1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Neubauer gorilla/grizzly.

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by mago, Apr 19, 2008.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il buon Herbert Neubauer mi ha mandato, come promesso, da testare le sue nuove alternative per il futuro senza vetrificate.

    Sorpresa, si tratta di antispin e non di puntinate, ovvero, ci sarebbe la Monster classic e la Boomerang classic, puntinate lunghe con grip, ma lui pone come alternative reali e più pericolose le due anti sopracitate. Due anti molto particolari. vi saprò dire.

    [​IMG]
     
  2. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    siamo molto curiosi,specialmente per la gorilla da 0.6mm .:love::approved:
     
  3. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    :)Scusate se mi intrometto nella discussione ma trovo alquanto ridicolo,da parte del "collega" Neubauer,il solo proporre una tabella comparativa tra le vecchie vetrificate e le sue nuove antitop:p:p:p.La gomma antitop è liscia e priva di grip quindi annulla l'effetto avversario restituendo palle liscie o al massimo lievemente tagliate!L'antitop non inverte lo spin quindi il dr.Neubauer non prenda in giro nessuno di noi.E' solo una disperata trovata commerciale di fronte all'impossibilità di poter produrre gomme che possano avvicinarsi alle vecchie e compiante vetrificate!L'unica comparazione che può fare riguarda la lentezza ed il controllo di queste antispin rispetto alle vetrificate:si può già da ora intuire che la Gorilla da 0,6mm bloccherà corto come la superblock,ma liscio!!!,senza inversione!!! e allora il caro attaccante farà il classico "buco in fronte"allo sprovveduto ed ingenuo agonista che solo penserà di sostituire la superblock con la gorilla.E' solo giusto paragonare queste antitop a quelle già in commercio senza generare false speranze,specificando onestamente che sono solo delle normali e banali antitop,O FORSE LE HA PRODOTTE CON LA SUPERFICIE VETRIFICATA ?:rotfl::rotfl::rotfl: Meditate gente,meditate...
     
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Devo dire che ho anch'io dei dubbi, aspetto di provarle. Posso dire che sono strane, la superficie è molto liscia, sembra plastica. Sono probabilmente quasi insensibili alla rotazione, però credo che richiedano comunque un gioco attivo, diverso da prima, vediamo.
     
  5. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Siamo in trepidante attesa di notizie... facci sapere.
    Anch'io ho dei notevoli dubbi su queste anti-top, ma chissa che il Dr. abbia inventato qualcosa di nuovo?? Speriamo...
     
  6. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Io attenderei la prova, prima di dire. I dubbi penso che li abbiano tutti, però trovo strano che il dottore non abbia pensato a fare una gomma che oltre che a bloccare non desse anche inversione... Attendiamo.
     
  7. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Beh, un'antitop con la superficie vetrificata esiste già, la toni hold
     
  8. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Inverte l'effetto?
     
  9. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ti posso dire che se giochi di block torna indietro una palla cortissima(appena dietro la rete) la pallina muore e in più è molto difficile da aprire.
     
  10. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Danke.
     
  11. Halley73

    Halley73 Utente

    Squadra:
    Rivoli
    L'inversione non è una manna dal cielo, non è altro che la rotazione dell'avversario invertita. Quindi se una gomma ha la superficie liscia, puntinata o liscia che sia, ritorna sempre l'effetto contrario ...
     
  12. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Mi dispiace. ma non sono d'accordo per niente:nono:
     
  13. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    perchè non argomenti la tua risposta? a cos'è dovuto il tuo disappunto?
     
  14. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Non può tornare l'effetto avversario con una liscia.
    Appunto perchè la superficie è liscia, quando blocchi devi esse tu, col tuo effetto, coil tuo movimento a buttare la palla di là, se no schizza via.
    Coi i puntini, tieni ferma la racchetta e quando la pallina colpisce la gomma, torna l'effetto invertito appunto a causa dei puntini.
    O mi sbaglio?
     
  15. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Nel caso di un'antitop classica l'affondamento della pallina all'interno della gomma durante l'impatto genera una maggiore superficie di contatto pallina-superficie che causa l'effetto "palla morta". Difficilmente il block semplice fatto con l'antitop crea l'effetto specchio delle puntinate vetrificate. La puntinata lunga OX permette questo proprio per la mancanza della gommapiuma!
    Probabilmente, leggendo i spessori delle nuove antitop, hanno creato una gommapiuma che determina un basso affondamento della pallina con un maggiore "effetto specchio".

    P.S.: Scusate, forse non si capisce una mazza di quello che ho scritto ma è difficile da spiegare senza un esempio pratico...:approved:
     
  16. stoccolma

    stoccolma Utente

    lo scorso anno usavo la super block del dottore...da inizio stagione ho iniziato ad usare la toni hold.
    Le 2 gomme non possono essere paragonate...con l'anti se fai solo muretto,..a meno che non giochi con uno di d2, ti tirano top finchè non ti bucano il tavolo..
    La toni hold come penso tutte le anti necessitano di un gioco 10 volte + attivo rispetto alle puntinate..

    p.s. con l'anti le palle arrivano tagliate solo se blocchi facendo il movimento del taglio..altrimenti arriva sempre liscia
     
  17. Storto

    Storto Utente

    io veramente ho capito perfettamente quello che dici....
    anche se ti devo dire che non basandomi su quello che dice Neubauer
    ma sulla mia esperienza personale (visto che ho provato anche le Mirage
    Hallmark costruite con la stessa filosofia.....) che l'effetto della gommapiuma aumenta l'effetto con il maggior spessore...
    la gomma da 2 mm. sul block ritorna piu' rotazione di quella da 1 mm. (almeno con le Mirage...
    questo te lo garantisco io....
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    assolutamente d'accordo...:approved:

    puntino duro vetrificato massima inversione
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    No, si capisce ed è un discorso giusto.
    Infatti la superficie e come plastica e la gommapiuma, più che gommapiuma è una specie di strana plastica che, credo, non lascia penetrare troppo la pallina. (poi, comunque, 0,6 è praticamente il nulla e 1,0 mm pure poco).

    Sui discorsi precedenti, è evidente che una anti liscia plastificata ritornerà l'effetto come una puntinata lunga; il punto è che, ovviamente, il ritorno sarà inferiore alla vetrificata...ma sarà superiore a una lunga con grip ?
    Questa, in sostanza, è l'affermazione pubblicistica di Neubauer e per questo mi ha mandato la gomma da testare. Oggi la provo e vediamo quanto ritorna. :rolleyes:
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Attendiamo...
     
  21. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Mah, questione di punti di vista, io visto persone quotate che questo gioco con la toni hold dire che lo hanno sofferto è poco..hanno cambiato gioco mettendosi a palleggiare e non attaccare più.
    P.S. e in più era gente che incollava con 10 strati di colla, pensa senza colla quanta difficoltà in più avranno, fai la prova quando levano la colla, poi mi saprai dire
     
  22. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Appunto, questione di esperienza. Non conosco la Mirage ma la SuperAnti si e con quella da 2 mm non disturbavo per niente (forse era anche l'inesperienza...). Con quella da 1.5 mm avevo notato delle differenze ma niente in confronto ad una Superblock sul BalsaCarbo X5!
    Le antitop sono gomme da chop ma è uno stile in opposizione a quello della lunga OX.
    Ora, mi chiedo, se tolgo la gommapiuma dalla SuperAnti e la incollo sul telaio non diventerebbe come una puntinata OX?
    Comunque rimane il dubbio: se l'arbitro prende la pallina e la fa strisciare sulla superficie della gomma (e queste scivola), cosa succede?:mumble:
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in teoria anche le antitop vetrificate....dovrebber essere out o cmq un minimi di grip
     
  24. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    non ti sbaglio solo che spesso molti parlano di gomma liscia intendendo sia gomma che non sente l'effetto (vetrificata) sia una gomma "liscia normale" tipo Sriver & Company... da qui è venuto fuori l'equivoco ;)

    per curiosità puoi anche provare... ma tanto ai fini del regolamento non è possibile usare una gomma del genere senza gommapiuma

    Per quanto riguarda l'arbitro che fa passare la pallina, bisognerà che questo arbitro sappia "a mano" quanto è questo minimo di attrito... io non ho ancora capito se "a mano" (a pallina :D ) ci si può accorgere o no, penso di sì comunque.

    Parlo da superignorante in materia:

    forse hanno capito che alzando l'attrito al minimo consentito si hanno più risultati simil-vetrificate con una antitop che con una puntinata.

    Oppure hanno visto che tanto bisognerà essere molto più attivi e tanto vale tirare fuori una una antitop con il minimo di grip così da invertire il più possibile ma che permetta attacchi più consistenti che quelli con una puntinata lunga con minimo grip.
     
  25. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    che ne pensate della friendship 729,antitop 804 da 0.6 mm?non l'ha mai provata nessuno?
     
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sinceramente non so se sia proprio irregolare un'anti senza gommapiuma... Certo, a catalogo possono non essere inserite le versioni OX ma l'omologazione della federazione non dovrebbe riguardare la gommapiuma della gomma ma solamente il topsheet. Pensa solo alle gomme cinesi che puoi assemblare come desideri senza vincoli di gommapiume o spessori... Mi informerò meglio con qualche arbitro! Sempre che non accada come quest'anno dove un arbitro ha concesso ad un nostro giocatore di giocare con un telaio del dottore mentre nell'incontro successivo, su contestazione dell'avversario, un altro arbitro presente in palestra ha accettato la contestazione perchè il telaio, secondo lui, era "troppo grosso" e non era omologato... Manco al circo Togni si vedevano scene simili!:azz:
    Comunque, se i test di accettabilità della superficie della gomme verrà fatta "a mano" ci sarà da ridere... Basta un pò di umidità e anche una Sriver può risultare scivolosa se non si calca troppo!
    Mi sa che assisteremo alla solita caccia alle streghe...:tsk:
     
  27. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    E' vietato dal regolamento
    solo le out o long possono essere OX
     
  28. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    In attesa del test del Mago, riporto alcune opinioni sui test di Gorilla/Grizzly che trovo su forum esteri.
    Questo l'ho trovato sul forum francese:
    http://www.tennis-de-table.com/forums/

    ----------------------------
    >Manu Giret, 35, bloc et poussette PL en revers, bloc et frappe occasionnelle en CD,
    >jeu à la table. Actuellement Inferno ou SB 0X en R et super défense 1.5mm en CD
    --> GORILLA 0.6mm

    >Steph Sentenac, 30 SB 0X en R et mousse européenne 2mm en CD:
    >à la table bloc et poussette active en R, frappe et top frappé en CD,
    --> GORILLA 0.6mm

    >Thierry Bruneau: 40, Boomerang 0X en R et Impact énergie 1 ou 1.5mm en CD:
    > à la table, bloc et contre des 2 cotés,
    --> GRIZZLY 1.0mm

    >JL Morin, 35, curl p1r 0X en R et 729 higher trancsend 2mm en CD: à la table,
    >bloc contre frappe et top en R, top contre frappe et placement CD, jeu actif,
    --> GRIZZLY 2.0mm

    >Laurent Brosseau, 45, diabolic 0X en R et spinspiel 2mm en CD:
    >défense coupée loin en R et top et frappe en CD.
    --> GRIZZLY 1.6mm

    Ces nouvelles plaques "Anti-Spin" ont naturellement un toucher un peu différent par rapport aux anciens picots longs lisses, notamment par rapport au 'Super Block'.
    Ce dernier permettait de faire littéralement plonger les balles de l'autre côté du filet au bloc.
    La trajectoire de la balle au bloc avec 'Gorilla' est plus longue et plus haute, surtout sur topspins frappés.
    Par contre, le revêtement produit la même inversion de spin sur des topspins plus lents et avec beaucoup de rotation.

    Il faudra quelques semaines d'entraînement pour développer un bon toucher de balle avec ces nouvelles plaques, et si on veut vraiment les maîtriser il faut plus de temps.
    Cependant, nous espérons que vous aurez pris vos premiers repères après quelques séances déjà.

    Voici quelques consignes/suggestions supplémentaires:

    Pour le bloc, il est important de retenir que la raquette doit être maintenue d'une manière assez souple pour "amortir" la balle au maximum.
    Aussi, il ne faut pas amener la raquette vers l'avant au bloc. La raquette doit être tenue passivement, sans geste vers l'avant, pour freiner la balle.
    Une geste vers l'avant au moment du bloc entraîne une trajectoire de balle trop longue et trop haute.
    L'idéal est d'exécuter un léger mouvement de recul au moment de l'impact de la balle sur la raquette.

    Les deux revêtements sont très efficaces pour l'attaque en poussette agressive, en lift et même en contre-attaque, beaucoup plus que les anciens picots longs lisses.
    En ce qui concerne la technique à exécuter, il est préférable de ne pas prendre la balle directement au rebond. Il vaut mieux attendre un tout petit plus avant de l'accélerer vers l'avant en lift ou en poussette agressive.
    --------------------------
     
  29. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualcuno può tradurre? :azz: :muro:
     
  30. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Chicco! lui è Ittalo-Franciesse
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Allora, ho provato la grizzly (la gorilla è la versione più lenta) solo una mezz'oretta, per problemi di tempo, impressioni:

    - superficie come plastica, relativamente insensibile agli effetti, meglio di
    un'anti normale, peggio ovviamente di una vertrificata, se non chiudi
    nel block, la pallina vola, eccome...gommapiuma strana, plastica
    compatta e veloce.

    - buon controllo, ma non super, si tratta di una gomma ...attiva, da
    non usare per il gioco di muretto con sporadici attacchi, ma al contrario.

    - ricezione servizi buona, poca sensibilità agli effetti

    - movimento di taglio al tavolo buono, la palla arriva tesa e veloce

    - difesa da lontano, discreto controllo, taglio di ritorno
    discreto

    - spinta semplice sia contro taglo che contro liscia, la palla arriva tesa
    e veloce (forse la caratteristica migliore della gomma)

    - facili attacchi col movimento di scambio di rovescio su qualsiasi pallina,
    però, nel caso che l'avversario scambi e ritoni un contrattacco veloce, è
    difficile proseguire nello scambio dala la scivolosità della gomma

    E arriviamo al block...commento generale, potrei riassumerlo con un "bah"...

    Diciamo che per tenerla corta devo non solo tenere ferma la racchetta, ma andare un po' indietro col braccio nel momento del contatto e pure verso il basso, una sorta di movimentto di difesa al tavolo. Si può tentare un pò di andare verso avanti-basso e la pallina arriva tesa e veloce, taglio di ritorno non eccezionale, più o meno come un'anti normale. Diciamo che la pericolosità starebbe proprio nella velocità della grizzly che ritorna la pallina rapidamente e tesa, però è facile pure buttarla fuori, dato il non semplicissimo controllo di un'anti così dinamica.

    Interessanti e colorite le copertine e i nomi, che comunicano una presunta pericolosità e vanno ad aggiungersi a virus, frustration, domination, guillottine, destroyer, cloud & fog, badman, pistol, razor, roulette, phantom, scalpel, devil, monster, inferno, leopard, panther, alligator, piranha, anaconda, in una sorta di lista impressionistico-zoologica che lascia veramente il tempo che trova.
     
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    na chiavica insomma....
    bisogna vedere quanto controllo ha in piu la gorilla
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhhhh...insomma...diciamo...
     
  34. stoccolma

    stoccolma Utente

    va be..ho capito mi tengo la mia toni hold e risparmio 50euro:D
     
  35. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Mi sembra di capire che...andiamo male :muro: Certo che mettersi ad usare un'anti invece che una lunga non mi stimola granché :nono: Mi riservo di aspettare le impressioni su quella lenta; intanto è pronta la TTMaster Insider, ma non so... :mumble: Staremo a vedere...
     
  36. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Concordo con gli illustri pareri sopra citati: Na ciofeca!
    speriamo in un futuro migliore...
     
  37. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Ma possibile che Neubauer non abbassi un pò il prezzo neanche per le antitop nuove?
    Ho sentito parlare di cifre attorno ai 50 euro.
    Secondo me il prezzo deve essere direttamente proporzionale alla qualità della gomma:sisi:
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Però se riesci ad effettuare il secondo scambio l'avversario deve dare un po' di giro (superiore, oppure palleggiare) altrimenti se scambia come su palla liscia anche la seconda volta rischia di andare in rete... giuto? tipo come succede con una corta dopo 3/4 scambi.

    Quindi una plasticona... voglio proprio vedere con l'usura dopo 2/3 mesi come diventerà, sono curioso.

    Beh è normale che per ora i prezzi siano quelli poi se vedrà che in pochi gliele comprano inizierà ad abbassare.
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si, però se la alza un po' con la racchetta più aperta e tu devi continuare a scambiare, è difficile. Onestamente con la superanti scambio bene, con questa, bah...
     
  40. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ciao Mago. Hai provato anche la Gorilla? CI puoi dire le tue impressioni??
    Grazie
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, jho solo parlato con Herbert, sarebbe la superficie uguale, la gommapiuma più morbida da usare 0,6. Più lenta, più passiva e più controllo, tutto qua...ma comunque facile rispondere palle alte, difficile tenerla corta, poco taglio di ritorno. Io preferirei quasi la grizzly, almeno di consente di spingere e attaccare in modo efficace.

    Guarda un po' qui che palline alte e poco tagliate ritronano, almeno la grizzly fa qualcosa...

    http://www.pechnique.com/page15.html
     
  42. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Sarei curioso di provare una delle nuove antipop del dottore, ma da quello che sono riuscito a capire la migliore "dovrebbe" essere la Gorilla.
    E io chiedo se sul mio telaio si possa ben abbinare, o meglio aspettare qualche nuova antitop del dottore?
     
  43. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    credo proprio che due bastino e avanzino, stai sicuro che non ne usciranno altre del dr., almeno per quest'anno :azz:
     
  44. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    C'è qualche negoziante che le ha nuove antitop del dottore?
    Qual è la meglio abbinabile al mio telaio?
    Oltre a queste due del dottore, sbaglio o è uscita anche la mirage?
    Mi alencate per favore, i siti dei vari produttori dove mi possa tenere aggiornato?
    Grazie in anticipo
     
  45. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    ma perchè non metti una bella toni hold da 1.5mm. penso che lenta come la tnoy hold non ci sia nulla.
     
  46. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Hai detto bene, più lenta della toni hold secondo me non esiste nulla, quella è l'antitop con la A maiuscola!
     
  47. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    vorrei fare una puntualizzazione, lento non vuol dire efficace, una gomma lenta che restituisce palle quasi neutre come fa un'anti è un'arma contro te stesso soprattutto se si gioca tra i quarta medi a salire, una gomma con maggiore velocità crea disturbo proprio nel non dare il tempo sulla palla all'avversario.
    Ed è proprio su questo su cui occorre puntare con i nuovi mezzi di disturbo - èuntinate o anti che siano-
     
    nemesi likes this.
  48. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Niente toni hold:mad::mad::mad:
    Voglio la Gorilla:p
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page