1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai Finito

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by corsa46, Jan 22, 2014.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    E' il mio primo telaio cho ho prodotto fatto interamente in casa; e lo dedico a voi tutti perchè è frutto di lunghe e attente letture dei vostri post in questo forum. ;)

    :approved:
     

    Attached Files:

    • 1.jpg
      1.jpg
      File size:
      664.2 KB
      Views:
      251
    • 2.jpg
      2.jpg
      File size:
      440.1 KB
      Views:
      250
    • 3.jpg
      3.jpg
      File size:
      627.8 KB
      Views:
      252
    • 4.jpg
      4.jpg
      File size:
      517.3 KB
      Views:
      256
    • 5.jpg
      5.jpg
      File size:
      638.7 KB
      Views:
      246
  2. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao,
    Complimenti, ho notato nelle foto che hai utilizzato sicuramente fibra di carbonio soltato in una faccia del telaio.
    Questo mi fa pensare che utilizzerai due gomme diverse:
    Medio soft, magari nella parte dove è presente la fibra.:D
     
    corsa46 likes this.
  3. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    ciao, grazie per il passaggio :)

    i materiali del manico sono:
    Wengè, mogano, balsa

    i materiali per il piatto sono così disposti:
    mogano, balsa, fibra di carbonio, mogano e mogano.

    lo spessore effettivo è di 6,9 mm.
    il peso totale 95 g
    il baricentro a 130 mm

    Ci abbinerò a breve queste gomme:
    XIOM Omega V tour nello spessore max
    Butterfly Tachiness21 nello spessore di 1,5 mm

    lascio indovinare a te la combinazione con il lato. :D
     
  4. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sarà allora un telaio da CORSA:D.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 22, 2014 ---
    Scusa ma perchè parli di spessore effettivo 6.9.
    Allora il piatto non ha una planarità omogenea, se fosse come penso io non è una cosa buona per un telaio.
     
    Last edited: Jan 22, 2014
    corsa46 likes this.
  5. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    è da corsa46 :p

    Il telaio è perfettamente planare (passato su calibratrice automatica), ho scritto efettivo perchè mi aspettavo un 7 mm in realtà finito è da 6,9 mm. :book:
     
    Super geo spin likes this.
  6. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bene, risposta tecnicamente esaustiva.
     
  7. Shalnark

    Shalnark Utente

    Nome e Cognome:
    Sharif Nashashibi
    Squadra:
    P.G.S. Don Bosco
    complimenti bravo :D
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bello, a cercare il pelo nell'uovo avrei rifinito meglio i bordi del piatto, cosi' lo potevi rivendere a 150 euro.
     
  9. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Bravo complimenti...la forma del piatto e bella la misura???
     
  10. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  11. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    Complimenti, il telaio è molto bello.
    Lo hai già provato? Facci sapere le tue impressioni.
     
  12. alerossi

    alerossi Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    alessandro rossi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt. invicta grosseto
    Potresti dirmi che tipo di legno hai utilizzato. Grazie. Alerossi.
     
  13. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    Leggo che hai misurato anche il baricentro.
    Posso chiederti se hai usato qualche strumento, oppure hai semplicemente messo in equilibrio il telaio su una riga ?
    Grazie.
     
  14. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    come primo lavoro te la sei cavata egregiamente :approved::clap.
    a voler trovare un altro paio di peli nell'uovo (sia chiaro, critiche costruttive) attenzione a quando pressi la balsa che rischi di schiacciarla creando ondulazioni se non lo fai in modo uniforme (se non disponi di pressa professionale), l'altro pelo riguarda lo strato di carbonio (non per fare l'avvocato del diavolo) ma guardando così ad occhio sembra troppo spesso, rischiando di mandarti il telaio "fuori regolamento"... ma con quello che si vede in giro ai tornei, se mai qualcuno dovesse aver qualcosa da obiettarti sentiti autorizzato a provare sul suo capo l'elasticità del tuo telaio :D
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sembra ben fatto, complimenti. Rigidità?

    Io raccorderei meglio il piatto al manico con una curva più arrotondata e levigherei tutto il bordo con carta abrasiva grana media e finitura con grana fine. Vedrai che curando la finitura verrà bellissimo.
     
  16. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    Non l'ho fatto per venderlo... :) poi chissà in un futuro ... :D però sì hai ragione sono un po' grezzi, solo una smussatina veloce per non farlo scheggiare :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    Grazieeee per i complimenti! :nerd:
    Per il piatto ho creato una dima che è un mix trail Donic Epox powercarbon e il Tibhar IV L balsa le misure sono 152x157 mm
    ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014, Data originale: Jan 23, 2014 ---
    Questa mattina ho tagliato l'ultima gomma e se tutto va bene questa sera dopo il lavoro la proverò...
    Peccato che le gomme che ho messo non le ho provate con altre racchette, quindi il confronto non lo posso fare... comunque spero solo di non avere vibrazioni sul manico.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    come ho già scritto ho utilizzato il mogano, la balsa e il Wengè con l'aggiunto in un lato di una fibra di carbonio.
    Nella foto sotto il dettaglio dei materiali ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    la seconda :cool: .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    ciao, un complimento da te, vale il doppio :) visto che di telai artigianali ne hai visti molti e tutte opere d'arte! :clap.
    Per la pressa, utilizzando un adesivo epossidico (senza solventi), non ho avuto bisogno di forzare troppo quindi è bastato un carico uniformemente distribuito da tre morsetti a scatto come da foto sotto.
    Per il carbonio sono quasi al limite! lo Spessore a secco è di 0,30 mm (~280 gr/m2) nella foto della sezione del piatto sembra di più perchè non è rifinito bene e quindi i filamenti sono "allargati", lo spessore giusto lo puoi notare meglio nella foto del manico dove ho ben levigato con carta da 220. Sinceramente bastava e avanzava uno spessore da 0,20 mm ma avevo questo di carbonio che ho acquistato anni fa per produrre un parafango alla mia moto.... ovviamente mai realizzato per mancanza di tempo ! :(
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    Grazie del passaggio e dei consigli... come ho già detto effettivamente è un po' "grezzotta", ma ho preferito curare la sostanza che l'estetica anche perchè ho avuto poco tempo a disposizione l'ho voluta costruire per il mio primo torneo amatoriale che avrò domenica prossima... così se perdo è colpa della raccchetta se vinco è solo merito mio!! :D
     

    Attached Files:

    • 6.jpg
      6.jpg
      File size:
      639.9 KB
      Views:
      197
    • 7.jpg
      7.jpg
      File size:
      588.6 KB
      Views:
      183
    Last edited: Jan 23, 2014
    eta beta and mendmax like this.
  17. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Porca paletta quant'è bello! :clap.
    Complimenti
     
  18. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    Bravo corsa46
    ma dimenticavo una cosa ...
    ... ho letto il tuo messaggio di stato ... e così ... per chiarire ... noi non ci conosciamo, vero?! :nono:

    :):)
     
  19. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    GRAZIEEEEEEEEE :approved: e comunque per me l'importante è che funzioni come dico io! :cool:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    :king: non mi ero accorto del tuo nick ... chissà forse siamo parenti alla lontana...... :banana:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014 ---
    finita da assemblare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jan 23, 2014, Data originale: Jan 23, 2014 ---
    Questa sera l'ho provato...

    Inizialmente ad ogni top forzato avevo paura che mi si "aprisse" tutto in mano... e mi ripetevo, speriamo che regge...! :rotfl:

    Non so ora quanto merito va al telaio perché come già detto ho assemblato gomme che non avevo mai provato, quindi mi resta difficile fare una recensione al telaio, posso però descrivere le sensazioni e fare un paragone con l'altra mia racchetta che ho usato di più fino ad ora: la TTPRO allround star con assemblata sul dritto la Tibhar Rookie D.Tecs e sul rovescio la Vari Spin.

    Nel mio telaio sul dritto ho assemblato la XIOM Omega V tour nello spessore max, i top venivano facili con gran controllo, palle tese (come piacciono a me) con molto spin, forzando il piatto vibra molto :mumble: ma nel manico non da fastidio anzi si sente molto bene la pallina e trasmette fiducia a differenza della TTPRO dove vibra tanto il manico (dopo un'ora di gioco mi si arrossa il palmo della mano) e fa perdere sensibilità. Inoltre con la D.Tecs la palla non parte bella tesa ma fa una parabola. Con entrambe le racchette riesco a chopare bene sul dritto, cosa, per esempio, che non mi riesce con la Donic Epox powercarbon + Acuda S1

    Nel rovescio ho assemblato la Butterfly Tachiness21 nello spessore di 1,5 mm, ho dovuto forzare di più ma choppare è uno spasso, viene tutto facile, i tagli invece vengono sempre con un po' di parabola :mumble: , non sono tesi come con la TTPRO+Vari Spin.
    Ma la cosa più bella è che ora riesco a fare qualche top anche di rovescio :clap. non so se è merito della "parabola" o se l'accoppiata telaio + Tachiness aumenta il controllo :rolleyes:.



    In conclusione: soddisfazione 9 su 10 :D

    Grazie per il passaggio, per i consigli che mi avete dato tramite i vostri post nel forum (W l'opzione "cerca") e per aver condiviso con me questa esperienza .

    P.S. Ho già in mente un altro telaio ... chissà forse tra un po' di tempo ritorno all'opera... ;)
     

    Attached Files:

    • 8.jpg
      8.jpg
      File size:
      644.7 KB
      Views:
      177
    • 9.jpg
      9.jpg
      File size:
      599.3 KB
      Views:
      170
    Last edited: Jan 23, 2014
    Tuot likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page