1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

robot TIBHAR robopro

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by memo, Dec 11, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. memo

    memo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao a tutti come al solito sono nella mia assoluta indecisione!!!
    Vorrei acquistare il robot butterfly amics 3000 plus ma costa un casino lo so, ma fornitori mi hanno consigliato il robot TIBHAR robopro che dicono che posso ottenere gli stessi risultati solo che con il butterfly pago la marca ma in giro non riesco a prendere informazioni su questo robot il prezzo e 850 ma fa palla liscia? ecc. varia gli effetti? mi consigliate butterfly perche'? mi consigliate robot TIBHAR robopro perche'?
    N.B sono disposto a spendere anche 1800 per il butterfly ma se posso ottenere gli stessi risultati anche con quello perche spendere piu del doppio grazie in anticipo
     
  2. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ho visto il tibhar di sfuggita ma non ho approfondito, penso stiamo parlando di due prodotti completamente diversi: se ben ricordo ha le stesse funzioni del newgy robopong, imposti una pallina e fai lo schema con quella pallina, non puoi variare il tipo di pallina durante lo schema se non fermando il robot e cambiando le impostazioni; l'amicus 3000 ha due rotelle programmabili quindi durante uno schema puoi fare palla liscia, palla lenta con molto spin, corta, lunga, tagliata, liscia, topspin, programmata nel punto che vuoi tu. Puoi salvare lo schema e richiamarlo al successivo allenamento... necessita di studiare le tante funzioni.

    Stiamo parlando dello sparapalline tibhar e del robot butterfly.

    Però per sicurezza, prima cosa, chiedi quante rotelle di sparo ha il tibhar, se ne ha due puoi anche fare la palla liscia, ma penso di ricordare bene che non ha nessun computerino inside, quindi ti fai uno schema con lo stesso tipo di pallina, variando solo la direzione...

    Un po' un difetto dell'amicus 3000 di cui mi sono accorto in palestra da noi, che nella testa ha un carrellino molto delicato, per direzionare la pallina e non è consigliabile spostarlo spesso o muoverlo. Da noi si è sregolato qualche volta e necessita di essere rimesso a posto con un po' di pazienza tecnica (oppure si rimanda al costruttore).
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page