1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ufficiale: Donne nelle Serie Regionali Maschili

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da TotiPong, 21 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Sicuramente la decisione di far giocare la serie B femminile, dove giocano tante delle poche donne del nostro sport,in due giornate concentrate non fara' aumentare le voglia alle atlete che a settembre vedranno noi uomini iniziare a giocare e loro resteranno li a guardare.Non riasco a capire quale sia il vantaggio o il motivo di questa decisione che secondo me non portera' nulla di buono o anzi portera' tante ragazze annoiate dall'attesa ad abbandonare.Ciao e aspetto le vostre considerazioni e critiche.
     
  2. Lost-salem0087

    Lost-salem0087 Nuovo Utente

    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Secondo me è un ingiustizia, le donne vanno sempre bene, perchè farle andare via????
     
  3. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    beh conta che dal 2007/2008 a meno di smentite (non mi pare ci siano state) fino alla 3a categoria (giusto?) potranno giocare con gli uomini nelle serie regionali... direi che la loro attività aumenterà notevolmente! Però non ho letto bene la regola... penso che giocando con i maschietti potranno comunque tranquillamente giocare anche il campionato femminile.

    p.s. toty occhio alla sezione in cui apri le discussioni... sposto la discussione in Chiacchiere sul TennisTavolo
     
  4. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    si ma chi ci dice che ad una ragazza faccia piacere giocare con i ragazzi (leggere giocare a TT e non altro please)? soprattutto per le più piccole? magari a fare una serie D con qualche veterano che potrebbe essere suo nonno? e ci metto anche...... con puntinata zozzissima o anti con macchia nera al centro?
    E ancor più grave: e se la società per cui gioca quella ragazza non dovesse avere una squadra maschile? cosa dovrebbe fare?
     
  5. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Il problema è che nel camp maschile potranno giocare se non erro ad una a una e non penso che tutte troveranno posto nelle squadre maschili
     
  6. Boomerang

    Boomerang Utente

    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Confermo! Le donne potranno giocare i campionati a squadre maschili (?) regionali: quindi fino alla C2 quest'anno e, negli anni a venire, la C1 se questa diverrà, come si vuole, regionale. Le donne impegnate nei campionati maschili potranno partecipare a quelli femminili militando però in squadre della stessa società.
    --- unione post automatica ---
    Il senso è quello di cercare di elevare qualitativamente il livello femminile garantendo più attività e "sparrings" superiori. Il fatto di avere in squadra una o più donne può portare i sig. atleti uomini ad allenarsi anche con loro.
    Capisco le perplessità di qualcuno ma credo sia l'unica strada percorribile.
     
  7. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Confermo... il prossimo campionato lo farò con un amico ed anche due ragazze, in squadra...:sisi: ovviamente della nostra squadra, per cui faranno anche i femminili ecc...;)
     
  8. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Secondo me è un'esperimento che vale la pena di fare se dovesse funzionare bene altrimenti si troverà un'altra soluzione. Ad esempio da noi, e penso che succeda in tante altre piccole società, ci sono state delle ragazze che non hanno più giocato perchè non si arrivava a 3 per fare la squadra. Con questa alternativa anche se c'è 1 sola ragazza ed ha voglia di giocare lo può fare!
     
  9. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Beato te! noi le ragazze dobbiamo cercarle col lanternino: o trovi la figlia o la sorella di qualche appassionato o ti attacchi,nonostante la Seredova...
    Pallavolo e ginnastica la fanno da padrone ...bisogna fare opera di divulgazione in qualche maniera opportuna ,senza sprechi.
    --- unione post automatica ---
    Bene! il concetto è lo stesso che ho espresso qualche mese fa in una discussione con GWT . son contento che sia stato messo nero su bianco. e che si passi all'applicazione pratica:vedremo se le cose migliorano(sicuramente ,perchè peggio di così..) o se bisogna apportare opportune modifiche , tipo anche unificare le classifiche almeno a livello regionale.
     
  10. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Guarda che io che gioco spesso contro gente più anziana, che potrebbe essere mio nonno, ma non mi faccio problemi. Anche puntinate e antitop: come le usano gli anziani le possono usare anche i giovani.
    Forse è un buon incentivo per le ragazze a giocare, giocare, giocare... e poi non mi sembra una cattiva idea... vedremo!!! :approved:
     
  11. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Sono d'accordissimo con te:approved:
     
  12. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Ragazzi ma cosa dite? esperimenti? la nostra federazione va solo per esperimenti o per qualche idea venuta a qualche consigliere. Ma nulla importa se un anno di "esperimenti" possa allontanare le poche ragazze che giocano, magari saranno anche costretti a far giocare i maschi con tendenze particolari nei campionati femminili per riuscire a coprire le squadre :eek:
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Hai raggione così si rischia di allontanarle, ma è anche vero che prima non si è fatto niente per cercare di avvicinarle.

    Non voglio entrare nel merito della formula a concentramenti che può anche essere un grosso errore come può non esserlo, ma secondo me ha una cosa positiva: è molto meno dispendiosa per le società e questo non è da sottovalutare in uno sport in cui la disponibilità economica fà la differenza!

    Poi è tutta questione di pensioro, io farei la stessa cosa per gli uomini! con molta più attività individuale!
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    beh nessuno le obbliga a giocare anche con i maschi! E' una possibilità che hanno in più. Di "puntinate zozze" non ce ne sono tra le donne?

    beh rimarrebbe tutto come prima? mi sono perso qualcosa? :confused:
     
  15. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Il discorso di far giocare le donne con gli uomini può anche essere una buona idea.
    Io però non ne condivido, il metodo di applicazione, nel senso che lo trovo un pò drastico.
    Sarebbe sicuramente stato meglio affiancare il campionato classico, con la possibilità di uno alternativo, creando meno trauma alle già poche ragazze che praticano il nostro sport. Dico affiancare perchè il campionato a concentramenti (2 giornate) non è un campionato.
    Il livello infatti (tra maschile e femminile) è totalmente differente, e a molte potrebbe dare fastidio, almeno per i primi tempi, incassare un sacco di batoste.
    La mia preoccupazione e che da una situazione di questo tipo molte possano anche decidere di non giocare più (le due più brave della nostra società effettivamente ci stanno pensando).
    Poi magari tutto andrà bene, ma la cosa mi lascia un grosso senso di improvvisato.
     
  16. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Forse non sono stato chiaro nel presentare il centro del discorso il problema non è giocare nel camp maschile cosa per me buona ma non facilmente applicabbile perchè se in una società c'è una squadra con 3 ragazze non è facile trovare tre squadre maschili in cui inserirle perchè se non ho capito male potrà giocare solo una per squadra allora chi non si inserirà e qui arriva il centro del discorso GIOCHERA SOLO DUE GIORNI IN UN ANNO e non facciamo gli ipocriti perchè non ci tocca ma è una rottura di palle e si allontaneranno tante ragazze
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    mi sa di si, giocherebbe solo due giornate di concentramenti in tutta la stagione agonistica

    nessuno discute la possibilità di giocare con i maschi che può essere anche una buona idea ma se trovi una ragazza che voglia solo giocare il suo campionato si troverà costretta a giocare solo due concentramenti l'anno, per non parlare per le società che hanno solo attività femminile e non maschile a quel punto una ragazza non avrebbe scelta che fare solo quelle 2 giornte e se ha i soldi per farlo qualche torneo predeterminato
     
  18. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Secondo me è giusto porre il limite di una per squadra, anche perchè resta sempre un campionato maschile.
    In ogni caso sarebbe una possibilità in più rispetto agli anni passati.
     
  19. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Ma del fatto di 2 giornate di concentramento che è la cosa + importante perchè non parli?
     
  20. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Boh, non vedo il problema. Da noi in campionato, le donne giocano con uomini e nessuno/a si è mai lamentato. Semmai ci si lamenta quando ci...battono ricordandoci che non basta essere 'maschi' per vincere.
     
  21. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Il problema secondo me sta nel fatto che chi non riuscira' ad iserirsi in un camp maschile e ti assicuro saranno molte giochera solo 2 volte all'anno perchè vogliono fare il camp femminile in due giornate con i concentramenti
     
  22. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    mi sa che il problema l'abbiamo capito solo tu ed io :azz:

    il problema sta nel campionato a concentramenti non nella partecipazione o meno delle donne al campionato maschile!!!
     
  23. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Azzo ma è cosi difficile da capire?:hoi: :hoi: :hoi:
     
  24. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Tranquillo che anch' io, pur non essendo intelligente come te, avevo capito.:approved:
    Comunque un'alternativa ai concentramenti sarebbe fare andata e ritorno per due volte, come fanno in altri sport.
     
  25. Giogiopong

    Giogiopong Nuovo Utente

    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Ooh!Finalmente si parla anche di noi..e questa è già una vittoria!:p
    La questione, in effetti, è semplicissima:anche noi vogliamo giocare!
    Ma da quelli che sembrano essere i progetti della federezione, pare che le occasioni a nostra disposizione saranno veramente poche.

    Noi siamo 3 ragazze in squadra. Il campionato di serie B lo disputeremo in 2 giornate. Se ci sarà la possibilità di iscrivere la nostra squadra nel campionato di serie D maschile, allora sì che potremmo giocare. Ma se ci sarà (come mi pare di aver sentito) l'obbligo di schierare, ad ogni partita, 2 uomini e solo una donna, ecco che il problema si rispresenterà. Ciascuna di noi giocherà al massimo un terzo delle partite, e tutto questo sempre ammesso che riusciremo a trovare 2 uomini disposti a giocare nella nostra squadra.

    Ok. Siamo mediamente più scarse degli uomini e siamo in netta minoranza numerica..ma non è già abbastanza? Perchè svantaggiarci ancora, togliendoci anche l'ultima cosa che ci è rimasta, cioè la voglia di giocare?

    Se l'obiettivo è il risparmio, anzichè lo sport, perchè non adottiamo la formula del concentramento anche nel campionato maschile, dalla serie D alla B? Pensate a quanti soldi si potrebbero risparmiare....:(
     
  26. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Il parlarne Toti secondo me è proprio legato alla possibilità di giocare con i maschi... il problema più grosso sarà per le ragazze che non vorranno giocarci e quindi vedranno la loro stagione ridursi ai tornei e alle sole 2 giornate di concentramento (che però penso saranno molto intense)

    Non capisco neanche perchè le ragazze possano aver paura di essere bastonate dai maschietti... basterà inserirle nella serie adatta a loro e ci giocheranno tranquillamente, mica sono obbligate tutte a giocare in C2! ;)
     
  27. Boomerang

    Boomerang Utente

    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Allora. Cerchiamo di dare una risposta a tutte le questioni.
    Innanzitutto vorrei sottolineare che già nel periodo 1975-80 c'è stata una diatriba sulla riforma dei campionati femminili, parlo di serie A: alcuni si lamentavano perchè l'allora formula dei concentramenti e l'allora formula di gioco (Swaytling anche per le donne) non andava bene. Vi allego un passo di un articolo che potete trovare in un'annata della rivista: "Il campionato di serie A femminile è stato quest'anno certamente un torneo in tono minore, passato del tutto inosservato. A mio parere le cause sono da ricercarsi principalmente in due fattori: il primo quello organizzativo, il secondo nella formula. A proposito del fattore organizzativo possiamo dire che il campionato è cominciato molto tempo dopo il previsto per colpa sia di un basso interesse federale (QUESTO DISINTERESSE CREDO NON CI SIA PIU': n.d.r.), che per poca organizzazione delle società. Rinuncie, accettazioni con riserva o decisioni di fare o non fare il campionato solo all'ultimo momento (e senza sanzioni). A questo sommiamo l'assurda situazione venutasi a creare nel girone A, che raggruppa le squadre del nord, in cui tutto è ancora in alto mare: non si è disputato il concentramento di ritorno e dovrà essere ripetuto il concentramento di andata in quanto pare che una società non sia stata avvisata per tempo sui modi e i tempi di disputa delle gare." Sembra oggi. Corsi e ricorsi della storia. Era il 1976.
    Le ragioni delle scelte federali si possono meglio o solo comprendere allargando l'ottica o la visione delle cose. Se ognuno di noi ragiona sulla base del proprio universo non si può sperimentare nulla. La prima cosa alla quale bisogna pensare è quella che una Federazione deve avere degli obiettivi che prescindano da interessi personali. La strada per il conseguimento di certi obiettivi può far scontenti tanti e lasciare sul cammino tante vittime ma quello che importa è l'interesse generale.
    Nella fattispecie l'obiettivo era duplice se non triplice: far giocare di più, elevare il livello femminile (tanto per far capire quanto dico anni fa si era arrivati ad avere solo 3 prima categoria femminili: La Gioia, Pascale, De Fazio), aumentare l'attività individuale.Credo che sia facile evincere che si gioca di più: nei concentramenti un'atleta non si barcamena una trasferta per fare una partita (intendo 3 sets se le va bene) ma gioca molto di più. Nelle altre giornate può partecipare al campionato maschile. Partecipando al campionato maschile i compagni di squadra hanno tutto l'interesse ad allenarsi con lei o con loro (è uscito adesso il regolamento e vedremo subito se ci saranno limitazioni al numero). Trattandosi di sport individuale lo scopo è anche quello di avere a disposizione più date libere per questo tipo di attività (maschile e femminile e mista anche) con la possibilità per atlete donne di classifica terza di giocare i quarta maschili.
    Scusate la lunghezza ... ci sarebbero da aggiungere un altro paio di cosette ma .....
     
  28. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Giorno il problema e che non tutte troveranno facilmente squadre maschili dove inserirsi
     
  29. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    La FITET ha pubblicato i regolamenti per la stagione agonistica 2007/2008.

    .......N.B. - nei campionati a squadre maschili delle serie regionali è possibile utilizzare, atlete del
    settore femminile, non viceversa. Tali atlete devono essere tesserate per la stessa società......

    Sembra che non ci sia limite per il numero di ragazze che si possono schierare nelle squadre maschili e questa già è una gran cosa!

    Queste invece sono le modifiche che riguardano la formula a concentramenti:

    8. - serie A/2 femminile
    Il campionato si svolgerà in più fasi.
    • nella prima fase le compagini saranno divise in tre gironi da quattro/sei squadre, con criteri di
    vicinanza, e disputeranno gli incontri di andata e ritorno suddivisi in quattro concentramenti
    (tre giornate, due giornate, tre giornate, due giornate);
    • nella seconda fase saranno ammesse le prime due squadre classificate di ogni girone e
    verranno inserite in un nuovo girone da sei squadre denominato “D†che si svolgerà con il
    sistema del "girone completo" con incontri di andata e ritorno.
    • le altre squadre dei gironi parteciperanno ai play-out salvezza.
    Le società interessate all’organizzazione dei concentramenti della prima fase, dovranno farne
    richiesta all’atto dell’iscrizione al campionato. L’impianto dovrà essere allestito con minimo tre
    tavoli della stessa marca, dello stesso modello e dello stesso colore.
    a) Promozioni.
    La vincente del girone “D†sarà promossa in serie A/1 femminile.
    b) Retrocessioni.
    Le squadre classificate dalla terza alla sesta posizione disputeranno un tabellone ad eliminazione
    diretta con incontri di andata (in casa della peggiore classificata del girone iniziale) e ritorno,
    secondo il seguente schema:
    6a girone “A†- 3a girone “Aâ€
    5a girone “A†- 4a girone “Aâ€
    6a girone “B†- 3a girone “Bâ€
    5a girone “B†- 4a girone “Bâ€
    6a girone “C†- 3a girone “Câ€
    5a girone “C†- 4a girone “Câ€
    In caso di parità, dopo i due incontri, la classifica sarà determinata tramite la classifica avulsa. Le
    sei squadre vincenti degli incontri resteranno in serie A/2 femminile 2008/2009, mentre le
    squadre perdenti saranno sorteggiate, senza vincoli, in due gironi da tre squadre. Gli incontri, di sola andata, si disputeranno in concentramento ed in sede unica. La prima squadra classificata
    resterà in serie A/2, mentre la seconda e la terza squadra classificata di ogni girone,
    retrocederanno nel campionato di serie B femminile 2008/2009.

    9. - serie B femminile
    Il campionato si svolgerà con fase a concentramento. Le compagini andranno a formare gironi da
    quattro/otto squadre, formulati con criteri di vicinanza, e disputeranno gli incontri di andata e
    ritorno suddivisi in due/quattro concentramenti.
    Le società interessate all’organizzazione dei concentramenti, dovranno farne richiesta all’atto
    dell’iscrizione al campionato. L’impianto dovrà essere allestito con minimo due/quattro tavoli
    della stessa marca, dello stesso modello e dello stesso colore, in funzione della composizione dei
    gironi.
    a) Promozioni.
    La prima squadra classificata di ogni girone sarà ammessa ai play-off, in fase unica, per
    determinare le 2 (due) squadre promosse in Serie A/2 femminile. La formula di svolgimento della
    seconda fase sarà decisa dopo al chiusura delle iscrizioni e comunicata con l’invio dei calendari. In
    caso di rinuncia delle squadre aventi diritto, non sarà eseguita alcuna sostituzione.
    b) Retrocessioni.
    Non sono previste retrocessioni.
     
  30. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Se potranno inserirsi tutte in una squadra maschile il problema è risolto speriamo sia cosi
     
  31. Mitty83

    Mitty83 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Gs. Regaldi Novara
    Che dire??? Ho una grande confusione in testa e sinceramente questi cambiamenti mi hanno deluso un po..non so ancora cosa sceglierò di fare con la nuova stagione. Ma una cosa si può sapere? Se una femmina gioca nel campionato maschile valgono i punti per la classifica individuale?
     
  32. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Scusa ma avrai la possibilità di giocare più spesso di cosa ti preoccupi? I maschi della Serie C2 sono troppo scarsi? Secondo me in teoria fino alla numero 50 d'Italia possono tranquillamente divertirsi nella C2 (senza fare il 100%... almeno in Emilia-Romagna). Poi per quelle più basse di livello c'è la D1 e la D2. Cavolo in pratica come attività se volete arrivereste a pari di quella maschile!

    TopSpinner dalle "tue parti" che si dice?

    Uhmmm la vedo dura... probabilmente si riuscirebbe ad avere una classifica parallela con punti "maschili" un po' come per gli stranieri... non penso si riesca a mettere i punti fatti tra i maschi nella classifica femminile altrimenti le giocatrici che non hanno la possibilità di giocare in un campionato maschile sarebbero MOLTO svantaggiate.

    Non ho ancora letto nulla sui limiti... per esempio non si potrà schierare squadre di sole donne... o sì?
     
  33. Mitty83

    Mitty83 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Gs. Regaldi Novara
    Ciao giorno..grazie per avermi risposto cmq no non li reputo assolutamente scarsi per me quelli della c2 maschile..anzi ne prenderò di santa ragione:confused: ...mi interessava solo sapere se valeva per i punti in classifica.
     
  34. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, qualche randellata la prenderai sicuramente:D ma secondo me un buon 60% di positivi lo puoi fare!!!!
     
  35. Mitty83

    Mitty83 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Gs. Regaldi Novara
    Lo so lo so Tibor che le prendo....! Cmq non so se faro il campionato maschile tanto non valgono neanche i punti in classifica..boh vedrò.
     
  36. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Ho letto con piacere la discussione in merito a questa innovazione che è stata "partorita" :) dalla commissione federale di cui facevo parte insieme all'amico Great Worm ed ho notato che l'uscita dei Regolamenti ha spazzato via alcuni dubbi.
    Ovviamente ci rendevamo conto del cambio "importante" che stavamo proponendo e le critiche ed i dubbi di molti di Voi erano anche i nostri.
    Credo che Boomerang abbia ben sintetizzato alcuni punti (....dai tuoi ricordi siamo coetanei eh??) e sono certo che Mitty83 spazzolerà via molti maschietti presuntuosi (...però devi giocare meglio che a Terni sabato scorso eh?)
    E' difficile avere certezze di riuscita di questo esperimento ma sono certo che quanto paventato da Rotex non possa avvenire. Si danno maggiori possibilità di gioco non minori !
    La serie B femminile si giocherà probabilmente in 4 concentramenti e si deve paragonarla alla serie B femminile appena conclusa dove si facevano 1000 km magari per giocare un solo incontro (....soprattutto al sud) !!!
    Le ragazze adesso giocavano pochissimo il prossimno anno agonistico hanno la possibilità di fare più gare!
    Comunque è giusto pensarla diversamente ma solo una/due stagioni con queste regole ci dirà se è stato meglio o peggio.
    A proposito della classifica : le ragazze avranno una loro classifica come fossero nuovi tesserati (mantenendo ovviamente la loro vera classifica nel settore femminile) e quindi, di fatto, avranno due classifiche.
    per Mitty83 : certamente si potrà avere una squadra composta da sole donne nei campionati regionali.
     
  37. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me, invece, non devi perdere questa opportunità di crescita. Forse è proprio quello che ti ci vuole per fare un ulteriore saltino di qualità....ma poi ne parleremo "de visu"!

     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    Ma se me lo chiedevate prima ve lo dicevo io è dal 10 dicembre che sio sa cheuna squadra può essere anche tutta di tre donne (che magari è un po' esagerato)... e comunque giocare di più si potrà, se le ragazze vorranno cimentarsi anche con gli ometti.
    Comme dicce Bummerang, .. non è forse un modo per crescere di livello giocare con gli uomini che, è risaputo, hanno un gioco più pesante e diverso dai tocchettini rompiballe che non cambiano mai.??? E' così brutto vedere qualche donna che "tira" un po' più da maschietto??
    E poi vi avrei anche detto che la limitazione è solo per le 1^ctg.
    ...
    --- unione post automatica ---
    Cara Mitty '83.. allora poi com'è finita la vostra questione??
    ...
    Per il fatto del giocare con i maschietti.. se credo di aver capito che sei una dura... penso che ne farai fuori parecchi... scegliti il campionato giusto però...
    Il problema della classifica ... ci sarà all'inizio... bisognerà pur partire...
    Vedi il fatto è che finchè tutte le regioni non inseriranno tutti i risultati e non adotteranno il sistema uguale di classifiche esisterà sempre ilproblema di mediare tra l'attività nazionale e regionale (in questo momento estremamente sbilanciata...).
    Si dovrebbe riuscire a fare una classifica unica eliminando quelle regionali... facendo valere i risultati ovunque si giochi (magari con dei quozienti di valore dei diversi contesti, ... mah..!!.. non è facilissimo subito...)
    E' chiaro che essendo un tentativo di giocare donne e uomini... poi si vedrà cosa ne verrà fuori.. e le classifiche avranno valore in una classifica unica mista ... mentre l'attività "solo donne" avrà solo quella classifica...
    Va a finire che Rotex e Totipong.. si mettono parrucca e sottana e si iscrivono al torneo 4^femminile...
    Proviamo.. adesso e poi vedremo...
    Chi ha capito il senso ed il valore ha già dichiarato da tempo l'interesse per questa novità... vedi l'amico Claudio Stefanelli di San Marino....
     
  39. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Secondo me l'idea è quella giusta soprattutto se si guarda alle ragazze meno forti o più giovani, che non potevano giocare in serie B (e ci sono anche loro non solo le 2^ cat. e le 3^ cat.) e che adesso potranno iniziare a giocare facendosi magari una D2 o una D1.
    Se una società vuol fra crescere delle giovani (parliamo di 11-12 anni senza essere delle nazionali come nell'Alto Sebino :D ) come accidenti fa se non le fa giocare con i maschi? Lo deve imporre ai maschietti.

    Per il GW (un pò OT): noto che le modifiche apportate all'attività individuale giovanile rispecchiano in gran parte un post che avevo scritto qualche mese fa, mi avete ascoltato, prevedo il futuro o leggo nel pensiero?
     
  40. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    forse semplicemente ci vedemi bene... e lungo...
    comunque si può modificare tutto ma poi si deve adattare anche il sistema...
    anzi .. facciamo così .. scrivi qualcos'altro...
    tipo... facciamo un post nuovo .. come rifonderesti tutta l'attività...
    Campionati a concentramenti compresi... dai vediamo se pensiamo tutto preciso anche li...
     
  41. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    rispondo impropriamente per GWT : le buone idee sono poche e quindi bisogna cogliere l'attimo per metterle in pratica.
    se fosse come Tu dici (.....ed è certamente possbile): bravo a Te e bravissimo al Vermone che le ha proposte quando contava proporle.
     
  42. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Donne poche; ma la federazione ne vuole ancora meno

    sei un mito! :approved:
    ;)
     
  43. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Per il momento le idee le ho (quasi) esaurite e soprattutto me ne intendo veramente poco; le proposte per l'attività giovanile mi sembravano ovvie e mirate a far giocare "con più qualità".
    L'unica idea che mi viene in mente in generale è quella di dare più peso ai tornei "non predeterminati", organizzandone almeno 5-6 l'anno, a carattere interregionale, facendoli valere per la classifica (magari a punti dimezzati), magari con partecipazione "a fasce" (per tutti non solo nelle categorie giovanili)
     
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :rotfl:ci vorrebbero delle fottute bombe a mano per questo lavoro....
     
  45. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    e qualche tagliola...
    e del Napalm no .. anche .. magari...??

    Mi piace l'odore del Napalm al mattino...
    un giorno abbiamo bombardato una collina per tutta la mattina, quando abbiamo finito... non c'era più niente... solo ... quell'odore....
    un giorno... questa maledetta guerra finirà ... ca zzo !
    col.Kilgore
     
  46. Kango

    Kango Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Fides Acireale
    Caro Toti a noi tocca proprio da vicino questo problema... certo che è un'ingiustizia fare il campionato in due giornate sole e non credo verrà apprezzato da tutte! Per loro probabilmente verrà apprezzato di più il fatto di poter giocare anche nel campionato maschile... non sono d'accordo però che lo debbano fare solo in squadre della stessa società, così molte di loro avranno le gambe tagliate...
    Per quanto mi riguarda il mio piccolo cas vede un numero maggiore di atlete rispetto ad atleti quindi spero che il futuro del tennistavolo femminile migliori dalle mie parti... speriamo :king: :banana:
     
  47. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Mi sono letto tutto e devo dire che questa decisione mi ha stupito parecchio, non so ancora se in positivo o in negativo.
    A questo punto, se il problema e' di trovare delle ragazze in piu' per formare le squadre perche' non si e' pensato a cambiare le formule di gioco?
    Si potrebbero fare squadre da 2 giocatrici ed effettuare partite al meglio dei 5 incontri con 4 singoli ed un doppio.
    Ad ogni modo se si e' optato per dare la possibilita' di partecipare a delle squadre miste, perche' non utilizzare il metodo della coppa Davis per tutti ? E poi anche in serie A maschile e femminile si svolgevano con i doppi ( dopo un anno e mezzo di assenza non conosco piu' la formula ), a mio parere e' piu' vicino al gioco di squadra un doppio che solamente una serie di singoli, inoltre puo' risultare l' ago della bilancia di un incontro ed infine e' un buon medoto per livellare i valori in campo.
    Si potrebbe fare la seguente formula :

    Al meglio delle 6 partite ( introduciamo cosi' la possibilita' del pareggio, che la trovo un' idea interessante anche perche' rende il campionato piu' combattuto ed avvincente fino all' ultimo, inoltre da la possibilita' ai giocatori a fine partita di avere un terzo tipo di stato d' animo che nn corrisponde all' INCAZZATURA MAXI DELLA SCONFITTA o ALLA GIOIA ESTREMA DELLA VITTORIA )
    4 singoli e 2 doppi
    i due singolaristi non possono effettuare il doppio insieme
    Obbligo di almeno 3 giocatori, con al max una riserva, dove ognuno deve disputare minimo 2 partite e massimo 3 ( in questo caso anche una ragazza potrebbe decidere di fare i 2 doppi in una partita proibitiva contro una squadra forte composta da 3 ragazzi, di modo che anche se risultasse piu' scarsa della media dei giocatori, si potrebbe portare a casa un pareggio, se non una vittoria, visto che i doppi sono a volte un terno al lotto ed i giocatori piu' forti se vogliono partecipare ai singoli non possono fare un doppio insieme )

    Che ne dite ? Non mi pare una brutta pensata.
     
  48. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Sono d'accordo con te, anche a me piacerebbe introdurre una formula che preveda il pareggio e il doppio, diventerebbe tutto più interessante.:approved:
    Tornando al discorso sulle ragazze bisognerebbe aumentare le squadre magari accorpando più gironi o come avevo detto in un post precedente fare andata e ritorno 2 volte nel caso in cui le squadre siano poche.
    Per esempio in un girone da 4, tra andata e ritorno si giocherebbero 6 partite (troppo poche) ma facendo andata e ritorno 2 volte diventerebbero 12.
    Certo sarebbe un pò monotono ma sempre meglio che giocare esclusivamente un concentramento.
     
  49. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    premetto di essere cattivo: quest'anno vincerò più partite....anche se ci sono alcune ragazze che non sono mica così tanto scarse e potrebbero dare del filo da torcere a molti uomini
     
  50. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    L'anno prossimo ci sarà la nuova formula che proveranno per la A2 femminile ma che certi comitati, come il Lazio ad esempio, adotteranno già per i loro campionati regionali: ...
    la swaytling corta, 2 turni, 6 incontri liberi, con la possibilità di pareggio... che come ha tante volte spiegato Yang Min (in Francia si gioca da anni rende più spettacolare ed incerto, sminuendo la forza del n.1 forte che gioca 3 volte nelle prime 7 partite.....
    La formula permette di giostrare il posizionamento tatticamente... e va capita.. perchè qualche ignorante megagalattico ha già grugnito alla prima presentazione... e comunque dal 2008-09 sarà questa per tutti i livelli...
    Il doppio... E' inutile che continuiamo a piangere che ci piace fare il doppio da oratorio col "compagno di birra" ..perch "in due scarsi..una volta abbiamo battuto due forti..." ... Il Doppio è stato tolto dalle Olimpiadi ed il misto abolito dagli Europei a comincioare dal 2008... cosa cerchiamo ancora???
    Finchè non impareremo a valutare le possibilità di cambiamento... vedi un calendario nuovo, più tornei individuali, a fasce, ecc..ecc..., non capiremo mai che risorsa abbiamo ad esempio nei campionati a concentramenti, meno spese, meno giornate e più partite... nelle pause i nazionali possono crescere di più tecnciamente senza l'assillo delle giornate incalzanti, chi vuol stare con la famiglia e col fidanzato/a.. chi vuol giocare tutte le domeniche lo potrebbe fare...
    Maa la nostra culòtura sportiva (=0) e la nostra tradizione (=-2) non ci fanno andare da nessuna parte ... soprattutto con branchi di capre e dirigenti (=-10).
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina