1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Stesso tavolo?

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by JoeGalaxy, Jul 18, 2010.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Ciao a tutti,

    essendomi finalmente deciso a comperare un tavolo per l'allenamento a casa (per sostituire un vecchissimo cornilleau recuperato in una sala giochi ed ormai con un rimbalzo randomico) avevo pensato di orientarmi su un Butterfly rollaway indoor o uno joola transport s. Entrambi sono omologati FITET e costano il giusto.
    Oggi durante un approfondimento sull'argomento mi imbatto su un tavolo che già conoscevo: lo Sponeta S3-47i. Sui tavoli Sponeta non ho letto grandissime cose sul forum ma a prima vista tale tavolo sembra essere identico al Butterfly. Qui sotto il confronto:


    Butterlfy Rollaway (a listino 280 + spedizione):

    [​IMG]

    Sponeta S3-47i (trovato a 270 compresa spedizione):

    [​IMG]



    Mi chiedo: sono lo stesso tavolo con marchio differente? Se si, uno vale l'altro?

    Cosa ne pensate? Con un budget di 300€ avete qualcos'altro da consigliarmi (indoor per allenamento quotidiano fuori dal club)?

    Grazie anticipatamente.
    JG
     
  2. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Ho chiamato stamattina la Butterfly. Alla signora, gentilissima, dopo aver chiesto prezzo e costi ho anche chiesto:
    "Che differenza c'e' tra il vostro tavolo e lo Sponeta?"
    La risata della signora non ha lasciato dubbi che mi detto tra l'altro che tra i due tavoli mi conveniva prendere l'altro perché vi erano minor costi di spedizione (in quanto stoccato dai vari rivenditori in magazzini sul territorio nazionale, mentre il Rollaway lo dovevano ordinare in Germania).

    Quindi:
    costo Butterfly Rollaway 280€ - sconto 6% + spese 70€ = 330€
    costo Sponeta 279€ compresa spedizione = 279€
    costo Joola transport S 325€ + spese 12€ ma manca la retina = 350€

    Qualcuno vuole sbilanciarsi e darmi un parere spassionato? :D

    Grazie mille.
     
  3. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Nessuno se la sente di darmi una dritta? Mi piacerebbe molto sentire qualche parere prima di fare l'ordine. :confused:.

    Joe
     
  4. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Credo che la gentilissima signora della butterfly ti abbia già detto tutto quello che c'era da dire...Tra il Bty e lo sponeta in pratica cambia solo l'adesivo della marca quindi conviene prendere quest'ultimo...
    Stesso discorso vale per lo joola, le caratteristiche sono molto simili agli altri due ma il prezzo è superiore e non è nemmeno compresa la rete...
     
  5. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    Scusa ma sei sicuro che a 280 euro siano omologati fitet? :mumble:
     
  6. kafio

    kafio Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    ADRIANO CAFIERO
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. PASCALINSIEME
    Lo joola transport sicuramente è omologato, gli altri due non credo. Sarà anche per questo che costa di più lo joola
     
  7. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Grazie per aver risposto, ragazzi.
    Vi confermo che il butterly playback rollaway è omologato FITET fino al 2018. Lo sponeta, pur essendo lo stesso tavolo, no. Lo joola è omologato fino al 2016 e credo che mi orienterò su quest'ultimo in quanto è l'unico ad avere una retina normale, non fissata alla struttura del tavolo, e quindi cambiabile. Inoltre è l'unico che so con certezza essere veloce :approved:.

    ************ EDIT ***

    Il cornilleau 200 è anch'esso omologato FITET e costa 270. Potrebbe essere una valida alternativa. Qualcuno lo conosce? E' veloce? Rimbalzo regolare?

    ************ EDIT ***

    Grazie di nuovo
    Joe
     
  8. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    In effetti ho visto che lo joola è omologato fitet ma non lo è per l' ittf. Quindi può essere usato in competizioni ufficiali solo in italia? :confused:
     
  9. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Si, solo in Italia. Stessa cosa per il Butterfly Playback Rollaway e il Corneilleau 200/3T, tutti con piani di 19 mm.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page