1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Disabili? Parliamone.

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by eta beta, Mar 17, 2010.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Disabili? Parliamone.

    Ultimamente c'è gran fermento intorno ai giocatori paralimpici.

    "Fusione" del C.I.P. con la Fitet, organizzazione di grandi eventi, creazione di un centro federale.. tutte iniziative lodevoli a favore di atleti svantaggiati.

    Ma é tutto altruismo o c'è un po' di interesse peloso in tutto ciò?

    I giocatori diversamente abili si sentono "usati" dalla politica sportiva?

    I titoli vinti dai giocatori paralimpici saranno la "nuova frontiera" della Tabella Voti?

    Spero che la mia provocazione venga smentita, soprattutto dai diretti interessati. Mi é volata questa mosca sul naso... la mosca c'é o é solo una mia fantasia maliziosa?
     
  2. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    che servano per questo o per quello, l'importante è che ci sia un bel movimento anche per i giocatori disabili, perchè il tennis tavolo si adatta molto bene a questi giocatori e secondo me si possono divertire alla grande... se poi questo aumento di organizzazione serve anche alla tabella voti e quindi incentiva le società a creare occasioni per i disabili, credo sia positivo e magari fatto appositamente.

    adesso ti metti a fare il dissidente bastian contrario anche tu?
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Gli atleti paralimpici portano tante medaglie e sicuramente si è fatta questa fusione per fare entrare queste medaglie in fitet. Da parte del CIP ci si è voluti uniformare a diverse federazioni europee ed extraeuropee dove la due federazioni sono un'unica federazione, per arrivare a disputare contemporaneamente tornei normodotati e diversabili nella stessa sede.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Voglio solo capire. Osservo e penso. Magari sbaglio, anzi mai come in questo caso sarei felice di sbagliare.
     
  5. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Credo che il tt dei diversabili sia ormai la nuova frontiera della nostra disciplina.
    Ed è un bene.
    Dopotutto il tt è uno sport che si adatta molto ai diversabili, credo sia bellissimo qando si giocano partite insieme tra diversabili e normodotati.
    Per cui non vedo controindicazioni. La Fitet si è buttata con entusiasmo nel settore e credo che finora tutto sia filato nel verso giusto, e funzioni bene.
    Se c'è un interesse peloso, è che aumenta la visibilità del tt , si allarga la cerchia dei soggetti praticanti, si hanno ottimi risultati internazionali, ecc. ecc., magari si può a ragione pensare a qualche medaglia anche d'oro ai giochi paralimpici, insomma ... magari fossero sempre questi gli interessi pelosi!
    L'unica cosa che mi sento di criticare,
    e non per fare il bastian contrario ma per sano rispetto delle regole,
    è il proliferare di gomme vetrificate e/o comunque alterate in questo settore,
    capisco che per i diversabili il gioco di muretto al tavolo con gomme trattate consente grandissimi risultati,
    perfino di vincere con ottimi normodotati, ma non è leale. Soprattutto verso quelli che giocano con normalissime gomme puntinate, e che ovviamente sono penalizzati.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutto bene allora. Meglio così.

    Sia chiaro che non c'è cosa più bella che dare a tutti un'opportunità a seconda delle proprie possibilità. Come si diceva in un altro mondo? "Ad ognuno secondo i suoi bisogni, da ognuno secondo le proprie possibilità".

    Quando, agli Italiani di Terni, incrociarono le racchette ragazze in carrozzina contro ragazze in piedi, fui tra quelli che plaudirono senza riserve: si era abbattuto un murodiberlino dello sport, finalmente l'Integrazione aveva veramente invaso lo Sport. Non più ghetti ma tutti insieme, come sarebbe dovuto essere anche per quel grande pioniere di Oscar Pistorius.

    Solo, quando vedo la politica affannarsi a sposare una causa, sono spesso colto da un vago sospetto, perchè la politica spesso si muove su un binario ben definito che non è quello di chiedere il mio voto col fine di fare qualcosa per me, ma di fare qualcosa per me col fine di ottenere il mio voto.

    Fino a qualche anno fa, lo slogan "sport per i giovani" era la frase magica per aprire le tasche dei possibili sponsors. In tempi di crisi questo non basta più. La nuova frase che serve ad aprire il cuore (e le tasche) di Mecenate é "sport per tutti". ;)
    Ma fino a che le risorse sono indirizzate a favorire l'integrazione dei disabili nello sport, tutto bene. Meno bene se le nuove risorse dovessro essere... dirottate.
    Questo intendo quando pavento un "uso" delle persone diversamente abili.
     
  7. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    si però non mi sconfiffera il fatto che sei diventato un malizioso dietrologo, mentre prima eri un trasparente giudicatore dei soli fatti chiari. io andrei nell'angolo del tennis tavolo e ci rifletterei sopra.
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parliamone.

    Dietrologia? Se sono affetto da questa patologia, allora é grave. E' una cosa che... aborro, come dice il "buon" Mughini.

    Avere senso critico dovrebbe essere un pregio, non un difetto. Non sono uno da "tutto bene madama la marchesa". A me non piace la critica strumentale, urlata, sbraitata, cafona. Se qualcosa mi provoca disagio ne parlo tranquillamente.

    Vuoi che dica una cosa per la quale sono incondizionatamente riconoscente al Presidente Sciannimanico? L'Operazione Areonautica/Gruppi Sportivi Militari. Un successo epocale per il ping pong, non ho mai creduto veramente che sarebbe andato in porto, per la reputazione che ha il nostro Sport nell'opinione pubblica in generale. Invece Scianni ci ha creduto fino in fondo e con un giusto do ut des con il "Dopolavoro avieri" é riuscito in questa Mission Impossible. :appl:
     
  9. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ti stuzzico perchè ultimamente sembri cambiato, diverso...

    c'è un illustre frequentatore di forum (poco) e di blog che partito da una parte si ritrovò poi dall'altra... e tu dove andrai a finire?
     
  10. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Dipende molto dal significato "dirottate".
    Se sono indirizzate ad incentivare e migliorare l'attività dei giovani, reperire palestre migliori o cmq. in generale per l'attività tutta del movimento non ci vedrei nulla di male, altrimenti...
     
  11. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In tutta la durata della gestione Sciannimanico (ed anche delle precedenti) pochissime erano le occasioni in cui veniva dato spazio all'attività pongistica paralimpica, ora credo sia normale che un osservatore attento noti e si ponga delle domande sull'improvviso interesse che sta scuscitando questo settore.
    Sinceramente anche io ho fatto lo stesso ragionamento e mi trovo allineato al pensiero di Eta Beta.

    Detto questo, indipendentemente dai "risvolti politici" della questione, le iniziative volte all'integrazione risultano di fatto utili e (credo) apprezzate da chi, nonotante gli handicap fisici, voglia dimostrare a se stesso e agli altri il proprio potenziale trovando il giusto riconoscimento anche dagli organi ufficiali.
    Sarebbe interessante ascoltare l'opinione di qualche diretto interessato
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sono d'accordo.
    Se questo cambiamento di rotta portera' un miglioramento dell'attivita' sportiva per i diversamente abili (cosa che invece per i normodotati non accade...sembra che stia peggiorando , giusto ? ) non vedro' nulla di male nell'acquisire voti per societa' che si prodigheranno in tal senso :banana:

    Come mai il CIP si uniforma solo nel TT (magari anche in altri sport) e non in tutti (se questa e' la direzione europea) ?
    Le altre federazioni non vogliono o non sono pronte per accogliere atleti CIP ?
    :mumble:
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo, per "dirottate" pensavo proprio a quello. Resta il fatto che non si deve usare nessuno come specchietto per le allodole, men che meno fare leva sul pietismo.
     
  14. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    solo io penso che fra poco arriverà il solito furbone e la discussione prenderà una brutta strada?
     
  15. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ma perchè pietismo: le squadre interessate ad avere + voti si daranno da fare per organizzare tt per disabili. se un giorno daranno più voti per chi organizza eventi per postini, ci saranno più eventi per postini... dove sta il trucco e dove sta l'inganno? secondo me va bene così, do ut des.
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parlavo di "sponsor hunting"... testùn! :muro: :love:

    Nervi saldi...magari é distratto. :clap: :king:
     
  17. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    secondo me tu ce l'hai con i transessuali solo perchè nascondono la pallina prima del servizietto
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Però la fanno alzare parecchio. :D
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    mettiamo nella tabella voti un premio alle squadre che inseriscono ragazze nelle squadre e negli spogliatoi maschili
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page