1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

gomme su telai

Discussion in 'Principianti' started by wang hao 96, Jul 8, 2012.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. wang hao 96

    wang hao 96 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao a tutti... comincio con il dire che sono un principiante.... bene, vorrei capire definitivamente cose che riguardano l'abbinamento telai-gomme...
    Più un telaio è rigido più le sue prestazioni sono alte se su di esso sono montate gomme morbide?
    E più un telaio è elastico più le sue prestazioni sono alte se su di esso sono montate gomme dure?
    Grazie in anticipo, ciao....
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non c'è una regola di base molto dipende dai gusti personali e dal tipo di gioco/colpi.
    In linea di massima il telaio funziona in questo modo:
    + rigido = tira + forte traiettorie + tese (meno parabola)in teoria meno spin ma lo spin è condizionato veramente in minima parte dal telaio, migliore sui colpi piatti (blocco scambio schiacciata).
    per le gomme lisce: la gomma funziona come un elastico devi "tenderla" e lei poi restituisce la forza accumulata per tanto indipendentemente da che gioco fai o dalla caratteristiche proprie di una gomma specifica una gomma + morbida sarà + "facile" da portare al limite e farla rendere al 100% mentre man mano che si userà una gomma +dura si avranno prestazioni teoricamene migliori ma il problema è se il giocatore sarà in grado di tenderla per sfruttarla al 100% .
    inoltre una gomma morbida avrà untempo di contatto leggermente maggiore dato che la pallian tendera ad affondare di + nella gomma anche su impatti leggeri facilitandone il controllo e la possibilità di imprimere spin, mentre una gomma dura avrà sempre bisogno di un esecuzione + precisa e tecnicamente valida per essere sfruttata imoltre tenderà a reagire in modo + immediato risultando si + veloce ma anche + difficile d controllare.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page