1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Donic bluegrip J

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by filippogenni, Jul 7, 2025.

  1. filippogenni

    filippogenni Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    asd tt melzo
    Buonasera, qualcuno ha già provato le nuove gomme sviluppate in collaborazione con Zhang Jike?
     
  2. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Nulla di eccezionale , molto simili alle altre .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 10, 2025, Data originale: Jul 10, 2025 ---
    Il telaio risulta piccolo , manico sembra corto perché le alette laterali sono predominanti .. velocità buona , esplosività ridotta
     
  3. citta74

    citta74 Utente Attivo

    io ho provato la j1 (quella da 55) sul rovescio, sono un amante della serie blugrip, ho giocato sia con la c2 che con la c1, direi in donic hanno fatto un ottimo lavoro, prende il meglio dei precedenti modelli, ha la struttura dei puntini interni della c1 (simili al disegno 05 della butterfly) quindi molto diretti esplosivi ma con la gommapiuma della c2 (parlo sempre della j1) le altre sono più morbide j2( 52.5) j3 (50) in più il top sheet ha una mescola diversa un misto tra la blugrip di vecchia generazione e la serie blustar... esteticamente sembra quasi uguale a quella della vecchia blugrip ma è decisamente più morbida, quindi la pallina penetra molto di più dentro rispetto al passato.
    le caratteristiche di gioco sono esattamente a metà tra le vecchie c1 e c2 direi il controllo della c2 con la velocità e "catapulta" della c1, diciamo che sembra un pò meno una gomma ibrida avvicinandosi più ad una tensionate normale perché l'effetto catapulta si attiva molto prima del passato dove dovevi colpire abbastanza forte la pallina per attivarlo, io personalmente le adoro le trovo un ottimo passo avanti anche se come segnalato dall utente precedente non sono una rivoluzione che ti darà più spin o velocità rispetto la serie precedente ma molta più linearità d uso, sempre se cerchi una gomma con queste caratteristiche ovviamente, se hai altre domande ben felice di rispondere!
     
    Più scuro likes this.
  4. filippogenni

    filippogenni Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    asd tt melzo
    Grazie mille per le info e la comparazione con la serie C. Stavo proprio cercando informazioni riguardo a quanto fosse appiccicoso il topsheet e quanto esplosiva la gommapiuma. La proverò sicuramente, magari nelle varianti più morbide.
     
  5. citta74

    citta74 Utente Attivo

    figurati, felice di essere stato utile, io amavo il controllo della c2 ma la trovavo poco reattiva, adoravo l'esplosisivita della c1 ma la gommapiuma da 60 gradi era davvero troppo estrema, questa è davvero una soluzione che prende il meglio di una e dell'altra, non l ho mai provata ma non dovrebbe essere molto diversa dalla thibar k3 pro.
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi incuriosiscono queste gomme
    altri pareri?
     
  7. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Io sto provando la J1 sul dritto da un paio di settimane, mi piace molto.

    Stavo usando la K3 sul dritto che anche mi era piaciuta molto ma solo per tre-quattro settimane poi aveva perso il poco tacky che aveva che me la faceva rendere molto su servizio e risposta. Rimaneva piacevole ma sicuramente a quel punto non valeva i 50 euro (ho continuato comunque ad usarla per un altro mese). Ecco le mie sensazioni a confronto:

    La J1 io la sento abbastanza piú dura della K3 (che a me piace), con meno effetto catapulta e la palla ha un angolo di uscita un po' piú basso (che di nuovo, a me piace). Fantastica su servizio e risposta, sul primo top di apertura se ci sei bene con le gambe esce carico e forte. Non perdona errori tecnici specialmente in apertura. Controtop un vero piacere, anche con la k3 mi pareva di non sbagliarlo mai, ma con la J1 mi piace ancora di piú: se ci sei bene di gambe non importa molto quello che ci ha messo l'avversario, puoi sempre tirarci sopra.

    In definitiva mi sembra piú difficile da gestire che la k3 ma dá piú soddisfazione se sei ben allenato. Erano in sconto su tt11 a 40 euro e me ne sono comprate abbastanza per tutta la stagione. Ora bisogna solo sperare che duri piú della K3 :D
     
    ggreco and carmelomaf like this.
  8. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grazie
    allora la J2 potrebbe essere come feeling più simile alla k3
     
  9. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Vediamo se qualcuno l'ha provata e ti sa rispondere!
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la K3, che ho usato un paio d'anni e mi è molto piaciuta al netto del difetto che ha anche riscontrato Matteo (ovvero la perdita di quel poco tacky che ha dopo meno di 2 mesi), secondo me ha poco effetto catapulta, e l'affermazione di Matteo relativamente a questo aspetto cozza contro quanto riscontrato da citta74.
    Della serie: per il mio gioco, se leggo la recensione di Matteo la andrei a prendere subito, se leggo quella di citta74 la scarterei dalla mia lista :D
     
  11. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    prese sia j1 che j2

    domani le provo
     
    vg. and ggreco like this.
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A titolo informativo, ma neanche tanto: questi topsheet oltre che appiccicosi sono teneri ed elastici come le Joola Golden Tango PS oppure appiccicosi e rigidi come certe gomme cinesi? ATTENZIONE, parlo del topsheet non della gommapiuma della quale si sa quasi sempre la durezza.
     
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    prenoto la J2 :D
     
    carmelomaf and vg. like this.
  14. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Sí anche io mi sono sorpreso nel leggere la recensione di citta74, ma lui la confrontava con la C1 e la C2, mentre io la confrontavo direttamente con la K3, forse da qui anche la differenza? (La C1 mai provata e la C2 ci avevo giocato molti anni fa e mi era piaciuta ma onestamente non la ricordo abbastanza per fare un confronto diretto) Io la trovo, rispetto alla k3, un passo piú verso le cinesi che verso le classiche tensionate europee alla tenergy. Piú che altro per la maggior durezza della gommapiuma.

    P.S. onestamente non consiglierei la J1 a qualcuno che non sia almeno un buon quarta categoria o piú su, se non ci metti gambe e velocitá di braccio è abbastanza una mattonella.

    Comunque vedo che ve le siete comprate, quindi mi farete sapere :D:D
     
  15. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Prenoto in coda :D:D:D:D
     
    carmelomaf and Tsunami! like this.
  16. filippogenni

    filippogenni Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    asd tt melzo
    Dalle recensioni viste e lette in giro è elastico
     
    ggreco likes this.
  17. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    appena incollate

    entrambe meno dinamiche della k3
     
  18. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Forse proprio perché appena incollate
     
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la k3 l'ho usata due volte
     
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bene, provale e poi ci riferisci sulle caratteristiche di entrambe
     
  21. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Gomme molto grippose, poco dinamiche ma tanto controllo specialmente in ricezione e nel gioco corto

    si deve lavorare molto se si vuole spingere

    Le differenze tra le due sta solo nel feeling ma neanche tantissimo

    non penso proprio siano adatte al mio gioco
     
    Matteo me likes this.
  22. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Concordo pienamente con quanto scritto da Carmelo, proprio queste caratteristiche sono quelle che cercavo e che me la fanno piacere.

    Aggiungerei che quando tiro davvero al 95 - 100% con la J1 mi pare di tirare piú forte, sicuramente la palla esce piú secca e diretta, rimbalza molto bassa e con molto spin e difficile da bloccare per chi è di lá. Per le marce dalla medio-alta in giú invece la K3 risponde piú velocemente.

    Dalla J1 riesco a trarne un po´ piú di spin in tutti i colpi, in primis servizio e risposta, con la K3 invece c'era un po' piú di facilitá nel gioco aperto, con la J1 devo sempre metterci movimento in avanti e ottima tecnica.

    Concludo dicendo che secondo me la J1 è stata pensata per essere usata con il booster, ma a me piace cosí com'è, in piú sono pigro: non l'ho mai usato e non ho alcuna voglia di iniziare a farlo.
     
  23. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Sarebbe interessante avere invece la recensione della J3: alla fine è una 50°...
     
  24. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi provo con particolare attenzione la combinazione J2 dritto e k3 rovescio

    e tanto che ci sono anche j1 dritto e mxs rovescio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 23, 2025 at 10:55 AM, Data originale: Aug 22, 2025 at 1:47 PM ---
    j2 per il.dritto promossa così come la k3 sul rovescio

    la j1 va bene ma preferisco la j2

    oggi ho preso la j3 che proverò la prossima settimana
     
    ggreco likes this.
  25. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma fa fatica ad uscire come tutte le ibride ? Cioè si fa fatica a giocare senza sforzare sempre troppo ?
     
  26. Gabriel

    Gabriel Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Mazza
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Castenaso Ping Pong
    Queste gomme sembrano interessanti. Su quali tipologie di telai andrebbero montate perché esprimano al meglio la loro concezione di utilizzo?
     
  27. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non essendo molto dimaniche direi alc

    sul Viscaria vanno bene per esempio
     
  28. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Oggi provata la J1 anche in competizione, in un torneo (mi trovo in Inghilterra per un matrimonio e ne ho approfittato per provare un po' di ping-pong inglese, sapevate che qui ci si puó iscrivere a tornei ufficiali della federazione nazionale anche solo essendo affiliati ad una qualsiasi altra federazione europea?).

    Confemo quanto detto in precedenza, in competizione si sente in maniera ancora piú estrema: per me è a metá tra una ibrida e una cinese: poco appiccicosa come una ibrida ma molto dura e diretta, contate che quando dovevo schiacciare la palla alta giravo e usavo la gomma del rovescio.

    Il colpo fa molta piú "fatica" ad uscire della K3 che usavo prima per rispondere a @Gabriel, soprattutto su palla tagliata dove devi essere sempre perfetto di gambe. Conta che per me la k3 usciva anche troppo e (anche) per questo mi piace di piú la J1. Spin piú elevato. Moltissimo controllo (per me) in servizio, risposta e gioco corto. Controtop un piacere, se portato bene avanti non si sbaglia mai. È parecchio piú lenta della k3, a parte quando colpisci al 100%. Sono mancino e gioco molto su servizio e terza palla. Di dritto non blocco quasi mai. Ho un dritto a movimento ampio e ho giocato per molti anni (piú di dieci anni fa) con gomme cinesi dalle caratteristiche simili a questa. Se non mi stessi allenando nuovamente bene e con costanza da piú di un anno (4 volte a settimana) NON la userei.
    Io la uso con il DHS Long 5 e ho trovato quello che cercavo, ma non credo che piacerá a molti.
     
    Last edited: Aug 23, 2025 at 8:51 PM

Share This Page