1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Promesse italiane.

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by mago, Sep 7, 2008.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Secondo le nuove classifiche:

    Bobocica è il n. 102, rifaccio i complimenti, è un'ottimo risultato: sono sicuro che può fare molto di più credo abbia grandi potenzialità da disciplinare meglio e che abbia possibilità di grandi risltati.

    Nei primi 500: Mondy 134, Piacentini 221, Tomasi 245, Stoyanov 356, Crotti 385, Sabatino 423.

    Chi secondo voi tra gli anzianotti "può ancora fare bene o di più" e chi rappresenterà un punto di forza dell'Italia dei prossimi anni (parliamo anche dei ragazzini come Mutti e altri che stanno crescendo) ?

    Magari dando qualche motivazione...talento, tecnica, applicazione, intelligenza, freddezza...
     
  2. wild_1999

    wild_1999 presidente/allenatore

    Nome e Cognome:
    MarFede
    Squadra:
    asd tennistavolo nuova luzzi
    Salve Mago,

    io vedo bene Marco Rech, Bisi, Dernini, e naturalmente Mutti e Seretti tra i giovani:approved:

    punto molto anche su Max Mondello (gli auguro di ritrovare stimoli giusti per ritornare di nuovo ai vertici, xchè il nostro sport per crescere ha bisogno di talenti come lui)
    Wild
     
  3. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    la cosa incredibile è che nonostante abbia vinto i campionati italiani e dimostratosi di meritare la maglia azzurra UMBERTO GIARDINA sia ancora fuori dalla nazionale nonostante piacentini squalifica e mondello in recupero della condizione......mah......si vede proprio che nel nostro sport non vanno mai avanti i piu bravi e meritevoli ma i piu raccomandati.:eek:
     
  4. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Bisi secondo me è veramente bravo, ha una facilità di gioco incredibile.
    A livello di talento secondo me è superiore a tutti gli altri.
    Molto bravi anche mutti, seretti e rech, ma rispetto a bisi li vedo più costruiti e meno talentuosi.
    Questo poi è un mio parere..
     
  5. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Intanto ti ringrazio mago!!!Poi ti dico la mia:
    promesse? Mutti, seretti, rec,bisi!!!

    Riguardo invece a chi hai nominato solo stoyanov e bobocica potrebbero fare bene soprattutto se capissero che stoyanov va convocato anche se nella vita studia (anzi a maggior ragione perchè riesce ad avere i suoi risultati facendo meno degli altri);piacentini e mondello hanno na bella testa (mi dispiace dirlo xkè come giocatori mi piacciono tantissimo) x tomasi e crotti non mi piacciono assolutamente come gioco (x carità nella vita sono ragazzi simpaticissimi)....ecco la mia...:campione:

    :love::banana::birra:
     
  6. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    e nel femminile???x me la Vivarelli, la Schierano e la Trotti...di quelle + grandi la Stechenko (nn so cm si scrive)...e le altre nn so bene...
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io non mi intrometto nei commenti, però visto che sei tu e che sei ...di dove sei...personalmente considererei Umberto...se non altro se lo merita alla grande.:)
     
  8. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Eccomi.......credo che al momento ci sia solo Bobocica che non è piu una promessa ma una certezza......... il "ragazzo" ci sa fare............ tutti gli altri sono promesse che negli anni vanno scomparendo........... vediamo chi veramente ha voglia di arrivare...........credo che questo sia il problema tante giovani promesse e poi..............

    ps se continuavi un altro po nella classifica avresti dovuto mettere anche il mio nome................ alla faccia della promessa!!
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: Ahhhhh...è verissimo...tu sei sempre una promessa...:clap:

    PS: mi sono piegato in due a terra dal ridere, quando ho letto di quello che ti diceva che, con le tue gomme, non PUOI avere un gioco spettacolare...
    vai !!:D
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A proposito di questo discorso.... sono uscite le nuove classifiche govanili.
    Ebbene il sito fitet riporta la classifica ettu che si ferma alla posizione 206.
    Non si capisce perchè 206 e non 200! Sì perchè se si apre il conteggio dei punti riferiti a quella classifica si nota che compaiono anche Di Marino e Bertagna. Se Di Marino e Bertagna avessero preso parte entrambi allo stesso numero di open ( e Di Marino agli Europei Giovanili) rispetto agli altri sarebbero + o - alla 120 posizione che è all'incirca quella di Pavan. Ergo, le classifiche non rispondono del reale valore dei giocatori. Certo, io non sono imparziale ma dati alla mano e riconoscendo un valore equivalente ai 2 giocatori il ragionamento ci può stare. O no?
     
  11. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Faccio la mia graduatoria.
    Nell'ordine: Mutti, poi Rech, poi Bisi, poi Seretti nel maschile.
    Ma siccome in questo sport MANTENERSI UMILI è fondamentale per progredire sempre, forse Bisi andrà più lontano di tutti.
    Nel femminile: Vivarelli e nient'altro, è l'unica con qualche dote pongistica.
    Poi per me una vera promessa sarebbe stata una di questo forum se un certo allenatore (?) non l'avesse scartata per principio a 13 anni, ma senza offesa dal 2001 ad oggi nel femminile giovanile risultati internazionali ZERO.
     
  12. kiara91

    kiara91 W tt le pongiste

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Alto Sebino
    ...lasciamo stare l esclusione a priori di focus..che probabilemente arriva da un errore del tecnico...mi sembra che cmq le convocate in nazionale giovanile siano cmq le prime delle classifiche giovanili..e quindi le piu forti..e si è fatto qll che si poteva con loro...i nostri MIGLIORI talenti...quindi nn vedo nessuna esclusione di ragazze meritevoli di nazionale lasciate da parte!..quindi se nn sn arrivati risultati non è di sicuro xk i tecnici convocano chi vogliono loro...

    per qnt riguarda le promesse:

    nel maschile dico Bisi e Rech
    nel femminile dico Vivarelli D.,Trotti E.,probabilmente Schierano,e poi le 4 piccole della mia squadra(Asia,Aurora,Michela,Francesca)..anche se magari sn ancora un po piccole..
     
  13. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Per me: Mutti, Seretti, Eros Umile Perri (eeehehh:D)!
     
  14. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Cerchiamo di capire cosa intendiamo per "promesse" e con "fare bene".
    Escluderei dall'analisi giocatori di una certa età, quindi tra gli adulti restano Bobocica (che essendo attorno al 100 può sperare di arrivare nei 50, e non sarebbe male) e Stoyanov.
    Le vere "promesse" vanno cercate fra i più giovani e mi spiace osservare che, visti irisultati ottenuti finora, non credo ne Rech ne Bisi abbiano grandi chances di emergere a livello europeo (più possibilità per Rech direi), pur essendo nelle loro possibilità diventare ottimi giocatori in Italia.
    Mutti è il quarto della sua età in Europa, quindi qualche possibiltà c'è, anche perchè a livello caratteriale mi sembra (da fuori ovviamente) determinato e anche abbastanza umile, Seretti ha meno possibiltà.
    Per le donne non mi esprimo anche se credo si debba veramente andare a cercare fra le under12 per trovare qualcosa in prospettiva (e qui oltre alle 4 ragazzine compagne di kiara91 io terrei d'occhio una under10 come la Dumitrache che è già al loro stesso livello, pur con 2 anni di meno, è a Castel e se non sbaglio è figlia di giocatori/allenatori per di più dell'est)
     
  15. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Mago te lo giuro...me lo sono dimentcata:azz:
    ci mancherebbe umbertino ha bisogno di tante possibilità, se le merita.

    :love:
    - - -
    No,no...aspetta aspetta...dimmi questi talenti nel femminile...dove sono?...
    Che adesso di femmine stiano in nazionale quelle che si meritano sono daccordo; ma i talenti:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Ecco, esattemente: credo che fondamentalmente si debba distinguere; Tomasi, Crotti, Rech, Mutti...con differenze di età sono (o sono destinati) a diventare prima categoria o giù di lì, se continuano con impegno. Hanno qualcosa di meglio/più di altri, si parla di tecnica, tocco di palla, facilità di gioco, voglia di giocare, possibilità di allenarsi bene.

    E' evidente che lo scopo di una federazione deve essere qanche quello di formare giocatori che entrino nei primi 100, nei 50...senza esagerare e volere di più, il che, con la situazione del TT in Italia, mi sembra poco proponibile.

    Palriamo arrivare alla forza/classifica di giocatori di una certa validità anche oltre confine, non anonimi, non Samsonov o Boll, ma di buon livello...diciamo Tugwell, Freitas, Cioti, Monteio, Gerell, Tokic...:rolleyes:
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un grande tecnico diceva che giocatori completi si diventa dopo i vent'anni.
    Non mi sbilancerei su nessuno prima di allora. Tokiç, uno che non se la passa male, secondo voi (Mago non rispondere :) ) a quanti anni è diventato uno dei + forti giocatori europei? E di esempi così ce ne sono molti. A Roberto Negro da ragazzino è stato pronosticato un posto tra i migliori dieci D'EUROPA!! Che sia stato l'inizio della sua discesa... anzichè della sua evoluzione, il fatto di avergli fatto credere una cosa simile? Giocare bene quando arrivi col mento sul tavolo non significa giocare bene quando sul tavolo ci appoggi le ginocchia. Detto questo non nascondo che nascere e vivere a Castelgoffredo ti offre un'opportunità in più per vicinanza alla palestra meglio attrezzata d'Italia (e per attrezzata intendo tecnici e sparrings). Dopo Castel oggi viene Torino, poi Milano, Modena e Treviso appaiate.
    Certamente per chi abita lontano da questi "centri" diventa più difficile ma il fenomeno magari è già nato e non è nessuno di quelli che abbiamo citato.
    Siccome non mi piace montare la testa a nessuno non farò nomi ma ci sono in giro un paio di peperini e peperine che si faranno conoscere presto.:approved:
    Per un posto tra i primi d'italia o tra i primi d'Europa non mi sento di scommettere un euro.
     
  18. kiara91

    kiara91 W tt le pongiste

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Alto Sebino
    ...forse ho usato il termine talento in modo errato..intendevo dire che sn le nostre migliori..ma nn puoi togliere che qualcuna ha talento tra le prime..
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E invece colgo l'occasione per dire un paio di cose...Castelgoffredo ci sono stato qualche anno fa, sono stato ospite tre giorni perchè avevo parlato con Franco per andare a lavorare lì; il punto è che allora avevo altre esigenze e cercavo un lavoro extra TT, considerato il fatto che in Italia, vivere col Tt è difficilotto. Poi non se ne è più parlato, però Castel è una grande realtà che ho visto personalmente, non ha nulla da invidiare a certi club tedeschi. Torino, Pieve e altri non posso dire, non ci son stato , ma credo abbiano una buona organizzazione. Se vogliamo avere chances di costruire qualche buon giocatore, bisogna avere strutture del genere, sennò, come diceva un mio conoscente straniero:"Italia ? Giocatore buono nascere per caso".
    Anche i club devono essere "forti", certo che da noi il discorso non è semplice, a parte queste realtà di alto livello, il resto non va a gonfie vele, si deve sviluppare un discorso nelle scuole, dal basso ecc. come già detto tante volte.

    Per quanto riguarda il capitalizzare i talenti e le promesse attuali, secondo me è vero e molto importante il discorso di dare la giusta impostazione mentale al giocatore, soprattutto quando è giovane: quand'è che uno si impegna, si scacrifica ? Quando pensa che deve "arrivare".

    Se lo fai sentire una star, se lo fai sentire arrivato...non si sacrificherà più a dovere raggiungere lo scopo, ma si sentirà già "qualcuno" e si accontenterà...ho visto questa situazione diverse volte.

    Come ho detto diverse volte, è una questione di mentalità, sia dell'allenatore che del giocatore...io, che in Ucraina ho lavorato benissimo "tormentando" Zhmudenko, Pisotska e altri) da tedesco/russo infatti, non potrei fare qualcosa in Italia, sono troppo severo :rotfl:

    Però si dovrebbe (come ho detto anche a Matteo ed era d'accordo) fare qualcosa perlomeno in questa direzione.
     
  20. wild_1999

    wild_1999 presidente/allenatore

    Nome e Cognome:
    MarFede
    Squadra:
    asd tennistavolo nuova luzzi

    ...ehi Francis96....qualcuno ti prenderà sicuramente per scemo...ma non disperare...gia dal torneo 4^ ctg. 13 sett di reggio si accorgeranno chi è questo talento che hai nominato dietro mutti e seretti:rotfl:

    ciao
    Wild
     
  21. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Che sono le migliori per il momento non posso che confermare,ma,talento non ne vedo assolutamente in nessuna di loro...mi dispiace è un opinione!!
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ma...ragazzi, Mutti, Seretti, forse Baciocchi...e Bertagna ? (junior...:D)
    Non lo vedete nella nazionale del futuro ?
    Nessuno l'ha nominato...campione italiano allievi...:rolleyes:
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mago, quel titolo di campione italiano allievi secondo me è dimezzato perchè Leo Mutti secondo il mio parere avrebbe dovuto giocare quella categoria ma i nuovi regolamenti lo hanno escluso. Siccome quei regolamenti penalizzavano un atleta del Castel nessuno ha fiatato. Pura constatazione. Poi come è successo a Seretti e Pavan che erano più accreditati per il titolo, anche Leo avrebbe potuto incorrere in una sconfitta ma non lo sapremo mai. Il discorso vale anche per Baciocchino ma non lo vedevo in lizza per il titolo, non ad aprile del 2008.

    Per la nazionale? Troppo presto parlarne ora. Potrebbe esplodere come implodere.... chi lo sa? :)
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il fatto di Mutti, ok, ma è ininfluente; i ragazzi su cui lavorare al momento sono questi, chi un po' di più, chi un po' di meno.

    Tutti possono esplodere, mollare, deludere, infatti si parla di promesse e prospettive su una certa base tecnica, fisica e caratteriale per chi (più o meno) è in grado o...si sente di dare la sua opinine nel post.

    Io invece son convinto che, se ci saranno risultati a livello europeo in un prossimo futuro, potranno venire solo da questi, per età e per tecnica. Anche se ci sono a mio parere non rilevanti, tuttavia significativi problemi fisico-tecnici la vedo benino, se seguiti in modo adeguato. E parlo last but not least di mentalità disciplina e formazione di carattere, determinazione, cose che vengono dal loro dna ma anche dall' ambiente, che ha la sua responsabilità nel saper gestire questi talentini comunicando la giusta impostazione mentale, cosa decisiva.
     
  25. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono pienamente d'accordo con te, riuscire a fare il salto di qualità è davvero difficile, soprattutto in Italia, non conosco caratterialmente Baciocchino e Bertagna, tecnicamente sono abbastanza bravi, ma è il carattere che fa il campione, spero lo abbiano o se no che riescano a forgiarlo sul campo.
    Al momento mi sentirei di puntare solo su Mutti e sulla Vivarelli nel femminile.
    Purtroppo è davvero poco!!!!
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti dirò, Baciocchino è un carrarmato.
    Bertagnetto "non guardava in faccia a nessuno" prima dell'adolescenza. Giocava a viso aperto con grandi e piccini. Ora, con la responsabilizzazione è arrivato anche il braccino in alcune situazioni ma caratterialmente è un lottatore, lo ha dimostrato anche nella finale allievi ai C.I.G. rimontando dallo 0-2. Purtroppo troppo spesso arriva al quinto anche quando avrebbe la possibilità di evitarlo. Naturalmente la cosa dipende anche dall'avversario ma io parlo di situazioni in cui si complica la vita senza motivo apparente. Se è davanti si lascia spesso raggiungere anzichè staccare l'avversario, segno di un calo di concentrazione in situazione di vantaggio. Spesso si trova a recuperare partite già perse ma non sempre gli dice bene.
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Esatto, ho detto lo stesso sopra. E' evidente che non sono da nazionale ora...hai voglia...:rotfl:

    Certo però, non è troppo presto per impostare e fare il lavoro, è già iniziato, ora è invece il momento cruciale per parlare di nazionale e oltre, chi vuole raggiungere certi traguardi già da subito deve osservare una certa tabellina di marcia, lavoro duro fisico,tecnico che di formazione caratteriale, devono essere sostenuti adeguatamente e formati con una certa everità e disciplina, se li fai sentire piccole stelline fai il male.

    Così si fa in altri paesi dove i risultati sono conseguenza della preparazione, programmazione di una certa professionalità delle promesse, scaglionata a dovere per arrivare ad una certa età ad un certo livello, almeno come programma di base.
    Se si perde tempo a essere i primi a "non esser ancora sicuri o convinti" e non si dà il massimo impegno con intensità e disponibilità di un allenamento mirato, si perde il treno che altri prendono a tempo debito.

    Si deve anche richiedere un certo impegno personale e di disponibilità, sempre comportato alla maturità dell'età, però un tanto di responsabilità e idee chiare si può averli (e si deve credo) anche così giovani.

    Un ragazzino romeno o russo è in genere più maturo di un pari età dell'ovest e riesce ad essere chiaro e determinato già da giovanetto nelle scelte di certi impegni, perlomeno sa se vuole veramente impegnarsi a mantenere la promessa che è in lui.

    Ora, a mio parere, si deve invece parlare seriamente di nazionale e di obiettivi. non sono ragazzini che giocano per fare in futuro una b2; sono ragazzini che sanno di essere promesse e anche la federazione sa che lo sono.
    Quindi devono avere tutti, federazione e ragazzini già ora chiaro lo scopo in testa, nazionale ed oltre (anche sentendo reazioni, intenti, determinazione dei giocatorini) e fare un programma serio, professionale, determinato, disciplinato, impegnativo per raggiungere nel tempo lo scopo.

    Poi qualcuno si perderà per strada, questo è imponderabile, certo.
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le premesse per Ale e Marco Bacci ci sono, da quest'anno allenati da Bobo senior e Laurentiu Capra. Nulla da invidiare a Castel o Treviso o Pieve.
    Mago, tu a Bologna avrai anche un gruppo di ragazzini?
     
  29. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il problema dell'essere stelline e del fatto che in italia i ragazzi si montano la testa è dovuto alla scarsa competizione tra giovani. In ogni categoria giovanile abiamo 1 o 2 talenti che non avendo concorrenza tra i coetanei vengono portati su un palmo di una mano. Se di Mutti o Baciocchi o Bertagna ce ne fossero 10 per ogni categoria, la competizione tra questi porterebbe al miglioramento di tutti. Se uno di questi andasse in nazionale, si farebbe in quattro per mantenere il suo posto e non farsi scavalcare. Invece il rischio di entrare in nazionale da piccoli è che sapendo che non c'è nessuno dietro che ti può togliere quel posto ti culli nella posizione che hai.
    E' realmente la differenza tra l'Italia e paesi come Russia, Francia, Germania, Romania ecc ecc (non nomino la Cina perchè è un pianeta a parte).
    Per questo dico che un Bertagna, un Baciocchi, ed un Serretti al momento sono davvero troppo poco. Mutti lo vedo davvero fuori categoria quindi difficile che se ne trovino tanti come lui.
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io purtroppo per problemi familiaridi assistenza a persona malata, che mi hanno costretto a tornare in Italia rinunciando ad un incarico di allenatore nazionale, sono legato a Trieste per il momento, perdendo diversi buoni lavori come allenatore, da Cortemaggiore (prima di Feng), in Slovenia e altri.

    A Bologna io e Andriani abbiamo fatto una buona squadra, cercherò di dare la mia esperienza e la mia di solito apprezzata predisposizione per tattica e strategia (almeno in Bundesliga tedesca, spero anche in Italia:rotfl:)

    Poi, per il discorso ragazzini, (visto che sto risolvendo il problema di assistenza) sto parlando con Schlager per andare a lavorare nella sua accademia a Vienna, per l'Italia credo sarei troppo severo, con la mia mentalità tedesco/russa.:rotfl:
    - - -
    Certo che sono troppo poco, questo è sempre stato un grosso problema da noi.
    Io parlo di lavoro con quelli che abbiamo, che deve essere, secondo me, programmato in modo sistematico, severo e adeguatemante professionale ora per i prossimi anni, intensità e impegno molto intensi, proporzionali allo scopo.
    Sul fatto delle superstar...appunto ed è per questo che io avrei difficoltà ad allenare in Italia, con mentalità del genere: cioè...se qualcuno mi fa la prima donna, il presuntuoso, sfacciatello, viene e fa quello che vuole...lo mando a casa,anche se è Mutti o altre promesse.
    Mi perdo il telantino ? ok...va bene, tanto, come ho già detto uno vuole allenarsi e arrivare quando "non si sente arrivato". Se uno si sente una superstar e "arrivato" non avrà impegno e determinazione sufficiente, è già bruciato, non arrivaerà mai a traguardi importanti,quindi che stia a casa.

    Preferisco lavorare con meno talentuosi, ma lavoratori e seri.
    Chiaro che per agire così dovrei avere il sostegno determinato della federazione., Credimi, Maurizio, da mia esperienza, solo così si ottengono risultati, non con tappeti rossi ai bambini o privilegi, fai solo il loro male.
    E anche al TT.
     
  31. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Spiacente di dover dire la mia per puntualizzare ancora su cosa si intende con "promesse":
    sono "promesse" coloro che possono aspirare un giorno più o meno vicino a vestire la maglia della nazionale maggiore (cioè sono il meglio che abbiamo in Italia) o sono "promesse" quelli che hanno speranza di diventare discreti giocatori a livello europeo?
    Se parliamo di livello italiano è assolutamente giusto citare, oltre a Mutti e Seretti, i migliori allievi ed ex allievi (quindi Bertagna, Pavan, Baciocchi, e perchè no..., Di Marino, Bacci); ma se parliamo a livello uropeo, purtroppo (e lo sottolineo perchè mi piacerebbe che forse diversamente, purtroppo) a parte Mutti i nostri migliori (compresi i più grandi Rech e Bisi) perdono impietosamente e temo che sia molto difficile recuperare il gap, pur con tutta la buona volontà e tutti gli allenamenti e tutti gli allenatori; bisognerebbe costruire a partire da gente di 8-9 anni (però sinceramente mi chiedo da padre e da insegnante se ne varrebbe la pena).
     
  32. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sono abbastanza d'accordo con il pensiero di Pigreco.

    Secondo me l'ultima sua frase è quella che determina buona parte della differenza (grande) con alcuni paesi europei per non dire asiatici.
     
  33. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nella mia breve esperienza biennale di tecnico della nazionale giovanile U17 per un'altra disciplina sportiva, nonchè tecnico e formatore di tecnici per uno sport molto duro (pesistica olimpica), ti dico che il tecnico deve essere un educatore oltre che preparatore e allenatore, aspetto che è poco valutato tra i tecnici Italiani e che invece ho visto tra quelli stranieri (immagino che il tuo metodo sia più vicino a questi ;)). Ho visto troppo spesso tecnici sottomettersi ai capricci di ragazzini o pregarli di allenarsi promettendo chi sa cosa, a quel punto quel ragazzo è bruciato, non avrà un futuro. Ben vengano i tecnici stranieri ma che almeno i tecnici italiani abbiano l'umiltà di imparare da loro.
     
  34. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Hai individuato il punto, mentalità (sia dei giocatori che degli allenatori), modo di lavorare e di rapportarsi con le persone del gruppo.

    Da noi (ma non solo, anche in altri paesi dove si vive...bene) ho visto spesso ragazzini viziati, sfacciati, indolenti, piagnoni che capiscono sempre meno il valore di sacrificio, disciplina per raggiungere la meta, che "sanno tutto", quanto e più di uno di 40-50 anni, ancora col latte alla menta sulle labbra, non capiscono il sistema del premio/punizione e, sistema comodo per farli star buoni, prendono lo stesso i regaletti dai genitori che li lasciano ore davanti al PC pur di star in pace dopo una giornata di stress in ufficio; non sono abituati nè riconoscono l'autorità del genitore, figurati se riconoscono quella dell'allenatore.
    Poi, l'ho detto, quando l'allenatore mi mandava a casa perchè avevo combinato qualcosa, mio padre mi chiedeva come mai ero a casa prima...e mi prendevo una sventola...:rotfl:
    Oggi i genitori accompagnano il "povero" bambino e protestano dicendo "Io pago la quota"...:clap: Che scemi...:rotfl: Effetto educativo non solo nullo, ma negativo...

    Io ti posso dire da tedesco/russo (di italiano ormai m'è rimasta una discreta pronuncia...e il temperamento...meridionale:rotfl:) che 3 anni fa a Udine, ho fatto piangere e mandato a casa, esortando a comportarsi da uomini e non piagnucolare come educande, se non ti abitui a un po' di durezza e sofferenza, nella vita sarai un'ameba, piangerai già se sarai un pomeriggio senza automobile...:rotfl:
    Avevo però la società che mi sostenaeva convinta dell'utilità di questo sistema di rapporto e gestione dei ragazzini, lavoro, sacrificio, rispetto, ogni traguardo è possibile, ma non...partita e poi via in tribuna a giocare coi cellulari, invece di andare ad allenarsi.
    Ora prova ad andare a Udine e guarda come si allenano i miei: muti, duri, concentrati, quando dico una cosa ascoltano e mettono in pratica senza dire "A"; magari non arriveranno tanto in alto, quando ho iniziato erano già troppo vecchi, sono con Rotella i primi 3 Junior del Friuli, non è male.

    Purtroppo non basta passare una settimana in Romania per avere la mentalità romena (che io stimo molto, sia per durezza e disciplina che tecnicamente).
    Il punto è che in Italia quelli che sanno un po' di più di TT sono a volte un po' troppo altezzosi.:rotfl:..è anche comprensibile, perchè ce ne sono sulle dita di una mano.

    Invece, giustamente, umiltà e imparare sempre, specialmente quando vedi che non sai le cose; fare allenatore con la mentalità giusta non vuol dire essere permissivi e deboli, ma neanche esageratamente duri e superbi, giocare a fare i "Clint Eastwood" alla "ocio, che io sono grande allenatore" . Neanche questo è educativo.
     
  35. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Sono pienamente daccordo con te però sull'ultima cosapuntualizzo:ne vale la pena e come...ma non per la politica che in questo sport è davvero vergognosa,ma lo sport in se...credimi mio padre ancora mi ricorda di quelle volte che vinsi i campionati italiani e mi diceva che era una cosa meravigliosa...poi anche per i figli almeno nel mio caso è un piacere rendere gioia ai propri genitori attraverso questo sport che amo dall'età di 4 anni...
     
  36. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    mi piace il tuo modo di ragionare, quando vieni qualche volta a napoli? :D
     
  37. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Chiarisco il mio pensiero. Per arrivare al livello degli europei mi sembra che sia necessario prendere ragazzini di 7/8 anni è farli allenare 5 ore al giorno (almeno) per 5 giorni (almeno) alla settimana. Personalmente mi sembra un impegno troppo gravoso per qualsiasi sport, un impegno che può pregiudicare le relazioni sociali e lo studio, per questo mi chiedo se valga la pena di cercare di competere con le altre nazioni
     
  38. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    io ho fatto 8 anni scherma, iniziai a 7 annni e per 5 anni le abbiamo prese sempre e puntualmente dalla società rivale (potenza:Prrr: ):quei ragazzi facevano razzia ovunque andavano (prove di coppe del mondo, campionati italiani ecc); il loro lavoro fin da piccoli era 4 giorni alla settimana per 5 ore, con un allenatore che mi fa paura solo a guardarlo e famoso per la sua durezza e le sue maniere davvero forti:)famale: )....
    risultati???dopo 5 anni di strapotere i ragazzi hanno iniziato quasi a ribellarsi all'allenatore, a mandarlo letteralmente a fanc**o.....passati i 12 anni ne è rimasto solo uno valido, che ha davvero fatto bene, tutti gli altri (ua 30ina) annullati completamente.....noi??tiravamo, qualche lezione, ma il resto era puro divertimento (pallamano, pallamano da seduti, mostro caccolone:rotfl:, e tantotanto divertimento).....risultato???3 ragazzi nel giro della nazionale (due dei quali fermati da grave infortunio), ma esplosi tutti dopo i 13.......secondo me il mio era il più grande allenatore......:sisi::sisi:
    in chiusura...non credo che se li prendi a 7-8 anni e li metti a giocare con regole ferree, quei bambini si scocceranno, non lo prenderanno come un gioco (perchè fino ai 10 anni i bambini devono GIOCARE) e se ne andranno e, come detto prima da voi, il genitore mica lo riporta.......imho:sisi:
     
  39. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Adesso ho capito meglio.... per per me 7/8 anni è già troppo grande..bisogna iniziare a 4/5 anni!!!
     
  40. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Conosci molti tecnici che sappiano gestire bimbi di 4/5 anni ? Perche', se sollecito una creatura di quell'eta' col fine di farlo diventare un possibile campione e fallisco, poco importa.Ma se fossi il bimbo, una volta cresciuto ti farei pagar caro l'avermi rubato l'infanzia ! gp
     
  41. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Io ti posso dire la ma esperienza.. già all'età di 4-5 anni mi allenavo 5 ore al giorno 5-6 volte la settimana...devo ringraziare questi sacrifici per i quali ho vinto 5 titoli italiani ed ho avuto il piacere di partecipare a 2 europei!!! Il fallimento e soprattutto il rischio fanno parte della vita..se una non vuole rischiare si sta a casa!!!
     
  42. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Voglio ribadirti che a 4/5 anni secondo il mio parere non é il caso di allenarsi cosi' tanto anche perche' se mi permetti da genitore posso decidere di farlo io (allenamento) ma non di imporlo a mia figlia. Per intenderci non la inviterei a studiare 4/5 ore, non gli farei vedere cartoni per 4/5 ore e cosi' via. Non cogliere polemica in quello che sto' per dirti ma non pensi che parte della tua aggressivita' sia deteminata da questo sforzo prolungato non coronato da quello che tu riterresti "giusto riconoscimento" ? gp
     
  43. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Forse 5 ore al giorno a quella età sono tante ma non credo che gli abbbiano puntato una pistola alla tempia............ credo che si sia anche divertita sia negli allenameti ma sopratutto nelle partite visto che 5 titoli se li è portati a casa.



    ...........a livello Europeo come è andata?In che categoria hai giocato?
     
  44. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Nessuna pistola certamente.gp
     
  45. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Qui si sta parlando di allenamenti di 4/5 ore al giorno per bambini dai 4 ai 10 anni. Non ho dubbi che loro si divertano (altrimenti mollerebbero prima o non si impegnerebbero), ma mi sembra che Pigreco dubitasse sulla "convinzione" dei genitori verso un "lavoro" del genere. Mi sembra che intendesse dire che forse "il gioco non vale la candela".
    Io sono abbastanza d'accordo con lui... a quell'età non è mica il bambino che deve decidere.
    Imho
     
  46. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    La mia aggressività contro la storia della nazionale è nata dal fatto che secondo me meritavo di giocare il singolo e non essere sfruttata soltanto per la squadra...dopo di che sono contentissima di aver iniziato cosi presto xkè sono cresciuta più in fretta abituandomi a viaggiare (delle volte anche da sola) a trovarmi in situazioni non carine ed avendo saputo trovarele soluzioni giuste...ti dico l'ultima cosa (la tua comunque è un opinione ch forse avrò un domani anche io se diventerò mamma):se tornassi indietro non solo inizierei a 4 anni ma non smetterei di combattere a 12 ma continuerei per la mia strada e a quest'ora sicuramente non ero ancora a questo livello...mi dispiace!!
     
  47. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Perdonami la sincerita' , ma chi ti ha accompagnato e insegnato a giocare ed a vincere avrebbe dovuto prepararti a una possibile delusione cosi' profonda.Allenare persone cosi' acerbe porta grandissime responsabilita' morali.Il bimbo vince e si aspetta giustamente il premio.L'adulto sa' che vincere non sempre equivale a riconoscimento.gp
     
  48. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Io non ho saputo continuare non perchè non me l'hanno insegnato ma perchè mi sono schifata di quello che succede intorno a questo magnifico sport:azz:
     
  49. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Esattamente quello che intendevo dirti.gp
     
  50. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    :D

    Vorrei comunque dire una cosa riguardo al titolo di questa discussione aperta dal mio amico mago...caro mago secondo me prima di vedere le promesse italiane si dovrebbero vedere le premesse...
    sai come si dice in sicilia?
    U PISCI FETI DA TESTA
    significa che se non c'è una base buona niente andrà bene..non possiamo vedere come promesse 2 giocatori per categoria (in alcune categorie neanche quelli)...è assolutamente ridicolo..
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page