1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Statistiche Risultati - Swaytling 2007/2008

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Giorno, 7 Feb 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ovviamente sono fino alla 12a giornata.
    Posiamo commentare le statistiche in questa discussione.

    Le statistiche sono state calcolate da GWT, il file è composto da due tabelle.
     

    Files Allegati:

  2. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    OK, passo in questa discussione:D...dunque, 1 + o 1 - i dati sono esatti (ho fatto i conti anch'io riportandoli nell'altra discussione aperta sui campionati), questi dati sono sicuramente più specifici (girone per girone), cosa che ho fatto, ma ho solo riportato nel post le medie generali...
    Le mie conclusione comunque non cambiano...si gioca di pù con la formula attuale (rispetto alla mini), è c'è comunque un discreto grado di combattività in molti gironi...
    Nel gir. A della B/1, in riferimento al commento di GWT, ci sono più risultati "secchi" (5-0 e 5-1), perchè: la squadra 1a in classifica è composta da mostri per questa categoria, la 2a ha un atleta fenomeno (sempre per la B/1), e poi ci sono due squadre al fondo della classifica che sono fuori categoria (squadre da B/2)...oltretutto l'Imperia avrebbe dovuto fare proprio la B/2...così come il Prati Fornola nel girone C...:mumble::mumble::mumble:
    Se si fosse giocato in formula "MINI" sarebbe forse cambiato qualcosa in questo girone?
    Poi...si...ci sono dei gironi con meno di 10 squadre (8 o 9)...ed io non ne conosco le relative motivazioni......Ma perchè in Piemonte ci sono dei concentramenti (play-off) agguerritissimi per salire dalla C/2 alla C/1 (2 o 3 posti disponibili), con squadre che non vengono promosse e farebbero volentieri il salto di categoria, anche perchè attrezzate per farlo?
    Esempio: lo scorso anno non sono salite in C/1 squadre come l'Alessandria (Rangone - Stoppa - Resca), e il Refrancore (Nucibella - Bianco - Pareti) perchè eliminate ai play-off...poi l'Alessandria ha trovato il modo di fare comunque la C/1 e, attualmente è 1a in classifica:eek:...
    Sempre, comunque, mio personale parere......:):):)
     
  3. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    e tte pareva !!!
    Ma appunto che non sarebbe cambiato nulla e quindi non serviva fare partite inutili ed invece chi leha lottate si ritrovava con una classifica più corta, meno assurda e con possibilità in più di recupero... ma io lo sapevo che arrivavamo a queste discussioni... purtroppo sono convinto che siete talmente accecati "dall'abitudine di farla nell'angolino perchè il vasetto sapete che sta li..." che non c'è verso di farvi comprendere la differenza!
    Guarda io non me la prendo ... ma non discuto perchè mi venga in tasca qualcosa come giocatore (io non gioco, ...anzi l'anno scorso ho fatto 12 partite e 0 vittorie in B1 con Capra e Ruscelli o Noli, ...per problemi nostri particolari ..ovviamente ..Ruscelli fuori casa non c'era giocava a Basket...... ma si potrà che vado contro gli interessi sui quali avevo fatto una squadra e speso soldi ...-miei-....!?!!) ...quindi io avrei dato addosso a me stesso...! Abbiamo eliminato il Carrara perchè per sfiga non eravamo in formazione proprio contro il Firenze e se ci fosse stata la Formula "Sweltin", forse anche noi saremmo arrivati 3ì, anzichè primi....e probabilmente il Carrara arrivava a pari punti e passava primo o comunque veniva ripescato in A2,invece quest'anno ha rispeso dipiù per fare la squadra che vincesse consicurezza....con gli stessi 3 di oggi si salverebbe alla grande in A2 girone B!
    Ma lo volete capire o no? ....
    Ascolta ..potrei spiegartelo io perchè ci sono gironi dove mancano 1 o 2 squadre ..ma poi mi faccio degli altri 'nemici' e soprattutto faccio notte prima di chiudere l'intervento....
    Per quel che riguarda squadre forti in campionati inferiori....
    ..anche in altre gironi ci sono situazioni simili, certamente non in tutte, ...
    ho organizzato una D1 con un rumeno che vale 150 non allenato, un 3^ che vale 400 e tre 4^ che valgono intorno al 500..., potevo vincere laC1 dove con un'altra squadra (girone F) abbiamo perso le prime 8 di fila e poi vinto 4 e siamo potenzialmente salvi.. ma non è detto...e se ci fosse stato il pareggio... l'avrebbero lottata anche le 3 dietro di noi...pensa un po' che differenza..***
    Ma ci credi o no che è il sistema che costringe a giocare alcune squadre in categorie superiori per retrocedere e fare la squadra migliore in B2 l'anno dopo piuttosto che in B1 quest'anno... e soprattutto perchè le classifiche non sono equilibrate, senza il pareggio non recuperi più, figurati quando sono scontati certi risultati e magari perdi lo scontro diretto per qualche set... e ti sei incontrato alla 2^ di ritorno... cosa te ne fai delle successive 7 giornate...???
    Vedi che stiamo parlando di risultati e non di maggior partite giocate da questo o quello?
    Se un n.1 forte non avesse la possibilità di giocare sempre 3 non è detto che si svantaggi la sua squadra, ma se un n.1 perde solo con un altro n.1 fortissimo finisce sempre 5-2 o al massimo (vedi il caso del Lugo, B2 girone D) Mitranescu vince sempre, finisce che perdono sempre 5-3 o 5-4 ..ma vincono solo quelle 4 o 5 partite che gli servono per salvarsi, invece con la "Sweltin" magari facevano un paio di pareggi in più o una squadra più equilibrata non subiva proprio il punto fenomeno dei due 4^ctg che accompagnano Mitranescu.... (vedi come gioca il San Polo di Del Sante), e guarda invece come è ultima in classifica la VillaD'Oro con Guido Bisi che ha battuto Mitranescu o terzultima il Nettuno Bologna con Carlo Rossi, Bicocchi e Musso che sono tre 3^ ctg tutti sotto il 200, o il Cortemaggiore che adesso rischia ed ha Migliori che è entrato nei 2^, Cattani che è molto forte e Minardi che non è nemmeno l'ultimo degli scarsi!
    La formula è più importante (se equilibrata e se da più possibilità a tutti) di quello che pensano o piace ai giocatori che la giocano.... ma scusa se 9 giocatori su 10 avrebbero bisogno della panchina ché non si rendono nemmeno conto di cosa stanno facendo quando sono al tavolo.... figurati se sanno dei funzionamenti equilibrati sui sistemi di campionato.
    Anche la mia resta comunque un'opinione e certamente più disinteressata di voi giocatori ma più sensibile all'equilibrio ed al bene di tutti e del sistema.
    :cool:
    -
    p.s. *** (richiamo dall'asterisco sopra..!)
    Ti racconto un aneddoto:
    1989-90 B2 4^ giornata di andata, Fortitudo (Andriani, Margutti, Carlo Rossi)-Forlì (Markovic, Briganti Collini).
    Markovic 20-19 in bella colpisce il dorso della mano di un avversario (non dico il nome), allora era punto... questo dice che è stato preso al petto... L'arbitro non vede!
    Il Match successivo Collini 18-15 in bella ocn Margutti fa punto dopo 2 o 3 controtop .. "Sciò!.. e alza il pugno" l'arbitro (incredibile) gli assegna un penalty point, lui si inc azza da morire e Margutti gli prende anche 2 spigoli, perdiamo 5-3 (potevamo vincere..)
    Dico con Andriani padre e con l'arbitro: "...è finito il campionato, perdiamo 5-3 o 5-4 al ritorno e siamo secondi tutta la vita ...! oggi fine ottobre dell'anno prima!..."
    Come pensi sia finita? Se vuoi ti mando il referto e la classifica finale di marzo 1990,..
    1-Fortitudo, 2-Forlì, 3Villa D'Oro.... abbiamo rifatto la B2...
    se vuoi te ne dico delle altre ...! Tu cosa puoi raccontarmi che l'altranno hai fatto 27 partite anzichè 23... se ci fosse stata la "Sweltin" ?????
     
  4. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    LO SCORSO ANNO HO FATTO MENO PARTITE IN CAMPIONATO PERCHE', ESSENDO IN 4 IN SQUADRA, CI SIAMO ALTERNATI...E POI HO FATTO SCHIFO:D......QUEST'ANNO LE PARTITE LE GIOCO TUTTE...SALVO ACCIACCHI DOVUTI ALL'ETA':rotfl:
    :)
    HEIDI
     
  5. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    E' vero che parliamo solo 3 o 4 (anzi da un po' di giorni solo io e Te)...
    :Prrr:
    E' per questo motivo (e non puoi negarlo) che gli starebbe bene a quelli chenon intervengono nemmeno che gli cambaissero la formula stracciando isondaggi con i pareri sfavorevoli...!
    :clap:

    :approved:
     
  6. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Al di la dei meriti indiscutibili che la sveltina determina e che ho avuto modo di elencare nei precedenti interventi, l'obbiettivo deve riguardare la formula di organizzazione dei gironi per consentire un minor numero di partite in campionato a vantaggio di circuiti alternativi (a squadre e individuali) che potrebbero giocarsi con altre formule: per esempio la coppa italia o quella fra regioni confinanti con la formula dei 4 singoli ed il doppio consentirebbe alla stessa squadra che svolge il campionato - composta normalmente da 4 giocatori - di avere un impegno piu' leggero con una formula alternativa. Ci si divertirebbe anche molto di piu' e si giocherebbe di piu' (2 manifestazioni parallele). Ecco che torno ai gironi con 6 squadre (10 giornate piu' 2 per p/off e out totale 12 contro 18). Poi l'altra manifestazione che impegna 2 atleti su 4 ... Insomma sa da faree.... Facendo giocare tutte e 6 le partite perche' il risultato deve influire sulla classifica della squadra.

    Solo il mio parere
     
  7. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA

    Volevo, innanzi tutto, spiegare che capisco l'impegno di chi vuole migliorare questo nostro sport, soprattutto da parte di chi non ha alcun tipo di tornaconto!!! Nel mio piccolo, come detto, cerco di farlo anch'io con la mia società...e questo passa, inevitabilmente, attraverso la gestione e la valorizzazione dei giovani (è chiaro che è per loro che occorre lavorare, la base deve essere quella...con tecnici preparati, strutture etc etc).
    Anche se poi...vedo che in Italia...ci sono poco più di 10.000 tesserati, di cui molti "veterani", gente che vuole divertirsi...bisogna comunque tenerne conto...
    E' difficile, con un colpo di bacchetta magica, cambiare e fare contenti tutti...

    Io non so nelle altre regioni, però, se conto i tornei stagionali...ne conto già molti: 5 o 6 tornei nazionali più tornei giovanili e veterani nazionali...5 predeterminati regionali più tre giovanili in Piemonte, una decina di tornei ordinari in Piemonte, 6 gran prix giovanili in Piemonte...e poi ci sono i campionati (18 giornate)...ma le settimane sono sempre 52 (da dedurre quelle estive)...Se penso di liberare date (stringando i campionati), al limite penso di fare stage per ragazzi e tecnici...ma altri tornei...bah...

    Si, non mi dispiacerebbe si creasse una Coppa Italia, ma per togliere spazio al campionato? Il campionato, secondo me (e circa il 70% dei tesserati) è importante....non si può determinare una promozione od una retrocessione con gironi da poche squadre o con concentramenti che si risolvono in poche giornate...Questo sarebbe poi equilibrato? (MIO PERSONALE PARERE)......

    IN SOSTANZA: se i tesserati partecipano più ai campionati che ai tornei, e se la scelta è ristretta a queste due attività, credo occorra valorizzare e non svilire il campionato, magari a scapito dei tornei, o sbaglio?

    Rimango comunque collegato con questa discussione, è un argomento che mi interessa particolarmente, e leggo volentieri i vostri pareri (di persone sicuramente con più esperienza), da cui traggo spunti di riflessione interessanti......e, non avrò problemi a dare ragione a voi, se le variazioni che ipotizzate dovessero risultare valide e migliorare il TT...

    Forse sono andato un po' fuori tema:D.

    :):):)
    Heidi
     
  8. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Non avendo nulla da fare ho rielaborato la tabella con le statistiche.

    Volevo rendermi conto a livello numerico quanto effettivamente sarà sveltina la sveltina.

    Quindi ..... partendo dal presupposto che con la nuova formula si giocheranno tutti e 6 gli incontri (almeno lo spero!):

    Media Incontri per Partita con la vecchia formula:
    10.242 Incontri / 1.459 Partite = 7 Incontri per Partita

    Media Incontri per Partita con la nuova formula:
    8.754 Incontri / 1.459 Partite = 6 Incontri

    Totale Incontri giocati in meno con la nuova formula:
    1.488 (Circa 1 a partita)

    Morale della favola, non considerando le differenze che potrebbero derivare da cambi di formazione eventuali e varie...... la nuova formula non porterebbe ad una così drastica riduzione delle partite giocate (in media 1 ad incontro) ..... pensavo peggio!

    Speriamo solo, che effettivamente, si opti per la disputa di tutti e 6 gli incontri, altrimenti i numeri sarebbero ben diversi!

    In allegato la tabella......
    [​IMG]
     
  9. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    18 giornate + 1 di play-off.... quindi 7 date in più!

    - - -
    ...
    Visto che forse hai già una tabella predisposta...
    vai a vedere in tutte le partite giocate come finivano fermando la gara ai primi 6 incontri (anche se con la "Swelting" poi il sorteggio li avrebbe cambiati nell'ordine...ma... nella media....!) ..e soprattutto tutti i 5-0 avrebbero avuto una sesta partita in più di quelle giocate adesso con la vecchia "Milonga".... quindi la media aumenterebbe...
    In più non si può considerare il 3° punto del n.1 che gioca sempre una settima gara che non esisterebbe con l'altra formula...
    Comunque vedi che tutto questo piagnisteo di giocare tanto meno .... non ha poi ragion d'essere...
    Il problema è un altro (anzi due):
    - Riuscire a giocare tutti e 6 gli incontri con certezza (anche se poila formula arriva da sola almeno al 5°... mediamente..ed anche più..)
    - Questi dirigenti Fitet ..non hanno capito assolutamente che bisognerebbe anche modificare la struttura dei campionati per fare tutta quell'altra attività aggiuntiva possibile ... liberando 7/8 date.....!
    Che tristezza... aver dirigenti simili ...mi sembra di essere come da me allavoro... mi sembra di essere in Italia!
    Lo stesso sistema dei sistemi in ogni insieme/contesto...!
     
  10. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Si, la tabella è utile così come le altre statistiche, e si vede che si giocherebbe, con la "MINI", un po' meno...ma neanche tanto......

    Io però discuto, principalmente, il fatto che con la nuova formula la squadra più forte potrebbe avere problemi a vincere una partita, non imbroccando la formazione...il che porterebbe sicuramente a classifiche più corte, ma non sempre terrebbe conto della reale forza delle squadre......Per intenderci: se due squadre, di circa pari forza, sono in lotta per un obiettivo...non è più giusto decidere quale delle due debba raggiungerlo attraverso la disputa di tutti gli incontri? Piuttosto che sia una formazione sbagliata a deciderlo?!? Noi quest'anno, verso la fine del girone di andata, siamo andati a giocare a Moncalieri (prima in classifica), con qualche speranza di riaprire il campionato, eravamo sotto per 4-1 (con la "MINI" partita chiusa), poi siamo riusciti a rimontare e vincere 5-4...Campionato riaperto......MORALE: non tutti i 5-4 vengono per nuocere...:D
    :):):)
    Heidi
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Hiedi:....non si può determinare una promozione od una retrocessione con gironi da poche squadre o con concentramenti che si risolvono in poche giornate...Questo sarebbe poi equilibrato? (MIO PERSONALE PARERE)......

    é vero, infatti la mia idea iniziale è un po' diversa ( ma di non facile realizzazione... forse perchè non se ne vedono dei benefici o altro... chi lo sa.. ) però degli eventuali concentramenti ,li farei coinvolgendo più gironi possibile:se invece di fare le prime tre di ogni gir. da 6 (poi le ultime 3) ,fare concentramento fra le prime 2,le terze e quarte (per un eventuale ripescaggio) ,e le ultime 2 per chi si deve salvare misurandosi con almeno altri 4 o 6 gironi... Scusate sono OT ma non sapevo come postare nella sezione giusta e non so quotare :azz::muro:
     
  12. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Potrei sicuramente apprezzare un concentramento (play-off e play-out) un po' allargato come numero di squadre...per aggiungere "pepe" a fine stagione...ma senza trascurare la sessione regolare, che deve realmente stabilire quali sono le squadre che meritano di raggiungere gli obiettivi...
    I miei pareri su questo argomento sono chiaramente influenzati dal fascino che ha per me il campionato, il creare un legame tra atleti della stessa società che si confrontano con un'altra squadra...anche se questo, a volte, comporta il giocare fino a tardi la sera, senza pubblico (questo non a volte, ma spesso), con, come dice qualcuno, solo il rumore dei neon a fare da sottofondo...(Noi, poi, siamo abbastanza "folcloristici", è difficile sentire il rumore dei neon durante i nostri incontri)...:D:rotfl::D:rotfl::banana:
    :):):)
    Heidi
     
  13. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    :nono::cool::tsk::birra::birra::birra:
     
  14. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    :D:D:D
    La mia paura di giocare meno era soprattutto relativa al discorso di non disputare tutti gli incontri della "mini"...
    Come scritto nell'altra discussione (quì ci stiamo ricorrendo da una parte all'altra:rotfl:, ed essendo sempre io e te, fra poco ci sentiremo solo più con messaggi privati:D, almeno fossi una bella donna:rotfl::rotfl::rotfl:), dicevo... anche nei gironi regionali (C/2) di Lazio ed Emilia non mi sembra ci sia tutta quell'incertezza nella classifica...:D.
    La formazione sbagliata? ...Quella che fa' si che la squadra avversaria eviti un paio di incontri che non vincerebbe mai...
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ok, ma la formazione sbagliata da una parte è giusta dall'altra ;)

    In più se una squadra è forte più delle altre il campionato alla lunga lo vince (non sbaglierà mica 18 formazioni su 18 :eek: ). Con il pareggio almeno non potrà rilassarsi dalla 2a o 3a di ritorno o al contrario le altre potranno crederci e non "darci su" visto il troppo distacco.

    Secondo me giocare qualche partita (in campionato) in meno per inserire il pareggio con tutto quello che ne compone:

    • durata umana e "certa" visto che si giocano SEMPRE 6 partite
    • campionati più tirati
    • poca differenza di partite giocate in meno dai singoli atleti a confronto con la S

    ...già IMHO vale il passaggio alla MiniS* noi campionati attuali

    *giocando tutte e 6 le partite eh!

    In più lascia aperta la porta alla possibilità di sacrificare 4 partite in casa (e risparmiare 4 trasferte) adottando una formula mista che aprirebbe date per aumentare l'attività individuale/parallela/promozionale.

    Oppure giochiamo in 6 per ogni squadra come in regione in Francia, dove si giocano 20 partite... e l'ultima magari sul 17-2! ...si ma su quanti tavoli? :eek:

    mi sa che stiamo guardando due siti diversi... non so... guarda la seconda di ritorno del Girone A dell'Emilia Romagna, la prima in classifica pareggia con una a metà classifica rischiando di perdere (ha vinto una partita 3-2 ai vantaggi)... e se avesse perso non avrebbe intaccato il proprio campionato, in più c'è il tentativo di recupero della Villa d'Oro. Ancora più tirata la classifica del Girone B. Quelli del Lazio sono un po' meno tirate come punteggio di classifica... ma se vai a vedere le partite è chiaro che ci sono diversi 4-2 tirati, probabilmente da loro lo squilibrio tra le società all'interno del girone è più accentuato di quello dell'emilia romagna però anche nel lazio vedo sempre almeno 3 squadre ancora in corsa per la prima posizione e 4/5 (inclusa la prima) per i possibili playoff.
     
  16. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Ma anche con la formula normale capita che ci siano risultati a sorpresa......noi, ad esempio (siamo sempre stati secondi o terzi), ma abbiamo perso due volte contro la quart'ultima...o vinto soffrendo le pene dell'inferno contro la terz'ultima...capita indipendentemente dalla formula...
    Bah, non riesco a capire, l'unica differenza la vedo nel fatto che si fanno, sicuramente, 2 partite a testa...mai una sola o tre...e che azzeccare la formazione contro una squadra di pari livello porta l'ago della bilancia decisamente dalla tua parte...MA PERCHE' DARE QUESTA IMPORTANZA ALLA FORMAZIONE?

    Per i campionati con formula "mini" di Lazio ed Emilia...voglio vedere se le classifiche di fine stagione si discosteranno molto da quelle attuali (3a g. di ritorno)...:D
    :):):) Heidi (alias S. Tommaso):rotfl:
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Beh ovviamente siamo curiosi anche noi visto che la storicità non l'abbiamo ancora ;) Però sarebbe bello vedere anche la "non linearità" della classifica, ovvero i sorpassi e contro sorpassi di giornata in giornata. Ci vorrebbe la classifica con aggiornamento su linea del tempo. :sbav:

    p.s. ragazzi non abbiate paura non mordiamo! intervenite!
     
  18. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Mi sapete dire in quale altro sport quando una quadra ha vinto si continua a giocare? Forse nel calcio.............. avvolte!!
    Volete giocare meno?
    Un solo incontro in meno di media non mi sembra un gran che!
    Mi sembra che si abbia una gran voglia di cambiare e basta!
    E' chiaro che non si può giocare molto e durare poco......... aTT.
     
  19. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ugh!
    Dice il Saggio ('ad san marèn!!)
    Non si può giocare molto e durare poco .....eh, eh, a TT...! ma nemmeno a quella cosa lì ..si può giocare molto e durare poco! ... o te ..giochi molte volte che durano poco... ? Bella Roba!
    ...
    Dai valà..che te lo do' io il promemoriaaaa!!
    ..
    La "Swelting" è la tua formula perfetta...!
    (per il TT intendevo!)
    - - -
    ...
    Heidi, Heidi,... Bella bambina che vivi allegra sui monti e corri sui verdi e freschi prati o sulla neve...! Tu hai fatto camminare Clara.... riuscirai ben a far giocare la "Swelting" in Piemonte...!
    :p
    ..
    Ma se lo statista dice che la media partite è 7 (contando la A2 che ormai si è capito che la vogliono accorpare alla A1 (come andamento)... e quindi dalla B1 in giù la media cala (forse 6,75),
    Il n.2 e n.3 giocano già 2 partite di media, a volte (con i 5-0) capita che uno di loro ne faccia soltanto una....
    La "Swelting" completa (col Guanto).. gliene garantisce sempre 2 ...semplicemente sempre!
    :approved:

    Fa no 'l ***** dai !!!
     
  20. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Rispondi alla 1a domanda..........
    PATACCA!!
     
  21. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    In Quale altro sport ..quando uno ha vinto si continua a giocare?
    ..
    A ROLLERBALL !

    e non ci vuole nemmeno il lard-disc!
    Ci promi un invurnì ad roncofritto!..ammazza russi..

    :campione:
     
  22. cristina

    cristina Utente Attivo

    Mio parere personale, avendo quest'anno giocato in A2 femminile, non posso che dare un giudizio più che positivo sulla mini-sw..Rispetto alla SW le partite sono molto più combattute e sbagliare una sola partita può compromettere il risultato dell'icontro. La forza di tutti e tre i giocatori è molto importante non come prima che anche se avevi il n.3 scarsissimo potevi vincere molti incontri. In complesso il campionato cosi' lo trovo molto più avvincente e stimolante. Poi altra cosa per me positiva è che finalmente si gioca su un tavolo solo, tutt'altra atmosfera, la SW su due tavoli era troppo dispersiva non si creava il clima adatto per una partita a SQUADRE.
    Per quanto riguarda invece il fatto di proseguire l'incontro a risultato acquisito non mi trova d'accordo. Io penso che in Campionato lo scopo è la vittoria della propria squadra raggiunto questo non hanno più senso le altre partite, d'accordo almeno si gioca di più, ma con quale spirito! Cerchiamo di fare giocare di più ai tornei lì ognuno gioca solo per se stesso, in Campionato si gioca per la squadra lo spirito per me è un po' diverso. Ciao a tutti.
     
  23. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino



    Sante parole....... ascoltate i Giocatori!!
     
  24. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Questa non riesco a capirla... qualcuno mi spiega il perchè?

    Su questo sono completamente d'accordo.
    Il problema sono i tempi.
     
  25. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ...
    E con questa Cristina mi trovo concorde anche questa volta (ma come mai?)......
    Allora sappiate che:
    - Il il test di Mini Sw doveva attendere una stagioen intera....
    - E quindi erroneamente il consiglio al 16 dicembre aveva ingiustamente GIA DECISO di adottarla definitivamente in tutti i campionati...
    - Il test non era stato voluto per la C1 nazionale....allora si che avremmo avuto un parere dei giocatori ed un test vero sull'attività nazionale....
    - Alessia Arisi aveva dichiarato di essere molto favorevole alla Mini Swaytling, giocandola con piacere in A2 (lo stesso girone di Cristina).
    Udite, Udite..
    Oggi il Consiglio Federale (come preannunciato, ..o auspicato, ..o tirato ad indovinare ..., da Eta Bertagna....) ha deciso che nel 2008-09 si giocherà con la MiniSwaytling in A1 maschiel, A1 Femminile e.....A2 Femminile ...e basta .... e come mai non anche in A2 maschile se si volesse scindere le squadre più semi professionistic/professionali...???
    Beh!.. se il popolo ha voluto così... ci scansiamo ... ma il Popolo vuole cosi come sono anche tutte le altre cose????

    se si dovessero ascoltare SOLO i giocatori ..alcuno vorrebbero anche l aPLay Station in panchina!

    Superciuk ..a forza di spiegarla ..ormai mi è venuta l'alitosi ..che è quasi peggio della tua famosa Fiatata Alcolica..!
     
  26. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    A parte gli scherzi non ho nulla contro la mini swaytling, visto che mediamente si fanno più o meno gli stessi incontri.
    Quello che mi sfugge, in termini matematici, è la grossa differenza fra le due formule.
    Sembra che con quella attuale se hai due forti vinci di sicuro con la mini no.
    Mi chiedo il perchè... è solo dovuto al gioco delle combinazioni ed un risultato fra 2 giocatori "un po' a sorpresa"?
    Certo per carita, ci può anche scappare il pareggio "una tantum".
    Ma il risultato una tantum non giustifica secondo me tutto questo entusiamo.
    Poi... se servono più week end liberi basta fare più gironi con meno squadre.
     
  27. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ripeto tutte le volte che vuoi... diciamo perchè .. go' un dèbole par la tua fiatà alcolica, ostrega!! Xe par le mie mezze origini bigotte!!!
    ...
    1- Dici bene partite medie giocate = 7, cioè gioca in emdia 3 partite solo il n.1
    2- Se hai n.1 e n.2 fortissimi, e n. 3 brocco, con la "Milonga Swaytling" hai 6 partite per fare 5 punti, una la può sbagliare anche uno dei due forti; ... con la "Swelting" i due fortissimi hanno 4 partite per fare 4 punti, se sbagliano forse è pareggio.
    (questo è matematico no?), quindi con la Mini, se hai due forti non vinci sicuro..., certamente vinci spesso ed il campionato..!
    3- Il discorso dei più week-end liberi è a parte, ...certo che la Mini Sw. è propedeutica ad una ristrutturazione dei campionati..che però ..come detto oggi a Roma dall'Illustre Luminare da 15 anni sull'onda deii successi della formazione tecnica nazionale...:
    "....Non ci sembra il caso, per ora è prematuro!..."
    (per ora??):mumble::tsk:
    ----------------------------------------------------------------------------------
    IMMOBILISMO E FORZA CREATRICE
    Istituzioni democratiche autocorreggibili <= questa è la libertà secondo .......;
    la sua è una posizione antitotalitaria. All'antitotalitarismo egli contrappone
    una teoria della democrazia.
    Il popolo deve avere la possibilità di controllare chi governa.
    "Come possiamo organizzare le istituzioni politiche in modo da impedire
    che i cattivi governanti o incompetenti facciano troppo danno?"
    Esiste la dittatura quando i governanti non riescono più a sostenere la situazione
    che si viene a creare, e i governanti da democrazia passano a dittatura.
    -----------------------------------------------------------------------------------
     
  28. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Diciamo che con la mini"coper" premia la squadra meglio assortita nei limiti del possibile! Ed con una ora in meno di gioco.


    Quindi la B1 rimane invariata?
     
  29. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Perchè avevi dei dubbi?

    Io :nono:... che non avevo dubbi!
    Presa una decisione ... si torna indietro subito e poi dicono che i politici si fanno le leggi.... o meglio ...se si dice che i politici si fanno le leggi... pensa te cosa succede in una misera federazione sportiva da due soldi!?
     
  30. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Dolente di doverti contraddire ma a livello matematico continua ad essere quasi ESATTAMENTE la stessa cosa..
    Vediamo se riesco ad essere chiaro:
    hai il num1 che vince il 90% degli incontri e il num2 che ne vince l'80%;
    ciò significa (vi risparmio i calcoli ma sono esatti) -se il terzo fa sempre 0-
    che con la sw in due si vincono 77 incontri su 100( ovvero circa 13,5 incontri su 18, già nel mio girone di b2 con 4 perse si fa terzi),tot 27pts;
    con la mini sw invece si vincono 52 incontri su 100(9,4 su 18) e si pareggia 38 volte su 100(6,8 su 18) tot 25,6 pts;

    Direi che se si deve decidere x la mini sw solo x limitare lo strapotere di due forti in formazione,x la mini dopo questi calcoli crolla senza appello ogni difesa..
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non star a preocuparte Sior Semola. Nè per la fiata alcoolica né per la mini sueitlin. No ghe xe massa problema. Xe già tuto deciso...can del porco!;) Xe stata istituita una Comisìon aposita par sconfesar la Comisìon Regolamenti. Comisario unico...el Bertagenio dela malora. (Par furtuna che xe ancora Carneval sa da nò te vedeve e saéte che me tirava el Greitvortimo!):D
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Io sono di parere totalmente contrario.
    Questo discorso vale per chi il tt lo fa di mestiere (o quasi) oppure non ha altri impegni (leggi : famiglia, lavoro, ecc...).
    Io trovo comodo avere pianificato i sabati degli incontri di campionato, farsi un pomeriggio in trasferta, giocare almeno 2 incontri (se va bene anche 3, questo e' il mio scopo...) e via.
    *Buttare* un sabato pomeriggio per farsi magari 100 km e giocare una sola partita non mi va.
    Cosi' come non partecipero' piu' ai tornei ad eliminazione diretta, per lo stesso motivo (pessima l'esperienza di sabato a Cernusco), e temo che ce ne siano sempre di piu' nel caso dovessero ridurre gli incontri di campionato (vuoi per riduzione delle squadre vuoi per modifica formula di gioco).
    ciao
    Piergiorgio
     
  33. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Non so se sei A Beautiful Mind laureato in matematica...
    ma se vi ho anche mandato la classifica con le partite giocate come se fosse stata Mini Sw. e guardate leclassifiche delle C2 dove la provano...
    Ma mica pareggia solo la tua squadra o quelle che avrebbe dovuto vincere ...!!!!
    ma lasciamo stare.....dai su.. giocate!
    :approved:
    :muro:
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Posizione ufficiale di me medesimo il quale (per quel che può valere):
    quando ho visto che nel foglio del sondaggio fitet era contenuto un riquadro con le eventuali proposte alternative mi son chiesto: "ma se sopra c'é scritto che la miniS. sarà la formula IN VIGORE l'anno prossimo, perché ci stanno facendo questa domanda?? Per sentire gli umori della base? Ma a che pro, mi son chiesto? Non immaginavo che in quattro e quattr'otto si sarebbe fatta marcia indietro. Come procedura é sicuramente censurabile. Condivido poi il pensiero di chi ha detto che l'organo federale avrebbe DOVUTO spendere qualche pagina per informare dei cambiamenti e di tutte le possibili ricadute, pareggio, concentramenti, incontri a risultato acquisito e quant'altro. Effettivamente bisogna dare atto a Gwt e a Giorno che l'unica informazione l'hanno data loro su forum e blog.
     
  35. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    E allora cosa hai scrittoa fare ch.. tutte le altre volte?
    Non è che sei tu Arturo?
    Giorno...per favore puoi cancellare icommenti di Eta Beta (tutti) precedenti all'ultimo che sto citando?....
    Grazie...
    Evviva ..
    Eta Beta dice di essere dei nostri!... e adesso che dio ci scampi dalle vendette e dalle reazioni!
    Il su' figliolo...potrà continuare ad allenarsi giù nell'antica capitale sabauda?... O se lo fan continuare, sarà invece permesso alla Bertaccia di seguirne allenamenti e partite???
    :D:king::clap:
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma alora te sì proprio un mona...can del porco! Sito 'ndà a Portogruaro a torme quea feta de poenta che la xera in tel caseto dei pécini??? Che intanto che cagavo me la magnavo? Zio porla!!!
    - - -
    No, el gà la stesa sembiansa ma xe el Gladiatore, ostrega!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina