1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai SANWEI FEXTRA 7

Discussion in 'Guide sui Materiali' started by Provolino70, Sep 26, 2021.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    buonasera, qualcuno mi sa dire le caratteristiche di questo telaio e come va abbinato a puntino corto?
    grazie
     
  2. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Io ho comprato Yinhe Purple Dragon 437 che è quasi gemello del Fextra. Va bene per un gioco di loop; per il puntino vedrei meglio un telaio un po'più rigido.
     
    Provolino70 likes this.
  3. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    il loop non è proprio per me, anzi. Riesci a farmi qualche nome?:)
     
  4. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Io uso Animus Victoria 2 e lo trovo perfetto per il mio gioco di block-pusher; anti sul diritto e Palio AK45 yellow sul rovescio. www.animusblade.it
     
    Provolino70 likes this.
  5. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Potresti valutare il Sica della Pimplepark, un 7 strati legno con abete rosso come faccetta finale. Tocco morbido ma telaio complessivamente rigido.
     
    Provolino70 likes this.
  6. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    grazie ad entrambi. In realtà, proprio perchè trattasi di esperimento, mi voglio orientare su qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista economico. Ora sto usando un otcharov senso carbon original. Non mi trovo malaccio, ma un po' l'impugnatura spessa, un po' il peso un po' la velocità, mi spingono a cercare qualcosa un po' meno veloce ma grosso modo di pari rigidità. :)
     
  7. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se vuoi “diminuire la velocità mantenendo la stessa rigidità” devi ammorbidire il piatto. Sensazione di maggiore stazionamento della palla, rimbalzo più controllato.
    Nel mondo Donic guarderei alla serie New Impuls o alla Dotec.
     
    Provolino70 likes this.
  8. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    grazie sempre. Sì, effettivamente girovagando in rete mi è parso di capire che i dotec siano abbastanza rigidi.
     
  9. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    C'è un ottimo telaio cinese della Yinhe che costa sui 35 euro; Yinhe Pro-01. Rigido ma con buon controllo. La Yinhe produce ottimi telai a costi contenuti. Di questo dicono sia un clone del Viscaria.
     
    Jackcerry likes this.
  10. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    grazie, in effetti stavo guardando proprio in casa yinhe e avevo individuato l y3. grazie ancora
     
  11. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Io uso il T8S della Galaxy/Yinhe, dato come clone del Viscaria:rotfl::rotfl:; gli piace proprio quel modello, ne hanno fatto due cloni!:LOL:
    Comunque, quale che sia il "clone più originale":), sono in effetti buoni telai ad ottimo prezzo:approved:
     

    Attached Files:

    Provolino70 likes this.
  12. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    quindi rigidino e off?
     
  13. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Sì, rispecchia abbastanza le valutazioni..
     
  14. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    sostanzialemnte è buono per l'uso di unca corta?( vedo che tu isi feint)
     
  15. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    T8s e Viscaria sono simili sono sulla carta, T8s è molto mattonella e poco sensibile, il Viscaria è un altro pianeta.
     
  16. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Se avrò modo, farò l'upgrade, ma per ora non è necessario (per le mie possibilità basta la maiolica da 30 euro).
    Sarà perché sono abituato a telai di fascia non particolarmente alta :whistle:, ma tutto sommato può andare..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Oct 5, 2021, Data originale: Oct 5, 2021 ---
    Nei limiti che dicevamo pocanzi secondo me può andare, sempre considerando che è abbastanza veloce; questo va tenuto presente, perché molte corte "viaggiano" spedite.. (la feint è una lunga che permette di scambiare, ma è lenta)
     
    Provolino70 likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page