1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Friction in prova

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Storto, May 2, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Storto

    Storto Utente

    Salve,
    nonstante gli innumerevoli ritardi, anche per una questione di serieta' non sono state messe in commercio prima dell'omologazione, sono arrivate!
    Ne ho montato ieri (1 maggio, lo so che sono squilibrato) una sul mio telaio ed aspettato che asciugasse la colla poi a seguire come prima cosa ci ho fatto cadere la pallina confrontando il rimbalzo con altre gomme. Rimbalza meno della Original e questa e' la prima sorpresa visto che la casa madre la dava come piu' veloce e potrebbe essere un aspetto positivo visto che vogliamo fermare tutti la palla anche quando arriva a 200 km/h. Prova 2 e' stato lo scorrimento della pallina sui puntini e devo dire che sara' Friction ma in una certa misura non e' certo ne' una Original ne' una Frustration ma direi una via di mezzo, diciamo per essere proprio pignoli che l'attrito della palla aumenta alla pressione della stessa sui puntini, per esser chiaro: se si flettono diventano con piu' attrito. Premesso quanto sopra considero che le differenti variazioni di effetto che assume la palla a seconda della sua pressione sui puntini ne facciano scaturire effetti strambi (la nostra goduria :) ) . Un'ultima cosa, la forma dei puntini e' piu' larga rispetto alla Original (non tipo le Bamboo deformate a forza di solventi vari :( ). Oggi ci gioco anche con un avversario reale e pensieri a parte domani vi riferisco sulla realta' delle cose....

    P.S. Ancora mancano all'appello quegli oggetti misteriosi che sono i liquidi... :confused:
     
  2. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Facci sapere... PRESTO :D

    Scherzo naturalmente, anche se la Hallmark è la prima casa che ci prepara qualcosa di alternativo... vediamo com'è ^_^
     
  3. Storto

    Storto Utente

    Avrei anche continuato la prova ma ci hanno sequestrato la palestra...
    Non vi dico quanto sono contento.... :mad:
     
  4. Storto

    Storto Utente

    Miracolo dei miracoli sono tornato in possesso di tavolo e sparring decente...
    Ecco il tutto:
    Ho montato 2 Friction su 2 telai differenti con cui ho giocato nel corso dell'anno, sono 2 balsa asimmetrici con il rovescio ovviamente piu' lento 1 elastico 2 rigido
    Premetto che io abitualmente gioco con la Original che ho smontato dai 2 telai.
    Innanzitutto una precisazione: la gomma che hanno fatto omologare e' molto piu' schifosa di quello che dice il nome: ha un certo coefficiente d'attrito sui puntini ma non direi che e' come le classiche, se l'impatto e' puramente tangenziale superficiale la palla scivola ma se l'impatto e' trasversale becca l'attrito (spero di essere stato chiaro)
    Sul taglio al tavolo e' molto piu' facile da usare, posso spingere la palla e metterla dove voglio con movimenti lineari (da puntinata classica), la palla non si alza in palleggio ed il controllo e' uno spettacolo;
    da fuori taglio piu' facilmete e la palla torna bassa sulla retina anche se questo colpo non e' il mio forte (onestamente lo dico);
    block sul tavolo si fa piu' o meno come l'Original almeno il primo, sul secondo bisogna avere l'accortezza di chiudere quasi in avanti per bloccare e torna di la' una palla orrenda, il terzo di seguito se avete seguito le istruzioni lo escludo (ieri giocavo con un seconda se poi avete altre velleita' fate voi non vi posso aiutare.... :) );
    altra cosa interessantissima la possibilità di rompere l'assedio quando ti cominciano a palleggiare sul rovescio tenendoti li': colpo a salire con l'avambraccio e pronti a girarsi per tirare con il diritto...
    Insomma le prime impressioni erano simili alle ultime anche se ovviamente queste sono state fatte su tavolo mio e telaio mio quindi ne rispondo io...
    In parole povere... Se tolgono le vetrificate chi se ne frega, esiste gia' la soluzione... e non so se non e' anche peggio... :)

    P.S. Le gomme ieri erano nuove nuove ma visto che mi hanno fornito di un ottimo liquido (omologatissimo) lo provero' prima possibile e vi faro sapere ma forse lo provo su un'altra puntinata. L'ho aperto: e' una specie di gel contenuto in un contenitore da lacca per unghie, dall'odore contiene di sicuro solventi....
     
  5. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    altra cosa interessantissima la possibilità di rompere l'assedio quando ti cominciano a palleggiare sul rovescio tenendoti li': colpo a salire con l'avambraccio e pronti a girarsi per tirare con il diritto...


    Intendi una specie di toppino?

    Facci sapere del liquido, appena arriva a me ti dico le impressioni del Luigi Rum, che " vanta" tra le proprie fila puntinari doc (ne conto al momento almeno 6) come il nostro Dr Gibò che è anche qui sul forum :p
     
  6. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Come velocità rispetto alla Original com'è?

    Nel taglio fuori dal tavolo si comporta più come una vetrificata o come una puntinata classica?
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho sempre sostenuto che una puntinata lunga ox con attritto (755, 837 feint ox) permetta piu variazioni di gioco sia al tavolo che fuori dal tavolo
    Per quanto riguarda lo stesso movimento di block con la Friction rispetto alle lunghe vetrificate ho i miei dubbi...
    Bisogna vedere se sui taglioni o in genere sulle palle con moderata % di backspin , permetta spinte forti e decise visto che tu dici che più la palla entra sul puntino, più questo risente dell'effetto..

    Poi se passa l'effetto del liquido..chi dice che bisogna rimettercelo per farla grippare nuovamente?eheeh :D
     
  8. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Ho provato una GLobe 979 OX che ho trattato
    in maniera da avere il puntino con ATTRITO
    posso dirvi che con il mio trattamento
    la pallina si appiccica al puntino e si riesce ad alzarla!!!!
    nel BLOK non è cambiato nienete è rimasa tale e quale
    mentre si risciva a fare una specie di TOP sulle palle
    lisce, penso che sia da provare più a
    pprofonditamente

    quando blocchi in fondo il puntino si piega
    e è quello l'effetto specchio!!!

    mentre in un top si colpisce più con la superficie

    questa è anche la filosofia della TSP combi!

    la Hallmark ha molta fantasia!
    è chissà che non si riesca ad eliminare
    il punto debole delle puntinate,
    le palle morte e corte!!!!
     
  9. Storto

    Storto Utente

    Allora per il movimento, si' io almeno ho provato a fare qualcosa tipo un toppino e a palla saliva ed andava anche di la' (quello che si faceva con le puntinate classiche.
    Per il taglio da fuori diciamo che si comporta anche in questo caso come una puntinata classica.
    Per la velocità mi sembra un pelo piu' veloce della Original ma una cosa infinitesima e secondo me dipende anche dal fatto che e' appena incollata e come sappiamo rallenta dopo circa 7 giorni per cui...
    Mi risulta che un paio di queste Friction siano state spedite a vari "amatori" in giro per l'Italia speriamo che anche loro diano sul forum la loro opinione cosi' si impara tutti a giocarci meglio...
    Comunque come si diceva almeno Hallmark prova a fare ricerca ed a provare cose nuove in un mercato non certo ricco come il nostro....

    P.S. Sulle palle morte e corte anche con le liscie se non sai flippare sei a mare...
     
  10. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    E' arrivata (grazie mille per tutto), martedi la incollo e vi faccio sapere :p

    Due cose cosi per info... il toppino lo ritieni più o meno facile da eseguire rispetto un puntino lungo nn vetrificato tipo feint o c8?
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    PF4 C8 puntini extralong e morbidissimi , la gomma piu fastidiosa nelle spinte che io abbia mai provato
    Nulla a che vedere con la c8 attuale

    scusate l' ot
     
  12. Storto

    Storto Utente

    quasi uguale se agganci la palla e' una puntinata classica.... invece devo aggiungere che ho provato il liquido... e non solo sulla Friction...
     
  13. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Secondo te quali effetti si ottengono?

    1. Sulla friction?
    2. su una vetrificata?
    3. su una non vetrificata?

    Essendo un prodotto omologato ittf, potrebbe essere valida un'applicazione su una gomma differente dalla friction? Chiedo, in quanto il dubbio c'è :p
     
  14. Storto

    Storto Utente

    Che vi devo dire? Ho girato la domanda al distributore Hallmark che penso l'avra' a sua volta girata alla fonte...
    Faro' nei prossimi giorni una serie di prove e vi faccio sapere...
    Il liquido sembrerebbe un qualcosa che ritorna la vetrificazione ma anche a me il dubbio sorge spontaneo: e se la gomma e' gia' vetrificata?
    L'ho messo su una Original che aveva perso dopo 8 mesi d'uso l'effetto disturbo e sembra tornata rompiballe piu' di prima (questa e' l'unica prova da me fatta)...
    Cerco di parlare solo per cose da me provate per una questione di correttezza per cui agli altri vostri interrogativi ancora non ho risposte...
    Se qualcuno di voi ha il liquido puo' provare e condividiamo le esperienze (la rete serve anche a questo.. :) ...)
     
  15. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Allora, stasera serata di prove con la Friction, eseguite da me (giocatore da un anno con la Superblock senza biadesivo)(quella col biadesivo mi lascia seriamente perplesso) e da un giocatore di puntinata con attrito (la mitica feint soft), il nostro (del forum) dr. Gibò...

    Indossiamo entrambi i parrucconi da dottor neubauer per essere più professionali :)teach:), tiriamo fuori dal cartoncino e notiamo una "lieve" sotti.. ehm.. che la friction è veramente sottile, ricorda molto una virus II di Toni Hold..

    1. prova tecnica numero uno: incollaggio su telaio Kinetic Dr Neubauer.

    diamo uno strato di colla sul telaio (appena laccato), attendiamo il fatidico tempo, la incolliamo e... non prende :mumble:.. guardando la gomma dall'alto della nostra esperienza (dataci soprattutto dalle parrucche) diamo la colla sul retro del puntino e si arriccia tipo... la testa della tartaruga... uno scatto pepentino verso il centro gomma che per poco buttiamo via la gomma :)azz:) .. facciamo due scambi con altre racchette e attendiamo l'incollaggio... data il poco spessore fatichiamo un pochino ma la incolliamo perfettamente :)teach:)... mettiamo una Stiga Innova Ultra Light sul dritto e ci dirigiamo ai tavoli...


    2. prova tecnica numero due: il rimbalzo delle palle.

    Non è una tortura medievale :)rotfl:) ma il "far cadere da un'altezza media una pallina da tennistavolo sulla superficia puntinata del telaio di legno" e dopo il primo rimbalzo abbiamo pensato prima che si fosse rotta la pallina, poi che avessi a suon di allenamenti tennistavolari sviluppato il polso idraulico e poi ancora di essere nel seguito di matrix reloaded sports events, perchè fa 1 rimbalzo. 1. e si ferma. :eek:
    Commento: "da indietro nel tempo"

    3. prova tecnica numero tre: il block corto.

    Appena un puntinaro prende un puntino, ha un istinto animalesco e masochistico, deve a tutti i costi chiamare il più forte della palestra e dargli la palla scambiata alta, dicendo: "toppami più forte che puoi sul rovescio, se fai punto urlami cho! e esulta come se vincessi la coppa del mondo".. Andiamo a chiamare Facci, un giocatore molto conosciuto in Liguria e direi bravo oggettivamente.. palla piatta e block con due tocchi sul tavolo.... Discorso inversione dello spin... rimanendo la palla corta, si può solo tagliare in quanto o ti tirano una palla bassa corta e tagliata (in palestra da noi nn ce la facevano) mentre devo dire che il taglio non è imnpossibile da fare e si palleggia discretamente, come una superblock diciamo, a nostro avviso ritorna molto più corte che un superblock e con la stessa inversione

    prova tecnica numero quattro: spinte su palla liscia e tagliata

    Le spinte sono una cosa particolare.. la gomma è molto molto lenta, devi dargli una discreta "mina" per piazzarla negli angoli ma è sicuramente più facile fare il colpo "alla waldy" e piazzare le palle a un cm dalla rete, solo che lui lo faceva come block sui top di uno fortissimo con le lisce ma è un altro discorso :clap:; controllo eccezionale, ma anche da imparare in quanto è davvero lenta per me, abituato al superblock eh :cool:

    punti dolenti e insoddisfacenti

    dopo avere una gomma che fa:
    • block corti
    • palle corte sulle spinte di palle lisce
    • inverte tanto pur rimanendo la palla in campo senza uscire
    dobbiamo trovare dei "difetti":
    1. Il colpo che più cerchiamo noi puntinari, quello che è paragonabile nel calcio al gol da 50 metri o alla rovesciata da fuori area che finisce nel sette è il seguente: dare effetto superiore (fare dei veri e propri TOPPINI :sbav::sbav:) o laterale (spingere in maniera laterale :sbav::sbav:per non dare più la palla piatta tanto odiata dai puntini) a mio avviso, su un telaio rigido come il Kinetic è impossibile o quantomeno ne io, abituato ai movimenti schifezza da superblock (anche se giro e uso la liscia ogni tanto) e il dr gibò che lo riesce a fare con discreto successo con la fent non siamo riusciti a dare effetti ne superiori ne laterali e riteniamo davvero difficile si ci possa riuscire :)teach:)
    Commenti finali:

    PRO:
    • se uno cerca una vetrificata, credo sia la vetrificata più lenta mai vista e costruita in questo mondo (tieni dentro tutto)
    • se levano le vetrificate e si vuol continuare il gioco di adesso, questa fa al caso nostro
    • palla corta di ritorno, spinte corte semplici, controllo ottimo
    CONTRO:
    • assenza di elementi simil-non vetrificata, quindi a mio avviso no toppini e no laterali antipiatte per intenderci
    • TROPPO SOTTILE!!!
    E' possibile che su un telaio elastico dia dei risultati differenti, ma c'è da dire che io che amo le vetrificate lente mi ci trovo molto bene , anche se ho tanto sognato una superblock che quando colpivo con effetto laterale non la desse piatta e mi facesse fare i toppini :D:D


    Dopo il primo test il voto è altissimo se cerco una vetrificata lenta come la superblock ma omologata per il dopo vetrificate, meno alta se cercavo una non trattata lenta ^^
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    c'è qualcosa che non mi torna nella omologazione di questi liquidi della hallmark. se non ho capito male dovrebbero ristabilire la vetrificazione sulle puntinate già vetrificate o addirittura darlo a puntinate non vetrificate, ma allora stiamo letteralmente trattando delle gomme? l'unica differenza è che lo facciamo con un prodotto omologato? e inoltre la federazione limita il coefficente di attrito, il prodotto della hallmark lo abbassa, quindi dopo il trattamento con il liquido la gomma andrebbe fuori omologazione? e allora si torna tutti alle bamboo vetrificate? :confused:...:rolleyes:...:eek:...:azz:
    Mi sembra tutto un po strano :(
     
  17. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Effettivamente non si stà capendo più nulla. Io avevo capito che il liquido servisse a ripristinare il "grip" e non a toglierlo!
    Sarebbe assurdo bannare le puntinate vetrificate ed omologare un liquido per vetrificarle!
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ragazzi continuo a non capire
    la palla scivola SI o NO ?
    siete sicuri che sia addirittura piu lenta della super block o è solo una impressione?
     
  19. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Io ci ho giocato ieri e per me è "decisamente" più lenta, avendo giocato un anno con una superblock "vecchio tipo" senza biadesivo la sensazione è stata di una lentezza nettamente accentuata...

    L'unica pecca è il fatto che di friction ha solo il nome :p
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quindo NON scivola??
     
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    il contrario..scivola e non è una pecca
     
  22. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    no no quindi scivola ed è come una "vetrificata attuale", davvero lentissima, tieni dentro tutto a mio avviso... l'unica cosa che mi ha lasciato un pò triste che NON AGGANCIA LA PALLINA, quindi la lascia scivolare e inverte bene, io però speravo agganciasse per avere variazioni di gioco maggiori rispetto a quello che ho adesso; poi magari Storto mi dice che col liquido ce l'ho e non perdo in lentezza, cosi divento l'uomo + felice di questa terra :p
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ragazzi, se scivola è meglio xche potete spingere tutto e bloccare tagliato, se non scivola la gomma risente degli spin soprattutto sul servizio e a meno di non avere una sensibilità pazzesca non riuscite e bloccare bene
    Se scivola sul servizio laterale all'avversario arriva una biscia....

    L'unica cosa..se si chiama Friction, xche scivola? ahahaaa
     
  24. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quindi... ricapitolo in breve: se scivola è una vetrificata che inverte bene, blocca corto corto, e spingi a meraviglia!
    l'unico difetto x il tuo modo di giocare è: che non riesci a dare quegli effettini laterali o toppini...
    giusto????
     
  25. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    esatto

    se non scivola avete molto piu margine di "manovra" potete variare di più il gioco ma per essere altrettanto fastidiosi dovete avere una super sensibilità
     
  26. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quindi sentendo i commenti ed essendo un puntinaro da block e spinta (quando riesco) secondo me è un' ottima gomma!
    Tu che ne pensi Dott. può essere l'alternativa alla superblock o alla tt master Swin back??
     
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se è vero che scivola
    se è vero che è piu lenta della Super Block e Swing, corro a comprarla

    Sto giocando con telaio in carbonio e necessito di gomma lentissima, la cosa bella che la fibra di carbonio ti fa fare cose eccezzionali in fase di spinta, i block sono sempre tesi e tagliati, poi di puntino corto è una goduria
     
  28. Storto

    Storto Utente

    x Volte
    la gomma scivola ma come dicevo se si prende la palla tangenzialmente, se si impatta con un certo angolo non scivola affatto... il colpo prova a farlo con una certa convinzione cosi' la palla entra tra i puntini.. e' difficile spiegartelo a parole... prova con fiducia....
    per altro.... liquido provato...
    da paura :eek: , udite udite, ricordate quele cose schifose che erano le bamboo alla trielina, olii, forni e quant'altro? bene, vi informo che il liquido, come una pozione magica ha conferito alla mia un effetto "float" simile a quello senza perdere in lentezza (cerco di non dire stupidaggini, ma mi sembra addirittura piu' lenta con il liquido)... non approfondirei l'argomento per non incorrere negli strali di chi odia i puntinati, quindi chiuderei qui l'argomento liquido, scusatemi....
    come vedete stesse impressioni mie e vostre sulla gomma e mi conforta che riesco ad essere obiettivo, mi sono lanciato anche a provarla con i prima, la mia ambizione non ha limiti... :)
    oggi eseguo...
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    vorrei capire, la superficie del puntino prima e dopo il liquido

    è scivolosa oppure no

    cosa intendi per colpire la palla tangenzialmente..?? :confused:

    se ti arriva una mina con 45 kg di effetto non puoi fare altro che "muretto" e la palla entrera sempre dentro i puntini, li farà piegare

    a proposito, i puntini sono morbidi o duri?
     
  30. Storto

    Storto Utente

    la palla scivola molto meno delle Original, tanto per dirtene una che uso da 2 anni (ma prima giocavo con superBlock).. per cui rientra nei nuovi coefficienti di gomma con attrito... io e non credo sia solo un'impressone ma e' confortato dalla fisica ci palleggio molto piu' facilmete e se devo spingere sul tavolo un palleggio con un colpo veloce di polso (come con una feint normale) per buttare fuori l'avversario la palla non si impenna (tipico effetto delle vetrificate). E' ovvio che le puntinate classiche avranno un grip maggiore, non prendiamoci in giro.... :)
    Per il muretto hai ragione, devi fare questo... ma a questo serve la vetrificazione superiore leggera dei puntini della Friction: a far prendere forti effetti invertiti alla palla di ritorno... altrimenti con il ciuffo, il secondo top sarebbe una bomba e via...
    Ma la vetrificazione non si sente se non si gioca la palla piatta equi il trucco e la grande differenza con tutte le altre gomme.... :D
    Nno so come spiegarvelo meglio... :(
     
  31. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    da quello che mi pare di aver capito, scivola sulla punta mentre sulla parte bassa del puntino fa attrito; probabilmente poi il liquido serve a mantenere liscia la parte superiore del puntino.
    per questo se il tocco è leggero ed il puntino non si piega si ha l'effetto specchio, se il puntino si piega da dell'effetto di suo.
    comunque c'è sempre il dubbio su che cosa faccia sto liquido :confused:
     
  32. Storto

    Storto Utente

    Grazie a Dark Angel per avere esposto il principio del relativamente vetrificato...
    Ha capito perfettamente... :D
    PEr quanto riguarda il puntino morbido o meno, devo dire che non e' rigido tipo SuperBlock o Original ma si flette in una certa qual misura...
    Ovvio che non e' un campo di grano...
    ultima precisazione sul liquido:
    in meno persone lo usano e meglio e'... :rolleyes:

    x Dr. Pimple
    se spingi con la racchetta a 150/180° (180°=tangenziali alla palla) sul tavolo per mandare gli avversari fuori campo sulla palla appoggiata sulla tua puntinata, con la vetrificata non puoi metterci forza perche' altrimenti la palla si impenna, allora sei costretto a giocare quei movimenti stortissimi con il polso... con la Friction puoi fare i movimenti quasi naturali che faresti con una puntinata classica...
     
  33. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Andrea, questo sia io che Dr Gibò sentiamo di confermartelo, a me è sembrata davvero molto + lenta, provata senza liquido per aggiunta :p
    --- unione post automatica ---
    Facci sapere come va con la Friction con liquido, se possibile facci un bel filmatino cosi me lo studio per bene :D

    Forse ora ho capito cosa si intende, diciamo colpire la pallina dalla punta della racchetta verso il manico... giusto? io per provare l'effetto laterale ho provato a farlo da lato a lato del telaio, tanto per capirci.. domani ho allenamento e continuerò i test...

    Sinceramente a me ha dato la piacevolezza del super block nel controllo di effetti laterali o di backspin, che appena presa in mano controllavo esattamente come con l'altra... sulla vetrificazione di questo prodotto non c'è certo nulla da eccepire, il lavoro è stato ottimo ^^

    Ora però sono tormentato sull'effetto laterale dato dalla spinta della racchetta in avanti di punta, se funziona serve per me che sono mancino a metterla a uscire sul dritto di un destro, ma se fosse un pò di effetto laterale a uscire non sarebbe male...


    Ultime due domande per il buon Storto..

    1. dopo averla spennellata col liquido, oltre la bastardaggine del ritorno hai trovato aumentato/diminuito/uguale questo colpo di effetto laterale?


    2. news sull'omologazione del liquido su gomme differenti dalla Friction?
     
  34. Storto

    Storto Utente

    allora...
    l'omologazione del liquido e' per la Friction... per il resto bho!... ma se lo consideri come un pulitore di gomme puntinate e' omologato per tutto, mica la Joola omologa i prodotti cleaner per le singole gomme....
    per spingere la palla con la Friction prova ad agganciarla come faresti con una liscia per un flip e vedrai come tira... e soprattutto come non ritorna...:D
    per il filmato lo sta facendo Carl Prean che e' un pelino megliore di me ma di poco e soprattutto ancora per poco.... :D
     
  35. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    dipende se spingi un taglione o una palla liscia
    nel primo caso puoi spingere forte e con vetrificata torna indietro una palla moderatamente superiore
    nel secondo caso arrivera sempre liscia ma se spingi forti e rischi vada fuori


    insomma è da provare
     
  36. Storto

    Storto Utente

    parlavo sempre di movimenti al tavolo su palla liscia/morta... non mi addentro su varianti varie... :D
     
  37. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Digli che si sbrighi quel pelandrone :p
     
  38. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quando bisogna mettere il liquido appena la compri o quando perde l'effetto?
    :azz:
     
  39. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    a quanto ho capito, se lo metti peggiori la palla di ritorno all'avversario, rendendola più fluttuante e se possibile più corta... domani metto il liquido sulla mia e vi faccio sapere i cambiamenti ^^
     
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    provata nella tana delle tigri puntinare vicentine da un forte giocatore 2°, con il risultato di tirarla in testa dopo 5 min, al povero malcapitato che gliel'ha portata.. :D

    lenta pare sia lenta ma non gira nulla...forse il liquido è stato commercializzato con lo scopo esattamente contrario a quello che crediamo, cioe levare completamente il grip :D
     
  41. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per confermare quello che ha detto DR.PIMPLE, il malcapitato ero io, non è stata provata con il liquido ma scartata e attaccata.:muro:
     
  42. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Circa il liquido ho guardato sul sito di Hallmark, e dalla descrizione non mi sembra ci siano dubbi:
    Friction Liquid
    As pimple rubber ages the level of friction on the surface of the pimples will reduce.
    The scientists at Hallmark Table Tennis LTD have developed a new product that increases the level of friction on a pimple rubber to above or the same as that when it was originally manufactured.

    Depending on the age of the pimple rubber Friction Liquid is applied to, it is possible to increase the rotation of the ball by more than 100%!!!!!!!
    il liquido AUMENTA il livello di attrito di una puntinata lunga. Sia ridando l'attrito che la gomma ha perso col tempo, sia aumentando quello che aveva uscita di fabbrica. Quindi messo su una Swing Back la trasforma in una puntina classica NON vetrificata (o quasi)...​
     
  43. Storto

    Storto Utente

    un conto e' quello che e' scritto un conto quello che e' in realta'...
    il liquido da me posseduto e sicuramente originale e' una specie di lacca
    che per come la vedo io puo' vetrificare ma non dare attrito... non vedo come una vernice rossa (nel mio caso) possa abradere....
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    infatti mica posso scrivere che vetrifica!!!!! devono specificare l'esatto contrario
     
  45. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    stasera provo prima su un telaio elastico e dopo spalmo, vediamo che succede ^^
     
  46. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    E all'ITTF che cosa gli hanno presentato per l'omologazione?:dati:

    P.S. Oltretutto se il liquido contiene VOC (come mi è sembrato di capire) dal 2008 diventerà inlegale come le colle! o no?:nono:
     
  47. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Più che abradere, se fosse una vernice che rimane appiccicosa anche asciutta potrebbe aumentare l'attrito rendendo un po' appiccicosi i puntini (come quelli della Frustration).
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    una bella bustarella
     
  49. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    :muro: :muro: azzz.... questa opzione non l'avevo considerata!
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Continuo a non capire, la friction che doveva avere attrito invece non ne ha è solo leggermente meno scivolosa (da quel che ho capito), quindi se ancora non esiste un coefficente minimo omologabile per il 2008 come facciamo a sapere che la friction manterrà l'omologazione?
    Se il liquido della hallmark da attrito ai puntini è quindi una specie di spin max della joola?
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page