1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce Gomma da rovescio

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by iTzGuG, Jan 3, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ciao! Negli ultimi mesi mi sono allenato con un telaio Dhs Power G7, una hurricane 3 40° (51°esn) 2.2mm sul diritto e una skyline 3 39° (49°esn) 2.2mm sul rovescio. Sul diritto mi trovo benissimo, ma sul rovescio, se non colpiscio fortissimo, la gomma non spinge e sembra morta. Cercavo quindi una gomma per un gioco di topspin vicino-media distanza dal tavolo, abbastanza veloce e con una gomma non troppo morbida. Pensavo ad una bluestorm z1/z1 turbo o una bluefire jp01 turbo... Consigli???

    P.s. La mia prima opzione sarebbe stata la sanwei t88-I, ottima gomma che soddisferebbe tutte le mie esigenze e che ho usato per abbastanza tempo, peccato pesi così tanto... Non vorrei giocare con un mattone al posto della racchetta...
     
  2. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Per spingere sul rovescio ti serve una europea.
    Io mi sono trovato bene con la gewo nanoflex 48.
    Penso che anche una xiom vega pro possa andare bene.
    Sui telai solo legno vedo che va molto bene la tibhar evolutio fx-p, resta dentro tutto.
     
    vg. and enzinomarge like this.
  3. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    avevo anche io preso in considerazione le evolution, soprattutto la mx-s :)
    più o meno quanti mesi durano usandole un'ora al giorno?
     
  4. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Durano circa 6 mesi
     
  5. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    bene! Allora un pensierino potrei farcelo XD
     
  6. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    La mxs la ho avuta ma non mi è piaciuta molto, troppo dura e quindi difficile da controllare e gestire. Penso sia meglio una els, ma è una mia opinione personale.
     
    Jackcerry likes this.
  7. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    A scambio la mxs è molto buona, se però giochi anche di top spin allora molto meglio una mxp/elp/els che fa un po’ più di parabola. Se giochi 1 ora al giorno tutti i giorni 3-4 mesi ti dovrebbero durare
     
    Last edited: Jan 4, 2019
  8. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Quoto Rozzopicchiatore : Gewo Nanoflex 48 ottimissima a buonissimo prezzo.
     
  9. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    tenergy 05 fx oppure M2
     
  10. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    la 05fx l'ho provata e mi è piaciuta abbastanza, ma finché costa 80$ meglio starne alla larga
    Penso che, visto che ormai con le dure c'ho preso la mano, proverò la z1 o forse anche la z1 turbo
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page