1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Pavimentazione

Discussion in 'Guide sui Materiali' started by Fraska, Oct 9, 2012.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Premetto che nel centro dove giochiamo, la pavimentazione è in cemento, tanto grip, forse troppo, ma durezza estrema.........
    Chi mi da due dritte e magari anche chi sentire per montare una pavimentazione adatta al gioco del tennis tavolo in palestra?
    Grazie mille.
     
  2. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    in effetti il cemento è un po' durino....e a rigore di regolamento fuori norma...ma ad onor del vero ci sono tanti campi in giro con fondi decisamente peggiori del cemento....

    il taraflex Gerflor per me è il prodotto di riferimento
    dai un'occhiata qui
    Pavimento Taraflex | Tennis-Tavolo.com

    a riccione per i campionati italiani i pavimenti erano Tarkett
    Pavimenti Tarkett per i Campionati Italiani Assoluti di Tennistavolo | Tarkett Home Italy

    per spendere meno potresti però guardare prodotti tradizionali come il linoleum, enomer o pavinil che comunque danno un discreto confort sotto i piedi

    per spendere ancora un po' meno potreste usare delle vernici, resine epossodiche (tipo epoflex) o acriliche che si spalmano sul cemento e che fino a ieri si limitavano a renderlo omogeneo e lucido (quindi alla fine non impunti come sul cemento ma NON lo rendi più morbido). Ora ho sentito che il fondo può essere dato con uno spalmato gommoso e poi sopra fai la finitura e il protettivo antigraffio tradizionale e quindi dovresti avere anche un migliore risultato in termini di morbidezza della superficie.
     
    XxLichxX likes this.
  3. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Grazie.
     
  4. Irondream82

    Irondream82 Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Galli
    Squadra:
    Usd Villa Romanò
    Qualsiasi cosa che nn sia però scivolosa...tipo i posti odiosi dove giocano sulle piastrelle >_< (una volta in un posto avevano pure passato la cera che dopo di noi c'eran quelli che dovevan ballare -_-")
     
    Alessandro Brunelli likes this.
  5. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    haaa ha ha ha ti immagini, avrei potuto fare due cose che mi piacciono in una serata sola...haa ha ha ha ha
    Ma io e te ( Iron ) seguiamo gli stessi post?
     
  6. Irondream82

    Irondream82 Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Galli
    Squadra:
    Usd Villa Romanò
    Ahaha, nn saprei anche perchè son iscritto da poco... di solito nn commento molto nei forum ma oggi ero particolarmente impegnato a nn aver niente da fare :p
     
  7. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    TARAFLEX, o simile, spessore minimo 6 mm .... esiste anche da 8 mm e da 4 mm ...
    se vuoi un rimbalzo della pallina simile a quello di terni minimo 8 mm ....
     
    sangex likes this.
  8. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Grazie.
     
  9. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    ...e qualcuno mi disse che in palestra da voi le scarpe durano 2 allenamenti...
     
  10. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Ciao Fabio. No, 2 allenamenti no, un po di più, diciamo che a giocarci spesso ( e a seconda del tipo di suola......) possono durare dai 6 agli 8 mesi..........:(
     
  11. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Avevo volutamente enfatizzato...
     
  12. Fraska

    Fraska Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Noccioli
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Bhè, si, comunque è un pavimento altamente abrasivo........però un si scivola!!!:);)
     
  13. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    È vero...
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page