1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Costo visita medica

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by FigaroControtop, Sep 11, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Qualcuno sa quanto viene a costare quest'anno la visita medica?
     
  2. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Re: Visita medica

    Intorno ai 40/45 eurozzi
     
  3. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Ciao FigaroControtop e buonissima giornata,
    la mia visita medica,effettuata il 09/09/09 alle ore 09.00 :D,mi è costata,compreso l'esame delle urine, € 45.°°,ma il Cardiologo me la fatta valere per 2 anni.(scade infatti il 08/09/2011)
    Quindi mi è costata,per ogni anno dei 2, € 22.50.
    Nel merito poi che qualche Medico Sportivo la faccia valere un anno e qualcun'altro 2,non saprei cosa dire :mumble:.(Paese che vai....usanze che trovi ????????:dati::p:approved:)
    Alla prossima
    .......alessandro.......
     
  4. pezzey

    pezzey Utente

    Re: Visita medica

    Beh siete fortunati....io con visita,ecociclo da sforzo e spirometria ho speso un bel 90 euri ,ASL di Livorno e dura 1 anno:mumble:
     
  5. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Re: Visita medica

    Scusa Pezzey, un piccolo OT: Pezzey come Bruno Pezzey il centravanti dell'Austria anni 70? Commozione!!!!
     
  6. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Cia pezzey,
    ti invidio per il "caciucco",:p ma non per la spesa che hai sostenuto.
    Se mai ti venisse l'idea,il prossimo anno,di prenotarla in Emilia-Romagna....:D :approved:;)......
    Alla prossima
    .......alessandro.......
     
  7. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Re: Visita medica

    Che io sappia per TUTTI gli sport da tabella B (e quindi anche il tennistavolo) il certificato ha validità annuale.
    Mediamente dovrebbe costare sui 45 sia nelle strutture pubbliche che in quelle private.. io non ho mai speso meno di 40 o più di 50 e la faccio da 20 anni.
    Per i bambini credo che costi sui 25 se è la società sportiva a richiedere la visita invece che prenotarla come privato.
     
  8. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Ciao compagno di Società:approved:
    Nelle Asl o/& Medicina Sportiva "Pubblici",ovviamente richiesta da una Sportiva affiliata ad una Federazione,(Coni),sotto ai 18 anni,è gratuita.
    Alla prossima
    .......alessandro.......
     
  9. Re: Visita medica

    Ok grazie, spero che anche a me mi costi solo 45 e mi valga 2 anni....
     
  10. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Re: Visita medica

    :approved:
    vero! me lo hanno confermato.. in serata.
    ma il tuo compagno di società è il mio compare di doppio.. qui conosciuto come FAB !!
    Oppure sei passato al Veneto anche tu come una nostra conoscenza comune?
     
  11. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    .......:azz:.......
    ......." Il rimbambimento più totale e catartico,.....mi avvinge......":D
    .......Però,adesso che ci penso,giocando in doppio sistematicamente,con un Fortitudino,indirettamente,appartieni un pò a questa Famiglia...;)
    Scusa se mi sono confuso,ma come postato,ogni tanto confondo le persone.Spero che non me vorrai....:birra::birra::birra:
    .......Se poi,una nostra conoscenza comune,a caso, :p,staltr'anno,mi dicesse : "Sandro vieni con me,che ci divertiamo....:approved:",non ci penserei 2 volte,anche se fosse fuori Regione;in fin dei conti,quest'anno, sono il n°2 dei 4^in E-R. e per la cronaca,Simone Ercolani,n°1 delle classifiche 4^ E-R ha un punto in più di me.Brutte figure (in C/2 o anche in D/1) non dovrei farne o farle fare a chi mi propone in un'altra Società.....;) .
    Ciao Conteabba ed in bocca al lupo per il Campionato ed i Tornei.
    .......alessandro.......
     
  12. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Re: Visita medica

    Facciamo un po' di chiarezza sull'argomento. In qualche regione la visita e' gratis per tutti escluso referto delle urine in quanto unica forma di prevenzione di massa,nelle alte non puo'o, perlomeno, non dovrebbe superare i 36 euro in quanto l'eventuali richieste di vis. specialistiche complementari o esami ematochimici vanno sotto codice di esenzione messo dallo specialista in med. dello sport del centro.Le certificazioni valide sono ESCLUSIVAMENTE quelle rilasciate dai Centri di med. dello sport delle varie asl o di centri fmsi autorizzati dalle regioni e muniti di relativo codice identificativo, gli spec. in med.dello sport non possono rilasciare il certificato privatamente al di fuori della struttura in cui opera e tantomeno i cardiologi privati salvo rarissime disposizioni regionali. Il servizio dovrebbe essere solo per gli atleti tesserati dalla societa' sportive e non usufruibile dai privati,la durata non puo' essere superiore ad anni uno,puo' essere minore a discrezione motivata del medico.Buon allenamento a tutti.
     
  13. Simonspin

    Simonspin Lu megghiu!!

    Nome e Cognome:
    Simone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    O.M.D.P TT Nardò
    Re: Visita medica

    Noi ogni anno andiamo tutti insieme a fare la visita medica, io non pago niente, quelli sopra i 18 anni forse hanno pagato 20 euro..
     
  14. pezzey

    pezzey Utente

    Re: Visita medica

    Per Max,Bruno Pezzey giocava libero nella grande Austria anni '80,sono commosso che qualcuno lo ricordi:banana: comunque in un altro forum il mio nick è Krol sicuramente il più grande di tutti tempi....:banana::banana::banana:
     
  15. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Buonissima giornata,the Doctor...;)
    toglimi per favore una curiosità,prendendo le mie parole con "le pinzette":D,(essendo io,in questa materia ignorantimissimissimo),
    .......stai asserendo che il Medico Sportivo dell'Asl,specializzato nella fattispecie in Cardiologia,che mi ha rilasciato il certificato Medico Sportivo valido per 2 anni,ha sbagliato ?????
    Se ciò fosse,incomincerei a preoccuparmi...:eek:
    Scusa la mia perplessità,ma siccome ti vedo forbito sulla questione Medicina Sportiva,dove posso andare,sul sito Coni &/o altri a controllare?
    ......anche per la salute mia e dei Tesserati della mia Società,della quale sono anche Dirigente?.
    Un grazie anticipato per il tuo post e per la tua risposta.
    .......alessandro.......
     
  16. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Re: Visita medica

    Per Saturnino: io non sono un medico ma guarda che per me ha cannato! Fino all'anno scorso la visita era valida 2 anni ma poi il TT è passato negli sport di categoria "A" con una visita più approfondita valida solo un anno, difatti ad esempio fino alla mia penultima visita l'ECG sotto sforzo non si faceva.
    Per sicurezza informati meglio ma credo che sia proprio così.

    Dopo quello che segue, giuro basta OT!

    Caro Pezzey, tu risvegli la mia infanzia calcistica! Quell'Austria era davvero forte, grazie a Pezzey ed anche a gente come il portiere Koncilia, Strasser ed il giovane Prohaska.
    Riguardo a Krol... beh, che dire, ti basti sapere che l'Adidas a maniche lunghe arancione con le tre strisce nere e il 5 nero sulla schiena è stata la mia prima maglia da calcio... e quell'Olanda? Haan, Rep, Rensenbrink... per tacere di un tale di nome Johan Cruyff...
     
  17. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Ciao Max e buonissima giornata,
    ......sono ancora "di più sgomento" :muro: : il Tennistavolo,non è passato da un paio d'anni,in categoria "B" ??????? :hoi::mumble:
    .......alessandro.......
     
  18. Iomla

    Iomla Utente Attivo

  19. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Re: Visita medica

    Ciao Saturnino, buonissima giornata a te.

    Chiedo venia, ho fatto casino io, ho invertito la A con la B: il tennistavolo è in categoria B. In ogni caso, dalla tabella a cui Iomla gentilmente ci rimanda si vede chiaramente che nella colonna relativa alla categoria c'è scritto B1, il che significa sport di categoria B con visita a cadenza di 1 anno.
     
  20. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Re: Visita medica

    Premetto che la Medicina dello sport e' una specializzazione a parte,Il vostro cardiologo non e' aggiornato sulla tabella degli sports,come se a 70 anni ti rinnovassero la patente B per 10 anni e non per 3.Comunque il certificato e' valido ed e' una sua infrazione non della societa'.Inoltre B1 non vuol dire che si deve rinnovare ogni anno ma i numeri sono in relazione crescente all'impegno cardiovascolare,oculare ,vestibolare ecc dello sport in oggetto. Il pugilato e' B5 ma ovviamente l'idoneita' e' annuale.
     
  21. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Ciao Doctor,
    infinite grazie per queste puntuali precisazioni.
    Se qualche Atleta,compreso me,quest'anno avesse l'idoneità Sportiva per 2 anni,staltr'anno andremo a rifarla.;)
    Non mi interessa la eventuale "colpa o non aggiornamento"di altre persone.
    La prima cosa è salvaguardare la salute degli Atleti ed ancora di più di quelli giovani.
    Un grazie infinite per il tuo interessamento in questa discussione.:approved:
    .......alessandro.......

    @ Iomla
    Grazie anche a te per la informazione(l'indirizzo del sito) che mi (ci) hai dato.
    Alla prossima
    .......alessandro.......
     
  22. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Re: Visita medica

    Caro Alessandro fai attenzione perchè alcuni medici non sanno che la visita medico/agonistica per il tennistavolo NON può valere per 2 anni e valgono i 12 mesi dalla data riportata sul certificato. Il regolamento sportivo infatti ha inserito il TT in quegli sport ove la visita medico sportiva per attività agonistica deve essere effettuata ogni 12 mesi. Il medico che visita tutti gli atleti della nostra società fa le visite in palestra su appuntamento e ogni due anni richiede anche una eco al cuore ......... meditate gente meditate
     
  23. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Re: Visita medica

    Appena fatta stamani: 65,00 euruzzi per un anno, ma almeno mi hanno rilasciato 2 certificati per due discipline diverse:clap:
     
  24. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Ciao Capostipite e buonissima serata,
    ......hai perfettamente ragione......
    ...." ignorantia legis neminem escusat" (la Legge non ammette l'ignoranza) :dati:
    ....adesso che lo so,anche se un Medico è stato superficiale sul suo lavoro,farò e farò fare l'esame ogni anno.
    D'altronde lo avevo già asserito nel # 21 di questa discussione;ci tengo troppo alla salute dei miei "compagni di viaggio";)
    Alla prossima
    .......alessandro.......
     
  25. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Re: Visita medica

    Io ne pago uno solo e me ne rilascia 3 (sci volley e tennis tavolo) visto che sono tutte in tabella B la visita è la stessa..
    65 mi pare tantino..
     
  26. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Re: Visita medica

    Visita medica? :goccia:
    Scusate forse perchè da noi in Puglia si scoppia tutti di salute :D ma nessuno da oltre due anni che gioco ha mai parlato di visita medica per praticare il tennis tavolo.
    Quindi vi chiedo: è obbligatoria per essere tesserati,partecipare a tornei e campionato?
    Premesso è sicuramente importante avere sempre sotto controllo il proprio stato di salute, volevo sapere se si rischia di incorrere in squalifiche,multe ecc. se sprovvisti di questa certificazione.
    Grazie per le risposte ;)
     
  27. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Re: Visita medica

    Beh, mi sembra pacifico che se fai attività agonistica con società affiliata FITET si debba produrre certificazione medica obbligatoria di salute idonea a quel tipo di sport.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:06 ---------- Il post precedente era delle 11:02 ----------

    Si anche a me sembrano tanti:mad:, ma sono i prezzi della locale ASL
     
  28. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Visita medica

    tanto per non essere da meno e visto che e una vita che la visita la pago 30 euri e vale 2 anni l'anno scorso l'ho pagata 60 euri e mi vale 1 anno ...

    detto questo ci tengo a precisare che mi e giunta voce che il tennistavolo non e passato in categoria superiore per qualche riconoscimento ...ma su esplicita richiesta della federazione o una cosa simile.....io non so nemmeno come verificare una cosa simile se sia vera oppure no.....ma se e vera e davvero una cosa ....... perche gia siamo uno sport povero e andiamo avanti cosi a spillare soldi ai giocatori che potrebbero come fanno in molti stati del mondo ...autocertificare la propria salute........lasciamo perdere......
     
  29. Val_82

    Val_82 Utente

    Nome e Cognome:
    Valentina
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. T.T. GASP Moncalieri
    Re: Visita medica

    a quanto pare da novembre 2007 il certificato medico sportivo per il tennis-tavolo vale 1 anno !!!
    Da quando gioco è sempre stato 2 anni, ma adesso mi sa che ogni anno dovrò sborsare 35 €!!!!
     
  30. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Visita medica

    Val_82 mi spiace contraddirti, ma da direttiva medica nazionale, dalla scorsa stagione il tennistavolo come è stato detto ha cambiato "categoria" per cui ora vale solo un anno e costa di più rispetto a prima perchè è stato nuovamente inserito l'elettrocardiogramma sotto sforzo che prima non c'era.

    Peraltro confermo che anche qui da noi ci sono centri di medicina sportiva che lo eseguono valido per due anni...cosa fuori dalle regole...
    Il certificato ha comunque validità per la società...nel malaugurato caso succeda qualcosa credo il centro di medicina abbia delle belle grane.

    Questa la notizia su fitetlombardia datata 31/08/08: http://www.fitetlombardia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=276

    e questo il link alla direttiva giunta dal CONI:http://www.fitetlombardia.org/image...%20di%20accesso%20attivit%E0%20agonistica.pdf
     
  31. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Re: Visita medica

    Grande Puglia, così si fa!!!!!!!!!!! Noi al Nord a furia di continuare a rispettare tutte le varie leggi e *******, alla fine del mese lo stipendio non basta mai , proporrei i campionati italiani di tennistavolo in puglia per l'eternità.
     
  32. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Re: Visita medica

    Il tuo sarà senz'altro un paradosso, è vero che la burocrazia è tantissima, e questa poi, della visita medica è un'altra tassa occulta. Il fatto è che se nel malaugurato caso succeda qualcosa ad un atleta, come fa la società a dire che era sano? Piuttosto questa visita annuale dovrebbe costare quasi niente, anzi direi di più: insieme ai controlli che effettuano di routine dovrebbero inserire nel costo anche quegli esami del sangue per misurare quei valori propri dello sforzo fisico, tipo la ferritina, i sali minerali ecc, che se li fai privatamente costano uno sproposito.
     
  33. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Re: Visita medica

    Hai ragione, la mia era una provocazione, perchè veramente non se ne può più della burocrazia, e comunque di tutte quelle cose che si devono fare per stare tranquilli e tutelati. Mah............, sarei più contento che uno mi prenda il portafoglio con una pistola in mano che con 10000 leggi come ci sono da noi.
    E i costi........... ma scherziamo, per fare uno sport amatoriale in fin dei conti............, se uno vuole dovrebbe poterlo praticare sotto la propria responsabilità firmando una manleva alla società in caso di problemi di salute, invece visita obbligatoria e incasso sicuro, daltronde in Italia i soldi li devi prendere dove ci sono, giusto?????????????????
     
  34. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Re: Visita medica

    Ma come si fa a dire queste cose? Come puoi certificare cose che nemmeno noi medici sportivi dopo analisi e accertamenti vari possiamo affermare al 100%? Quando lavoravo in ospedale,ogni anno riscontavamo diversi atleti che ignari, non solo non potevano allenarsi, ma che sono stati costretti ad affrontare interventi di cardiochirurgia!Semmai bisogna fare come la regione abruzzo,che nonostante il deficit sanitario, la visita e' gratuita per tutti.
     
  35. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Visita medica

    Bhe qui si entra nel grande pentolone della burocrazia allargata ... dove c'è colgo quindi dove non c'è per fare in modo che tutti siano regolari .... diventa gratis..... ma in fin dei conti andava bene la visita com'era prima ecco la sostanza....non ci serviva sborsare il doppio ogni anno....nche perchè fatta la visita non e ne piu ne meno la stessa..... c'è solo in piu lo spirometro....quindi chette lo dico affare ;-D ...stendiamo un velo pietoso
     
  36. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Visita medica

    Leggo dei post incredibili... in Puglia nessuna visita :eek:

    La visita è molto importante ed è giusto pagarla! Sport amatoriale? SPORT AMATORIALE? prima ci arrabbiamo se ci chiamano sport minore e poi ci lamentiamo se ci "maltrattano" da sport olimpico quale siamo?

    Arriviamo pure a dare la colpa alla FITeT di (indirettamente) spillarci denaro!! Una tassa addirittura! Scommetto che afferma ciò pensa pure che sia una tassa pure l'assicurazione della macchina... :muro:

    Ragazzi e ragazze ma vi leggete? No davvero, rileggete quel che scrivete!

    IMHO se pensate che il nostro sport non sia da Tabella B o addirittura che la visita di idoneità sportiva non serve allora vuol dire che forse non ci si allena come si dovrebbe. Forse se i tesserati fino ad un certo livello non si riconoscono loro stessi come ATLETI bisognerebbe staccare le serie minori dalla pratica agonistica, allora si che ci sarebbe lo strato amatoriale riconosciuto (che ne so, le attuali D3 e D2 e forse anche la D1) nel quale basterebbe la tessere fitet promozionale e la visita del medico di famiglia. (se non sbaglio)

    Queste visite riescono a prevenire "morti sul campo" dal campo di calcio all'area di gioco del tennistavolo. Se non si vogliono fare si può giocare fuori federazione, nessuno vi obbliga a tesserarvi.

    Qualcuno a questo punto dirà "Si ma nessuno è mai morto giocando a TT!"
    ...io non posso che rispondere, "forse siamo stati fortunati... e magari qualcuno è stato fermato in tempo! quanto vale una vita?"

    La visita potrebbero costare meno? Questo non lo so, probabilmente si... ma se ci si organizza anche tramite strutture private, come fanno spesso le società di calcio, probabilmente si strappano anche degli sconti. Magari qualcuno che ha già avuto esperienze in merito può scrivere qualcosa sull'argomento.

    p.s. Giusto per capire... la tabella A di durata 2 anni ora è assegnata a Sport tipo "scacchi", "bowling", "dama", "bocce" (non veloci) ecc...
     
  37. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Re: Visita medica



    Ma scusa per me che la pago con i miei soldi 65 euro sono tanti.Che poi ci si possa convenzionare in strutture private questo è un altro conto,ma almeno per incoraggiare i molti, anche per l'avvio di altri sport, un prezzo più abbordabile non stonerebbe. Certo la maggioranza qui credo che non discuta sul fatto che la visita medica, ed in particolar modo lo stato di forma del cuore, è una bella forma di prevenzione per eventuali tragedie che dovessero capitare durante lo sforzo, anche per uno sport che sembra apparentemente non impegnare il fisico più di tanto, e dico sembra. Io credo che l'amico della puglia stia scherzando
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Visita medica

    Fino a 18 anni è gratuita, 65€ per una visita che nel "mucchio" può salvare qualche vita si può anche pagare.

    Poi si potrebbe anche discutere che probabilmente andrebbe bene allungarla a 2 anni la validità... ma magari qui potrebbe intervenire qualche medico che di sicuro è iscritto al forum per dire la sua.

    Se è solo una questione dei 65€... (che poi non in molti hanno detto quanto pagano, mi pare che 65€ sia il massimo tra i prezzi indicati dagli altri utenti) invoco una seconda volta qualche medico che magari ci sa dire meglio se una spesa intorno ai 60€ è esagerata o no per una tabella b.

    A me non sembra che TableT.maniac stesse scherzando, tra l'altro ha pure chiesto informazioni.
     
  39. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Re: Visita medica

    tu, a mio parere, se davvero dici sul serio rappresenti PERFETTAMENTE uno dei motivi del nostro attuale ,eterno status...
    se la pensi così non dovresti più tesserarti e passare la tua vita "sportiva".. in torneini dell'oratorio, come una volta.
    E la vuoi sapere una cosa..? : sono stato io in persona a sollecitare la fitet affinchè diffondesse questa BASILARE notizia per i suoi tesserati.
    La Di Spigno, mi rigraziò pure..
    Se non vuoi "farti visitare".. sai come fare; il nostro E' UNO SPORT !
    Mettiamocelo, mettetevelo bene in testa; altrimenti basta con le critiche; perchè se si ritiene di on star facendo niente di serio, allora, non ci può esser lo spazio per le critiche.
    ---------- Messaggio aggiunto alle 18:29 ---------- Il post precedente era delle 18:26 ----------

    sei claudio bisio? , vero?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 18:33 ---------- Il post precedente era delle 18:29 ----------


    assolutamente sì.. rischia e di brutto l'istituto; la società , probabilmente no... ma non ne sarei sicuro..
    Invece l'ignoranza dell'istituto potrebbe essere impugnata.
     
  40. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Re: Visita medica

    Probabilmente Giorno non ha letto con attenzione i miei interventi precedenti,riassumo: la visita dovrebbe costare il prezzo massimo del ticket cioe' 36 euro,gli esami complementari devono,se il centro e' impossibilitato ad eseguirli,prescritti su ricettario del ssn con esenzione nazionale,l'idoneita' dura un anno al massimo perche' l'impegno cardiovascolare e' medio-elevato,i centri privati devono essere autorizzati dalla regione, il medico non puo' certificare visitando in palestra, ma solo nella struttura autorizzata.
     
  41. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Visita medica



    Tanto per farla breve ...... allora confermi la voce di corridoio che ho sentito ....

    Tanto per la cronaca ti dico che uno sport non si fa serio perche qualcuno riconosce una visita medica migliore e a questo punto indotta da ......

    Ricordati che un forum e bello sia per le regole ma anche per le provocazioni ed infine l'auto regolazione....ovvero gli utenti dicono la loro e la verità salta fuori..... mi sembra che in questo 3 caso grazie a te ne abbiamo conferma di una voce di corridoio ... interessante:)

    Le cose da dire sono molte e certo e che la visita medica sotto sforzo per il cuore si e sempre fatta, l'unica differenza che ho notato e la prova dello spirometro che peraltro mi era stata fatta quasi sempre.....
    dulcis in fundo si spende il doppio e dura la metà......ora dimmi tu l'utilità di una visita medica praticamente identica......

    Quindi qui nessuno dice non serve ma tutti urlano che per esperienza e inutile visto che e la stessa visita.

    e nn dirmi qui da noi o li dagli altri e diverso.....semplicemente qui e cosi. gli altri possono dire come e nelle loro zone.
     
  42. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Re: Visita medica

    La spirometria fa parte degli accertamenti di base,si e' aggiunto ecg dopo sforzo (iri test) per atleti sotto i 30 anni o la prova ergometrica al ciclo ergometro con test di Bruce per gli atleti con piu' di 30 anni. Sperimentato che l'impegno cardiovascolare e' di intensita' medio - elevata, i medici federali hanno comunicato l'annualita' della visita alla FMSI che a sua volta ha informato i comitati regionali.Riflettiamo amici, spesso regaliamo 46 e. ad un famoso dr.,vogliamo spendere qualcosa anche per la nostra salute?
     
  43. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Re: Visita medica

    idontanderstende...

    guarda che .. non è una voce.. aprì addirittura una discussione proprio quà sopra (mi pare. cmq non fa differnza io oppure ho risposto..) e giorno la può senz'altro tirar fuori.
    Dal tono.. eheh pare che la colpa! dell'aumento delle spese dei pongisti.. sia mia perchè ho sollecitato la fitet!(natutalmente ignara... la segreteria di quei tempi mi rispose alquanto impreparata, mentre dal coni e gli istituti di medicina sportiva (non da me... credo tu ci possa credere.. onnò?)si leggeva CHIARAMENTE che la tabella era stata modificata.
    Spero d'aver inteso male, sennò siamo all'assurdo; qui.. non è che si deve stare a pensare "chi non s'è fatto i benemeriti...", ma COMPRENDERE una volta per tutte che, una volta uscita la tabella , la RESPONSABILITA' del rappresentante legale è chiara.
    Quindi, ti immagini (poi.. guardate.. che.. certi eventi.. sono più numerosi di quello che uno crede..purtroppo..), che problema veniva fuori se la Fitet non faceva un comunicato ufficiale?
    Che , tra le altre cose...ora che ci ripenso..ho paura non abbia mai fatto!.. correndo perciò essa stessa un grosso rischio a demandare tutto! a coni e società sportive; come? la federazione manco sa i termini della visita di idoneità sportiva dello SPORT che rappresenta?
    Cmq.. alla fine.. è uscito fuori un pastrocchio immane..: chi continua a non farla..(pure in serie assolute.. che vi credete..)chi gliela fan per 2 anni...e chi si incazza perchè a quello gliel'han fatta così...
    Di certo, amico mio..se era ciò che intendevi, non mi sento proprio responsabile di questo casino ; ha molti padri.. ma non me.
    Siamo in italy.. tutto va bene finchè va bene...poi.. dopo.. "eh!.. ma a me m'avevan detto che.." .. "tu / voi siete responsabili".....
    Io direi così..: ognuno di noi deve essere responsabile , SOPRATTUTTO VERSO SE' STESSO E .. LA SUA FAMIGLIA, dopodichè ,però.. ricordatevi sempre di quel co..ne che firma sul tesseramento che tutto è stato fatto.. e bene.
    Sono cose a cui tengo molto, sia come dirigente , sia come sportivo, nonostante.. ora.. il c..ne.. sia divenuto un altro..:eek::D

    ---------- Messaggio aggiunto alle 18:06 ---------- Il post precedente era delle 17:57 ----------

    Non entro nel merito, di costi, giudizi medici ecc., a me stanno a cuore (eheh) la sicurezza, prima di tutto, del tesserato, e la responsabilità del presidente di una società(ricordatevi che , lui.. e solo! lui.. è perseguibile.. se qualcosa "và storto"..); non sono cose da prendere alla leggera valutandone solo la presunta inutilità(giudizi ed opinioni personali , un pò diverse dai medici che han redatto la nuova tabella..) in termini anche economici.
    Mi pare riduttivo, rispetto ai rischi che si corrono.
     
  44. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Visita medica

    :)sono d'accordo. e grazie per le delucidazioni.

    unico dilemma che mi balza alla mente e questo ......

    le società attualmente hanno una grossa responsabilità nel far giocare persone senza visita medica ........ quindi è un'ammonizione a quelle società che lo fanno visti i casini che si possono incorrere ad un eventuale problema di salute.....ma cio che trovo sbagliato e la poca responsabilità che viene attribuita ai giocatori che noncuranti delle regole vogliono giocano senza visita medica.......a me sta bene ...giocate ...... ma se fosse possibile e se fosse valido (cosa che non credo ) firmate un foglio di autocertificazione in caso di mancata visita medica e vi assumete tutte le responsabilità del caso.....non sarebbe una cosa giusta? d'altronde la responsabilità e anche questo non credi?
     
  45. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Re: Visita medica

    molti.. che proprio ,evidentemente .. unciarrivano... me lo han proposto.... e io gli sempre risposto picche.. ovverossia.. la vrerità: quel foglio è l'anticamera della galera.. eheh
    non vale ASSOLUTAMENTE nulla in sede di giudizio.
    I giocatori.. proprio .. se ne sbattono, e , ripeto.. molti son di categorie alte che dovrebbero conoscere e capire meglio.

    Ne ho conosciuti pochi con il senso di responsabilità , verso , prima di tutto, la famiglia, e poi verso la società.
    E poi.. molti di loro vorrebbero fare i professionals...
     
  46. Re: Visita medica

    Ciao a tutti, la settimana scorsa ho chiamato un centro di medicina sportiva qua a Bergamo, ho prenotato la visita e il giorno della visita mi hanno chiesto 66,30 € una mazzata tra i denti.
    La visita consisteva: controllo del peso, controllo altezza, spirometria semplice, urine, test sotto sforzo con i cubi, controllo pressione, controllo alla vista e alla fine una marea di domande sulla mia parentela.
    L'unica nota positiva è che la dottoressa non era poi cosi male...:love:


    P.S. Spero almeno di averla passata!
     
  47. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Re: Visita medica

    Ciao FigaroControtop e buonissima giornata,
    ti posto la mia Visita Medico/Spotiva :rotfl: :
    1) nessun controllo peso (forse la bilancia non arrivava al mio peso,quindi...)
    2) nessun controllo altezza (ho una altezza media,quindi.....)
    3) nessuna spirometria ( a cosa serve ?)
    4) nessuna domanda sulla mia Famiglia (potrei anche non conoscere le eventuali patologie dei miei Genitori o Fratelli...eppoi la Privacy ?)
    5) nessun controllo della vista ( ho la patente di guida,quindi.....).
    ....Di contro :
    ECG da fermo,
    ECG sotto sforzo ( 2 minuti su e giù da un cubo,alto circa 40/50 cm )
    Referto dell'esame delle urine.(esame effettuato 10 giorni prima)
    Durata della visita "Medico Sportiva"....circa 10/12 minuti
    Certificato rilasciato immediatamente e validità per 2 anni :)eek::nono::mumble:)
    Prezzo (come già postato precedentemente) €45.°°. :muro:
    Come vedi.....:azz:.....Azienda ASL che vai,usanza che trovi....:mumble:
    Alla prossima
    .......alessandro.......

    ps : Spero che questa visita (mi) sia servita a qualcosa......:p
    nb : Il Medico,ovviamente Cardiologo,aveva intorno ai 60 anni,ed una fretta della Madonna.....
     
  48. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  49. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Visita medica

    Mi sembra una grave discrepanza il fatto che per la FITeT addirittura "saliamo di classe", e nella visita, oltre ad aver validità solo di un anno anzichè due, viene introdotto l'ECG sotto sforzo....mentre per il CSI il Tennistavolo è considerato "sport non agonistico".
    ...non agonistico significa che nn ci possono essere competizioni ufficiali...quindi che succede se ad un atleta malauguratamente (e toccandoci tutte le cose possibili :rolleyes:)succede qualcosa durante un torneo?

    Personalmente credo che nella nostra società credo si proseguirà a far svolgere visite agonistiche comunque, anche per un controllo personale di ogni singolo atleta.

    Ho un altro dubbio:
    Ma il CSI non deve seguire le direttive del CONI in materia di tutela sanitaria?
    La direttiva era abbastanza chiara e restrittiva: Tennistavolo in classe B1 (quindi visita obbligatoria)
    Trovate la direttiva a questo LINK
     
  50. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Re: Visita medica

    Ma nelle ASL ognuna ha un protocollo diverso per le visite? non è lo stesso quindi? A me l'ECG sotto sforzo su e giù da un cubo è durato 3 minuti, scanditi da un metronomo:rotfl:,:goccia: con il quale dovevi andare a tempo, sotto l'occhio vigile del sergente infermiera, poi ECG a riposo, prova spirometrica, e visita generale del medico sdraiato sul lettino, ( io, non il medico)
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page