1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Antitop Antitop e telaio

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Tt tekkio ferrara, Apr 17, 2018.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Tt tekkio ferrara

    Tt tekkio ferrara Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ciao a tutti, volevo chiedere, le antitop molto poco grippose (esempio abs o bad ecc ecc) che effetto hanno se montate su telai veloci o lenti...? Quali sarebbero le differenze tra il gioco di queste gomme montate su telai off rigidi o telai def o all?
     
  2. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Cominciamo da una regola base: il telaio rigido esalta le prestazioni della gomma anche non frictionless.
    Veniamo alle antitop; in genere l'antitop se ne frega del telaio che hai, se il top sheet è duro (tipo tony hold) la scelta del telaio riguarda unicamente la tua capacità tecnica di gestire il dritto.
    Se poi hai esigenze particolari, ad esempio vuoi difendere da lontano con l'anti sul rovescio oppure monti l'anti sul dritto be' apri un mondo di possibilità difficilmente codificabili!
     
    acialli, ggreco and Robocell like this.
  3. Tt tekkio ferrara

    Tt tekkio ferrara Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Riusciresti a sfilarmi una semplice “lista” diciamo di combinazioni con le loro speculari differenze...? Ovviamente di telai con gomme frictionless sopra
     
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il telaio rigido, per come la vedo, è fondamentale per l'utilizzo delle antitop scivolose con le nuove palline.
    Con le palline di cellulosa, obiettivamente, si potevano utilizzare anche telai non prettamente rigidi, favorendo il controllo e perdendo solo un poco di disturbo.
    Con le palline nuove, se si decide di usare una abs con telaio non rigido... si gioca a volano!:rotfl::rotfl:
    Per usarle con ancora un minimo di effetto disturbo, bisogna puntare su telai rigidi e lavorare con il dritto (magari usando gomme morbide) per compensare la rigidità cui, magari, non eravamo abituati.
     
    Andrew_10 likes this.
  5. Tt tekkio ferrara

    Tt tekkio ferrara Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Quindi con un telaio più elastico come andrebbe la palla? Sarebbe più una “combinazione” per il gioco di difesa da lontano o solo una scelta sbagliata?
     
  6. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.


    Gioco con la anti ABS da circa un anno, puoi farti un'idea del mio gioco dal video anche se risale a Settembre dell'anno scorso.

    Mio parere sul telaio: ci vuole rigido, io uso un 7 strati off- tutto legno
    Ho provato la ABS su un telaio all 5 strati elastico ma non va bene. L'ho provata su un telaio in balsa e carbonio che, purché rigido, non va bene. Secondo me la balsa non va bene con l'anti. Telaio legno+carbonio dovrebbe andar bene purché rigido ma non ho provato.

    A che serve la anti? Per costruirsi il gioco di dritto! A parte che sul telaio elastico la anti rende di meno in termini di inversione, devi avere un telaio che ti consenta la botta di dritto per chiudere il punto o comunque che ti consenta di fare top aggressivi per mettere sotto pressione l'avversario e qui avere un telaio solido gioca a favore.
     
    Casta and sangui like this.
  7. Tt tekkio ferrara

    Tt tekkio ferrara Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
  8. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Sono perfettamente d'accordo con Casta. Con le nuova pallina, per l'utilizzo dell anti, ci vuole necessariamente un telaio rigido.
     
  9. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Allora... se leggi in forma ho una anti su due telai Nittaku tutto legno
    Un Goriki in hinoki e un violoncello...E un vecchio telaio carbonio della Darker versione FP ovvero un carbon super light targato fine anno 80...
    Orbene... nessun dubbio Darker carbonio...
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In formissima! C'ha dieci decimi! :nerd:
     
    Ragnolo likes this.
  11. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :rotfl:
    No... da quello che ho scritto si dovrebbe capire che 10/10 me li sogno!!!
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    10/10 lui.. mica tu. :D
     
  13. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sempre peggio... non ne esco...
    :rotfl:
     
    eta beta likes this.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :LOL: :approved:
     
  15. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page