1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Donic Twister LB

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Matsushita, Nov 24, 2011.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Qualcuno la usa e sa farci una descrizione delle sue caratteristiche ?
    Così,giusto per curiosità,dato che sul sito di Pagano è descritta come una gomma unica nel suo genere :mumble:...
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per divertirsi va bene ...

    Niente a che veder con la 563-1
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    dovresse essere una lunga con i puntini molto corti quindi al limite del regolamento per essere considerata corta
    E' una gomma molto facile da usare, permette block in totale controllo e aperture semplici con moderato disturbo
    Il grande controllo penso sia dovuto alla particolare geometria del puntino e alla particolare piuma soft
    Qualcosa di simile dovrebbe essere la TSP P2 anche se omologata corta

    In effetti la 563-1 è tutta un altra gomma sia per la classificazione (media , omologata out) che per il disturbo
     
  4. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    PIMPLE DICIAMOLO CHE è UNA CIULATA DA 30 EURO CONTRO UNA DA 10...

    FACCIAMO PRIMA :approved:
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    alla fine non è ne carne ne pesce
    con 10 euro trovi cineserie più valide
     
  6. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non incuriosirmi se sotto le feste divento compulsivo :)
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    1. lunga coi puntini molto corti
    2. corta coi puntini molto lunghi
    3. media coi puntini molto lunghi
    4. media coi puntini molto corti
    Mi spieghi questo fatto del regolamento? :confused:

    La Twister LB è una gomma diversa dalla Twister?
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    premesso che la differenza tra puntino corto e puntino medio è molto sottile e entrambe sono classificate "OUT"
    il limite tra lunga e corta e dettato dal regolamento , pagina 4 di questo pdf http://www.ittf.com/stories/pictures/T4_Racket Coverings_BoD2011.pdf

    1 : lunga che si avvicina al limite per considerarla corta ma superandolo di poco risulta lunga
    2: è una media
    3: come sopra
    4 : non credo esistano
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La leaflet 4 l'avevo già letta. Io vedo un'altezza minima di 1 mm. per le out e long. Non trovo una classificazione che differenzi corte, medie e lunghe ai fini regolamentari per quanto riguada l'altezza. :confused:

    Vedo invece un rapporto (ratio) tra altezza, larghezza del puntino alla base e al vertice che deve essere > 0,89. :confused:
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mi riservo di approffondire successivamente il contenuto del pdf (non essendo bravo in inglisc)

    la classificazione di media non esiste, sono i giocatori ad avere battezzato una corta con puntino leggermente piu lungo rispetto alle canoniche out
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La leaflet indica le misure cui devono sottostare "pimples in" (comprese le anti) e "plimples out" e "long".

    Per le out e long il puntino deve avere al suo vertice un diametro compreso tra 1,0 e 2,2 mm.
    La distanza tra i puntini (sempre misurata al loro vertice) deve essere compresa tra 1,0 e 2,0 mm.
    Mi sembra di capire inoltre che il rapporto tra diametro superiore e diametro inferiore del puntino, così come il rapporto tra distanza tra i puntini al vertice e distanza tra i puntini alla base devono dare un numero maggiore di 0,89. Questo per limitare puntini troppo conici. imho

    L'altezza invece deve essere minimo 1 mm. per out e long.. senza ulteriori specificazioni.
    Le classificazioni "corta" "media" "medio-lunga" "lunga" mi sembrano solo tecniche e/o commerciali. imho.
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QUANDO SI PARLA DI TUNNEL ....

    QUANTO SOPRA NE è UN ESEMPIO

    DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI

    [​IMG]
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Siamo o non siamo periti meccanici? Trattasi di approfondimento tecnico.. io le medie che non siano birre non le considero più. :D
     
  14. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]


    UN PERITO MECCANICO DI 30 ANNI è = > (UGUALE /MAGGIORE) A
    2 INGEGNERI DEI TEMPI MODERNI......

    INDI PER CUI......CHIAMAMI INGEGNERE DOTTORE....

    :mumble::mumble:...:rotfl:
     
  15. faina

    faina Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano
    Squadra:
    tt novara D2
    un ingegnere di 30 anni è un premio Nobel allora:campione:
     
  16. Manuel96

    Manuel96 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Manuel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. SPORTENJOY PALERMO
    Mi hanno detto che non è regolamentare, poi non so
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page