1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Aiuto

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by forfra, Aug 2, 2006.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. forfra

    forfra Nuovo Utente

    devo comprare una racchetta da ping pong cioè un telaio e 2 gomme.
    il mio gioco è all round mi piace fare palle tagliate e poi gocare uno o due top spin per chiudere il puto. vi chiedo se mi potete aiutare a trovare un telaio e 2 gomme buone basta che hanno un ottimo controllo e nn siano troppo veloci
     
  2. rubesh

    rubesh Nuovo Utente

    É difficile dare una risposta alla tua domanda. Da quanto tempo giochi, preferisci un telaio in legno o in composito, le gomme appicicose, lisce, puntinate?. Non spaventarti queste erano anche le mie domande. Poi ho cominciato ad acquistare un telaio in legno allround e due gomme lisce non molto spesse, 2mm. A distanza di un anno non ho ancora trovato la mia gomma ideale. Comunque in questo forum troverai consigli molto validi.
     
  3. forfra

    forfra Nuovo Utente

    grazie per l'aiuto allora il telaio in legno e le gomme lisce perchè nn so neanche come siano le puntinate ma per il momento le lisce vanno bene, quindi come ho detto vorrei un materiale all round quindi datemi i migliori consigli su i telai e gomme all round che nn siano troppo veloci e che hanno un ottimo controllo grazie
     
  4. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    secondo me dovresti prendere un telaio all a tua scelta, e mettere due gomme cinesi ad esempio due 729 el super soft, o due 729 geospin
     
  5. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Come racchetta un telaio Allruond di qualsiasi marca può andare bene (niente carbonio o altre cose che lo fanno costare solo di più).
    Per le gomme due belle Butterfly Sriver 1.9mm il dritto, 1.7mm il rovescio.
    Se invece vuoi risparmiare puoi orientarti su materiale cinese (che costa meno). La marca con la migliore qualità (per le cinesi) è DHS, ma vanno bene anche le 729. Se ti fai consigliare da chi le vende è meglio.
    Il mio consiglio, marca a parte, è di mettere uno spessore 1.8-2mm sul dritto,
    1.5-1.8 sul rovescio.
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    OK per me. Telaio Allround (senza carbonio) Gomme: dritto Sriver 1.9 max e sul rovescio, visto che ti piace tagliare, una Tackiness C da 1.5 mm che ti fa controllare a meraviglia e che da un taglio fastidioso.
     
  7. forfra

    forfra Nuovo Utente

    ho controllato che come caratteristiche la TACKINESS C ha Velocità: 6+ Effetto: 9+ Controllo: 9
    mentre c'è la BACKSIDE 35° è forse migliore Velocità:7 Effetto: 9++ Controllo:9 viste le caratteristiche.
    poi per il dritto mi avete consigliato la Sriver ma nn è che è troppo veloce e quando l'avversario mi fa dei top spin ho difficoltà a riceverli perchè ha un controllo da 7 e un attacco da 9 nn è che mi potete consigliare un altra gomma che è veloce da 8 e controlla da 8 o +
     
  8. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    I dati che leggi rendono un'idea ma poi il mm riduce la velocita' a favore del controllo. Se la Sriver da 1.9 mm ti sembra veloce puoi ridurre con una 1.7 mm
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Permettimi un consiglio.

    Se ti metti a scegliere le gomme tramite i numeri che trovi nei cataloghi non finisci più, io seguirei il consiglio di Allround73. Se non riesci a controllare il topspin dell'avversario (di qualunque categoria sia) è colpa dell'allenamento, non della racchetta... certo che se prendi un missile (le Sriver non lo sono) farai più fatica ad imparare visto che sei un principiante. ;)

    p.s. ...e non incollare!!! ...almeno per ora! :love:
     
  10. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Quoto Giorno. Se guardi i cataloghi devi prendere i valori che danno solo
    come indicativi, cioè una Tackiness è sicuramente più lenta di una Sriver.
    Comunque io non ti consiglio una gomma troppo lenta per il dritto, sarebbe poco efficace quando attacchi. Se hai paura di controllare poco è sufficiente
    utilizzare un millimetraggio più basso (come ti avevo gia consigliato).
     
  11. forfra

    forfra Nuovo Utente

    allora allround 73 mi dici che spessore deve avere le 2 gomme che metterò sul mio telaio all round naturalmente 2 sriver, mi fido quindi dimmi te però fammi fare una racchetta media cioè nn troppo lenta e nn troppo veloce grazie ciao
     
  12. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Parti con del buon materiale spendendo poco... (lo dico per esperienza da cliente diretto, nessuna pubblicità), il mio consiglio (altri materiali sul sito non sono disponibili):
    telaio: 729 LKT Instinct (€9, telaio all/all+)
    rovescio: 729 El supersoft 1.5mm (€5.5)
    dritto: 729 Cross 2.2mm (€5.5)
    per me viene fuori un gran bella racchetta all+ da controllo, al costo di circa 20€... altre combinazioni di gomme vanno bene ovviamente lo stesso, ma un consiglio particolare per il telaio, ottimo rapporto qualità/prezzo. (io l'ho provato nella versione Instinct +).
    Spero di esserti stato utile... ;)
     
  13. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Allora qualsiasi telaio allround può andare bene.
    Siccome mi chiedi i modelli te ne cito qualcuno:
    -Donic Allplay (il modello Waldner senza il buco sul manico che costa meno)
    -Butterfly uno qualsiasi All oppure All+ (ad esempio il Timo Boll ALL+)
    -Yasaka Gatien 2040 (o anche l'Allround 40)
    -Stiga Allround classic
    -729 blackwhirlwind (o qualsiasi altro telaio allround della 729)
    ho citato solo quelli che mi ricordo ma guarda che una marca vale veramente l'altra guarda magari esteticamente cosa ti piace di più.
    Gomme 2 Butterfly Sriver, è la gomma che per incominciare consigliano tutti gli allenatori (anche il nostro) perchè va bene per fare un pò di tutto; millimetraggio per il dritto o 1.7mm o 1.9mm (io prenderei 1.9mm ma se hai paura che sia troppo veloce fai 1.7), rovescio 1.5mm o 1.7mm (io farei 1.7mm ma idem con il consiglio che ti ho dato per il dritto).
    Se invece il rivenditore invece delle Sriver ti consiglia altre gomme (vanno tutte più o meno bene), tieni presente il discorso del millimetraggio, e soprattutto non prendere per il dritto una cosa troppo lenta chiedigli sempre qualcosa che sia come velocità paragonabile alla Sriver.
    Ciao

     
  14. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Quoto tutto
    al max se non trovi le Sriver prendi le
    Coppa mm2,0 sul dritto
    e da 1,8 sul rovescio!!!
    cmq per le gomme non prendere quelle Cinesi
    per iniziare non vanno molto bene! (soprattutto se nn hai un allenatore)
     
  15. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    per me le sriver costano troppo per un principiante.
     
  16. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh per un principiante le prime gomme a meno che non le usi 4 volte alla settimana per 2 ore durano anche 2 stagioni, se tenute bene e senza incollare. 40 euro diluiti in 2 anni (anche 1 anno e mezzo) secondo me non sono una spesa enorme.

    Io quando ho iniziato mi ricordo di aver usato gomme prestate da altri e ben che andavano per imparare. Poi dopo qualche mese ho comprato le gomme nuove.

    Forfra se vuoi risparmiare ti consiglio di chiedere in palestra se magari hanno gomme usate (non proprio sfatte ;)), così vedi la differenza tra quelle da "spiaggia" a quelle omologate, poi dopo un po' di allenamento decidi anche con il consiglio di chi ti vede e ti allena.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page