1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Compendio sulle Puntinate

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Dream_is_Reality, Nov 12, 2015.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il documento in esame è un po' datato ma a mio parere molto, molto, utile per conoscere le caratteristiche di (quasi) ogni gomma puntinata.
    L'ho allegato così che possa scaricarlo chi lo desidera (è un file .pdf).

    Vediamo in dettaglio le varie voci dell'elenco, che riferiscono alle caratteristiche OX di ogni gomma:

    SUPPLIER = Marca (ad es. Dawei, Giant Dragon)
    BRAND = Modello (ad es. 388d, Talon)
    TYPE = tipo di puntinata (corta, media o lunga)
    TEXTILE LAYER = sottile strato di tessuto alla base
    GEOMETRY OF THE LINES = allineamento dei puntini (orizzontale o verticale)
    PIMPLE SHAPE = forma dei puntini (dritta, conica)
    PIMPLE SURFACE = superficie del puntino (liscio o zigrinato)
    UNCUT SIZE = dimensione gomma non tagliata (altezzaxlarghezza)
    UNCUT WEIGTH g = peso gomma non tagliata
    THICKNESS TOTAL (max. 2.0 mm) = spessore totale
    BASE THICKNESS = spessore della base
    PIMPLE HEIGTH H (min. 1.0 mm) = altezza dei puntini
    PIMPLE DIAMETER a (1.0-2.2 mm) = diametro dei puntini
    ASPECT RATIO H/D (max. 1.1) = rapporto altezza/diametro
    PIMPLE DISTANCE b (1.0-2.0 mm) = distanza fra un puntino e l'altro
    PIMPLE SPACING a+b in cm = diametro + distanza
    PIMPLE DENSITY cm2 (10-30 pips/cm2) = numero di puntini per cm2
    PIMPLE HARDNESS = durezza del puntino
    PIMPLE GRIP = frizione del puntino (+ il valore è basso + la puntinata è scivolosa)

    PUSH DRIVE LOOP CHOP DIS BLOCK OFF DEF ALL
    indicano varie componenti del gioco... taglio, palleggio, top, chop, disturbo, block, attacco, difesa, allround
     

    Attached Files:

  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Mi sapresti dire come si colloca la valutazione del grip rispetto all attuale limite di 0,8 non so cosa☺
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    0,5 senza dimensione, i coefficienti sono tutti adimensionali. :approved:

    Nel test di omologa sulle LONG viene applicata una forza di 0,5 mN e il controller (credo una pallina da tt) non si deve spostare sotto la spinta di quella forza di trascinamento uguale al suo peso.
    Se si sposta la gomma non passa il friction test.
     
    Last edited: Nov 13, 2015
    Dream_is_Reality likes this.
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma non era stato alzato a 0,8 lo scorso anno ?
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi pare fosse 0.25 poi alzato a 0.5

    Infatti sono stato impreciso parlando di una pallina da tt: il peso di una pallina esercita circa una forza di 25 mN ( 2.6 grammi circa ) mentre 0.5 mN è il doppio... due palline! :nerd:

    I ragionamenti che facevamo si basavano sul peso di una pallina quando il coeff. era 0.25 con F=25mN.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Nov 14, 2015 ---
    Ho controllato su una vecchia Leaflet T4 (6/2014) : parla di "minimum friction level 25 mN"

    Da settembre 2014 invece è passato a indicare un valore di coeff. pari 0.5 (F applicata 50mN).
     
    Last edited: Nov 14, 2015
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...non ci sto capendo una cippa ;)
     
    tOppabuchi likes this.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    quindi c'è una correlazione con i punteggi assegnati dalla tabella o no ?
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page