1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

sport ed ecologia

Discussion in 'Chiacchiere su tutto il resto!' started by Chicco, May 26, 2021.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    quale futuro nello sport a impatto ambientale minimo? quale futuro riserverà per il tennistavolo? già la palline sono cambiate.... si elimineranno anche i legni pregiati dai telai?
    Ma non è un paradosso che in certi sports la ricerca della performance (come in quelli motoristici ,ma anche sci,tennis,vela,atletica etc )avvenga con immenso impegno sulla ricerca dei materiali con conseguente notevole impatto ambientale?
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sul legno ho dei dubbi, in Europa abbiamo molte più foreste oggi che 50 anni fa ( il legno si usa meno energia...calore...processi industriali, abbandono delle campagne ecc ) i legni pregiati non provocano deforestazione anzi .....per ovvi motivi si cerca sempre di creare un ciclo di taglio e ricrescita ..... Anche in zone come l amazzonia che passa spesso sui canali di dis- informazioni che sparano numeri senza dare un rapporto superfice totale superfice tagliata e ricrescita boschiva il ciclo taglio ricrescita non è affatto in svantaggio (si taglia tanto ma l area è talmente grande che quel tanto rappresenta un %molto bassa).
    Aggiungiamoci che le aree protette aumentano ogni anno.
    Sui legni tolte influenze geopolitiche o scelte di marketing che hanno bisogno di essere giustificate con scelte pseudo-etiche non ci dovrebbero essere problemi.
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    la racchetta da tennis era di legno ,una volta.... ora in materiali compositi.... a parte la prestazione, l'ambiente credi ne abbia beneficiato? potremmo tornare indietro?
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Qualsiasi modifica ai materiali avviene esclusivamente per profitto........se dovessero cambiare regolamento sulla composizione sarebbe perché riterrebbero l attuale mercato saturo fintanto le vendite saranno soddisfacenti non cambierà niente.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page