1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

spessore gommapiuma

Discussion in 'Guide sui Materiali' started by andrea_boll, Nov 18, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. andrea_boll

    andrea_boll Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    andrea
    Squadra:
    tt Lucca
    anche se è gia' un po' di tempo che gioco non ho ancora chiare certe cose sullo spessore della gommapiuma...ad esempio piu' è alta ha meno controllo (nn lo so) ecc...
    grazie a tutti quelli che mi daranno informazioni:) :) :)
     
  2. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Si, maggiore è lo spessore, maggiore è la velocità e minore il controllo. Se abbassi il millimetraggio avrai meno potenza ma sicuramente più controllo :)
     
  3. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    non sempre è vero, dipende molto dalla gomma, perchè la gommapiuma serve anche ad attuttire i colpi avversari...
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E infatti bisogna distinguere dal tipo di gommapiuma. Una rigida provoca attacchi veloci, sente meno gli effetti ma perde di controllo. Una morbida, blocca meglio gli attacchi (effetto fionda), impartisce buoni effetti in servizio e/o in risposta, carica bene un top spin ma la potenza e la parabola sono diverse dal primo tipo. Quest' ultima, tra l'altro, riesce ad essere piu' sensibile agli effetti ricevuti soprattutto in servizio.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page