1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Medical time out

Discussion in 'Regole e Regolamenti' started by nonlacacciodila, Jan 24, 2016.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Volevo porgere un quesito ai più esperti. ..nel tennistavolo (sarebbe per capire se dovesse succedere ) nel caso di un infortunio ,il regolamento cosa contempla? C'è un tempo massimo per ricominciare il gioco? Grazie per eventuali chiarimenti.
     
  2. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Art. 4 Intervalli

    4.4.4 - Il Giudice Arbitro può permettere una sospensione del gioco, della durata più breve possibile e che in nessuna circostanza superi i 10 minuti, se un giocatore è momentaneamente inabilitato da un incidente, purché nell’opinione del Giudice Arbitro la sospensione non appaia ingiustamente svantaggiosa per il giocatore o coppia avversaria.
    4.4.5. - La sospensione non deve essere concessa per una perdita di efficienza che era presente o ragionevolmente prevedibile all’inizio dell’incontro o se sia causata da normale stress di gioco; perdita di efficienza come crampi o stanchezza, causate dalle condizioni di forma del giocatore o dal modo in cui l’incontro è stato condotto, non giustificano una sospensione d’emergenza, che può essere concessa soltanto per incapacità derivante da un incidente come una lesione provocata da una caduta.
    4.4.6. - Se chiunque nell’area di gioco inizia a sanguinare, il gioco dovrà essere immediatamente sospeso e non potrà riprendere fino a quando la persona ferita non sarà stata medicata ed ogni traccia di sangue sarà stata rimossa dall’area di gioco.

    La sospensione consentita è una sola. Per esempio un atleta mette male un piede e si procura una distorsione alla caviglia. Il medico, in cinque minuti, gli pratica una fasciatura stretta e l'atleta riprende il gioco ma, dopo un po' chiede un nuovo intervento del dottore spiegando che sono stati impiegati solo cinque minuti e di avere ancora altri cinque minuti di pausa consentita. L'arbitro non potrà concederlo perché è consentita una sola pausa per infortunio.
     
    lusio and Lord_Destroyer like this.
  3. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Renaga scusa ma "lesione da caduta" significa che solo se fisicamente l'atleta cade a terra si ha diritto al medical time out? Se uno prende una storta ma non cade a terra? E in tutti i CASI di sanguinamento è concesso un medical time out? Oppure solo per fermare il sangue e poi deve subito riprendere a giocare? Grazie per le risposte!
     
  4. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ai Campionati Italiani Ente di promozione sportiva dell'anno scorso a Torino un mio avversario allungandosi si è procurato una lesione alla schiena, una specie di stiramento credo; abbiamo subito sospeso il gioco ed io sono andato a cercare un medico, morale, sospensione del gioco di circa 10 min, il medico ha applicato una pomata ed ha massaggiato l'avversario. Io ritengo di essermi comportato molto sportivamente dicendo sia all'arbitro che all'avversario che potevano prendersi tutto il tempo che volevano (quello che ha concesso l'arbitro), tanto non ci giocavamo la finale del mondiale... Abbiamo poi ripreso il gioco che eravamo sul 1-1 set, ha poi ripreso a lamentare dolori solo quando la partita stava per finire 3-1 per me.....Furbizia?? Boh? L'importante è che io mi sono comportato bene pensando più alla sua salute che alla partita..
     
  5. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nel 4.4.4. si parla di un infortunio causato da un generico incidente, non si specifica "una caduta". La caduta è nominata nel 4.4.5. ma solo come esempio, non come unica causa.
    Il sanguinamento va sempre arrestato e ripulito (non sempre si sanguina per un trauma, si potrebbe anche sanguinare dal naso, per es.). Mi dovrei consultare con il nostro formatore (dovrei incontrarlo a breve) per stabilire se, in questo caso, si contano i minuti oppure no, essendo il sanguinamento non dovuto a incidente.
     
    Lord_Destroyer likes this.
  6. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Boh, ricordo una finale campionati europei tra Samsonov e Saive. Beh, li' Saive si procuro' una ferita alla mano sbattendo conro il tavolo e il match fu interrotto per ben piu' di 10 minuti...forse mezz'ora.
     
  7. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cito me stesso per completare l'informazione.
    4.4.6. - Se chiunque nell’area di gioco inizia a sanguinare, il gioco dovrà essere immediatamente sospeso e non potrà riprendere fino a quando la persona ferita non sarà stata medicata ed ogni traccia di sangue sarà stata rimossa dall’area di gioco.
    Ho parlato con il formatore degli arbitri. L'articolo sopra riportato è un'aggiunta e una precisazione del precedente. Il sanguinamento, di qualunque origine (ferita o epistassi), va sempre arrestato e non si riprende in gioco fintanto che non sia stato ripulita l'area di gioco ed il tavolo. Non si misura il tempo. Qualora il sanguinamento riprendesse si effettuerà un'altra interruzione ed un'altra ripulita dell'area di gioco.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page