1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

primo tavolo...consigli

Discussione in 'Principianti' iniziata da lelepredator, 10 Gen 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lelepredator

    lelepredator Nuovo Utente

    premetto gia che gioco da poco esolo per divertirmi vorrei un tavolo da tennis buono senza spendere una cifra esagerata (max 200€) io ho gia 1 idea su quale acquistare ma voglio dei pareri da voi esperienti in materia
    grazie in anticipo:)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:52 ---------- Il post precedente era delle 13:50 ----------

    scusate....ho dimenticato a mettere il link:rolleyes:
    eccolo:

    http://cgi.ebay.it/KIT-COMPLETO-TAV...cmdZViewItemQQptZPingPong?hash=item2c5279b6bc

    P.S: che ne dite..??
     
  2. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Per muovere i primi passi direi che può andare bene...se ne hai uno nelle vicinanze vai a guardare da Decathlon...a volte si trovano dei buon tavoli con quella cifra!;)
     
  3. puntomassimo

    puntomassimo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Da principiante come te ...
    vedi se ci sono dei tavoli usati , di buon livello , nei circoli o associazioni delle tue parti ... ( nn è tanto facile reperirli )
    Ci sono quelli nn più omologati per le gare uff. che vengono venduti ...

    Buona fortuna
     
  4. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    La dynasun è una marca cinese, meglio sponeta o cornilleau, su ebay ci sono tavoli sponeta più validi come rimbalzo a un ottimo prezzo
     
  5. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    A volte ci sono degli Sponeta in offerta sull' AMAZON tedesca. Le spese di spedizione sono le stesse che dall'Italia. Varrebbe la pena darci un occhio, anche se il tedesco non è molto masticabile (ma ci si arrangia :D).
     
  6. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Buona sera a tutti.
    Premetto che sono un principiante.:D
    Vorrei dei consigli per acquistare un tavolo da ping pong da interni. Il mio budget é di 250,00 E. circa. Seguendo il forum ho carpito che un tavolo é migliore più é spesso. Io ho già delle idee ma sono molto indeciso.:confused:
    Ho trovato questi tavoli nuovi :
    - Garlando training blu aglomerato+riv melaminnico 16mm E.209,00 con trasp.
    - Sponeta S1 13I bilamellare 19mm E.209 con trasp.
    - Garlando ATLAS Blu aglom+riv. melamm. 16mm E.239 con trasp.
    - Kettler Match 3.0 blu legno multistrato 16mm. E.269 con trasp.
    - Stiga Winner blu aglom+riv. melammin 19mm. E299 con trasp
    Come vedete lo Sponeta a parità di prezzo ha il tavolo più spesso.:mumble:
    Come materiali quali sono i migliori?
    Quale mi consigliate?
    Grazie.
    Ciao.
     
  7. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    a 250 euro se contatti la ttplanet www.ttplanet.it ti fano l' s3-47i che ha 19mm di spessore e 36mm di profilo laterale. Oppure l' s1-13i a 199 euro.
     
  8. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Grazie.:D
    Avevo già contattato la ttplanet, ma S1 13i lo vendono a 209,00 e S3 47I a 305,00.
    Avrei un'altra domanda: lo spessore del tavolo é uguale a questo punto cambia solo il profilo laterale e la struttura del tavolo?:confused:
    Perciò mi consigli lo sponeta?
    Garzie in anticipo.
    Ciao.
     
  9. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
  10. puntomassimo

    puntomassimo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono tavoli da indoor ... e per l'uso esterno ???

    Ciao
    Max
     
  11. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
  12. Rusty

    Rusty Nuovo Utente


    Il sito citato è affidabile? E le spese di spedizione a quanto ammontano? Da quel che ricordo del tedesco studiato al liceo, mi è parso di capire che non spediscano fuori dalla Germania...:mumble:
    Come rapporto qualità prezzo quindi consigliate uno Sponeta piuttosto che un artengo (sto pensando sopratutto ai modelli da esterno)

    Tra le altre cose mi chiedevo questo. Un tavolo da esterno di solito ha una qualità di rimbalzo rispetto ad uno da indoor?
    Tra le altre cose sono indeciso se puntare sull'indoor o su l'outdoor. Lo userei sotto un portico con a lato tendoni quindi l'acqua non la prenderebbe mai. Comprendolo di notte con un telo apposito avrebbe problemi a passare la stagione calda all'esterno o si rovinerebvbe di notte con l'umidità? avrei eventualmente anche la possibilità di ritirarlo ogni notte anche se sarebbe più noioso farlo.
    Lo chiedo perchè chiaramente tra versioni da interno ed esterno (penso a sponeta ad esempio) c'è grosso modo una differenza di 100 euro a parità di modello. se poi mi diteche la qualità del rimbalzo è anche superiore..
     
  13. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    E' vero, non spediscono all'estero. Ho chiamato personalmente per accertarmene tempo fa... peccato! Prezzi così da noi son si trovano. :nono:.

    ciao
    Joe
     
  14. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    ho trovato un sito con gli sponeta che spedisce in italia a 15 euro esembra avere prezzi anche migliori www.sport-treinen.de
    Ora mi informo un po' sull'affidabilità...
    Joe ti chiedo questo consiglio spassionato.
    Dunque il tavolo da esterno per me sarebbe l'ideale visto che lo userei sotto un portico chiuso da tendoni. Non sarà mai esposto alla luce diretta nè alla pioggia ma eventualmente all'umidità sì.
    Visto che lo si userebbe solo nella bella stagione mi chiedevo, se prendessi un indoor e capitasse di lasciarlo sotto il portico, chiuso con la sua protezione per magari uno o due notti ogni tanto, parlando sembre di bella stagione, potrebbe rovinarsi? Prendendo un indoor avrei più sbattimento a portarlo dentro e fuori ma dovrei avere una superficie migliore e spendere meno.
    Stando così al tuo occhio clinico:D nel catalogo sponeta avevo addocchiato l's-3 43 oppure l's4 73. tra i due c'è una differenza di 50 euro. il piano rimane sempre da 19. io sarei orientato più su quest'ultimo, secondo te vale la pena? Pensi che sia un modello decente? (l's5 col piano da 22 non ce l'hanno purtroppo). Grazie per le info!
     
  15. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Per quel che riguarda la "resistenza alle condizioni da portico" di un tavolo indoor non ho esperienza. Credo che le variabili da tenere in considerazione siano principalmente l'esposizione diretta al sole e il tasso di umidità del tuo portico. Se sul tavolo non batte mai il sole hai buone possibilità che non si curvi, decolori e che mantenga le stesse caratteristiche di rimbalzo del momento dell'acquisto. Ricorda che parliamo di legno. Se lo tieni fuori solo la stagione "buona" e lo proteggi di notte dovresti poterlo preservare per lungo tempo.

    Nessuno di voi ragazzi del forum ha esperienza sull'utilizzo di tavoli da interno in condizioni "spinte" come nel caso di Rusty?

    Per quanto riguarda la differenza tra i due tavoli, leggo che l'S3-47i (blu) o S3-46i (verde) ha un frame di 35mm intorno al piano mentre s4-73 ne ha uno di 50mm. Inoltre il piano del s4-73 è multicoated mentre quello del S3-47i no. Ovviamente un filo di qualità in più facendo parte di una linea "superiore" a quella dell'S3... ma non tanta.
    Anch'io sto cercando un tavolo, ma dovrà stare all'interno quindi non ho il problema della scelta "indoor/outdoor".

    Ciao
    Joe
     
  16. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Più che nel piano sembra ci sia una discreta differenza nella struttura. non avevo notato che il meno costoso non aveva l'antiriflesso. Andrei decisamente sul secondo dunque. In quel negozio costerebbe 275 comprese spese di sped. mi sembra un prezzo onesto per un tavolo che mi sembra avere una buona qualità prezzo.
    Naturalmente qui essendoci sopratutto sportivi, dubito avranno esperienza di tavoli non omologati però generalmente gli sponeta vengono citati come buon rapporto qualità prezzo quindi...fidiamoci.
    Già mi sono convertito all'indoor visto le facciazze brutte che fanno un po' tutti quando si parla di outdoor:D, spero di fare un buon acquisto.
     
  17. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Fà piacere leggere che non sono l'unico indeciso.:D
    Come Rusty, anche io avrei dei dubbi sul tavolo da interno o esterno, lo terrei in box, raggi solari non ne prenderebbe, acqua nemmeno, anche se é asciutto però in inverno un pò di umidità c'é sempre:sisi:
    Voi cosa mi consigliate?:confused:
    Peccato che il sito consigliato da Joe non spediscano in Italia, anche se ultimamente il prezzo era salito.:(
    Allora Rusty facci sapere dell'affidabilità del sito e se hai fatto un buon acqiusto.:)
    Ciao
     
  18. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Non l'ho ancora preso. Sto cercando informazioni su chi ha usato un tavolo da ping pong da indoor in questo modo ma per ora non ho trovato niente. Mi dispiacerebbe comprare senza avere qualche rassicurazione in merito...
     
  19. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Ragazzi AIUTO.:confused: E da un po di tempo che sto valutando un tavolo tra caratteristiche e prezzi, ero quasi orientato su uno Sponeta S3-47i , ma ora ho visto anche lo Stiga Mega II , come caratteristiche a me sembrano molto simili, il prezzo varia di poco.
    Premetto che probabilmente riesco a farlo arrivare in Italia tramite una conoscente, altrimenti prendo l' S3-47i dal sito postato da Rusty.
    Voi quale mi consigliate Sponeta o Stiga? O conoscete qualche altro tavolo + o - allo stesso prezzo e livello.
    Garzie in anticipo per l'aiuto.
    Ciao.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:37 ---------- Il post precedente era delle 14:27 ----------

    Scusate :azz: ma mi sono sfuggiti i collegamenti dei tavoli al sito tischtennis-shop24.de
    http://www.tischtennis-shop24.de/product_info.php?info=p25_Sponeta%20Tischtennisplatte%20S%203-47i%20indoor%20in%20blau.html

    http://www.tischtennis-shop24.de/product_info.php?info=p356_STIGA%20MEGA%20II.html
    Ciao.
     
  20. sorty2000

    sorty2000 Nuovo Utente

    Ho visto questa discussione e mi sono inserito.

    Anche io, come Rusty e altri, avevo forti dubbi sul tavolo da interno o esterno.
    Ero orientato sul Cornilleau 200 Sport da tenere sotto il pergolato, ma indoor o outdoor?

    Poi ho sentito un venditore/giocatore che con molta sicurezza mi ha detto che:

    1 - il tavolo indoor se tenuto all'aperto dura molto poco. Lo sbalzo di umidità e temperatura giorno/notte e anche giornata piovosa/giornata di sole lo uccide in poco tempo: da qualche settimana a qualche mese. Se tenuto benissimo, aperto poco e chiuso ogni volta dopo l'uso e coperto da un telo, forse qualche mese. Si imbarca e fa le bolle. L'unico modo sarebbe tenerlo all'aperto solo per il tempo strettamente necessario al gioco e poi lasciarlo sempre in casa. Ma anche così, se si becca il sole, prima o poi farà le bolle.

    2 - L'outddor non ha questi problemi ma d'altro canto il rimbalzo dell'outdoor è decisamente diverso da quello indoor: un giocatore di tennis tavolo che fa le competizioni lo potrà usare come divertimento in famiglia o con gli amici non pongisti. Il rimbalzo e tutti gli effetti risultano molto "smorzati", in pratica la pallina viaggia bassa e con molto meno spin. Con alcune marche il rimbalzo è migliore di altre. Tenere conto che all'esterno anche un filo di vento modifica la traettoria della pallina così tanto che è inutile farsi problemi per il rimbalzo.

    3 - l'outdoor costa circa 100 euro in più dell'indoor, a parità di tavolo.

    Detto questo, consiglio agli amici del forum di acquistare quello outdoor.
    Io propendo per il Cornilleau 100 o 200 Sport Outdoor o per l'Artengo 144.
    C'è grossa differenza di prezzo. Quindi...
     
  21. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    azz. Mi dai una mazzata morale. Proprio adesso che mi ero convinto per l'indoor. Non pensavo fossero così sensibili addirittura da durare solo qualche mese. Il mio autocostruito con una lastra di truciolare da un paio di cm ha resistito restando sempre all'esterno, senza essere piegato nè coperto, almeno tre anni prima che subisse una leggera imbarcata. Il problema del sole non lo avrei ma pensavo di poterlo lasciare fuori qualche notte se capitasse l'occasione senza avere grossi problemi e invece a quanto pare..
    Quelli da esterno non mi piacciono proprio cavoli. Sono carotti e la palla rimbalza in modo strano almeno sull'artengo economico.:(
     
  22. sorty2000

    sorty2000 Nuovo Utente

    Si lo so anche per me è stata na mazzata, tanto forte che ne sono ancora intontito XD. Inoltre ho letto su una discussione da qualche parte l'intervento di uno di Genova che ha scritto che ha dovuto buttare via dopo 3 mesi alcuni tavoli da competizione indoor che avevano lasciato sotto un pergolato d'estate. Non mi ricordo se i tavoli li chiudevano dopo l'uso o se li avevano lasciati sempre aperti.

    Comunque se ci fosse qualcuno che ha utilizzato tavoli indoor all'esterno e vuole dirci come è andata, sarebbe di grande utilità per confermare o smentire.
     
  23. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Beh usati come tavoli da esterno son sicuro che si rovinano ma che una notte ogni tanto chiusi e con il telo e comunque al "coperto" li faccia rovinare, o addirittura un po' di sole mi sembra davvero tanto. Speriamo di avere presto un altro parere.
     
  24. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Secondo voi la mia situazione, cioé tenere il tavolo in box, é paragonabile alla vostra?
    Speriamo proprio che non si rovinino così in fretta:mad:, sprerando che arrivini pareri più rassicuranti.:D
    Ciao.
     
  25. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    beh marco io direi che la tua situazione è quella più rassicurante. Certo il box non sarà l'ambiente più caldo e con meno umidità del mondo ma insomma.. Se vedi molti video sulla rete di gente che gioca a ping pong, moltissimi hanno il tavolo proprio in garage che di solito è il luogo dove c'è più spazio.
    Quelli che hanno una taverna o comunque uno spazio dedicato non sono poi molti.
    Anche nelle palestre se il riscaldamento non è sempre acceso c'è parecchia umidità.
    Insomma sono pur sempre tavoli mica orchidee.:D
     
  26. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Grazie Rusty :) mi hai tolto parecchi dubbi.:D
     
  27. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Allora mi ero deciso ad ordinare da www.sport-treinen.de
    La prima volta che sono finito in questo sito l'avevo fatto passando diciamo da www.preis.de che mi rimandava ad amazon.de e il prezzo per lo sponeta s-4 73 i era ed è di 245 euro. andando direttamente sul loro sito a quando pare mi applicava uno sconto leggermente diverso e il prezzo era 248 e rotti. poco male.
    Ora però il prezzo che visualizzo è sempre di 288,95 e nella home page si parla di uno sconto di benvenuto del 20% per il primo acquisto e fornisce un codice sconto da inserire alla fine dell'ordine. Codice che però risulta non funzionare. Ho scritto loro in inglese 2 o 3 volte ma non mi hanno risposto.
    C'è qualche anima pia che conosce il tedesco meglio di me ed è in grado di svelare questo mistero ed aiutarmi a capire come ordinare a quel prezzo? 40 euro di differenza sono una bella cifra.
    grazie
     
  28. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Purtroppo non ti sò aiutare.:muro: Allora hai optato per il tavolo da indoor??:eek: Purtroppo per mé:azz:, la conoscente tedesca lavora nel campo della logistica e che in un primo momento aveva detto che vedeva cosa poteva fare si é rivelata un abbaglio:mad:, perciò anchio mi devo organizzare, ma prima volevo andare di persona alla TTplanet e sentire che prezzo mi fanno. P.S. poi quando avremo i tavoli, come da tè anticipato, ci potremmo scrivere le impressioni.(non posso ancora risponderti:D). Ciao :approved:
     
  29. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Rusty hai risolto l'inghippo??:confused: Quando l'hai risolto fammelo sapere. Non avevo capito:eek:, non conoscendo il tedesco, che praticavano un tale sconto, il S4-73I a quel prezzo di 248 Euro:eek:, é la cifra (245) che avevo messo in conto di spendere per l' S3-47I trasporto compreso (15,00). Nel frattempo, per non avere problemi di traduzione ho trovato anche questo negozio http://www.mvpshop.it/dettagli.asp?idp=193
    che più o meno arriva allo stesso prezzo, in attesa di riuscire ad andare alla TTPlanet.http://www.ttplanet.it/product_info.php?cPath=50_83&products_id=375
    Grazie.
    Ciao.
     
  30. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Non ho risolto nel senso che ho cambiato shop (sportreinen non mi ha mai risposto). L'ho ordinato su www.maxstore.de e ho pagato 269 compresa spedizione. Speriamo sia uno shop affidabile. C'è scritto che non l'hanno direttamente disponibile perchè si vede che li ordinano solo quando qualcuno li richiede. che ti devo dire, speriamo.

    Ho scelto l's4 ma vrei scelto senza problemi anche l's3-47i se non fosse che da piegato è alto quasi 1,90 e magari potevo avere qualche problema con le porte. l's3-73i che non aveva questo problema, costava alla fine non molto di meno rispetto all's-4 e così..
    certo, se l'avessi un po' più comodo sarei andato anche io alla ttplanet, se non altro per rendermi conto di persona delle differenze tra modelli. su ebay hanno un account e a livello di prezzi dovremmo essere sui 340 per l's4 spedito.
    per l's3 75 ritirato in sede mi avevano chiesto sui 280 mi sembra. solo che tra andar fin là ma più che altro trovare un mezzo su cui caricare il tavolo, ho preferito così.
    se non hai problemi in tal senso e puoi ritirarlo in sede, probabilmente ti possono fare un buon prezzo. mi son sembrati disponibili e gentili.


    aggiungo che ho scoperto che maxstore ha anche un account ebay e se lo compri da lì, le spese di spedizione dovrebbero essere 10 euro invece di 20. Io l'ho scoperto troppo tardi ahimè.
     
  31. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Bene.:clap:
    Fammi sapere come è andato a finire l'acquisto, tempi di consegna ecc. ed appena puoi le prime impressioni sul tavolo.
    Perchè ho letto una recensione che mi ha lasciato un pò perplesso :mumble:(anche come traduzione:rotfl:) però é molto chiara:goccia:http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.amazon.de/&ei=oFfhS966N4ba8QTouujuAg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBYQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Damazzon.de%26hl%3Dit.
    Eventulmente opterò anchio per l' S4-73I, visto che la differenza di prezzo non é proibitiva, ho visto il filmato dell'apertura e chiusura di quest'ultimo ( peccato che non ci sia anche per gli altri tavoli) visto così mi sembra meglio, e comunque prima di muovermi andro alla TTplanet a vederli dal vivo.
    Grazie in anticipo.
    Ciao.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:05 ---------- Il post precedente era delle 13:47 ----------

    Ci riprovo a mettere il collegamneto giusto.
    http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.amazon.de/&ei=61rhS-eSAoOI8wTOtJ32Ag&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CA8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Damazon.de%26hl%3Dit%26sa%3DX
    Altrimenti eccola :
    La Sponeta 3-47i è consigliato a giocatori più casual. Una volta che si gioca regolarmente, si arrabbia rapidamente. Avevo sperato che la qualità di un record indoor in questo prezzo risulta molto meglio, perché il piatto non deve essere così resistente alle intemperie. Pensate ancora:
    - Le due metà della tavola hanno una leggera differenza in altezza (non regolabile)
    - La superficie della piastra è estremamente sensibile ai graffi
    - La palla rimbalza sul bordo del piatto diverso sul centro piatto
    - Il web è troppo flessibile e non regolabile, che porta a moltissimi scooter rete '; inoltre impedito la costruzione del montaggio di una rete di fabbricazione

    Sono deluso! :mad:

    Hai-hai-hai.
    Ciao.
     
  32. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    è anche vero che lo sponeta s3 costa come o meno dei modelli base cornilleu o kettler. Parliamo pur sempre di modelli amatoriali. I modelli omologati o comunque verso il top di gamma hanno ben altro prezzo e compratori con un occhio allenato per apprezzarne le differenze.
    Comunque fila alla ttplanet che son curioso di avere un tuo parere dal vivo nel confronto tra s3 e s4 :D
     
  33. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Purtroppo fino a metà settimana prossima non riesco a passare.:azz:
    Appena ci vado ti faccio sapere.
    Complimenti per l'acquisto.:approved:
    Ciao
     
  34. sorty2000

    sorty2000 Nuovo Utente

    Rusty quali sono le tue impressioni sul tavolo che hai acquistato?
     
  35. marco70

    marco70 Nuovo Utente

    Le mie impressioni sono ottime:rotfl:; secondo mé ha un'ottima struttura ben stabile, non sono in grado di dirvi se la pallina rimbalza in modo diverso nei vari punti del tavolo, ma ad occhio (da profano) non moi sembra. E' anche vero che é S4-73i enon S3-47i.
    Ciao.
     
  36. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Dopo un paio di giorni di utilizzo vi riporta la mia breve impressione.
    Il montaggio non è stato semplicissimo ma comunque fattibile.
    La struttura del tavolo è solida e stabile e sembra anche ben verniciato.
    La superficie di gioco al mio occhio inesperto appare uniforme come rimbalzo e così ad impressione rispetto ad altri tavoli su cui ho giocato mi sembra abbastanza veloce. C'è da dire che è un dato relativo perchè la superficie su cui si appoggia è cemento che da sicuramente più velocità del parquet ad esempio.
    Il sistema di chiusura mi sembra assolutamente valido come anche le rotelle gommate e gemellate.
    Per ora ho solo due appunti da fare:
    - L'imballaggio potrebbe essere un po' più robusto. Il mio è arrivato come abbastanza danneggiato ed è per un puro caso che le superfici di gioco non si siano rovinate.
    -La cornice di protezione è larga e solida ma parte da sotto il piano che è protetto lateralmente solo da un bordino melamminico.
    Per il resto posso dire per ora di aver fatto un buon acquisto e la cosa più importante è che divertiamo un casino:D
    Buon week end a tutti!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina