1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Era ora......

Discussion in 'Regole e Regolamenti' started by andras, Apr 22, 2020.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'

    Visualizza: https://youtu.be/RaboZ7kntJk


    Adesso speriamo che esca anche un applicazione per il cellulare...così la finiamo di vedere e insegnare come barare ....
     
  2. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Credi davvero che una app possa sostituire quella selva di telecamere?
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    No ma se metto un cellulare nel posto giusto può dire se uno copre o no, gli spigoli sono casuali e possono essere considerati parte del gioco il servizio coperto in modo furbo invece è trarre un vantaggio barando in modo consapevole.
     
    Ric Grig, off-ready and roberto28 like this.
  4. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Mi riferivo al servizio... comunque concordo con te, un'applicazione per smartphone sarebbe molto utile
     
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Fantastico!!! Se qualcuno mette in piedi una startup per realizzare un sistema da utilizzare anche per i dilettanti io partecipo subito al crowdfunding
     
  6. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il problema è proprio questo: il posto giusto sarebbe in mezzo alla fronte dell'avversario...
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    No lo metti di lato sul paletto che regge la rete, sullo stesso lato del battitore dove è più difficile vedere la pallina se la vede da lì sicuro non è coperto, non credo che una pallina lo manderà in pezzi, basta che si possa regolare in base al posizionamento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 23, 2020, Data originale: Apr 23, 2020 ---
    Basta che due persone per girone abbiano l app e il gioco è fatto.
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Confermo, io per filmare il gioco uso l'attrezzo che ha realizzato Covini (l'ideatore del Bat tester) che consente di applicare un cellulare sul paletto della retina, consentendo una perfetta visione dei movimenti.
     
    Loffo likes this.
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Anzi riflettendo un attimo l ideale sarebbe che si potessero collegare 3 cellulari...magari fino a 5.....
    Di cui 2-4 che vedono la pallina e uno che invece riceve il segnale di fallo da tenere in postazione segnapunti
     
    off-ready likes this.
  10. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attenzione a mettere un cellulare sul tavolo, se una pallina tocca lo schermo, lo riga, idem per chi gioca con gli occhiali. Sono comunque d'accordo con la nuova possibilità di scoprire un servizio non regolare.
     
  11. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Però potrebbe essere coperto da lì, ma non coperto dal punto di vista del ribattitore.
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La regola dice che la pallina deve essere visibile da un angolo all altro del lato del ricevitore, non ricordo le parole giuste ma il succo è quello.
     
    off-ready likes this.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dall’inizio del servizio finché è colpita, la pallina deve essere al di sopra del livello della superficie di gioco e oltre la linea di fondo del battitore, ed essa non deve essere nascosta al ribattitore
     
  14. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    deve essere visibile all'arbitro ed all'assistente arbitro...

    6. Il Servizio. 6.1 - Il servizio inizia con la pallina liberamente posta sul palmo aperto della mano libera, ed immobile, del battitore. 6.2 - Il battitore deve quindi lanciare la pallina quasi verticalmente verso l’alto e senza imprimere effetto così che si sollevi dal palmo della mano libera di almeno 16 centimetri e ricadere senza che abbia toccato nulla prima di essere colpita dal battitore. 6.3 - Mentre la pallina sta discendendo il battitore la deve colpire in modo che nel singolo essa tocchi dapprima il suo campo e poi, dopo essere passata al di sopra o attorno alla rete, tocchi il campo del ribattitore; nel doppio, la pallina deve toccare successivamente la metà campo destra del battitore e del ribattitore. 6.4 - Dall’inizio del servizio finché è colpita, la pallina deve essere al di sopra del livello della superficie di gioco e oltre la linea di fondo del battitore, ed essa non deve essere nascosta al ribattitore da nessuna parte del corpo o dall’abbigliamento del battitore o del suo compagno di doppio. 6.5 - Appena la pallina è stata lanciata, il braccio e la mano libera del battitore devono essere rimosse dallo spazio fra la pallina e la rete. Lo spazio tra la pallina e la rete è delimitato dalla pallina, dalla rete e dalla proiezione verticale dei suoi sostegni. 6.6 – E’ responsabilità del giocatore servire in modo che l’arbitro o l’assistente arbitro possano accertarsi che egli rispetti tutti i requisiti di un servizio valido e inoltre possano decidere che il servizio è scorretto. 6.6.1 - Se l’arbitro o l’assistente arbitro sono in dubbio sulla regolarità di un servizio, possono, la prima volta che questo capita in una partita, interrompere il gioco e avvisare il battitore; ma ogni servizio successivo dello stesso giocatore o del suo compagno di doppio che è di dubbia correttezza, verrà considerato scorretto. 6.7 - Eccezionalmente l’arbitro può disattendere i requisiti di un servizio valido se è convinto che l’ottemperanza è impedita da un problema fisico.
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    L'assistente arbitro ce lo sogniamo e l'arbitro (quando c'è) vede quello che vedrebbe il cellulare
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    "Lo spazio fra pallina e rete " è lo spazio che deve essere libero.
    Dice appunto che " è delimitato dalla pallina dalla rete e dai sostegni" quindi dal sostegno la pallina deve essere visibile....se metto il cell sul sostegno devo vedere la pallina ( intera non parte di essa) contemporaneamente sia dal sostegno dx che.sx.....
    A me sembra chiaro.
     
    off-ready likes this.
  17. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    A me mi sembra che state vaneggiando con queste proposte,queste cose sono di competenza dell'ITTF e quindi solo lei può cambiare le regole di gioco e poi ragazzi con i problemi che avranno le Società sotto l'aspetto economico e non sapranno dove andare a giocare la prossima stagione, su via non fate voti pindarici
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20200424-001137.png
     
    elius, andras and off-ready like this.
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Se mettono un affare del genere abbiamo finito di vedere questi punti

    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?v=585XrHqh0JU

    Meglio togliere queste regole troppo complicate e difficili da controllare, vedi come hanno ridotto formula 1 e calcio...regolamenti sempre più complessi che vanno a discapito dello spettacolo; non ditemi che i servizi di Waldner erano così scandalosi, sono ancora tra i filmati you tube più visti...
     
    remy likes this.
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    I servizi si impara a farli coperti non è una cosa scontata, werner s. Serviva benino mi pare e non copriva.
    La tecnologia è indispensable xche il gioco o lo semplifichi e tagli pesante sui materiali, o limiti l uomo si è scelta la seconda xche economicamente più vantaggiosa.
    Se devo dirla tutta la mia speranza è che con un incidenza minore del servizio si possa rivedere il sistema di punteggio quello è davvero da videogioco non da sport.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page