1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Cotechino e lenticchie

Discussion in 'Chiacchiere su tutto il resto!' started by ZZTOP, Dec 31, 2007.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Augurandovi un felice e sereno 2008..
    allego informazioni importantissime sulla scelta e cottura del cotechino per il CENONE:rotfl: :rotfl:
    Buon Anno a tutti
    ZZtop & family


    :azz:
    Le ho appena fatte!!!
    Poco olio extravergine dove far rosolare un battuto di cipolla, carota e sedano. Aggiungo della pancetta tritata grossa e faccio stufare. Poi verso le lenticchie prima parzialmente lessate e faccio cuocere aggiungendo un po' di pomodoro passato (non avevo il concentrato! ), poco prezzemolo e brodo quanto basta a portare a cottura. 20 minuti ed è pronto (ho usato le lenticchie di Castelluccio che sono piccole, se usi le altre probabilmente devi aumentare il tempo di cottura).
    Aggiusti di sale e servi con cotechino.
    Per il cotechino (o "musetto" qui da noi) ne ho comperato uno fatto in casa, il contadino che me l'ha dato, ha detto che per essere buono deve "petar" ovvero incollare, e che quello suo mi avrebbe incollato a mio marito per un sacco di tempo (non scendo in altri particolari che ha aggiunto!!! ):cool: :D
    Vado da lui perchè i suoi cotechini sono la fine del mondo ma non si può dire che sia una persona molto "fine"!!!!
    :mumble: :mumble:
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page