
  4. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    Scusate questa Stiga Almana è la nuova gomma che è definita la più veloce tra tutte le gomme?
     
  5. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io sinceramente nn so se sia stata definita così, però posso dire che è molto simile a brice, solo un filo più morbida...
     
  6. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    L'avevo sentito da qualcuno che la stiga diceva di aver prodotto la gomma più veloce sul mercato, ad ogni modo penso sia proprio quella, perchè da ciò che ho capito è veloce come una bryce ed è una gomma d'attacco.
    Mi piacerebbe provarla, peccato però che siamo ad inizio stagione e fare dei cambiamenti adesso non sarebbe il massimo
     
  7. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    A scusa un'altra cosa, è un filo più morbida della bryce normale, non della bryce fx vero?
     
  8. ANACONDA

    ANACONDA Nuovo Utente

    Esatto,x quelli della stiga doveva essere la gomma del futuro x l'ipervelocita' che si diceva,invece e' simile alle migliori gomme off+ sul mercato.A ogni modo rimane un'ottima gomma come ha gia' descritto topspinner.L'Almana "normale"dovrebbe avere la gommapiuma simile alla bryce fx.
     
  9. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    allora...in linea di massima l'almana normale è un filo + morbida della bryce normale, mentre l'almana sound è + morbida della bryce fx.
    comunque anche se è veloce quanto le normali gomme attualmente in commercio, comunque costa un bel po' di meno :D
     
  10. Hurricane

    Hurricane Nuovo Utente

    quanto costa la Stiga Almana

    Vorrei sapere:

    - quanto costa la Stiga Almana (visto che dite costi poco!!)

    - dove è possibile acquistarla (in Italia e possibilmente onlune)

    - a quale gomma è paragonabile (sia la Almana che la Almana Sound)
     
  11. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Allora...

    Le Almana, come tutte le gomme Stiga, si possono acquistare presso la Teta, che si trova a Vedano al Lambro (Monza)
    Credo comunque altri negozi le abbiano, ma non ne sono certo.

    Per quanto riguarda il costo si aggira a listino circa sui 30-31 euro, mentre le bryce dovrebbero essere intorno ai 38-39, quindi circa 8 euro in meno a gomma...secondo me non è poco (è un 25% in meno), però è una opinione personale

    Per il paragone io ti posso dire la mia...
    Le Almana sono molto simili come velocità alla Bryce, ma sono un pochino più morbide.
    Le Almana sound invece stesso discorso con le bryce fx.

    Spero di averti aiutato.
    ciao
     
  12. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Dai, su! Altro sulle Almana? Impressioni, giudizi, confronti, dicerie...sbizzarritevi
     
  13. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io ormai le uso da inizio anno e mi ci trovo bene e come me un sacco di altra gente.

    Viborny (Pieve Emanuele) gioca con almana...a Monza molti giocano con queste gomme...così come altri in giro per la Lombardia e anche extra Lombardia...

    Io se devo consigliarle lo faccio sicuramente...poi ovviamente dipende da persona a persona...
     
  14. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    E il peso?

    Sono leggere come le Carbo?
    E come suona non incollata?

    Rammento che una buona gomma non è solo veloce, ma deve saper essere lenta e precisa all'occorrenza... In questo l'Almana potrebbe essere migliore della bryce, perché no? Inoltre, quando si parla di controllo, non si intende solo direzionale, ma anche (e soprattutto) sul piazzamento di palla in lunghezza...
     
  15. Hurricane

    Hurricane Nuovo Utente

    confronto almana-magna

    Come sono le stiga almana confrontate (in termini di peso, velocità, controllo, spin, durezza della gommapiuma) con le stiga magna ?
     
  16. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Graie topspinner...alle Almana ci sto facendo anch'io un pensierino, ma dovresti darmi ancora qualche info:

    -pesano tanto?
    -è davvero comparabile alla bryce per velocità ed effetto dei top, ma ha più controllo e costa pure di meno?

    :approved:
     
  17. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    sembra troppo bello per essere vero...


    Vyborny, Pieve Emanuele, lo conosco bene, sono anche andato a vederlo giocare (contro Waldner) e ha vinto (Jan non era tanto in vena quella sera)
     
  18. mandarino

    mandarino Nuovo Utente

    ALmana

    Ciao a tutti,
    queste Almana incuriosiscono anche me...

    uso yasaka markV su telaio stiga offensive classic

    cercavo una gomma un po' più veloce e non troppo dura...

    Che ne dite?

    grazie
     
  19. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Dopo un paio di prove in allenamento e la miglior vittoria inattesa da quando ho cominciato, ho deciso che l'Almana Sound da 2 mm è la mia gomma "ufficiale", quella che rispecchia finalmente ciò che chiedo alla mia gomma per il dritto :metal:.


    - Dinamica: eccezionalmente ampia, più della Bryce FX. Tenuto conto della grande velocità di questo materiale, la linearità e la precisione nel dosaggio della spinta si mantengono spettacolari nel gioco di fino, nella risposta al servizio, perfino in colpi difensivi come il chop di dritto e palleggio di dritto (ovviamente non è nata per questo!). Fino a un certo livello di energia applicata al colpo si comporta come una Tensor (tipo Quad o F2), poi esplode, ma con un po' di pratica si riesce a controllare bene anche il colpo di potenza... Come cambiare marcia: bisogna farlo al giusto numero di giri :). Consente scambi e top da media/lunga distanza veloci e precisi anche con movimenti brevi e senza richiedere sforzi sovrumani.

    - Controllo: spettacolare nel gioco di media e lunga distanza, soprattutto nei topspin su palla liscia o superiore, capace di far acquisire sicurezza nei top su palla tagliata, data la sua totale regolarità e precisione. La superficie è molto grippante sulla palla che affonda nella gomma, ma poco appiccicosa, il che contribuisce a limitare l'effetto in arrivo. Controtop e Lob spettacolari.

    - Traiettoria: modulabile a piacere: puoi fare top molto lobbati o tesi all'estremo, a qualunque velocità... dipende solo da te e da un telaio semi rigido...

    - Effetto: non è eccessivamente grippante, ma nel topspin offre rotazioni pesanti, lo dimostra il fatto che tiene tutto in campo, anche su traiettorie tesissime. Nei servizi occorre farci la mano, ma un grosso vantaggio è la linearità del tocco, che dà sicurezza al movimento, restringendo il margine di incertezza.

    - Suono: da incollata "ci dài la capa nel muro" :muro: direbbe Nerdpong ;-) Click deciso e non troppo acuto nello scambio, Ciock netto e aggressivo nel top.

    - Leggerezza: pesa un pò meno di Sriver FX). La rossa da 2.0 pesa (tagliata su piatto Butterfly OFF e incollata 5 volte con Stiga Carbon) 40 grammi. Tanto quanto una Sriver FX da 1.7 con lo stesso taglio incollata una dozzina di volte.


    Non consideratela una recensione (non è completa! e manca anche un test serio sul rovescio) ma solo un insieme di impressioni soggettive molto positive :approved:
     
  20. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    a ecco le famose almana......mica male mi parevano in quel poco che le ho provate..il tuo telaio però top..troppo lento....muhahahaha
    mi sa che andrò per il primorac.....propio come tu mi insegni!
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page