1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Consigli vari

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Striker Eureka, Mar 11, 2014.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Striker Eureka

    Striker Eureka Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho da sempre utilizzato Cornileau 700 e mi sono trovato molto bene. Per un anno non ho giocato e mi sono ritrovato le gomme abbastanza rovinate. Ho pensato subito di cambiarle, ma in materia di gomme, non sono molto bravo. Vorrei sapere se fosse meglio cambiare le gomme o comprarne direttamente una nuova. Il telaio è in 5 strati di compensato e vorrei preservarlo. Che gomme (cinesi) mi consigliereste dato che gioco maggiormente con dritti ed effetti a media distanza? Vi ringrazio in anticipo :)
     
  2. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    giochi con lisce, puntinate? che gomme utilizzi ora?
     
  3. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusa, ma il Cornileau 700 è un telaio, ho la marca della racchetta.
    Perchè se fosse la marca della racchetta, ti consiglio di cambiare totalmente tutto, aprendosi un'universo costellato di telai e gomme.
    Come si dice dalle mie parti (NDROCU CASCA L'ASINU)
    Trad: QUI CASCA L'ASINO;).
     
  4. Striker Eureka

    Striker Eureka Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le gomme sono lisce. Grazie per la risposta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Mar 13, 2014 ---
    è proprio il modello della racchetta. Ma al momento non posso affrontare una spesa eccessiva per la racchetta :/
     
    Last edited: Mar 13, 2014
  5. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Potresti provare a rigenerare la superficie della gomma, passando nella stessa un pò di olio jhonson con un pennellino.
    Se la gomma è completamente usurata, ti conviene comprare un racchetta già assemblata con un prezzo max di 50 E. daltronte non ti complichi la vita con gli incollaggi.
    N.B. Se vuoi migliorare, cambia materiale
    Buon TT.
    Marco
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    credo che la cornilleau 700 sia una racchetta preassemblata , staccare le gomme non sara' cosi' facile senza rischiare di rovinare il legno.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page