1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lo sapevate che... ???

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by eta beta, Aug 19, 2012.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo sapevate che se all'Assemblea Elettiva di fine ottobre io andassi a votare potrei dare 4 voti al candidato atleta che vorrei rappresentasse la categoria in Consiglio Federale mentre il mio omologo del Castelgoffredo può dare più di 100 voti al candidato di sua preferenza?

    Mettiamo il caso che io voglia votare, faccio due nomi, per Cristina Semenza e Ady Gorodetzky che mi sembrano le persone adatte a rappresentare le istanze dei giocatori in Consiglio e consigliare il futuro presidente federale sulle cose che meritano un intervento migliorativo riguardo l'attività sportiva dal punto di vista dei giocatori.

    E mettiamo che le preferenze del rappresentante atleti del Castelgoffredo andassero invece ad Alessia Arisi e a Nicola Vernillo.

    Vi sembra giusto che io possa esprimere 4 (quattro) voti (che sono già troppi, quando ne basterebbe uno a testa) e invece il mio omologo castellano possa esprimere 100 (cento) voti ai suoi due candidati preferiti?
     
    linduz likes this.
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    premesso che di politica federale non ne capisco niente ne tanto meno mi tengo informato
    adesso lo sappiamo :mumble:... ma saresti così gentile di spiegarmi perché? La trovo una cosa fuori dal mondo :azz:
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perchè la Tabella Voti attribuisce alle Società un certo di quantitativo di voti aggiuntivi (i cosiddetti voti plurimi) in base ai successi sportivi.

    In sede di Assemblea ordinaria o elettiva questo quantitativo di voti viene dato in dote ai votanti con questa proporzione: 70% al presidente, 20% al delegato atleta, 10% al delegato tecnico sportivo.

    Ecco che i 20 voti della mia società diventano i 4 che possso "spendere" io. Mentre gli oltre 500 di Castèl danno la possibilità al suo rappresentante in quota atleti di far confulire sul candidato che preferisce anche fino a 100 voti. (devo verificare se 50+50 dato che i candidati sono due ma questo è il principio.. e i miei 4 potrebbero diventare 2+2).

    Stasera ti ragguaglierò meglio su questo punto. ;)
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Un motivo in più x concentrarmi meglio sul tt giocato
     
  5. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    mi sembra scorretto,se siamo in democrazia tutti devono avere le stesse opportunità di venire eletti,così facendo è un broglio elettorale
    questo è quello che penso-sbagliato o giusto che sia
     
  6. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    perciò? una testa un voto?
    credo vada invece studiata una tabella per meriti che convolgano ANCHE o soprattutto successi nel settore dellaPROMOZIONE.
    Una testa un voto, poi può produrre l'effetto contrario: chi si da da fare è svantaggiato.
     
    Bombarolo likes this.
  7. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Beh, la cosa da te descritta è senz'altro ingiusta. Però in Friuli abbiamo un grado di ingiustizia ancora maggiore : la mia società, che l'anno scorso era in c1 e quest'anno in c2, ha 1 misero voto come la tua.
    La società che detiene la maggioranza dei voti in Friuli l'anno scorso ha fatto risultati pari alla mia (se non nel campo femminile, ma con tutto il rispetto nel femminile fai 2 campionati positivi e sei subito in a2..).
    Questa è un'ingiustizia che andrebbe cambiata.
    In ogni caso non si può optare per il criterio : '1 Società=1 voto', perchè una da 1000 tesserati ha più peso di una società di 2 tesserati.
     
  8. paolo gecchele

    paolo gecchele Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Stando cosi'le cose se ho capito bene L' alternativa. Che sia vermiglio o cavalli deve trovare 25 societa' (Come la tua con una squadra in B2) che gli. Diano i voti solo per pareggiare. Il castegoffredo. E' cosi?
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non pensi che a furia di tirare a campare senza promuovere il cambiamento.. senza cercare risolutamente, ignorando gli interessi particolari, di risalire la china degli scarsi risultati internazionali (che poi sono quelli che incidono sui contributi statali trasferiti dal Coni alla federazione), il tt giocato rischi di scomparire? Solo allora ti preoccuperai del fatto che la politica si occupi di te?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 19, 2012 ---
    La cosa è un po' più complessa. I candidati alla presidenza devono trovare almeno 70 società ognuno che li candidi. I candidati in quota atleti 40 e i candidati in quota tecnici 20.

    Ma siamo solo alle candidature. L'effetto della Tabella Voti ancora non entra in gioco.

    Questo effetto perverso entra invece in gioco durante il voto assembleare, quelo che elegge il Consiglio Federale e il Presidente per un quadriennio.

    Nell'urna il presidente del Castelgoffredo mette circa 350 voti per l'elezione del presidente e dei consiglieri in quota società.
    Il rappresentante atleti del C.G. ne mette 100 per l'elezione del consigliere in quota tecnici. Ne mette 50 il tecnico del C.G. per l'elezione del consigliere i quota tecnici.

    Io ne metto 4, il mio presidente ne mette 14, il nostro rappresentante tecnici ne mette 2.

    Rendo l'idea?

    In più ci sono C.R. che fanno campagna elettorale per le candidatura degli eleggibili scelti dal governo in carica.

    E' possibile un cambiamento con questi mezzi ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 19, 2012, Data originale: Aug 19, 2012 ---
    Ad integrazione di quanto scritto sopra, preciso che all'elezione del presidente federale (e del presidente e dei componenti del collegio dei revisori dei conti) concorrono sia i presidenti che i delegati atleti che i delegati tecnici delle Società. Poi ognuna delle componenti elegge i propri rappreentanti separatamente: quota dirigenti, quota tecnici e quota atleti.. ma sempre con quella quantità di voti a disposizione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 19, 2012 ---
    Io sono d'accordo a differenziare il peso elettorale. Meglio una tabella di voti plurimi piuttosto che il proliferare di società o di tesserati ombra.

    Però il rapporto non può essere 541 a 1 !

    Sei d'accordo?

    1 a 10 ?.. 1 a 20 ?
     
    Last edited: Aug 19, 2012
    Boomerang likes this.
  10. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    mi sembra la campagna elettorale americana
    di solito chi ha più soldi da spendere vince
    cioè,per meriti sportivi il Castel(che meriti ne ha)ha quasi in tasca l'elezione e può fare il bello e il cattivo tempo(quasi).
    mi ripeto,non mi pare una cosa equa
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Pong che mi dai la possibilità di correggere i miei dati, aggiornandoli alla tabella voti più recente:

    Totale voti Sterilgarda Castelgoffredo 578 che significano 405 voti in mano al presidente, 116 voti in mano al delegato in quota atleti e 57 voti in mano al delegato in quota atleti.

    Questi voti rappresentano il 5% dei voti totali.

    Non è esatto dire che questa percentuale dia la possibilità ad una singola società di fare il bello e il cattivo tempo da sola. Però se metti insieme una decina di società molto titolate alle quali aggiungi le piccole e medie società portate in dote dai Consigli Regionali "amici", ecco che quella che viene definita una "maggioranza precostituita" (vietata in linea di principio ma difficile da dimostrare) si determina con una certa facilità.
     
  12. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    il problema, eugenio.. non sono i numeri.. o non solo... sono APPUNTO le TESTE di coloro che faranno sì che quel 5% divenga 56...; questo tipo di meccanismo, come lo eviti?
     
  13. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    il mio era un'esempio semplificato "alla buona":)
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ne ho approfittato per fare delle correzioni.

    Intanto come stiamo facendo ora: informando. Mettiamo che qualche pongista vada dal proprio presidente e cominci ad informarsi su chi è il suo rappresentente in società... e poi chieda a quest'ultimo se ha avuto pressioni esterne per candidature e voto.. l'interesse può salire se lo sdegno sale.

    Poi l'informazione alle società via mail la fanno i responsabili.

    Ognuno può aiutare il movimento col proprio piccolo contributo.

    Già mi consola il fatto che la gente si renda conto di quanto sia ìmpari la lotta.. ma anche Davide aveva solo una fionda. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 24, 2012, Data originale: Aug 20, 2012 ---
    Copio/incollo dall'interessante lezione di Pettinelli che sto leggendo attentamente:

    "La democrazia in una federazione sportiva può esistere sulla carta e non nella realtà oppure non essere perseguita neanche attraverso le regole statutarie.
    Da sempre esiste il problema della rappresentanza nelle assemblee elettive, fin da quando i voti erano direttamente proporzionali ai tesserati. Per chi ha proposto e lottato per un sistema che premiasse l’attività è amaro ammettere che il tempo e la cupidigia hanno reso il meccanismo perverso. Poche società con attività nazionale detengono una rappresentanza sproporzionata rispetto alla moltitudine delle altre società. Una soglia di sbarramento (o numero massimo) risolverebbe sicuramente le storture. Eppoi, ampliando l’attività regionale, il sistema migliore eventualmente sarebbe quello di avere due tabelle voti, una ad uso nazionale ed una ad uso regionale.
    Tuttavia è veramente singolare che si richieda alle società di avere uno statuto che garantisca la pariteticità dei soci quando poi la federazione per prima non garantisce la stessa cosa per se stessa."
     
    Last edited: Aug 19, 2012
    Yoko Poko likes this.
  15. Alberto Vermiglio

    Alberto Vermiglio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alberto Vermiglio
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Alternativa ..Non Sotenuta Abbastanza
    Scusa...
    UNA SEMPLICE DOMANDA....:
    "........PIU' PESO DI UN'ALTRA SOCIETA'... PER POI FARE COSA???"...
    Se hai 100 voti pensi di poter/dover decidere.... se ne hai 1 non fai abbastanza attività di peso?
    Se un giorno hai 100 voti vali di più.. se quando li perderai.. poi non ti impegni più come lo facevi prima?
    Quindi .. se una società ha 100 voti .. ha più peso ..per decidere cosa? ..cose che poi servono alle società che hanno 100 voti..???
     
  16. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Dunque, 1 Società=1 voto non può andare bene, perchè siamo in Italia e come è noto esistono molte Società che lo sono di nome ma non di fatto. Gli esempi sarebbero innumerevoli.
    Il criterio dei risultati anche mi sembra scorretto, perchè un Courmayer xyz può acquistare 3 stranieri fra i migliori e la merenda è pagata.
    Alla fine il criterio migliore, seppur con qualche imperfezione (ma non esiste sistema di voto senza imperfezioni) è quello quantitativo, ovvero : Società di 1000 persone=1000 voti, Società di 2 persone=2 voti.
    Almeno io la penso così, poi posso sbagliarmi.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fiumicello.. si è già passati anche da lì... e si tesseravano anche le bisnonne in punto di trapasso a miglior vita. ;) Vuoi contare i tesserati attivi, quelli che giocano? Ma nelle società ci sono anche allenatori.. dirigenti... vedi? Non se ne esce. Il programma della Alternativa Sostenibile limita fortemente il dilagare di voti plurimi a poche unità (non decine o centinaia), introducendo anche altri tipi di indici di merito:


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Last edited: Aug 26, 2012
  18. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    In effetti messa così, la situazione attuale è molto lontana dalla democrazia. Mi ricorda per certi versi la spartizione dei diritti tv nel calcio, dove 4-5 squadre prendono il 90% dei dindi e le altre si dividono le briciole..
    E' anche vero che non è facile trovare un equilibrio, soprattutto perché chi ha potere oggi fa di tutto per averne altrettanto in futuro.
    Io non sono in grado di proporre soluzioni, ma vi auguro di trovarne una che scontenti un po' tutti... ;)

    p.s. visto che siamo nell'angolo del "lo sapete che..." butto lì una cosuccia di cui sono venuto a conoscenza pochi giorni fa, ma che voi sicuramente saprete già circa il fatto che il regolamento prevede che una squadra possa cedere il proprio diritto sportivo ad un'altra, non ho ben capito se sia lecita addirittura la compravendita.
    Secondo la mia modestissima opinione, il fatto che una squadra che ha vinto un campionato di D1 acquisendo il diritto di partecipare alla C2, possa decidere di cedere tale diritto a chi vuole è contrario ai principi basilari dello sport secondo cui chi vince va avanti e chi perde sta dietro. Se chi vince non vuole andare avanti, bene, si passa al secondo classificato e così via..
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Sette. Se digiti "cessione diritto sportivo" o "cessione titolo sportivo" nel campo "cerca" credo troverai molti discorsi fatti al riguardo perchè se ne parla da anni. Prima la cessione era possibile, poi (2006/2007 ?) fu vietata. Da qualche annetto è di nuovo possibile cedere il titolo acquisito.. in teoria solo a titolo gratuito. ;)

    Ci sono punti di vista che offrono una giustificazione a questa pratica.. altri, come il tuo, molto rispettabile, che rifiuta questa impostazione.
    Io la penso un po' come te. Se una squadra non è in grado di onorare il titolo vinto con la partecipazione al campionato superiore o restando nel campionato nel quale si è salvata, deve rimettere il titolo che verrebbe riassegnato con logiche di merito (3a.. 4a.. 5a classificata).
    Se si volesse combattere la crisi e dare la possibilità a chi ha fatto debiti di saldarne una parte, a 'sto punto smetterla con l'ipocrisia della cessione gratuita e gestire una trattativa nella quale la federazione si faccia parte attiva a fronte di una piccola tassa pecentuale. imho.

    Però, visto che ci sono aperte discussioni in merito, continuerei su quelle... oppure aprine un'altra tu ma lascerei sgombro questo thread più mirato sulla prossima assemblea elettiva. ;)
     
    Last edited: Aug 28, 2012
    rico60 likes this.
  20. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Chiedo scusa per aver buttato dentro il calderone un altro argomento, di cui peraltro mi dici si è già dibattuto. E' solo che quando l'ho scoperto sono rimasto di sasso e mi è sembrato un esempio indicativo di quanto questo sport sia talvolta mal gestito. La tabella voti, per quanto come detto sia difficile trovare un sistema adatto, è un altro esempio di gestione fumosa che, volontariamente o meno, tende a rendere blindate alcune scelte e a fortificare l'egemonia delle grandi società.
    In bocca al lupo a chi dovrà metterci mano.
     
    eta beta likes this.
  21. orlowski

    orlowski Utente

    Premesso che ho sempre criticato l'attuale presidenza (vedi le spese inutili negli anni per Vip del calibro di Danny Quinn o la Seredova), ma esiste qualche concreta possibilità per l'opposizione di vincere con l'attuale sistema di assegnazione dei voti?
     
  22. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    si. decisamente si.
    ..... anche perchè si possono promettere tante vicepresidenze e poltrone in consiglio ma i posti poi sono quelli che sono e non sono infiniti.
    qualche "pesante fedelissimo" i conti li saprà pur fare.

    L'ALTERNATIVA non la sceglieranno certo per soldi, probabilmente neanche per amore.

    Amo pensare che si possa comunque fare a meno di chi teme, e ci sono, di restare in piedi, seppur invitato, nel momento in cui si tratterà di sedersi a tavola.

    Comunque si vince per i propri meriti, non solo per i demeriti dell'avversario .... e l'ALTERNATIVA vincerà per quello che propone.

    Informatevi, chiedete di esserlo, organizzate incontri nelle vostre regioni e invitate tutti, anche chi non pensereste di invitare.
    Gli ALTERNATIVI ci saranno pronti anche ad un eventuale auspicabile e COSTRUTTIVO confronto .... sempre non lo si voglia continuare a snobbare.

    PS 4 vicepresidenti sono un po troppi !!!! ... e quanti consiglieri si vogliono avere ???
     
    Last edited: Aug 29, 2012
  23. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi ripeto, dunque mi immagino di essere sommerso di improperi...
    Ma scusate: questa "legge elettorale" in che cosa la vedete migliorativa di quella, pur criticabile, che già abbiamo?
    Se un meccanismo non incoraggia il merito sportivo, che convenienza avrebbe il Castel Goffredo ad essere il Castel Goffredo, non gli converrebbe forse suddividersi in 10 (dicasi 10) società satellite che condividono magari palestra e tecnici? Al di là dei principi (su cui si potrebbe pure discutere) contenuti in queste slide, ci sono poi dei "commi" che fanno davvero sbellicare dalle risate. Per esempio laddove si parla di voti attribuiti per chi ha la A1. Che democrazia è? Quest'anno la A1 maschile quante squadre avrà? Alla faccia di progetto giovani: caz.zo qua l'alternativa mi dice che mi conviene comprare un cinese e uno dell'est europeo anziché formarmi un bambino. O ragazzi, questo c'è scritto là sopra, mica me lo sto inventando. Altro capitolo da "riformatori della domenica": quello relativo a chi tessera i campioni italiani assoluti. Ma quanti sono i campioni italiani assoluti, posto che gli unici titolo sono singolo maschile (1), singolo femminile (1), doppio maschile (2), doppio femminile (2), doppio misto (2), cioé un massimo di 8 atleti (ma spesso come sappiamo alcuni vincono più di un titolo) per un massimo di 8 società (ma come sappiamo a volta una società vince più titoli), che tradotto in termini pratici (e restando sui principi) riporta alla solita oligarchia di 4 o 5 società. E restando al progetto giovani, anche qui: cosa c'entrano i giovani coi campioni assoluti. Boh?
    Se questa boiata l'avessero proposta i federali (quella della serie A1, A2, campioni assoluti), gli "alternativi" starebbero già lanciando strali intorno alle "leggi ad personas", invece siccome la propongono i sedicenti alternativi nessuno si accorge delle sue contraddizioni.
    Il problema della mancanza di democrazia, nel nostro settore, non è certamente imputabile alle sole regole elettorali, semmai in misura maggiore alla scarsa rappresentatività delle minoranze. Sarebbe più conveniente, per uno che si propone di riformare le regole, proporre un maggioritario secco: alla maggioranza il 60% dei seggi, alla minoranza il 40%. Pure se la minoranza piglia il 5 per cento dei voti, si becca il 40% dei seggi. Questa è una cosa furba, non fare le regole così, tanto per mischiare le carte, e rischiare di impigliarsi nella propria tela. Ci sono, anche in federazione, gruppi di potere che si leccherebbero i baffi con queste regole: società come funghi, tesseramenti di condominio, titoli sportivi acquisiti e ceduti col bilancino per ottenere il massimo dei voti possibili, ping-pong mercato fino alla d1, praticamente uno sfascio totale ordito per cosa? Per consegnare la federazione ad una banda oggi impossibile da definire (perché poi altro che maggioranza precostituita, chissà che verrebbe fuori) che non sa che pesci pigliare. Eta Beta sostiene che il Castel ha il 5 per cento dei voti totali disponibili. Si tratta della maggiore società di Italia, il 5 per cento non mi pare una cifra così altra. Il Pdl e il Pd sono entrambi sopra il 20. E quindi? Semplicemente i detentori di pacchetti (nessuno in doppia cifra) nel tt si sono messi d'accordo, manca contrapposizione vera. Avete solo da crearla, su temi specifici anche, se non vi va bene la gestione. Il parallelo, in realtà, andrebbe fatto più in ambito economico: guardate le speculazioni dei mercati nell'ultimo anno. C'è una sola lezione da trarre: le concentrazioni di capitali (in questo caso di voti) cercano di muoversi in un'unica direzione. Il tema di questi giorni è "come limitare di essere tutti in balia di questo mercato". E purtroppo vi informo che persone decisamente più eminenti di me di voi autorevoli forumisti, con tutto il rispetto, non stanno trovando nessuna soluzione, come potrete agevolmente verificare sulla vostra busta paga e presso il vostro benzinaio di fiducia. Di sicuro nessuno di questi si mette a sparacchiare numeri e principi che non hanno a che vedere l'uno con l'altro. Scusate se sono stato prolisso.
     
    T.REX likes this.
  24. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La democrazia è bella per questo.
    Trovi che, e ne sei profondamente convinto e in perfetta buona fede, l'attuale sistema sia migliore ?
    Bene. E' giusto che tu lo difenda e sostenga. Non ci vedo nulla di male.

    Una società vale 1 ? un altra vale 500 ? Non mi sta bene a prescindere dagli straordinari meriti che può far valere.
     
    Boomerang likes this.
  25. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    No, io trovo che la proposta degli "alternativi" non sia migliorativa, ma solo caotica.
     
  26. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ti ho capito ... e rispetto.
    Tu capisci me ?
    Rapporto 1 5, magari 10, mi sta bene. 1 500 no (MIO PARERE DEL TUTTO PERSONALE CHE NON VOGLIO IMPORRE A NESSUNO).
     
    Boomerang likes this.
  27. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Su quello possiamo essere d'accordo... lo squilibrio è grande, andrebbe ridotto, ma senza correre il rischio di una deriva quantitativa, che sarebbe molto molto pericolosa.
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bomba.. purtroppo sono parecchio di corsa mentre credo tu meriti una risposta dettagliata. Intanto comincio a risponderti.. poi vedrò di approfondire.

    I criteri di assegnazione per la tabella voti sono quelli che già ci sono con l'aggiunta di una particolare attenzione verso la promozione/propaganda e per il settore giovanile.
    A1 e titoli assoluti individuali già pesano parecchio.
    Si tratta di ridurre drasticamente l'assegnazione di voti plurimi.

    Perchè è questo ciò di cui si tratta.
    Fai l'esempio dei maggiori partiti italiani, PD e PDL. Ma qui si parla delle schede in mano agli elettori.. non dei voti ricevuti alle elezioni.

    Se la miriade (o quasi) di Società grandi e piccole voteranno Scianni, acclameremo Scianni III.

    Ma se la Società di Sciannimanico dispone di 580 schede elettorali e tu di 1 (una).. e quella di Renato (che è e resta un amico) oltre 200.. e l'Alto Sebino pure (altro grande elettore che porta i suoi voti e ottiene un posto da tecnico federale).. che democrazia è?

    Quello che succede (e che è già successo) si chiama "maggioranza precostituita".. o se vogliamo "concentrazione pre-elettorale".

    Significa che se un gruppo di dirigenti (potenti) si mette d'accordo, e se i Comitati Regionali intervengono indebitamente a fare propaganda elettorale presso le piccole Società distratte o poco interessate, l'elezione diventa una farsa perchè si entra nell'urna sapendo già chi vincerà.

    E guarda caso i C.R. (quelli che si fanno parte attiva) fungono da volano e da collettore del potere costituito.. chissà perchè?

    Capisci? ;)
     
    Last edited: Aug 30, 2012
    rico60 and Boomerang like this.
  29. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Eta, non mi trovi d'accordo, soprattutto nel parallelismo da te suggerito: società=elettore, contrapposto al mio società=partito, per cui mi dai l'opportunità di integrare il dibattito con qualche spunto.
    Perché non sono d'accordo? Innanzitutto perché, così come le società sportive, i partiti sono "associazioni di cittadini", in secondo luogo perché i vari organi di governo federale amministrano e operano riforme per il nostro sport e dunque per la "comunità dei praticanti il tennis tavolo", ovvero gli atleti, giovani o vecchi che essi siano. Semmai la stortura è "perché gli esponenti di questa comunità sono privati del voto diretto per esprimere la loro rappresentanza?". In questa cornice i Presidenti (chi con un voto, chi con 500) sono i nostri delegati, un po' come i parlamentari, o comunque una via di mezzo tra l'elettore e il governo. Ma di sicuro non possono essere paragonati agli elettori, anzi. I veri elettori, coloro cui sono rivolte le riforme del governo pongistico, non solo sono privati del loro voro ma sono rappresentati dai loro presidenti volenti o nolenti e anzi addirittura contribuiscono con la loro attività e coi propri risultati sportivi al "peso elettorale" dei loro presidenti. La domanda ora sorge spontanea: perché nella loro furia riformatice, nella loto fotta democratizzante non hanno proposto un nuovo metodo elettorale che vada in tale direzione? Ovvero orgaizzare dei seggi in cui siano gli atleti a proporre le loro rappresentanze per il governo della categoria, in modo da votare per programmi veri di riforma? Si potrebbe in questo modo riempire finalmente di conteuti i Comunitati Regionali (o addirittura quelli provinciali), semplicemente con due o tre paletti per stabilire chi ha diritto di voto e chi no tra gli atleti, tra i tecnici e tra i presidenti. Basterebbe anche solo un sistema misto: tu presidente hai diritto a tot voti attribuiti per meriti sportivi e tot altri perché delegato VOLONTARIAMENTE a rappresentare altri atleti (quelli con diritto di voto) siano essi della tua o di un'altra società... La butto lì così.
     
  30. Alberto Vermiglio

    Alberto Vermiglio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alberto Vermiglio
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Alternativa ..Non Sotenuta Abbastanza
    Il primo punto del programma dell'Alternativa Sostenibile è la revisione della tabella voti che, per ammissione degli stessi personaggi che la crearono per quello che è diventato ora un sistema deviato, non è più in linea con le esigenze di quei tempi (nascevano i Centri Federali e, ad esempio, le società non erano così avanti "nell'approccio" al tennistavolo come ora, non possiamo negare che i giovani di oggi che iniziano le prime gare siano tecnicamente più consci, se non capaci, dei "solo" talentuosi e volenterosi di un tempo).
    Una tabella voti non si può cambiare in "quattro e quattrotto", ci sono dei passaggi statutari e burocratici che, purtroppo, evidenziano le carenze di cultura ed organizzazione sportiva del nostro Sistema Paese (inviterei a rileggere l'intervento di Chicco di Biella dopo gli ultimi europei giovanili), ma è proprio per questo che non si può commentare positivamente il fatto che un anno e mezzo fa si sia riusciti a giungere ad un momento di modifica ma praticamente non si sia fatto niente di quello che si aspettavano in molti (questa è stata la cosa principale che ha portato ad esacerbare gli animi e "intriso di veleni" i discorsi e ad allontanare definitivamente le parti: attuale governo TT con oppositori). Se la maggioranza numerica (anche questo è un termine che frequentemente la politica usa come spiegazione perdente per colpa di un sistema di voto , proprio ed anche in politica!!) non può avere i numeri dal sistema di voto per esprimere la sua maggioranza vincente, è noto che raramente riesca a radunarsi da tutt'Italia per combattere con la presenza i gruppi detentori di accumulo voti e deleghe (è sacrosanta verità il ragionamento che da anni sostiene Eta Beta).
    Se poi ci mettiamo che il percorso di modifica delle regole di voto (ad esempio nell'ultimo caso) viene spesso tenuto segreto, la commissione di studio è composta da fidati governativi, il calcolo di verifica e di prova della validità del nuovo sistema viene fatto vedere solo ai consiglieri fidati (non ho bisogno di giurare su mia figlia che sia andata esattamente così), poi accade quello che è successo a Rimini: assemblea deserta (poichè inutile per molti che si ritenevano "cornuti e mazziati") e ulteriore discussione sulla veridicità del quorum assembleare (non più tardi di ieri mattina ho sostenuto un lungo colloquio con alti vertici del CONI che hanno tranquillamente confermato tutto ciò, compreso il fatto di non poter poi dopo intervenire più di tanto...! Perchè direte voi? Ma perchè se si arriva dopo un anno e mezzo di lavori e passaggi istituzionali e statutari, con le tempistiche sportive italiane (in una delle "PIU' MINORI" delle Federazioni) ad un voto nulla di fatto come variazione e lo si pubblicizza persino tramite le comunicazioni ufficiali federali come "la Maggioranza Assoluta è con Me".. è chiaro che un Coni, in un Mandato Olimpico ogni tanto pensa a risultati, contributi, erogazioni, partecipazioni, eventi, ecc...ecc... E intanto si è sprecata un'occasione, o meglio, l'ha sprecata chi sperava di ottenere un cambiamento, visto che l'altra parte ha ottenuto una riconferma.
    Ecco che allora partono le spiegazioni ufficiali dei consiglieri accusati "di esser andati per cambiare da dentro" (ma è poi quello che hanno detto loro) che dicono che in effetti un po' si è cambiato ma è ancora migliorabile.
    Certo che la gente deve capire che se si va avanti solo con degli aumenti di "sbarramento"/accumulo voti di 1 o 2 % alla volta, ci vogliono un bel po' di mandati per arrivare ad un risultato, che poi rischiamo esser fuori dai tempi quando ci saremo arrivati.... nè più nè meno come la tabella voti attuale studiata 20 anni fa da chi ora è il primo a riconoscerla sbagliata.
    Detto questo, confermo che il Primo Punto dell'Alternativa è LA MODIFICA DELLA TABELLA VOTI, attraverso uno studio comparativo con altre Federazioni in cui nella quasi totalità dei casi non si verificano gli squilibri come nel Tennistavolo e certamente trasparente anche verso chi potrebbe esser passato ad oppositore.
    Quello che però vedo non viene mai raccolto come ragionamento quando si discute dei "voti plurimi" è questo:
    Certo chi ha più meriti è giusto che gli vengano riconosciuti, ma attraverso cosa? Voti?? e Perchè non contributi o soddisfazioni e riconoscimenti sportivi?? Chi ha più meriti è scritto che debba dirigere la Cosa Federale o che debba esser riconosciuto Migliore nella Disciplina svolta.?? Se la Cina vince tutte le Medaglie alle Olimpidi nel Tennistavolo dovrebbe chiedere più posti nel "Council"?? Chiedere di avere ancora più partecipanti?? ..Qui mi pare invece che avvenga il contrario..., che si cerchi invece una strada che distribuisca anche qualche briciola (cioè medaglie meno pregiate) ai meno bravi e meritevoli nei risultati ...per evitare forse che poi nessuno giochi più a tennistavolo tanto vincono tutto i cinesi?????
    Se io a Forlì ho vinto il premio nella classifica dei contributi giovanili è giusto che prenda un bambino di Perugia che li magari avrebbe contribuito a migliorare una società prendendo io a Forlì il contributo sparring di "Tot Euro" anzichè lasciarlo prendere al Perugia... che magari così trovava forza e stimoli per cercare un altro sponsor e completare una squadra competitiva??? (senza considerare che non siamo come in altri sport dove ci sono "cartellini o parametri da riconoscere").
    Se io a Forlì così facendo divente sempre più forte continuo a decidere di stare al comando se non decidendo, almeno controllando... mi sembra molto un sistema per cui si accusava ed osteggiava un noto personaggio politico....!!!
    Ma la domanda PIU' IMPORTANTE E' UN'ALTRA: Se io a Forlì vinco molto, incasso molto, ho molti voti ...faccio tanta attività che mi riconosce questa forza e potere. SE IO NON OTTENESSI QUESTA FORZA E POTERE, NON FAREI PIU' TUTTA QUESTA ATTIVITA'??? MA NON SI FA L'ATTIVITA' SPORTIVA DILETTANTISTICA, RICREATIVA SENZA CERCARE SCOPI DI LUCRO (non mi risulta ci siano società in Italia con partita IVA a regime forfettario, ove il "Non Scopo di Lucro" è la caratteristica per il "forfettario".
    Quindi perchè in altre Federazioni Sportive la differenza o il rapporto di voti plurimi è sensibilmente più contenuto? C'è forse lì quindi anarchia o solo attività svolta da gente scarsa? Ad esempio la Ginnastica Artistica (squadra/individuale simil noi) ha rapporti circa 1 a 8 ed anche il Presidente Internazionale di Federazione.

    Il Secondo Punto del Programma dell'Alternativa è la reisituzione di un Programma Tecnico Nazionale che riparta (come ha recentemente dichiarato "Il Centro Filosofico Pongistico di Senigallia" con un documento ufficiale pubblicato..."Una nuova via...") dal creare tecnici sul territorio, prima ancora di avere un Talento da disperdere per non saperlo seguire adeguatamanete.
    Noi non abbiamo più tecnici locali di società (che ovviamente vedono sparire i loro migliori) che hanno creato tanti medio/alti giocatori. Quelli sono i bravi tecnici che contribuiscono ad elevare il livello medio. Un sistema di tecnici (come hanno in altri Paesi ..e mi ritorna ancora in mente l'intervento di Chicco di Biella) sul territorio è l'unico che ci consente di sfruttare al meglio le poenzialità di un talento quando ci nascerà e crescerà sotto gli occhi. In quel caso non avremo situazioni che ci portino a scartarlo o considerarlo finito come ci è capitato di sentir dire da qualche atleta recentemente.
    In questo momento abbiamo solo un Leonardo Mutti che vive nella bambagia della sua società/federazione, creato da un tecnico che ha dato l'anima per portarlo a quel livello per poi vederselo togliere e non avrà compagni coi quali condividere le esperienze di crescita perchè al momento la Federazione, che aveva puntato tutto (o quasi) sulla visibilità, sul Campionato di A1 Super, scarica sulla crisi le colpe dell'alto costo degli atleti (stranieri?) dopo che per anni si è chiesto di ridurli per far posto agli italiani.
    La verità è purtroppo questa; CHE ATTIVITA' AGONISTICA VIENE GARANTITA in questo momento AI TITOLARI AZZURRI? Un campionato a 4 squadre di A1, dove non ci sarà il n.2 della nazionale Nyagol Stoyanov, dove non ci sarà l'ultima "Chioccia" per i giovani quale poteva essere un Piacentini, dove i vari Tomasi, Rech, Bobocica non avranno lo stesso livello di gioco di Prima Serie che hanno i loro avversari che incontreranno ai prossimi Mondiali ed Europei.
    Per inciso, non mi risulta che qualcuno si stia preoccupando di far giocare Stoyanov (che credo proprio sarà convocato per gli Europei di Danimarca del prossimo mese), mi risultga invece che qualcuno l'abbia invitato a darsi da fare e tirar fuori soldi per accasarsi ed allenarsi....... Esatto! Avete letto bene!

    Il Terzo Punto del Programma dell'Alternativa è un incremento dell'aiuto Tecnico e Amministrativo ai Comitati Regionali, attraverso un sistema di "Impostazione di Casa Madre" simile per tutti nel sistema e nelle regole, nelle linee guida, come già detto sia Tecniche (Punto 2 Programma Creazione dell'Attaccamento alla Maglia Azzurra ed al Team Italia Allargato attraverso il lavoro delle zone regionali o interregionali), sia Amministrativo, COntabile, Organizzativo, Gestionale. Ci sono solo pochi Comitati Regionali che funzionano professionalmente, infondendo professionalità e certezze nelle società che li contattano. Quanti CR ancora hanno sedi "c/o casa di qualcuno"? quanti rischieranno di diventare così con la prossima eliminazione dei Comitati Provinciali del CONI? Se l'Organo Federale di Riferimento Regionale si basa solo su poche forze di volontariato come possiamo poi sperare che non avvengano disdicevoli episodi come quello dell aPubblicazione e Pubblicizzazione di Liste Elettive di una sola parte? Certo, ora lo sanno anche al CONI e se ne sono meravigliati, ma se non fosse accaduto saremmo stati semplicemente più contenti tutti quanti.

    Il Quarto Punto del Programma Alternativo è la Promozione, un Progetto che non è solo tesserare il bimbo ch eha appena compiuto 8 anni e butta di la due palline di fila per vincere la medaglietta regionale o fare i punti per concorrere al tal contributo. Promozione vuol dire fare certo anche numeri (certe federazioni ce lo insegnano bene, davanti a noi nel ranking delle 46 affiliate) ma farli con un criterio, senza dover ricorrere alle bugie che appaiono ogni tanto su qualche link che serve a far leggere e sorridere qualche alto papavero, 20000 tesserati, un migliaio di società, fino a scadere con gli ultimi editoriali in attesa di riempirsi la bocca di medaglie paralimpiche che purtroppo ricadranno per tempistiche nel prossimo numero (chissà che non esca proprio per ravvivare l'assemblea di Terni).

    Gli aspetti cui l'Alternativa tiene e che programma di mettere in atto si possono attuare con la volontà di dare anche regole uguali ma anche con Personaggi di spessore e competenza che svolgano incarichi che li nominano secondo le regole senza ridurli ad essere solo braccia da alzare per approvare o meno durante un consiglio federale.
    Un rappresentante atleti, soprattutto se porta 100 volte il valore di un altro atleta che poi dovrà rappresentare, deve protare avanti istanze in favore dei tesserati e sapere che cosa essi chiedono e di cosa a volte si lamentano: materiali, controlli, validitià di incontri ed organizzazione eventi, ecc... Faccio un esempio. da 5 anni le ragazze possono giocare in campionati maschili, perchè il consiglio non ha mai approvato la proposta di un consigliere in quota dirigente (NEMMENO ATLETA) di elevare la partecipazione dalla sola C1 almeno alla B2, oppure perchè non ci si chiede e si discute, a cominciare dai rappresentanti atleti dove potrà andare a finire illivello di A1 Femminile e come ovviare.., o perchè non si è previsto prima, a livello di atleti, una prevedibile situazione di A1 maschile com l'attuale? (altro che crisi economica)....
    L'Alternativa ha in squadra Cristina Semenza e Ady Gorodetzky, due atleti che certamente conoscono problematiche e richieste di atleti dalla più bassa alla più alta delle categorie da rappresentare, esperienze da condividere che non hanno nulla ....da invidiare ..
    Stesso discorso per la quota tecnici ricoperta da Giovanni Bisi, coadiuvato dalla consulenza di Supervisore Tecnico di Massimo Costantini dichiaratamente a disposizione per collaborare con tutte le risorse tecniche del nostro Paese già in carica e non nella ricerca della rifondazione di un progetto tecnico del più alto valore possibile.
    Tutte da sfruttare le qualità di consiglieri in quota società a cominciare dall'espertissima Dottoressa Varese (già per otto anni Segretaria Generale Fitet), lista che appena completa (mancano ancora importanti riunioni d'inizio settembre) verrà resa nota pubblicamente ma che la maggior parte degli appassionati (e non) già ben conoscono.
    Mentre scrivevo siamo arrivati già al 1° settembre, mese in cui lasceremo sfogare le esigenze e le contese regionali come è giusto che sia, così come le "Amministrative" sono spesso differenti dalle "Politiche".

    Scusate la lunghezza (ma giusto per non rischiare di srivere "i soliti slogan")... :)

    A.V.
     
    eta beta likes this.
  31. cris

    cris Nuovo Utente

    Scusate l'ignoranza, ma chi è Danny Quinn?
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E' il figlio di Anthony Quinn.. anche se magari sei troppo giovane per ricordare pure lui. Insomma il figlio italiano di un noto attore americano, il quale è stato testimonila federale per non ricordo quale evento. ;)

    ______________________________

    Mi aggancio al lungo discorso di Vermiglio (che finalmente trovo agevole pure nella prosa e nell'esposizione di concetti che spesso solo lui sa cosa vogliono dire :cool: )..

    ... per fare un esempio di come sono stati distribuiti i soldi dell'incentivo sparring.

    Ci sono ragazzi che sono stati esclusi dal sostegno finanziario federale perchè il criterio di valutazione principale sta nella quantità di attività internazionale svolta. Ma se, indipendentemente dal mio valore, l'attività internazionale (che è stabilita dai tecnici federali mediante le convocazioni) non me la fai fare.. come posso raggiungere il punteggio richiesto?

    Abbiamo fatto domanda per Elia Bonetti che sarebbe stato (e sarà comunque) allenato da Valentino Piacentini. Elia ha grandi margini di crescita e non è secondo a nessuno di quelli riconosciuti idonei al rimborso. Elia continuerà ad allenarsi con Valentino solo col sostegno della famiglia e, in piccola parte, della Società che lo ha accolto con piacere sperando di poterlo aiutare con un campionato di B2 tra compagni giovani ma esperti a raggranellare qualche punto nazionale che gli permetta di essere inequivocabilmente visibile agli occhi dei tecnici federali.

    Ma è un sistema oggettivo e meritocratico questo?

    Non ti convoco > non acquisisci punteggio > non ti aiuto.

    Che poi diventa: > non ti aiuto > non ce la fai da solo > smetti.

    Complimenti.

    E se l'attività internazionale svolta (bada bene, la sola convocazione e il viaggio all'estero: non il risultato conseguito) diventa il criterio base, neanche il risultato interno (C.IG. e tornei nazionali) .. cosa conta per la convocazione? La clasifica assoluta di uno che fa solo un campionato regionale? Non siamo in grado di valutare un giovane a prescindere del campionato che fa?

    Bartali diceva: "E' tutto sbagliato! E' tutto da rifare!"
     
    Last edited: Sep 1, 2012
    rico60, T.REX and Boomerang like this.
  33. Boomerang

    Boomerang Utente

    Tra l'altro, se anche un atleta volesse partecipare ad un evento internazionale a spese proprie, deve chiedere l'autorizzazione federale e tante volte (secondo criteri di valutazione a tutti sconosciuti) questa può venire respinta o non concessa . Quali criteri ? Simpatia, vicinanza societaria al governo federale, ecc. ecc. ?
     
    eta beta likes this.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Errata corrige, terza riga: "testimonial" anzichè "testimonila" dovuto all'inversione delle due ultime lettere. ;)

    ____________________________

    Come diceva Alberto sopra, il rimborso lo prende la Società che ti tessera (perlopiù per il campionato a squadre e solo secondariamente per l'attività individuale) così, per esempio il Marcozzi che tessera Baciocchi e Loreto prende 9000 euro quando gli sparring non gli mancano di certo mentre i disagiati continuano a fare da soli... oppure sono costrette ad accasarsi nelle Società forti (e guarda caso egemoni dal punto di vista politico).

    Maddddai!! :rolleyes:

    Sembrava che l'Incentivo Sparring potesse aiutare i ragazzi più decentrati a restare nelle Società che li hanno formati e invece:
    Baciocchi da Perugia e Loreto da Firenze vanno a Cagliari che incassa il contributo. Marcato "emigra" a Treviso e Carassia da Roma va a Genova...
     
    Last edited: Sep 1, 2012
  35. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Cavolo Eta, ma sei un guru del "mercato"! Non ti ci facevo così attento.
    Ps: sono un grande fan di Bonetti!
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Carissimo Bomba..

    tralasciando l'esegesi e la filologia su "chi sia chi" tra elettore, grande elettore, eletto e autoeletto... :nerd:... ho apprezzato la tua critica ad un sistema che esclude i veri soggetti interessati all'attività, cioè i giocatori.

    Vedi, anni fa dissi anch'io che il sistema migliore era quello di un voto veramente popolare che eleggesse un sistema di potere nel quale ci fosse un soggetto che potesse fare, di volta in volta, a seconda delle questioni, da ago della bilancia. Un sistema formato da tre soggetti plurali che confluissero nel Consiglio Federale: Lega delle Società + Associazione Giocatori + Consulta dei Comitati Regionali.
    Come il tuo, anche questo fu considerato un sistema valido in via di principio.. ma non si sarebbe andati al voto con questo sistema.. e soprattutto il Coni non è su questo sistema che basa l'attività di gestione delle federazioni.

    Negli Stati Uniti d'America i soggetti federati sono gli Stati ma nell'elezione del Presidente votano tutti.
    Nella federazioni sportive aderenti al CONI i soggetti federati sono le Società Sportive ma votano solo i rappresentanti (del popolo?) eletti all'interno delle Società: il rappresentante dirigenti (il presidente), rappr. tecnici e rappr. atleti.

    E il presidente dispone del 70% di quelle "schede" chiamate voti+voti plurimi. Il rappr. atleti il 20% e il rappr. tecnici il 10%.
     
    Last edited: Sep 1, 2012
  37. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Intervengo da lettore, ignorante ed esterno a certe logiche/giochi; vi chiedo, ma non è che ci sia anche un problema di fondo, dovuto alla presenza di una miriade di società piccolissime che forse farebbero meglio a coordinarsi tra loro ? ... un po' come quando si legge di comuni di 150 abitanti...
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ Bomba: questo tipo di Rivoluzione non la possiamo fare. Cominciamo a rivoluzionare quello che ci è concesso di rivoluzionare: La Tabella Voti, rendendola un tantino più equa.. e solidale. ;)

    E in che modo se non col passaparola, aiutandoci con internet e quant'altro ma restando sempre soggetti indipendenti? Consorzi organizzati tra le piccole che escludano le Società oltre un certo peso politico mi sembra scorretto.. oltrechè osteggiato dal del Coni perchè vi si porrebbe aldifuori... e poi, riusciremmo ad andare d'accordo solo perchè piccoli? I piccoli sono facilmente comprabili.. purtroppo.. basta veramente una scatola di palline (o una giacca a vento.. come succede negli sports invernali).
     
    Last edited: Sep 1, 2012
    rico60 and Boomerang like this.
  39. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vedi Eta, si potrebbe ovviare facilmente a questo impiccio. Varando un regolamento elettivo basato su questo meccanismo: i presidenti si votano il consiglio federale con un sistema di tabella voti (equo). La tabella voti viene stabilita con un sistema misto e partecipativo (ovvero parte in base ai risultati sportivi, parte in base a una sorta di "primarie" cui prendono parte gli atleti attribuendo il loro voto a questo o quel presidente che poi li rappresenterà per il voto alla federazione).
    L'effetto immediato sarebbe innanzitutto di stroncare questo "mercato delle deleghe". Perché il presidente interessato alla "competizione elettorale", d'accordo, precetterà i suoi giocatori a votarlo e soprattutto ad andare a votare, quello che invece è disinteressato o poco interessato non farà opera di convincimento, lasciando così liberi i suoi atleti di formarsi una propria coscienza politica e di documentarsi a fondo sui programmi. Così i meccanismi elettivi del Coni sarebbero salvaguardati, perché gli elettori (presidenti) organizzerebbero consultazioni interne (facoltative ma normate, tipo primarie appunto) per stabilire il loro peso e garantire la più vasta partecipazione possibile alla base dell'attività.
     
  40. Boomerang

    Boomerang Utente

    Ma veramente hai pensato che non ci fosse un secondo fine ? Ma veramente pensi che sia stato fatto perchè interessa il settore giovanile piuttosto che avere in cambio dei voti o farlo perchè gli atleti sono delle società che gestiscono la federazione ? "A tempo debito" si fa ogni cosa in ogni settore, quasi con precisione chirurgica, con paletti tali, precisi e dettagliati che mancano solo i nomi e i cognomi di coloro che possono accedere ! Ma quale bando pubblico per "titoli" ! E' come se io dicessi "bando per responsabile tecnico delle nazionali . Requisiti : 1) ..., 2) ..., 3) ..., 4) aver vinto l'ultimo scudetto con il Siracusa ! ... Ahi ahi Berta ...
     
    eta beta likes this.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E intanto che questa tua "Rivoluzione Sostenibile" (so che non ti piace il nome.. l'ho fatto apposta :nerd:) veda accorrere frotte di volontari come e più dei Mille di Garibaldi, che facciamo? Continuiamo a votare chi ha usato questo strumento iniquo e lo ha piegato ai propri fini societarii e nel momento in cui poteva riformarlo ha visto che la sua Società (la più forte) aveva il 5% e rotti e quindi ha tolto i rotti e posto l'asticella al 5%.. oppure diamo un'opportunità a chi ha detto che vorrà metterci mano seriamente?

    Di cosa abbiamo paura? Del salto nel buio? Mal che vada farebbe guasti per 4 anni e dopodichè non avrebbe lo strumento per perpetuarsi.. invece di come succede ora!
    Dobbiamo tenere Sciannimanico a Roma a godersi il ponentino ancora per 4 anni per evitargli l'artrosi da nebbia??
     
    Last edited: Sep 1, 2012
    rico60 and Boomerang like this.
  42. Boomerang

    Boomerang Utente

    Con una tabella voti adeguata=democratica (che prevede un minimo riconoscendo anche il merito sportivo, ecc. ecc. ma non nelle attuali proporzioni scandalose ) si dà, come dici tu, l'opportunità di dare due calci nel culo alla stessa Alternativa, o a chi per lei, al termine del mandato nel caso in cui non abbia operato secondo il programma o comunque nel momento in cui, operando o non operando, l'elettorato ritenesse giusto mandarla a casa !
     
  43. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scianni è origine e fine di tutti i mali.
    nessuno "spalleggiatore", nessun ruffiano, nessun segaiolo.
    Solo lui ha tratto vantaggi. Gli altri tutti vittime del carnefice.

    Nel suo "diabolico" fare è stato un grande.
    un vero leader.
    è per questo che lo voterei. Gli faccio chiedere scusa per certi errorini, faccio in modo che le "sue" decisioni siano/appaiano più partecipate in modo non sia visto come l'orco cattivo ... lo metto a dieta per il prossimo mese e mezzo e ..... così ripulito VINCIAMO !!!!!!!!

    Scianni ascoltami ! se mi dai fiducia facciamo ancora in tempo a vincere 56 a 44 !
     
  44. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    No, io dico che gli alternativo avrebbero potuto e possono ancora proporre, nel loro programma, una tabella voti e un metodo elettorale che sia "alternativo" per davvero e partecipativo per davvero. Anziché di proporre di "rubare ai ricchi per dare ai poveri", potrebbero proporre di non rubare a nessuno e dare a tutti la possibilità di esprimere il proprio voto. A chi giova indebolire le grandi società? In questo modo le piccole si rafforzerebbero? Non ne sono sicuro. Bene, al limite, altri punti del programma, ma quello della riforma della tabella voti, lo vedo solo un patetico tentativo di ribaltone...
    Chissà come mai, nessuno degli "alternativi" in tutti questi mesi e ancora in questi giorni ha parlato di "dare la parola ai pongisti e non solo ai presidenti". Ancora su questo non ho sentito un solo fiato, in compenso c'è una imbarazzante inflazione dei "mi piace" proprio in una discussione così densa di contenuti in cui i "mi piace" non significano un fico secco e in cui forse varrebbe la pena analizzare i vari spunti e intervenire nel merito di ciascuno.
     
    rico60 likes this.
  45. Alberto Vermiglio

    Alberto Vermiglio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alberto Vermiglio
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Alternativa ..Non Sotenuta Abbastanza
    Ero partito per parlare solo del problema tabella voti e poi son finito a parlare anche degli altri putni di programma.
    Ripeto:
    La tabella voti com'è adesso non può più andar bene.
    Per cambiare la tabella voti bisogna modificare lo statuto e passare attraverso il CONI comunque mantenendo regole e procedure (spesso assurde) che raccolgano rappresentanti e votanti.
    Il CONI, come ha detto non più tardi di Giovedì il suo Alto Esponente, sa benissimo che la partecipazione è bassa nelle Federazioni Piccole rispetto a quelle più Grosse (così come lo sappiamo per i Comitati Regionali rispetto all'assemblea nazionale) e quindi cosa ha fatto:??: ha abbassato i quorum di partecipazione... Bel risultato no??
    QUINDI:
    NON SI PUO' PROMETTERE PRIMA COME CAMBIARE LA TABELLA VOTI PERCHE' E' UNA PROCEDURA LUNGHISSIMA, bisogna creare una commissione che porta ad un'altra assmblea (che la voterebbe col sistema attuale di tabela voti) il progetto approvato dal Coni ..da approvare...
    Io sarei il primo a istituire le rappresentanze atleti e tecnici come le dice Casta o Eta Beta ecc...ecc...
    MA IN CONCLUSIONE :
    VOGLIAMO FINALMENTE CAPIRE CHE L'OCCASIOEN DI ESSERE ARRIVATI A VOTARE DUE ANNI FA UNA VARIAZIONE DI TABELLA VOTI E' STATO UN MOMENTO SPRECATO CHE NON PUO' RIPRESENTARESI PIU' DI UNA VOLTA IN UN MANDATO. ?? Errore spreco o volonta?????? poichè SE PERSISTONO QUESTE DISCUSSIONI NON E' NORMALE CHE venga considerata ok una situazione come la attuale ...ALTRIMENTI NON CI SARA' MAI VIA DI USCITA... E SULLA TABELLA VOTI POI SI BASA TUTTA L'ATTIVITA' ED IL FUNZIONAMENTO DI TUTTI SETTORI DELLA FEDERAZIONE...non ultimo l'aspetto contributi raccontato da Eta Beta , le classifiche contributi delle attività giovanili che vince chi prende atleti da altre zone ed ha più soldi per formarne altri.. ma... accontentandosi di vincere i contributi in Italia e non formando il livello assoluto per competere oltre confine.

    Abbiamo tutti il diritto di pensarla come ci pare ..ma quando affrontiamo 1000 volte la discussione sulla tabella voti ( e su tuttoil resto ..perchè essa lo dirige e lo obbliga) non possiamo spiegare 1000 volte a chiunque si inserisca con proposte onorevolissime, ma INAPPLICABILI al momento nel nostro Sistema Sport Paese, daccapo tutta la storia di chi c'era prima, cosa ha fatto, dove è andato adesso a chi ha lasciato il timone, come glielo ha lasciato, ecc...ecc....ecc....
    Semplicemente ed onestamente basterebbe già ragionare su pochi fatti:

    L'attuale Presidenza ripropone gli stessi vice presidenti e lo stesso sistema di quota tecnici e atleti..
    L'Alternativa propone ben altri vicepresidenti, e ben altri personaggi in quota tecnici ed atleti....

    Perchè Il Presidente Uscente non propone Carla Varese, Giovanni Bisi, Cristina Semenza dy Gorodetzky??? (non nominatemi Alessia Arisi che è anche mia amica, ma che ha fatto la dipendente dello Sterilgarda in consiglio anzichè rappresentare gli atleti e le loro esigenze).

    Credo di essere stato più chiaro questa volta... almeno per chi è dell'ambiente e partecipa alle assemblee...!
     
    Boomerang likes this.
  46. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho messo " mi piace" col cuore.

    (PARLO COL BOMBAROLO!!!! VERMIGLIO SI èINSERITO NEL MENTRE !!!!!!! ed adesso lo leggerò)

    Trovo i concetti da te espressi validissimi anche se non capisco perchè indirizzi sempre i tuoi preziosi suggerimenti solo all'ALTERNATIVA.

    Gli ALTERNATIVI non l'hanno fatto ? non ci hanno pensato ? C****I loro.
    Per questi "errori" eventualmente pagheranno.

    Quello che non hanno pensato o fatto loro lo possono pensare, proporre e fare altri.
    ... magari, per questo, vinceranno.
    Tu sarai felice, magari qualcuno ti ringrazierà ed io , ed altri, trangugeremo un po' di bile. ( non più di tanta credimi).
    Non per questo smetteremo di apprezzarci reciprocamente.
     
    Last edited: Sep 1, 2012
    Boomerang likes this.
  47. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Beh, mi pare che gli "alternativi" siano i riformatori, mentre i federali propongono di mantenere lo status quo, ritenendo forse che "chi ha mostrato di saper gestire con opulenza una società può fare altrettanto con una federazione" (suona un po' Berlusconiano, ma tant'è). Per questo Rico mi rivolgo agli alternativi.
    @Vermiglio: ma scusa, prima proponi di cambiare il sistema della tabella voti, poi cacci un groviglio di regole per cambiare lo statuto, passando dal coni, al conclave, alla bicamerale fino alla congregazione della dottrina e della fede. Allora cosa proponi nel programma una riforma della tabella voti? O la proponi per attuarla, oppure se è tanto per vaneggiare un po' almeno asseconda anche gli altri vaneggiamenti. Oppure, potrei non aver capito (e se è il caso me ne scuso), la tua proposta di riforma di tabella voti è attuabile senza quei passaggi burocratici e la mia (così abbozzata) no? Cioé quelle procedure macchinose varrebbero solo per la "mia" riforma del sistema elettorale o varrebbero anche per la tua?
     
  48. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    grazie Bomba ma i riformatori, ed ormai da tanti anni, sono gli attuali federali quindi consiglia pure tranquillamente anche loro.

    Di parallelismi col Berlusca ( vedi quante cose ci accomunano) ne ho già fatti in passato ma ho sempre sostenuto che questi son piu' tosti.

    Lui le regole, per aggirarle, le cambiava. Questi manco l'han mai fatto sto sforzo.Tirano semplicemente dritto.

    Lui, arrivato allo sfascio, si e' dimesso. Questi ?
    ... vi dicono che tutto va ben .... madama la Marchesa..........

    Sul resto ti spiga lo Zio Alby ... anche se, lo rileggessi con attenzione, l'ha già fatto. Diciamo che sarà piu' esaustivo e preciso.
    ( mi raccomando Zio .... periodi non piu' lunghi di 3 righe !!!! Poi il punto e a capo !!!).

    PS
    Non vorrei approfittare della tua gentilezza e cortesia .... ma se poi trovi il tempo di rispondere anche a quegli altri quesiti che giacciono, non qui, da settimane io te ne sarò immensamente grato.

    Ancora grazie ... e con intatta, anzi accresciuta, stima.
     
    Last edited: Sep 1, 2012
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo vedi? Capisci però fai il Pierino lo stesso (Pierino è l'antenato del Bimbominkia :D). Chiaro che tu parli di una "riforma della legge elettorale" che richiede una "riforma della Costituzione" (del Coni) mentre il Vermone parla di una modifica dei parametri e dei coefficienti e.. BOM ! (onomatopea vernacolare che sta per "stop!")! ;)

    Bomba, sopra fai un riferimento che va chiarito. Qui non si tratta di fare la guerra tra peones e latifondisti perchè i latifondisti avranno sempre comunque un più facile accesso alle leve del consenso.. (in politica giornali e tv, qui rivista autorefernziale e presenzialismo).
    Nel discorso che stiamo facendo si discute del fatto che se un presidente ha fatto bene prenderà i voti di tutti (latifondisti e peones) mentre se ha scontentato tutti (o la maggior parte) tornerà a casa.. invece di perpetuarsi perchè il sistema non lo smuove da dove si è insediato. Già dopo il primo mandato c'era un forte scontento ma un confronto elettorale è morto sul nascere perchè Giovanni Bisi, che il giorno prima aveva una flebile speranza di provarci, il giorno dopo (Campionati Italiani di Termeno, incontro nell'ufficio con vetrata sul parterre del palazzetto) subì il voltafaccia di un presidente che gli era pure amico e cliente professionale; un presidente che aveva una certa dote di voti plurimi (avendo A1 e tanti altri titoli).

    Capisci che l'ultima elezione in pratica fu per acclamazione dato che non c'era la possibilità di avere almeno due candidati?

    Stavolta ci stanno provando. Ecco perchè li stiamo candidando.. per dare loro la possibilità di "iscriversi alla corsa".. non ancora di correre. La macchina del consenso messa su da alcuni C.R. in combutta coi federali sta facendo propaganda per le candidature della lista governativa.. ma cos'è questo? Il Sudamerica dei tempi di Emiliano Zapata o di Pancho Villa?
     
    Last edited: Sep 2, 2012
    rico60 and Boomerang like this.
  50. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    ..Stai forse parlando del Presidente (che attualmente,ovviamente, non lo è :D ) della :
    .........quarantaduedobo.......????? :eek: ;)

    .......alessandro.......
     
    eta beta likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page