1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Mitica Svezia

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by Noodles, Dec 25, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao ragazzi,
    sono nuovo del forum e del tennistavolo.
    Ci sarebbe qualcuno che mi sappia parlare o raccontare per bene della mitica Svezia che nella fine anni '80 inizio anni '90 ha rotto il predominio cinese?
    Ho cercato un pò di materiale su internet ma non c'è molto.
    Come mai la Svezia, nazione piccola, ha tirato fuori quei talenti, Waldner
    in primis? Cos'è che ha funzionato così bene? Come erano organizzati?
    E che materiali usavano?
    Qualcuno di voi li ha visti dal vivo?
    Esistono dei video completi e non spezzoni su youtube (tipo walner vs liu guoliang solo secondo set)?
    Attendi con ansia le vostre risposte.
    grazie anticipatamente
    Noodles
     
  2. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    La Svezia è sempre stata una grande scuola di tennistavolo, con grandi allenatori,dalla quale sono emersi campioni del calibro di Waldner, Persson,Appelgren,Karlsson,...
    Del perchè non ho idea ma essendo una nazione con cultura pongistica è stato piu facile avere dei campioni.
     
  3. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna

    :sisi:

    Video da Sydney 2000 (Giochi Olimpici)

    MS-Semi

    J.O.Waldner vs Liu Guoliang
    http://www.megaupload.com/fr/?d=39ZMYT64

    Ciao e buon Natale!:birra:
     
  4. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    Ci suono luoghi dove, quando fa freddo si fanno i bambini, e altri in cui si gioca a ping pong. In Svezia fa quasi sempre freddo e hanno deciso che da loro, tra un bambino e l'altro, giocano a ping pong.

    Borg, prima di giocare a tennis, era un ottimo pongista. Eriksonn (l'ex allenatore dell'Inghilterra), visto giocare pochi anni fa, valeva una buona terza categoria italiana.
     
  5. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao a tutti,
    grazie per le delucidazioni.
    Se qualcuno ha altro da dire intervenga.
    Un grazie particolare a sunnie per il video.
    E' il primo in assoluto in cui vedo
    tutta una partita di Waldner
    e non gli spezzoni con i colpi migliori.
    Ciao Noodles
     
  6. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ar ciao lieta di esserti stata utile.:)

    Ne vuoi vedere un'altra di partita intera di Waldner? Fa sempre parte di Sydney 2000 (Giochi Olimpici)



    MS-Finale

    Kong Linghui vs J.O.Waldner

    http://www.megaupload.com/fr/?d=TQDCV7MR
    http://www.megaupload.com/fr/?d=SJAWHVR4
    http://www.megaupload.com/fr/?d=EKTCC5PS
    http://www.megaupload.com/fr/?d=7HEYPD11
    http://www.megaupload.com/fr/?d=WTHC5S6R
    http://www.megaupload.com/fr/?d=G3CX1NU4
    http://www.megaupload.com/fr/?d=GR9MJOVL

    o

    Part 1: http://www.megaupload.com/?d=ERDZGOY6
    Part 2: http://www.megaupload.com/?d=L8EH7P90

    Ti invito a seguire anche la sezione Video del forum. Siamo una "banda":banana:di utenti che tra sintesi e megaupload :)love::D) l'arricchisce seguendo, tra l'altro, le varie manifestazioni internazionali.:sisi:

    Per quanto concerne la storia in Svezia e il TT ti ho trovato questo sito nel web, magari lo hai già visto, caso mai lo rivedi oppure scopri qualcosa di nuovo:). E' in inglese:
    Table Tennis in Sweden - Swedish top players, records, history ...

    Alla prossima;)
     
  7. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao Sunnie,
    grazie per le nuove segnalazioni.
    E' tutta un'altra cosa vedere le partite intere con tutte
    le sue evoluzioni e non solo gli spezzoni di partite o i colpi migliori, così ci
    si fa un'idea globale della partita e dello stile dei giocatori.
    Scusa l'ignoranza ma come funzione megavideo?
    Fino ad adesso ho solo visto spezzoni su youtube.
    Anche il sito in inglese sulla Svezia non lo conoscevo, se dovessi trovare altro materiale non esitare a segnalarmelo.
    Grazie mille
    Ciao Noodles
     
  8. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Intendi questo?! Visualizza in Megavideo che è all'interno di entrambi i due ultimi megaupload? (Part 1: http://www.megaupload.com/?d=ERDZGOY6
    e Part 2: http://www.megaupload.com/?d=L8EH7P90) Tondo freccia Rossa e poi tondo freccia verde??

    Cliccalo e te ne accorgi da te. Mica ti mangia :p
    A parte gli scherzi parte la partita! Ma resti collegato. Ti consiglio di scaricarla: come scaricare video da megaupload (ma se hai visto la precedente partita sei capace! Giusto?!)

    Per il resto non mancherò di segnalare se trovo!! Ar ciiaux!:)
     
    Last edited by a moderator: Jan 26, 2012
  9. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao sunnie,
    sei speciale per la tua disponibilità.:hail:
    Si ho già visto la partita
    peccato che il mitico J.O. perda.
    Se hai altre partite intere anche vecchissime non esitare a segnalarmele.
    Intendevo megavideo è una comunità tipo youtube
    in cui tutti possono caricare i video?
    O sono gli stessi di youtube
    ma con un formato diverso?
    Ciao e grazie
    Noodles
     
  10. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    megaupload e youtube sono completamente diversi, perchè su youtube puoi vedere direttamente i video mentre su megaupload li devi scaricare per vederli.
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono uno dei pochi che ti può rispondere, perchè ho parlato con gli allenatori dell'epoca e perchè ci lavoro assieme.:)

    E' stato semplicemente che c'erano TUTTE le condizioni per svilupapre questo livello.

    Cominciamo dal paese freddo che richiede sport di palestra, da un buon numero di iscrittti in proporzione, dalla mentalità freddina adatta a soluzioni ...fredde in un gioco di nervi ed emozionale, alla tradizione, agli ottimi allenatori dell'epoca, soldi e sponsor sufficienti a sparrings e palestre, tornei per fare esperienza già da giovani, gente giovane e di carattere disposta a soffrire ore in palestra e pure il momento di non eccessiva evoluzione della Cina e la nascita ovviamente di talenti come Waldi, Persson, Appel, Lindh che non nascono ogni giorno.
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Faccio parte del server:D:D:azz:

    Ho già avuto modo di scriverlo in forum diverse volte, se sono in "zona" e posso aiutare lo faccio volentieri.;)

    Non si può sempre vincere..ti pare?;)

    Come ti ho già detto esiste la sezione video..dato che sei un nuovo utente mi permetto di segnalarti la funzione "cerca". Guarda che ci sono diverse discussioni anche su Waldner! Magari tante sintesi..ma certe discussioni sono ricche di post interessantissimi.:sisi: Passato e presente..parecchia storia su questo atleta fenomenale di questo sport.
    Ogni tanto..all'interno di quella sezione "posticchio":D.
    Anche qualche megaupload:D

    Ti mando un mp. Altrimenti si va OFF Topic. (fuori discussione:D;)) Ti ricordo comunque che io i video non li realizzo..li trovo!:p

    Ti ho trovato un sito web (è in inglese) pieno di notizie sul TT, dove all'interno leggerai anche degli atleti svedesi:

    The start and development of table tennis (2001) |

    Ciiiaux!!!:birra:
     
  13. Noodles

    Noodles Utente

    Un saluto particolare al Mago:clap:
    che mi onora della sua esperienza.
    Se avessi altro da raccontare sulla mitica Svezia:
    storie, metodi di allenamento, personaggi,
    aneddoti e curiosità e quant'altro sono qui ad ascoltarti.
    grazie e ciao
    Noodles
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Grazie. Beh,,,se ti fa (e ad altri pure) piacere posso raccontare tante cose, sia dal punto di vista tecnico, che di curisoità. tecnicamente posso dirti che allora i cinesi giocavano molto a penna, quindi si privilegiò parecchio il nostro vantaggio: il rovescio, sia nell'attacco, sia ne blocco che veniva eseguito con grande sicurezza e variazione di piazzamento, profondità e direzione. In più si dette importanza alla rotazione da opporre all'attacco violento cinese. Se guardi le partite contro Teng Yi e Chen Long Can, vedi di cosa parlo.:sisi:

    E' una "politica" che allora era valida, però secondo me hanno sbagliato a continuarla...quando icinesi hanno imparato a giocare all'europea o a fare il rovescio a penna, gli euroepi avrebbero dovuto capire di usare di piùil dritto. Io sono convinto di questo e alleno il rovescio in top anticipato al tavolo una due e poi...appena possibile via di dritto e a braccio più steso, credo sia questa la direzione giusta che in Europa mi sembra stentano ancora a capire, visto che fanno ancora molto rovescio e top a braccio corto.

    Per le curiosità, invece, Waldi, (sono cose però che qualcuno sa già) come tutti i geni è altalenante ed incostante, capace nella vita di vette altissime e di profondità inferiori alla...media,,,deve giocare ancora all'estero per riguadagnare ciò che ha perso negli anni di Casinò,,,per cui è stato anche in terapia dallo psicanalista per staccarsi dalla dipendenza, non ha mai guidato un'automobile e non posside la patente. Quando va in disco ad una ragazza riesce al massimo a dire 4 parole "Io sono campione olimpico",,,cosa che naturalmente di solito non crede nessuno e quindi con questo sistema cucca poco. :rolleyes::D
     
  15. tuono63

    tuono63 pirata

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Squadra:
    TT Romagnano
    Genio e sregolatezza dei fuoriclasse...

    In questo senso, probabilmente la vera ricchezza è essere e rimanere una persona "normale"...

    Buon 2010 a tutti...!!!
     
  16. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Te lo sei fatto un "giro" in forum?!:rolleyes::p;)

    Ti segnalo i megaupload del DVD "Table Tennis Beyond Imagination".
    Moolto interessante!:sisi: Discussione The Best of Table Tennis
    clicca direttamente qui: 67

    @ Ciao Mago!!! Augurandoti un sereno nuovo anno...quando puoi racconta, racconta, racconta:)
     
    Last edited by a moderator: Jan 26, 2012
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Ciao Sunnie, sereni giorni di feta e un buon inizio di un anno fortunato, ti auguro !:)
     
    Last edited by a moderator: Jan 26, 2012
  18. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ci fa piacere e ci interessa molto... :sisi:
    Scatenati Mago! :metal:
    Grazie!
     
  19. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Totalmente d'accordo con il resto della "balotta". :sisi::sisi::sisi: quando ne hai voglia i tuoi racconti sono più che bene accetti! :approved:
     
  20. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Grazie infinite!:)



    :sisi::sisi::sisi::sisi::approved::approved:
     
  21. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao Mago,
    grazie per la consulenza storica, spero sia il primo capitolo
    di una lunga storia di interventi: sono tutt'orecchi.


    Abbi pazienza, che si intende per top a braccio più steso e a braccio corto?
    Puoi postare qualche video per vedere la differenza?
    Grazie

    No!!! Waldner ha perso tutto al Casinò?!? :muro:
    E per uscire da questa dipendenza è finito dallo psicanalista. Allora se è pieno
    di debiti è triste vederlo giocare ormai 44enne con la pancia per recuperare
    un pò di soldi.:azz:
    Forse in Cina i campioni non avrebbero guadagnato così tanto ma non avrebbero nemmeno avuto la possibilità di sfrusciarli come ha fatto lui.
    D'altronde nella rigida disciplina e organizzazione sportiva del partito comunista
    nessuno avrebbe passato giornate al tavolo verde al casinò. Ma in Cina fino a qualche anno fa c'erano i casino?!?...
    Mi è caduto un mito:mad:, d'altronde vedendo i grandi di altri sport che hanno avuto storie simili o sono morti in povertà non mi stupisce; spesso tanto talento nello sport, tanta fama e tanta ricchezza non sono facili da gestire. Cito a memoria senza che nessuno si offenda:
    Garrincha morto in povertà, Maradona cocainomane con problemi di cuore, Borg sul lastrico, pugili ridotti in miseria o finiti in galera, Magic Johnson sieropositivo, OJ Simpson accusato di omicidio ha evitato la galera per un pelo, Luchinelli arrestato per droga, povero Pantani suicida (forse quella del "pirata" è la storia che mi ha rattristato di più)......chi mi aiuta a continuare la lista??
    Ciao e grazie a tutti per i contributi.
    Mago:clap: illuminaci con altri interventi!!
    Ciao Noodles
     
  22. stregone

    stregone idiota....

    Hehe, Mago è sempre il Mago...basta la parola !!!:hail:
     
  23. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ciao R. ti ringrazio e di nuovo,,,a te e famiglia un anno ricco di soddisfazioni !:)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:23 ---------- Il post precedente era delle 00:15 ----------

    Già...già...sai come si dice no ? Genio e sregolatezza. Percò è una bravissima persona, in giugno credo che faremo uno STAGE a Stoccolma io, Appelgren e Knutsson (primo allenatore di Waldner) e ci si rincontra. Vediamo se dopo il corso si fa a divertirsi a Stoccolma by night, poi racconto cosa è successo eheheh:)

    Braccio teso ...top solo di spalla o quasi, come il vecchio Istvan Jomyer ...non più attuale.

    Braccio corto contratto abbastanza al gomito...la maggior parte dei giocatori europei. Vedi un vido di Boll.

    Per il braccio teso "moderno" come lo intendo io Wang Liqin...con uso dell'avambraccio al contatto con la palla.
     
  24. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao Mago,:hail:
    grazie mille per le spiegazioni tecniche.
    Dai raccontaci qualcos'altro!
    Ad esempio una cosa non ho ancora capito :mumble: e correggimi se sbaglio:
    la Svezia ha battuto la Cina con i mitici telai
    svedesi anni '80 della Stiga e nei video era sponsorizzata dalla Stiga.
    Poi ho visto altre foto o video e la Svezia in seguito
    era sponsorizzata da Donic.
    Quando è passata a Donic?
    E poi tutti parlavano dei telai Stiga anni '80 come qualcosa di mitico e di un tocco di palla eccezionale: ma cosa avevano di così speciale?
    E come mai attualmente mi sembra che la Stiga sia caduta un pò in basso, se parli di Stiga molti storcono il naso.... o mi sbaglio?
    Se parli di Stiga ti guardano con un tono come se ti dicessero: "ancora al materiale Stiga pensi... è superato.....ma sei arretrato !!".
    Sono benvenuti gli interventi di tutti e considerato che ho in firma materiale Stiga la mia non è certamente un'offesa a chi lo uilizza anzi.......vorrei proprio provarlo o comprarlo un telaio anni '80.....:D
    Ciao e grazie
    Noodles
     
  25. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La Svezia è stata sponsorizzata dalla Donic negli anni 2000-2003, per poi tornare a Stiga nel 2004, uscita da una grande crisi. I telai della Stiga avevano un grandissimo tocco di palla (fattore comune dei telai di produzione svedese) che nei telai moderni, salvo qualche rara eccezione, manca. La maggior parte dei telai odierni sono costruiti per tirare botte da orbi, e come disse qualcuno sono telai "senza anima". Considera che anche il cambiamento della pallina da 38 a 40 mm ha inciso molto nella produzione dei telai. Mago, se ho sbagliato qualcosa correggimi. Buon anno a tutti!!!
     
  26. Noodles

    Noodles Utente

    Ciao Jan-Ove Waldner,
    con il tuo nick :D
    non potevi che intervenire!!!
    Grazie per il contributo!
    Immagino saprai tutto del giocatore
    da cui prendi il nome:)
    Raccontaci qualche curiosità
    Ciao Noodles
     
  27. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Questo è un blog francese pieno zeppo di foto su Waldner, da piccino in avanti. Ci sono ben 39 pagine da visionare, alcune proprio curiose. Per esempio anche un Waldner in giacca e cravatta :pinsomma da vedere:)

    waldiworld


    @ Mago!!! Santa Polenta Triestina:D:p ....Se ci sei fai toc-toc! Cioé rinnovo l'invito a raccontare:):birra:
     
  28. Noodles

    Noodles Utente

    Come sempre grazie
    Sunnie per la tua segnalazione
    ciao
    Noodles
     
  29. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Di nulla! E' stato un piacere. :birra:

    Dato che sei un nuovo utente ti segnalo questa discussione presente in forum (son passati già quasi tre anni, come vola il tempo:goccia::)) del nostro Anxun che tradusse degli articoli dal cinese all'italiano proprio su Waldner. E' molto interessante!

    Il Nemico della Cina Waldner: il più grande del Tennistavolo (libera traduzione)

    Alla prossima! Ciiiaux;)
     
    Last edited by a moderator: Jan 26, 2012
  30. Noodles

    Noodles Utente

    Grande Sunnie,
    che link mi hai segnalato!!!:hail:
    Utile per me e per tutti coloro i quali vogliano
    approfondire sul personaggio Waldner.
    Grazie e ciao
    Noodles
     
  31. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    [​IMG]

    Ti consiglio di cercare proprio anche all'interno del forum. Discussioni interessanti ce ne sono. Anche di altri campioni non solo di Waldner. Ultimamente di questo genere latitano un bel pò.

    Io, a volte, rientro nell'archivio a rileggerle. Trovo che tra un materiale nuovo e l'altro e qualsiasi altro tipo di discussione prettamente e solo di argomento di tecnica (utili per carità per tutti gli atleti, per chi pratica e non ma, a volte, un pò noiosette) questo genere di argomenti, invece, aiutano senza alcun dubbio ad arricchire la conoscenza di tutti (al di là appunto del discorso prettamente materiale e tecnico) e soprattutto anche il sapere di questo sport, la sua storia ecc.ecc. che di certo male non fa. Non fa male a nessuno.......Anzi. E sono/erano molto piacevoli da leggere. Tipo proprio fossero un libro.;):) IMHO
     
  32. cicciopong

    cicciopong Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Fassari
    si, grande scuola la svezia..
    speriamo che anche in italia possa diffondersi la cultura pongistica.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page