1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

gomme veloci

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by toty legend, Jul 10, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. toty legend

    toty legend Nuovo Utente

    Sono un discreto giocatore,a volte ho l impressione ke perdo molti punti perkè quando apro il gioco,o schiaccio non do abbastanza forza, ma prima vorrei provare delle gomme velocissime perkè magari la mia hidden dragon non è tanto veloce ke mi pare di non avere forza.Sapreste consigliarmi gomme veloci specialmente da mettere sul rovescio.grazie in anticipo
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per le gomme sicuramente qualcuno ti consiglierà meglio di me ma se vuoi aumentare di molto la velocità + che le gomme dovresti usare un telaio off+. o almeno off.
    Altra cosa importante hai mai provato a fare sercizi specifici in palestra per velocizzare il braccio e i movimenti di torsione?
    ciao
     
  3. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Bravo andras nella prima parte, un pò meno nella seconda quando parli di palestra. Si deve allenare la forza veloce, ed è meglio utilizzare il cesto (e un buon allenatore). Lavora sulla velocità di chiusura dell'avambraccio perchè spalla e busto non ti aiuteranno in quel particolare esercizio che dovrai fare.:teach:
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    eh si. allenamento, allenamento ed 'olio di gomito' !
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    scusami ma sull'allemanente fisico posso reggere il confronto:D
    xchè secondo te in palestra la forza esplosiva non la puoi allenare?:)
    Mica serve solo a diventare dei torelli paralitici...:p
    Secondo me la tecnica e la prontezza, il tempo nell'esecuzione ecc.. la fai al tavolo ma se vuoi fare veramente un salto di qualità muscolare ci vuole qualcosa che stimoli in modo molto + marcato le f.s. dei nostri muscoletti per non parlare della velocità di risposta dell s.n.c.(e non sto parlando di efedrina!!).
    Le gambe dei centometristi a parte le bombe che si fanno non diventano così mica xchè corrono! idem il braccio dei lanciatori potrei farti 100 esempi.
    Certo il ping pong è uno sport molto tecnico dove la prestanza fisica è importante ma non sta alla base però io spesso quando guardo una partita alla tv vedo gambe che non sono solo il frutto di allemanento al tavolo.
    Certo molto dipende anche dal livello del giocatore se non hai una buona tecnica serve certamente prima migliorare quella ma se maneggi bene la racchetta allora forse un pensierino ad un allenamento mirato credo potrebbe per non dire dovrebbe starci.
    poi tutto sempre sencondo il mio parere senza offesa x nessuno.:goccia: :)
    ciao
     
  6. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Forse hai frainteso il mio intervento: ti prego di rileggerlo. cmq parlavamo di un dettaglio infinitesimale da allenare: la velocità di chiusura dell'avambraccio. Se vuoi andare in palestra fai pure...tutto fa brodo...ma è sufficiente un buon cesto veloce da eseguire quotidianamente (circa 120 palle) e uno specchio davanti al quale esercitare, magari con un pesetto da 1 Kg al massimo, la chiusura da addestrare. Se non basta, e vuoi imitare Kong, puoi ascoltare anche gli altri consigli: sono tutti a fin di bene.:approved:
     
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    scusate la precisazione, la forza in un colpo non viene data dalla velocità di avanbraccio o dalla potenza di questo e tanto meno dalla velocita della gomma (almeno in minima parte come le due componeneti precedenti). Invece la potenza di un colpo viene data dalla spinta delle gambe, dalla rotazione del busto, dalla spinta della spalla, dal movimento del braccio, dalla velocità dell'avambraccio e direi anche della chiusura del polso: se tutte queste componenti che sprigionano forza (in tutte le sue componenti) si riescono a trasmettere alla racchetta e quindi alla pallina si può ragiungere il massimo della potenza. In parole povere questo è il concetto di tecnica.
    p.s. è il motivo per cui si vedono giocatori cinesi con racchettine molto vecchie con gomma cinese e gommapiuma da 1,5 senza colla fresca tirare fortissimo
     
  8. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Mah! non voglio contraddirti perchè la tua descrizione è semplicemente...ovvia! Continuo a non riuscire a spiegare il mio intervento (forse era meglio se lo scrivevo in cinese). Lo ripeto un pò più analiticamente:
    ...ovviamente qualunque parte del corpo aumenta la spinta!
    ...ovviamente la forza non determina la velocità!
    ...ovviamente i cinesi con le racchettine tirano veloce! (sono bravi!)
    ...ma...
    il rimedio più immediato e semplice al problema sollevato dal lettore è quello che ho descritto...e cioè...imparare a chiudere velocemente l'avambraccio.
    Faccio un esempio pratico, così, forse, riesco a visualizzare cosa dico:
    pensate alle danzatrici sul ghiaccio quando eseguono le piroette e cercate di visualizzare cosa fanno quando vogliono aumentare la velocità periferica, si restringono (o affusolano) e girano molto più velocemente!:goccia: :goccia: :goccia:
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ok alla fine forse stavamo cercando di dire tutti + o - la stessa cosa ma in modo diverso:azz: :azz:
    l'unica nota certa è che come già stato detto in un modo o nell'altro tutto passa dall'allenamento.........:approved:
     
  10. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Secondo me il ragionamento andrebbe fatto distinguendo i colpi:

    - taglio sul tavolo: polso
    - flip: polso + avambraccio
    - smash: braccio - spalla - pettorali (?) - rotazione del tronco
    - top di apertura vicino al tavolo: braccio - avambraccio - polso - spinta delle gambe..
    - top dalla distanza - contro-top - top veloce: aggiungere la rotazione del tronco...

    Più si gioca dalla distanza maggiore è il contributo richiesto dal corpo nel suo complesso..

    Solo come esempio: per migliorare il flip è inutile fare pesi per i pettorali che magari servono per gli altri colpi

    Ciao a tutti:)
     
  11. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Mitico! questo sì è parlare in italico! Io dico sempre ai miei ragazzi, anche a quelli molto forti, ricordati che più sei vicino al tavolo e più breve deve essere il movimento, (al limite si usa solo il polso) più ti allontani e maggiore deve essere l'ampiezza dei colpi.:eek: :D
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    faccio notare che ogni volta avvicini il braccio al corpo usi il pettorale se non ti serve nella parte finale del movimento in cui impatti la palla ti sarà servito comunque per arrivare in condizioni ottimali alla finalizzazione del movimento.
    Il discorso delle gambe scusami ma io credo che sia ben + complesso ed importante del fatto di limitarsi a dire che in questo colpo servono in quest'altro no. Gambe esplosive vogliono dire arrivare prima nella posizione ottimale per colpire, volgiono dire maggiore stabilità al momento dell'impatto che si traduce in maggiore coordinazione e sicurezza nel colpo che contribuiscono non poco alla velocità e alla precisione del colpo stesso.
    Francamente fare l'elenco dei muscoli che si usano in ogni colpo e in che % essi intervengono nell esecuzione del colpo stesso è veramente complesso (tipo tesi di laurea per intenderci).:eek:
    Poi come ho già citato sopra c'è l'aspetto legato al s.n.c. (sistema nervoso centrale) che se stimolato nel modo giusto migliora il nostro controllo motorio e la rapidità delle nostre reazioni.
    In pratica quello che si può fare oltre all'allenamento strettamente tecnico e al tavolo (che resta comunque la base e il + importante) è davvero molto e fattible solo se abbiamo tempo e voglia ma se vogliamo aprire una discussione su cosa allenare dal punto di vista fisiologico e in che modo farlo io sono disponibilissimo, dato che l'argomento oltre che interssante ritengo sia tanto utile quanto sottovalutato.;)
     
  13. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Il mio era soltanto un ragionamento di massima senza pretese, non ho le conoscenze per fare discorsi più approfonditi, ma penso di aver detto cose tutto sommato sensate..

    Troppo sottovalutato perciò se hai qualcosa di interessante mettila in una nuova discussione, sicuramente sarà molto letta...:approved:
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ok nel week end lavoro ma la settimana prossima inizio a postare qualcosa nella sezione allenamenti. :approved:
    ciao buon fine settimana a tutto il forum:)
     
  15. toty legend

    toty legend Nuovo Utente

    Si effettivamente l allenamento è la miglior cosa per imprimere forza alla pallina e tirare forza,ma ci saranno gomme che sono di tanto più veloci di altre,io volevo sapere qualche nome di queste gomme.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page