1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai Bilanciamento del peso

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Gaetano0804, Mar 21, 2016.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Salve a tutti, volevo chiedere se secondo voi cambia qualcosa col bilanciamento della racchetta nell'esecuzione dei colpi. Per esempio ho pensato che le racchette pesanti al piatto aiutino a caricare meglio il topspin di dritto mentre le racchette pesanti al manico aiutino a velocizzare il polso nel topspin di rovescio. È giusto questo ragionamento? O il bilanciamento non cambia nulla ed è solo questione di abitudine??
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    diciamo che una racchetta bilanciata sul manico non serve a nulla :3
     
  3. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non ne sono così sicuro.
    Io ad esempio preferisco un bilanciamento neutro, al massimo tendente verso il manico anziché verso la punta.
    Vero è che un bilanciamento verso la punta ti permette di tirare più forte con meno fatica...ma se come me preferisci il gioco di controllo al tavolo....una racchetta meno sbilanciata sulla punta fa al caso tuo, diventando quasi un "naturale prolungamento del braccio" senza dover sopportare carichi di peso fastidiosi, che ti permettono di aver più feeling con il gioco corto e/o di tocco leggero...
     
  4. fastpong73

    fastpong73 Utente Attivo

    Ragazzi è un argomento interessante quello del bilanciamento della racchetta, ma come si vede com'è bilanciata la racchetta?
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    più che vedersi si sente.
    poi come tutte le cose va anche a sensibilità personale.
     
  6. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ditino indice in orizzontale. Appoggia la racchetta e vedi dove deve stare il dito perché resti in equilibrio.
     
  7. fastpong73

    fastpong73 Utente Attivo

    Grazie Tsunami e Paolom. Stasera proverò...
     
  8. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Giusto il sistema indicato dagli amici nei post precedenti.....
    Potrà capitarti di sentire una racchetta più pesante di un'altra ma, mettendole su di una bilancia, notare che quella che ti sembra più pesante sia in realtà più leggera....questo è perché quando si prende in mano una racchetta per saggiarne il peso là si scuote su e giù un paio di volte senza stringerla troppo e, se la racchetta è sbilanciata in punta...ti sembrerà molto più pesante.
     
  9. fastpong73

    fastpong73 Utente Attivo

    grazie anche a te tOppabuchi...
     
    tOppabuchi likes this.
  10. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    grazie delle risposte.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page