1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

manico racchetta

Discussione in 'Principianti' iniziata da andrea 68, 9 Ott 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andrea 68

    andrea 68 Nuovo Utente

    Finora avevo solo usato manico concavo ieri ho provato la racchetta di un amico con manico dritto e mi sembrava di trovarmi meglio.
    mi ha detto che esiste anche un terzo tipo.
    voi in base a cosa scegliete ?
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Il terzo tipo è quello anatomico; è simile al dritto ma con una gobbetta al centro.
    Io preferisco il concavo perchè mi tiene la mano più vicino al piatto e mi da più sensibilità, molti usano il dritto perchè da maggiori possibilità di movimento; l'anatomico è un ibrido che non tanti usano...
     
  3. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Se non vado errando, un manico concavo và bene soprattutto per le puntinate.
    Per le lisce và alla grande soprattutto un diritto..o no?:rolleyes:
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    SI!:sisi:
    Infatti io ho una puntinata ed uso il concavo!
    i lisci preferiscono generalmente il dritto. Poi esistono anche i manici adattati, ossia scartavetrati a piacimento del giocatore per rendere il manico più sensibile alle esigenze.
     
  5. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Non vorrei dire una ca22ata ma il manico anatomico non si adtta a tutti i tipi di mano?:mumble:
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    In teoria dovrebbe essere così! in pratica io ce l'avevo ma mi dava un pò fastidio; inoltre alcuni telai non escono nemmeno con l'impugnatura anatomica.
     
  7. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    credo che il concavo tenga la mano vicina al piatto, il dritto ti permette di girare agevolmente e quello anatomico dovrebbe adattarsi, come si evince dal nome, alla forma della mano..no? :mumble:
     
  8. Timo junior

    Timo junior Nuovo Utente

    Io uso un manico concavo con delle gomme lisce e mi trovo benissimo perchè è molto sensibile rispetto a quello dritto o anatomico...
     
  9. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ragazzi la scelta del manico è del tutto soggettiva. Considerate che: il manico concavo spinge la vostra mano verso il piatto della racchetta, l'anatomico con le sue gobbette tiene al centro del manico la vostra mano mentre il dritto lascia piuttosto libera la vostra impugnatura ed è preferita soprattutto da quei giocatore che modificano la loro impugnatura tra dritto e rovescio.
     
  10. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Un tempo c'erano anche i manici conici, che ti costringevano a impugnare alto.
    Esistono ancora? Boh!
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per chi gira spesso la racchetta, mi sembra ideale il manico dritto.
    Per le puntinate sono anch'io d'accordo che il concavo è meglio ma è....soggettivo.
     
  12. Nightdog

    Nightdog Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Miino
    Squadra:
    P.G.S. Auxilium Cuneo A.S.D.
    Approfitto per chiedere se qualcuno può mettere delle immagini per fare un confronto perchè non ho ancora bene capito come riconoscere il tipo di telaio. Prima avevo un telaio più corto rispetto a quello che uso adesso ma non ho la più pallida idea di che tipo sia :confused:.
     
  13. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Io vado controcorrente, in quanto ho il manico anatomico.. come detto già da molti, la cosa è soggettiva, nel mio caso ho iniziato con una racchetta che era così, e da allora mi ci sono abituato; ho provato un paio di volte a cambiare e a mettermi a giocare con il concavo, ma mi dava fastidio, non c'era niente da fare. :azz:
    Il problema era che con certi telai che avevano il manico molto grosso, l'impugnatura anatomica mi limitava un po' il polso, ora però uso il Timo Boll Spirit che è invece molto più sottile (almeno di quello che avevo precedentemente) e mi trovo molto bene! :approved:
     
  14. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Anche io con il Timo Boll Spirit mi trovo bene come impugnatura.Ho anche provato a giocare con il concavo ma mi vengono subito i calli.:azz: :muro: :muro:
     
  15. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Se i puntinari girano spesso allora meglio il dritto:).
     
  16. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Io attulmente gioco con manico concavo, però due anni fa avevo comprato una racchetta con manico anatomico e oltre ad essere scomodo,mi sembrava di avere in mano una mazzettta mi era venuto un callo.
     
  17. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io sono passato da poco al dritto... alla fine è simile al concavo come impugnatura. L' anatomico non lo sopporto!
     
  18. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ognuno la pensa diversamente:azz:.Comunque mi trovo anche bene con l'impugnatura dritta.Solo la concava mi causa problemi:king:
     
  19. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Personalmente mi trovo benissimo con quello dritto, ma anche con quello concavo e conico. Quello anatomico non lo sopporto proprio!
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :D mazzetta? mano? callo?:D
     
  21. TTBlondy

    TTBlondy Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giulia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CIATT FIRENZE
    ..io diciamo che son rimasta fregata.. perchè impugnando in cima mi andava perfettamente il concavo.. il problema è che uso il Nittaku shake off...e lo fanno solo anatomico!!! :( :muro: ma io dico.. ma xchèèèè!!:confused: in effetti c'è un pezzo di manico che avanza e specialmente quando faccio il rovescio mi batte sul polso!!:goccia: di positivo c'è che non avendo la mano enorme quello s'impugna bene..... però è chiaro,è assolutamente soggettiva la cosa...... vanno provati!
     
  22. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Perchè non provi a scartavetrarlo? così lo fai diventare concavo! poi se hai la mano piccola il problema di ridurre un po il manico non dovrebbe esistere.
     
  23. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    :eek: :eek: già è mignon come manico, se ti metti a scartavetrarlo non ne rimane pù nulla!!! :D
     
  24. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Il mio maestro aveva quel telaio.Il suo problema più che il tipo manico era la grandezza del manico che essendo fatto per i cinesi(che hanno la mano più piccola)non riusciva a impugnare bene.Poi ha messo il grip ed è tornato a posto.
     
  25. TTBlondy

    TTBlondy Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giulia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CIATT FIRENZE
    ..a dire la verità questo telaio me l ha regalato il mio allenatore.. era il suo con cui giocò agli italiani a jesolo (e arrivò pure terzo!magari questo telaio mi infonde un pò di bravura ahaha :king: )..cmq sia credo l'avesse gia un pò scartavetrato lui... ma il problema non è tanto questo, quanto che è lungo!! impugnatura ottima ma lunghezza esagerata!per questo mi batte sul polso!! :tsk: vabbè.. cmq sia ormai c ho gia fatto l'abitudine.. per adesso continuo con questo.. magari un giorno mi compro il butterfly kreanga carbon! e metto due bryce... così gioco a tennis anzichè TT!! ahahah :banana:
     
  26. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Magari puoi andare in guerra con quella racchetta talmente spinge.:D
     
  27. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Quali sono i telai col manico più piccolo della media, sia per quanto riguarda la lunghezza che lo spessore?
    Grazie.:)
     
  28. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Per quanto riguarda lo spessore del manico penso i Nittaku.
     
  29. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Anche il Samsonov Alpha è molto sottile (quello dritto) xò è un pò + lungo della media.
     
  30. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Di tutti i telai che ho provato il Timo Boll Spirit, che uso attualmente, e il Korbel Off, sono i più sottili che ho trovato.. poi se ce ne siano ancor più sottili non so dirvi..
     
  31. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    GRAZIE!
    QUALCUN'ALTRO...?
    :rolleyes:
     
  32. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche le impugnature dei donic sono abbastanza sottili..sono grosse quelle del manico anatomico invece :vomito:
     
  33. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Proprio oggi mi è passato fra le mani un Yasaka Offensive 40, mi è sembrato leggermente più piccolo della media...adatto alla mia manina...forse pure più del Waldner Allplay.
     
  34. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si tratta, credo, del Gatien !!??
     
  35. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Certo, molto dipende anche dalla grandezza dela tua mano, gli yasaka sono buoni pure,però considera che i telai non sono sempre uguali,a volte un manico può essere più largo, una volta più stretto, cosi come a volte tra un telaio e un altro uguale ci possono essere differenze di peso, ecosi via...
     
  36. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Chissà a cosa ti riferisci:rolleyes:
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  37. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Si! L'anatomico.

    D'accordo...ma si tratta di differenze tutto sommato trascurablili per il mio livello di gioco...:)
     
  38. rjazz84

    rjazz84 Utente

    Squadra:
    G.S.G. Regaldi Novara
    D'accordo...ma si tratta di differenze tutto sommato trascurablili per il mio livello di gioco...:)[/quote]

    E' vero che il braccio ce l'hai o no e non è certo l'impugnatura che ti migliora, ma potrebbe essere un fattore psicologico non da poco... Voglio vedere giocare un inca....o nero perchè non è contento del feeling con la propria racchetta
     
  39. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    :azz: Quando ho scritto che le differenze sono minimme, mi riferivo a telai dello stesso modello....Se si confrontano telai simili, ma di diverso modello le differenze possono essere importanti....;)
    Sto pensando di acquistare un telaio ad impugnatura Penholder e di impugnarlo però alla europea, perchè i manici visti in fotografia mi sembrano più piccoli della media...:sisi:
     
  40. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Beh, non so mica se consigliarti questa operazione!! Perchè i manici penholder andando verso l'alto si stringono a mo' di cono! Non ho mai provato a impugnarne uno all'europea, ma non penso sia molto agevole! :teach:
     
  41. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Intendi in prossimità del piatto?
     
  42. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Si... infatti si chiamano per penholder per un motivo ben preciso, altrimenti si chiamerebbero semplicemente "manico più corto" non credi?
     
  43. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Se si stringono un pò vicino al piatto non dovrebbe andar male per la mia mano...non so, non ne ho mai impugnato uno:mumble:
    Ma forse sarà meglio passare ad un manico dritto invece che concavo...
     
  44. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    mah...il manico penhold è sì corto ma è più largo di un manico normale!
    comunque i manici più stretti che mi vengono in mente sono quello del nittaku shake off e del btf timo boll spirit/maze off
     
  45. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Sei sicuro valga per tutti?
    Si i Nittaku, guardando le foto, mi sembrano più sottili.
     
  46. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io sono dell'idea che modificando un po' i telai come escono dalla casa (intendo dire limandoli un po' dove serve) non alteri piu' di tanto l'equilibrio del telaio stesso, e se anche lo facesse non è detto che sia necessariamente in senso peggiorativo. Io trovavo troppo lungo il manico del mio Andro Kinetic e l'ho segato. Feeling immutato, se non migliore.
     
  47. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ad esempio mio padre ha uno Yasaka Sweeper ed è veramente piccolo da impugnare.:tsk: :tsk: :tsk:
     
  48. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    si, quelli che ho visto io (stiga butterfly e cinesi) sia "live" che in foto hanno tutti il manico più largo di un telaio shakehand, sopratutto è eccessivamente corto oltre che largo

    trovo che sia la soluzione più pratica! tuttosommato vai a modificare veramente poco le caratteristiche complessive del telaio (sempre che effettivamente subisano una modifica)
     
  49. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Allora meglio un dritto della Nittaku o Yasaka, i cinesi mi sembrano di grandezza e spessore normali, oppure seguire il consiglio di TiborKlampar sul mio Champion Carbon concavo...
     
  50. metalteethred

    metalteethred !molto schiappa!

    Nome e Cognome:
    Stefano Albanese
    Squadra:
    g.s. g.regaldi novara
    se ti trovi bene con il tuo segui assolutamente il consiglio di tibor, se il telaio in se non ti soddisfa allora prova con un altro, nittaku comunque è solo lo shake offence che ha il manico sottile, a quanto mi ricordo ad esempio violin e acoustic hanno il manico di dimensioni piuttosto normali!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina