1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Migliorie e Desideri

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by cunni, Nov 10, 2018.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Vi invito a dire la vostra...
    Cosa migliorereste in merito a formula, iscrizioni, gestione, premiazioni e chi più ne ha più ne metta su campionati e/o tornei?
    Cosa migliorereste in merito a tutto il resto??:D
    Insomma sono a chiedere i vostri Desideri inerenti al nostro amato sport/gioco per una disamina dedicata alla passione a tutto campo.
    Non limitatevi!!!!
    (Gira voce che i potenti ci leggano...Non si sa mai)
    Diamo voce al popolo
     
    Frollino and Milocco Ettore like this.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Partendo dallo scopo di rendere il tt più appetibile al grande pubblico e partendo da quello che un "ateo" di tennistavolo trova "fighissimo" da vedere e quindi che di conseguenza gli dovrebbe far venire voglia di provare a giocare 2 cose:

    1) Il gioco si deve allontanare dal tavolo= maggior fisicità= scambi più godibili xchè la pallina sta più tempo in aria l'unico metodo pratico per farlo è alzare la rete con questo espediente si raggiunge anche il risultato NOn trascurabile di rendere il servizio molto meno determinante e ridurre in modo drastico i punti di 3° palla in pratica, se il gioco diventa più fisico i materiali conterebbero molto di meno.

    2)Cancellare il sistema di calcolo del punteggio agli 11 che come ho già scritto più volte spezzetta in modo irrecuperabile un gioco che già di per sè ha più tempi morti che tempi di gioco attivo, non so se il sistema del tennis
    tale e quale potrebbe essere la via + giusta ma sicuramente non è la via sbagliata su cui ragionare.
    I set più lunghi permetterebbero di avere maggior tempo per abituarsi al gioco avversario prendendo le misure e trovando contromisure...e le contromisure sulle contromisure ecc..ecc..inoltre ci vorrebbe anche in questo caso maggior fisicità.
    Non è da escludere in sistema di calcolo che allunga la partita salendo di livello per esempio patendo dal sistema di calcolo del tennis:
    in d3/d2 si giocaal meglio delle 2 set x 3 giochi..in D1 2 x 4 giochi ...in c2 2x5 giochi dalla c1 in poi 2x6 giochi ....per fare un esempio
     
    Last edited: Nov 10, 2018
  3. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Introdurre i doppi nelle gare di campionato, facendoli ovviamente contare ai fini del punteggio della partita.
     
    silvio91, caph, tOppabuchi and 5 others like this.
  4. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Io rivorrei le palline di celluloide
     
  5. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si potrebbero fare le classifiche per il doppio.
     
    silvio91 and cunni like this.
  6. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ecco le mie aspettative in fatto di organizzazione tornei.
     

    Attached Files:

    cunni likes this.
  7. Pollo006

    Pollo006 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Gironi ai tornei composti da 6 giocatori, passano i primi 2-3 e poi si procede con l'eliminazione diretta... in tal modo tutti sono sicuri di fare almeno 5 incontri:approved:
     
    VUAAZ likes this.
  8. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Personalmente anche io per il campionato opterei per un doppio.
    Ho fatto qualche torneo a squadre in Austria e in Germania e mi è piaciuta molto la formula dei 3 singoli + doppio + 3 singoli
    Ovviamente vince la prima squadra che arriva a 4
     
  9. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per il campionato, farei solo il girone di andata, poi play off-out, così si liberano 7 date per fare tornei. Condivido l'introduzione del doppio nelle gare di campionato, 4 singoli - doppio - 5 singoli. Vince la squadra che arriva a 6 e c'è il pareggio. Chi vince prende 2 punti, chi pareggia prende 1 punto.
     
    silvio91, eta beta and genioboy like this.
  10. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Letto il primo post, volevo scrivere che avrei voluto il doppio in campionato e sono felice di accodarmi alla fila di quelli che lo hanno richiesto prima di me.
     
  11. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Soldi come premi ai tornei , poi vediamo se non ci sono iscritti ;)
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Su girone d'andata e poi play off per le prime 4 e playout per le ultime mi sono espresso già qualche anno fa.

    Vedo che mi hanno ascoltato. :D

    Forse 10 partite (col doppio) allungano troppo i tempi.

    Una mini-swaythling 6+1 col doppio la vedrei più agevole (e doppio dopo il terzo singolare).
     
    silvio91 and tritticorenale like this.
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    regolamenti più chiari, trasparenti e visibili a tutti dai vari siti federali (nazionale e regionale).
    ieri cercavo quello regionale lombardo per una verifica su promozioni-retrocessioni-playoff-playout D2, non l'ho mica trovato.
    nemmeno con google, semprechè esista.
    non sono d'accordo per l'accorciamento dei campionati e l'incremento dei tornei, non si può costringere una persona a star fuori di casa tutto il giorno per partecipare ad un torneo e fare magari 2-3 incontri, quando in 2-3 ore succede spesso che si facciano le stesse partite in campionato.
    piuttosto nel caso obbligare le società a giocare la sera e lasciare liberi i weekend per i tornei.
     
    Last edited: Nov 12, 2018
  14. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    eliminare la serie c nazionale maschile, che porta via soldi e risorse, tornei a numero chiuso con formula svizzera(fattibilissimo da 10 tavoli in su, calcolando 12 ore di torneo, 2 ore a turno completo, ecco 5 partite garantite per 60 giocatori, e altre 2 per i primi 4 della svizzera, ovviamente per un torneo cosi posso far pagare 15 euro serenamente). Eliminazione dei tornei nazionali dai quarta in giu, in quei week end si gioca in regione con degli open(parliamo di amatori che non devono sobbarcarsi km per giocare), le donne possono giocare in qualsiasi categoria di campionato e tornei open, sono d'accordissimo con la formula di campionato, possibilmente unificata del mini swathlyng piu doppio alla quarta partita, istituzione di una classifica di doppio e tornei con gironi al posto dell'eliminazione diretta(nel lazio si fa gia per fortuna). Mi piace anche l'idea del campionato serale, che sarebbe da sviluppare.
     
    Pollo006 and emilio68it like this.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I regolamenti lombardi (riveduti e corretti, approvati per la seconda volta dalla Commissione Naz. Gare a Squadre, dopo che i primi erano stati approvati seppur in contrasto col reg. naz. gare individuali) .. li trovi sul Portale Risultati > Lombardia > Regolamenti Approvati.
     
    cunni and Tsunami! like this.
  16. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    In Svizzera le partite di campionato prevedono 9 singolari (tre incontri per ciascun giocatore) ed un doppio. I punti attribuiti alle squadre variano a seconda del risultato dell'incontro. Ad esempio: 10:0, 9:1, 8:2 = +4 punti per la squadra vincente e 0 per la perdente; 7:3, 6:4 = +3 punti per la vincente e +1 per la perdente; 5:5 2 punti a testa.
     
    Cecio, tommygv, elius and 2 others like this.
  17. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    in questo modo si premia la media della squadra e non le "Punte", ho usato lo stesso metodo per un torneo di tennis di doppio a squadre nel mio circolo.
     
  18. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sarebbe un bel sistema per limitare le squadre di D2 col 4° categoria e i due 5° bassi bassi.
     
    silvio91 and tritticorenale like this.
  19. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Alcune sono assurde, per esempio i tornei a gironi da 6 (non finirebbe più!!) e il ritorno al celluloide (da tutte le parti si usa la plastica ormai).
    Trovo pure io migliore la formula per tutti i campionati 3 singoli, doppio, 3 singoli, sia per valorizzare il doppio, sia per giocare di più, evitando così anche il pareggio.
    Seconda cosa: liberalizzazione degli open!!
     
    rozzopicchiatore and emilio68it like this.
  20. neutro

    neutro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non dimentico mai che parliamo di un sport, quindi vorrei vedere palestre con più atleti. Dove tutti si riscaldano, cercano di migliorare la loro tecnica, lavorano su le loro debolezze, perfezionano le loro punti forti, fanno stretching dopo l'allenamento ... E con "physical training" incluso. Sempre con la presenza di un allenatore.
     
    silvio91 and capa97 like this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page