1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Let sul servizio

Discussion in 'Regole e Regolamenti' started by elius, Sep 16, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se è valido un servizio che prende uno spigolo, ed è valido un let o uno spigolo durante la partita, sarebbe da rendere valido anche il let sul servizio.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dicasi "let" (dall'inglese "to let", lasciare, permettere, consentire) il segnale di ripetizione (del servizio o del punto) impartito dall'arbitro.

    Dicasi "net" la rete comprensiva del supporto.

    Ora, tu proponi che il net su servizio non costituisca let ma si continui lo scambio. Dico bene?

    Ma a chi fai questa proposta (peraltro già più volte perorata) ?

    Al forum? All'ITTF?

    Le proposte all'ITTF vengono avanzate dalle federazioni e discusse nei meetings organizzati in concomitanza con le competizioni mondiali e olimpiche.

    Quindi potresti inoltrare domanda al settore tecnico della Fitet.. e vedere di nascosto l'effetto che fa. ;)
     
    Pollo006, caph and Trilly like this.
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quella di @eta beta è un'ottima lezione di educazione civica, per insegnare a trasformare una proposta condivisa in una modifica regolamentare, passando dallo sterile "vaffa" all'azione politica concreta ed efficace: col Bat tester ha funzionato, basta avere tempo e voglia di affrontare l'inevitabile burocrazia e l'altrettanto inevitabile scontro dialettico;)
     
    Trilly likes this.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il bat tester è un ottimo esempio procedurale ma un "perfettibile" esempio di realizzazione.

    Per il net su servizio basta eliminare il let e finita lì.

    Ma perchė stuzzichi le mie ossessioni? :D
     
    luca.franzoso likes this.
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sfruttavo il "periodo di tregua";) per sponsorizzare un atteggiamento non comune: la trasformazione da pongista passivo a tesserato attivo, citando la mia positiva esperienza personale
     
    eta beta and luca.franzoso like this.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io abolirei anche il chiedere scusa per la retina o per lo spigolo, anche se mi rendo conto che la proposta è alquanto rivoluzionaria...
     
    luca.dalco, Trilly, eta beta and 3 others like this.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proponete.. proponete.. che vi sarà dato. ;)

    Io propongo di abolire il tavolo e giocare a ping volley.
     
    enzopacileo and emilio68it like this.
  8. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma si dai, siamo in un periodo di grande rinnovamento, sento dire in giro che in Italia vi sono nuove correnti di pensiero pongistico illuminate che scardineranno le ormai obsolete credenze.
    Quindi ben venga la tua proposta.
    Io azzarderei anche un piccolissimo cho! sottovoce :whistle:
     
    eta beta likes this.
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Massimalista!
     
    eta beta likes this.
  10. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Nessuno ti ordina di farlo. Se te la senti, chiedi scusa...altrimenti fai lo gnorri e basta.
    Certo è che l’altro magari si indispettisce...ma questa cosa può tornarti utile per farlo innervosire.

    Io ad esempio non chiedo mai scusa quando l’avversario sbaglia un servizio.
    Sorrido e dico “grazie” o “a buon rendere”.
    In fin dei conti, mica ho fatto nulla per farlo sbagliare.
    Chiedere scusa per l’errore su servizio mi sembra una presa per il culo bella e buona.
     
    ggreco and luca.franzoso like this.
  11. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io voglio proporre di giocare con le racchette da tennis.......
     
    eta beta likes this.
  12. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Io difficilmente chiedo scusa ... ma perché per me rete e spigolo fanno parte del gioco.
    Senza contare che lo spigolo in alcuni casi è semplice buona sorte, in altri casi è quasi consequenziale ... se sei uno che cerca spesso le righe, qualche palla finirà fuori campo, qualche palla finirà dentro il campo prima della riga ... ma qualche palla finirà anche sulla riga, e prima o poi qualcuna prenderà proprio lo spigolo.
     
    VUAAZ likes this.
  13. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... io con quella da badminton, più lunga e leggera
     
    enzopacileo likes this.
  14. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    eliminare il legno dalle racchette!
    ormai nel tennis è assodato, facciamolo anche nel ping pong!
     
  15. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    So che a i fini ecologici sarebbe meglio ma...io sono un amante di questo materiale. La sensazione piacevole che mi dà l’accarezzare o il tenere qualcosa in mano fatta col legno è davvero gradevole.
    Speriamo non ti diano retta...
     
    caph likes this.
  16. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A meno che il tuo livello non sia pari a una seria A1/B1/B2 dubito che possa essere ritenuta voluta una riga o uno spigolo. Io faccio della sportività il mio cavallo di battaglia... chiedo scusa e applaudo o mi complimento per un le colpo. Sinceramente mi mortifica prendere la rete o lo spigolo per cui non posso accettare che uno dica che fanno parte del campo. Se uno fosse così bravo da volerla mettere lì, perché non la dovrebbe mettere sempre?
     
  17. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non ho detto che uno spigolo possa essere "voluto" ... ma che si possa cercare di mirare gli angoli, o le righe, quello sì, e senza essere un A1/B1/B2 (io cercavo la prossimità alle righe persino a tennis, e ti assicuro che è un po' più difficile che a tennis tavolo ...).
    Che poi la riga, o la prossimità alla riga, la prendi davvero e quanto spesso, che il colpo finisca "esattamente lì", oppure 2-5-10 o 20 o 40 centimetri più a destra o a sinistra, più corto o più lungo, di ciò che avevi in testa ... quello ha a che fare con un altro aspetto che si chiama "abilità" e fa la differenza tra i livelli di gioco.

    Ciò che volevo solo rimarcare è che se uno cerca di giocare angolato, o molto profondo, statisticamente qualche colpo in più potrà finire sugli spigoli (così come qualche colpo in più finirà fuori dal tavolo ... prende più rischi) rispetto ad uno che giochi più centrale.
     
    tOppabuchi and VUAAZ like this.
  18. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    In Toscana, quando ero ragazzino, nessuno chiedeva mai scusa sull'errore del servizio avversario: era considerato prendere per i fondelli, e con i personaggi che giravano allora nel tennistavolo toscano, anche terze e seconde, fidatevi che era parecchio ma parecchio meglio evitare. Su retine e spigoli lo scusarsi era ben accetto ma non essenziale, nel senso che anche se non ti scusavi non succedeva nulla; il cho o l'esultanza, anche minima, sulla retina o sullo spigolo determinavano invece l'ostensione del malcapitato al canestro della palestra per l'etichetta della maglietta.
    Soprattutto in certe trasferte, dove senza esagerare la preoccupazione maggiore non era vincere ma riportare la pellaccia a casa, era igienico tenere a mente ciò.

    Lo scusa sull'errore al servizio lo vidi per la prima volta in Lombardia, e ricordo che chiesi a un mio compagno: ma è scemo quello lì? Ora le piglia! La risposta fu: non ti preoccupare, si usa così...
     
    emilio68it likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page