1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Le Foto di An Xun

Discussione in 'Foto' iniziata da anxun, 7 Apr 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ho deciso di postare qui alcune delle foto che ho fatto in Cina in questi 4 anni relative al nostro sport, alcune in occasione di eventi come la coppa del mondo 2004 o i mondiali 2005, altre piu' semplicemente relative all'immagine del ping pong in questo mondo.
    Postero' poche foto per messaggio per problemi tecnici miei, e lo faro' poco per volta, spero vi possano piacere.

    - Monumento al Pongista n'1 - Stadio di Shanghai

    [​IMG]

    - monumento al pongista n'2 davanti al palazzetto dei mondiali 2005 (ma e' li' da molto prima, foto scattata nel 2002)

    [​IMG]

    - Pubblicita'

    - Kong Linghui sponsorizza Anta, ditta di calzature e abbigliamento sportivo locale, piuttosto nota. Foto scattata nel 2002 in Nanjing Road, cioe' quella che loro definiscono "pedestrian street number 1 in Asia", sicuramente la via piu' frequentata di Shanghai dai pedoni, visibilita' enorme.

    [​IMG]

    - Wang Liqin - Sponsorizza una caramella chiamata White Rabbit, aihme' concorrente delle "mie" Alpenliebe, molto forte localmente, praticamente la seconda caramella piu' venduta in Cina (dopo la nostra!). Da notare che questa ditta molto intelligentemente ha messo sotto contratto WLQ prima dei mondiali di Shanghai e ovviamente ha fatto una grossa campagna pubblicitaria immediatamente dopo la sua vittoria. foto scattata nel 2005 nella citta' di shopping nei corridoi della metropolitana alla fermata di Xujiahui (che poi sarebbe dove vivo io, non in metropolitana! Xujiahui district!)

    [​IMG]

    - Zhang Yining - Sponsorizza dei biscotti della Danone. Foto scattata allo stand Danone durante i mondiali 2005 all'interno del palazzetto. Esiste anche uno spot televisivo che va in onda sulle reti nazionali.

    [​IMG]

    Purtroppo da ***** non ho mai fatto la foto alle lattine e bottiglie di Coca Cola con la faccia di MaLin, durante le Olimpiadi 2004. Fidatevi percio' e provate ad immaginarle.
     
  2. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Altro che Del Piero con il canarino...:D
     
  3. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Coppa del Mondo a XiaoShan - Hangzhou (se la memoria non mi inganna Ottobre 2004)

    - Il palazzetto da fuori.

    [​IMG]

    - Cartellone all'ingresso (notare come Waldner sia al centro come il pezzo piu' pregiato dell'evento)

    [​IMG]

    Palazzetto dall'interno (piccolino in effetti)

    [​IMG]

    eravamo talmente vicini che Samsonov ci ha anche salutati mentre passava (visto che eravamo gli unici non cinesi fra il pubblico) con un Bonjour...chissa' perche' pensava fossimo Francesi??!?!

    [​IMG]

    sempre Coppa del Mondo a XiaoShan - Hangzhou

    Qualche azione di gioco (putroppo la mia digitale di allora non permetteva alta qualita' di immagini in movimento):

    [​IMG] [​IMG]
    [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    li riconoscete tutti?

    [​IMG]

    Snapshot da CCTV5, il nostro momento di celebrita', live!

    [​IMG]
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao e complimenti per le foto e per le esperienze che hai fatto e che condividi con noi. Avrei qualche curiosità da togliermi, facendoti qualche domanda.
    1) vivendo in Cina continuativamente, hai dovuto modificare il tuo stile di vita (tipo orari dei pasti quando mangi fuori, qualità del cibo, qualità dei servizi..)
    2) come definiresti il livello dell'assistenza sanitaria in Cina?
    3) il lavoro ti lascia tempo per coltivare la passione pongistica? e se si, hai avuto difficoltà a inserirti in circolo, club o simili ?
    4) come sono organizzati i Cinesi nel tennistavolo? Intendo dire, un bambino che vuole iniziare a giocare lo fa in strutture istituzionalmente accreditate, gratis/a pagamento....
    5) i materiali che da noi si definiscono professionali e si trovano non certo dietro ogni angolo in Cina si trovano con grande facilità?
    Grazie del tempo e dell'attenzione che deciderai di riservarmi/ci, ti saluto cordialmente e buona domenica!
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Certo è che si respira veramente il Tennistavolo !! Ti invidio molto per la/e tua/e esperienza/e e mi rammarico di non averne potuto avere in Giappone dove ho vissuto e sono subito stato allontanato per essere...'straniero' !!!
    Complimenti per le foto e sono sicuro che darai all'amico Tiborklampar tutte le informazioni necessarie e di cui tutti siamo curiosi di sapere.
     
  6. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese

    wow..quante domande!!!non so se qui e' lo spazio giusto per risponderti in quanto dovrebbe essere solo la sezione foto..ma vabbe' ci provo, al limite il moderatore ci punira' con qualche frustata.

    1) Sicuramente lo stile di vita' e' molto differente, la domanda e' talmente aperta che si potrebbe parlare per ore percio' mi limito a parlare del cibo visto che lo chiedi espressamente tu. I cinesi normalmente cenano piuttosto presto, diciamo tra le 5:30 e le 6:30, qualche volta le 7, percio' anche i ristorante, compresi quelli italiani o in generale per stranieri, chiudono piuttosto presto, diciamo che se entri dopo le 10 di sera e' molto difficile che riesci a farti servire ancora. La cosa bella e' che mangiando in mensa aziendale a mezzogiorno mangio quasi nulla (puoi immaginare..) percio' anche a casa il mio orario della cena e' anticipato alle 6:30/7:00 altrimenti schiatto dalla fame, anche perche' due volte la settimana ho lezione di cinese alle 7 e se aspetto di finirla per cenare svengo prima..comunque, riguardo al cibo cinese..mah..io sono probabilmente meno aperto di altri ma francamente non riesce a piacermi. Per farti capire, ieri sera sono andato ad una cena di matrimonio di un ragazzo del mio dipartimento, ebbene, tornato a casa (alle 9, perche' iniziando alla 6...) avevo un certo buco nello stomaco..a mezzanotte mi sono dovuto alzare a mangiare qualcosa!! Quando mai in Italia dopo un pranzo di matrimonio uno ha ancora fame!!! comunque, ripeto, forse e' una cosa personale, altri stranieri si sono adattati meglio di me in questo e anzi gradiscono il cibo cinese molto piu' di me. Comunque, vivendo a Shanghai sono fortunato perche', soprattutto da un annetto o poco piu' a questa parte, e' diventato piuttosto facile trovare ingredienti per cucinare italiano, la pasta si trovava anche prima, i sughi ora abbondano (prima quando si trovavano i pelati si faceva razzia prima che passasse l'altro italiano vicino di casa altrimenti per 3 mesi senza!!), carne, pesce etc si trova di discreta qualita'. Mancano quasi totalmente i formaggi ed affettati e in qualche modo si tira avanti riempendosi la valigia di grana e salame quando torno in Italia (2 volte l'anno). Mi chiedi della qualita' dei servizi? domanda un po' generica..diciamo che rispondo al punto 2 sulla sanita', se vuoi sapere altro in particolare chiedi pure.
    2) Assistenza Sanitaria..umh..in generale come Assistenza, le strutture ci sono, parecchi ospedali, ok..le medicine che si trovano si basano sulla medicina cinese...per noi difficile da capire ed accettare, ma non posso giudicarli per questo, per loro e' difficile da accettare e comprendere la nostra medicina percio' entrambi i punti di vista avrebbero dei pro e contro. Comunque, putroppo abbiamo avuto una esperienza piuttosto traumatice per una ustione al polpaccio che ha subito la mia ragazza (italiana anche lei) nell'ottobre 2004. In quella occasione mi sono reso conto come questa c***o di Cina e soprattutto Shanghai si stia sviluppando davvero troppo velocemente, l'immagine prima di tutto, luci e colori, grattacieli altissimi, sopraelevate a 5 livelli, eventi sportivi altisonanti (F1, Masters di Tennis, Mondiali di Nuoto, Moto GP...) e poi...si dimenticano di sviluppare con la stessa rapidita' quello che sta un po' piu' nell'ombra e "lo straniero difficilmente vede"..tipo la fornitura di energia elettrica che d'estate non e' sufficiente (ci tagliano la corrente se si superano i 35 gradi in ditta ma col ca**o che spengono le luci decorative colorate intorno alle sopraelevate o che illuminano il magnificante lungofiume, Wai Tan, il Bund...). E soprattutto appunto, le condizioni igieniche non stanno al passo. Dicevo che abbiamo avuto questo problema, ebbene quando siamo andati in ospedale le prime volte, per questioni di orario la mia ragazza e' stata medicata al pronto soccorso e non in reparto. Avete presente la sala di attesa di una stazione delle ferrovie dello stato. Ecco: quello era il pronto soccorso, lercio, polveroso, una sedia un mezzo alla stanza dove Fabiola si siede per la prima medicazione, appoggiando la testa in mezzo a una serie di prese elettriche con i fili fuori, viene medicata con dei liquidi vari, questi cadono per terra durante la medicazione, e una volta finito, nessuno dico nessuno che si preoccupa di pulire per terra! Quello che arriva dopo trovera' germi e liquami provenienti dalla sua ferita! Pazzesco! Non a caso quella ustione in pochi giorni peggioro' facendo infezione ed ancora ora a distanza di un anno e mezzo lei porta un segno molto evidente di quanto avvenuto..non so onestamente se in Italia sarebbe guarita piu' in fretta ma di sicuro non avremmo avuto quella sensazione orribile di "ma dove minc**a siamo finiti...??". Scusate lo sfogo, ma ogni volta che ci penso mi incazz.

    Il messaggio sta diventando troppo lungo. Rispondo agli altri punti in un altro messaggio
     
  7. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    3) Il lavoro a volte mi lascia il tempo, a volte assolutamente no percio' gioco in modo molto discontinuativo. Ho avuto parecchie difficolta' ad entrare in un giro giusto, diciamo che per i primi 2 anni praticamente non ho giocato, andavo in un centro per amatori con un 20-25 tavoli dove pagavo un allenatore (in realta' livello 2' scarso a mio giudizio), con il quale semplicemente giocavo visto che lui non parlava una parola di inglese ne' io allora masticavo abbastanza cinese da capirsi. Poi qualcosa e' cambiato quando ho partecipato prima ad un torneo nel distretto dove si trova la mia ditta arrivando 3' su 95 (e vincendo pure 30 euro!), quindi mi hanno invitato ad un torneo per stranieri (con tanto di televisione in palazzetto degno di campionati italiani, arbitro ufficiale con giacchetta ad ogni tavolo! per la cronaca perso negli otto da un tedesco) ma li' ho finalmente conosciuto qualcuno che mi ha introdotto in un club locale, conosciuto come il Team Butterly in quanto il rappresentante della Butterfly per la Cina gioca con noi, e da li' ho cominciato a giocare piu' frequentemente, allo stesso tempo ho conosciuto la Gao Jun che seppur di nazionalita' americana (ma ex campionessa del mondo con la Cina) vive a Shanghai e mi ha introdotto a giocare con i ragazzi della scuola dove gioca lei (avevo postato una foto da qualche parte ma non ricordo dove..), posto eccezionale, allenatori professionisti, giocatori che si allenano per diventare professionisti..e mi massacrano giocando ad una velocita' impressionante (anche se un po' di fastidio con servizi impestati, topponi lentissimi e carichi...d'altronde non so fare altro..e un po' di difesa sporca..glielo do'..a volte vinco ma mi chiedo che razza di giocatore sono paragonato a loro..). ora conosco anche qualche altro posto dove andare e ogni tanto ma molto raramente partecipo a qualche torneo ma questo lo spieghero' al punto 4.
    4) Ci sono due mondi nel tennistavolo Cinese. Il mondo dei professionisti e quello degli amatori. Distinti. Un giovane che vuole iniziare va ad una scuola di tennistavolo, ce ne sono davvero tante, non ho idea quante in Shanghai. Prendo ad esempio quella dell'universita' della Gao Jun dove vado saltuariamente. Ci sono giocatori dai 10 ai 20 anni circa, il gruppo con cui vado io e' composto da circa 30-40 ragazzi, ma esistono anche altri gruppi di livello piu' basso. E credo anche esista il gruppo dei piu' forti con cui si allena Gao Jun che io pero' non ho mai visto. Comunque, restiamo al mio gruppo. Loro si allenano tutti i giorni due o tre ore la sera e in piu' fanno 2 allenamenti al sabato e uno la domenica mattina (quello in cui vengo io). ci sono sempre almeno 2 allenatori professionisti a seguire, in totale credo siano almeno 4 che vengono a rotazione. Questi allenatori sono professionisti nel senso che quello e' il loro lavoro e vivono di quello come vive di quello quella schiappa di 2'cat con cui mi allenavo il primo anno. Questo per farvi capire quanta gente riesca a vivere di tt qui. Se i bambini paghino o meno per farsi allenare non ho idea ma credo di no. Io non ho mai pagato una lira per giocare con loro (come per altro non ho mai nemmeno pagato per giocare con il team Butterfly visto che a quanto ho capito la Butterfly stessa paga l'affitto dei tavoli) per cui credo proprio che nessuno che sia ammesso alla scuola giochi. Probabilmente se poi non dimostrano volonta' o sufficiente attitudine a questo sport non faranno nemmeno piu' parte del team. I tornei, campionati a squadre etc esistono solo per questa categoria di giocatori cioe' i professionisti. Poi come detto ci sono gli amatori, quelli come me e il mio team, giocatori passati, che non hanno sfondato o che si sono avvicinati troppo tardi a questo sport. Alcuni di questi valgono degli ottimi seconda, non fatevi ingannare dalla parola amatore. Semplicemente non esiste un circuito di tornei come da noi per cui questi giocatori possano fare una attivita' continuativa, ci sono dei tornei saltuari qua e la', magari 2 o 3 all'anno, alcuni organizzati a livello amatoriale ad invito ma magari sponsorizzatti da Double Happiness che mette soldi e premi e tavoli tutto a gratis...Io infatti in 4 anni ho partecipato ad un totale di 5 tornei (uno con 1000 iscritti!!!)..fatevi un po' i conti...pero' ogni tanto si organizzano tra i vari club di amatori degli incontri amichevoli a squadre, divertenti ma in realta' del tutto fini a se stessi. E' un'altro mondo. Non sono sicurissimo che in questa situazione di "Bianco o Nero" non esistano toni di grigio, ma in 4 anni e' quello che ho potuto capire.
     
  8. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    5) i materiali che da noi si definiscono professionali e si trovano non certo dietro ogni angolo in Cina si trovano con grande facilità?
    Grazie del tempo e dell'attenzione che deciderai di riservarmi/ci, ti saluto cordialmente e buona domenica![/quote]

    ultimo punto. I materiali si trovano abbastanza facilmente in negozi specializzati (piu' scelta) o centri commerciali. Direi che si trovano senza grossi problemi, ed e' stata una vera a propria goduria per me scovare tutti i negozi di Shanghai specializzati in tennistavolo, dalla bettola di 2 metri X 1 con tutto ammassato a mo' di magazzino, al negozio di lusso con tutto bello esposto in cui trovi praticamente tutte le marche degne di nota in un catalogo italiano piu' parecchie cosette cinesi che noi leggiamo solo sulla lista dell'ITTF, e in piu' abbigliamento, scarpe, borse, giaccheavento, etc... Ricordo che la prima volta che entrai al Xin Shi Jie, centro commerciale di dodici piani, quando sono arrivato alla sezione del tennistavolo non ho potuto trattenermi dal chiamare al telefono mio fratello in Italia e raccontargli quello che provavo e vedevo intorno a me! Il mio primo Orgasmo pongistico in Cina!! Indimenticabile!

    Quanto al buona domenica...grazie...ma in realta' sono al lavoro (anche se come vedi ho parecchio tempo per pensare ad altro!) perche' da domani qui e' festa per una settimana e me ne vado in Tibet, saluti a tutto il forum, ci si sente al mio rientro!
    Alessio
     
  9. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie molte per le risposte, che hanno confermato in me l'impressione che ho di quel paese...Doppia anima, in molte cose ed anche nello sport nazionale (nonchè piu' bello del mondo, almeno i cinesi non hanno sbagliato questa scelta!)
     
  10. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    ciao an xun.una curiosita';ma tu,per caso,non hai mica un fratello gemello,che gioca anche lui a tt,e uno di voi due e' terza categoria?se e' cosi',ho giocato in doppio contro uno di voi due,lo scorso anno ai campionati a jesolo,nel doppio 4° categoria.io e il mio compagno abbiamo perso al primo turno tiratissimo al 5° set.io sono della toscana.ciao
     
  11. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    mamma mia anxun...beato te ke hai potuto fare ste foto...
     
  12. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    ciao

    ho un fratello NON gemello, ma di 2 anni piu' grande anche se fino a non molto tempo fa in molti spesso ci scambiavano (ora peso qualche chilo in piu' io percio' credo sia piu' facile distinguerci).
    Siamo stati per anni a cavallo tra essere dei forti 4' e degli scarsi 3' percio' abbiamo entrambi fatto l'elastico tra le due categorie parecchie volte (e per uno strano caso non siamo mai riusciti ad essere entrambi 4' contemporaneamente da quando sono stati istituiti i campionati italiani 4' e questo ci ruga perche' non credo di peccare di modestia nell'affermare che entrambi rendiamo molto meglio in quella gara e potremmo dire la nostra ai campionati italiani 4' in doppio..).
    Ma lui e' destro e io sono mancino. Questo potrebbe aiutare ad identificarci sul campo.

    al momento io sono fuori da ogni classifica perche' non gioco un torneo in italia da circa 4 anni.
     
  13. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Mondiali Di Shanghai 2005

    La piazza di Xu Jia Hui dove vivo io era completamente "addobbata" in occasione dei mondiali. Per conoscenza la piazza e' a circa 500 metri/1km dal palazzetto dove si sono svolti i mondiali.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ancora La piazza di Xujiahui (imageshack oggi mi fa impazzire percio' spezzo in piu' messaggi)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Sempre Mondiali di Shanghai maggio 2005.

    Questo e' un palazzo di circa 25/30 piani interamente coperto da pubblicita' per i mondiali! (in realta' in palazzo e' in costruzione da almeno 3 anni ed abbandonato percio' e' stato coperto per non fare vedere lo scempio agli stranieri!)

    [​IMG]

    Altre immagini varie di cartelloni a supporto dei mondiali:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Sempre Mondiali di Shanghai 2005L'ingresso del Palazzetto principale

    [​IMG]

    Interno del palazzetto principale e il punto da dove io vedevo le partite (lontanuccio...)
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Interno del Palazzetto principale, la zone degli stand degli sponsor e materiali tecnici vari:

    DHS


    [​IMG]

    Double Fish


    [​IMG]
     
  18. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Interno del palazzetto secondario (scandaloso) dove si sono svolte praticamente tutte le partite degli italiani (e di tutti i giocatori dal 10 in giu' in classifica praticamente). Notare gli spazi ridicoli, e la distanza tra le transenne (posti a sedere inferiori a quelli di un torneo regionale in lombardia, tant'e' vero che in origine non erano ammessi gli spettatori fino a quando il sottoscritto ha fatto protesta scritta contro l'organizzazione affermando di essere venuto apposta per vedere gli italiani!!! in realta' ci vivo a Shanghai..pero'..roba da matti...). tutti i giocatori si sono lamentati perche' a quel punto chiunque poteva passare, muoversi dietro a loro mentre giocavano e toccare fisicamente ogni giocatore in qualsiasi momento. Assurdo per un campionato del mondo.

    Questa e' una panoramica, notare waldner in fondo che gioca, immaginatevi per riuscire a sedersi in quel risicato spazio a fianco..e notare i tendoni sull retro del suo campo di gioco. Nemmeno a Waldner (che in Cina e' piu' famoso di Jordan) e' stato dato spazio nel palazzetto principale...


    [​IMG]


    Yango contro Karlsson (ah..tanto per aggiungere polemiche, anche la luca faceva schifo percio' pure le foto sono cosi' cosi'..)


    [​IMG]


    [​IMG]


    Zhang Yin Ying riscaldamento.


    [​IMG]


    Trinko Keen riscaldamento


    [​IMG]
     
  19. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Allan Bentsen (ultima apparizione ufficiale con la maglia Danese). Notare Costantini sul retro, che panchina..


    [​IMG]


    Blasczyick o come diavolo si scrive! Sempre che sia lui..in riscaldamento.


    [​IMG]


    Crisan - Sul retro Mondello e Tan Wenlin prima di perdere il loro doppio.


    [​IMG]


    Qualcuno ha fatto degli apprezzamenti su Elke Wosik..eccovela qui in tutto il suo splendore.


    [​IMG]

    [​IMG]

    Yango - Mondello contro Cioti - Filimon, bella vittoria.

    [​IMG]
     
  20. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    La mia amica Gao Jun. Arrivera' poi negli 8 nel singolo. (ah..quella maglietta e pantaloncini ora sono miei...beh magari non proprio quelli della foto..e..prima che qualcuno faccia allusioni..NO non se li e' tolti davanti a me direttamente per darmeli!)


    [​IMG]




    [​IMG]


    sempre Gao Jun in doppio con Jasna Reed (ex Fazlic)..bella la squadra Americana..e poi parliamo degli stranieri nella nazionale italiana...tra i maschi il piu' forte e' Ilija Lupulesku!


    [​IMG]


    La nostra Lauretta e la sua famigerata bandana da battaglia...cattivissima..


    [​IMG]


    Par Gerell contro Kuzmin Fedor, un 4-0 impressionante per il giovane svedese, da li' ho cominciato a seguire le sue gesta, il ragazzo mi piace, non sara' mai un Waldner e probabilmente nemmeno un Karlsson, ma tra gli svedesi giovani e' l'unico che mi pare abbia gia' i numeri per fare qualche risultato di rilievo.


    [​IMG]
     
  21. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Maze contro Tosic. Da come ha sofferto Maze non avrei mai detto che potesse poi entrare in semi....(tra l'altro questa partita e' finita verso le 10 tanto che per vederla sono arrivato in ritardo al mitico ristorante "Da Marco" dove Max, il Drago Rosso, Mondello, Negrisoli, insieme a due dirigenti del Pieve ci aspettavano per la pizza piu' buona di Shanghai! Con tanto di moglie di Yango manager di sala...il mondo e' proprio piccolo...)


    [​IMG]

    [​IMG]


    Mondello - Karakasevic.


    [​IMG]


    Mondello e Yango finalmente nel palazzetto principale. Purtroppo contro Wang Liqin - Yan Sen...


    [​IMG]


    [​IMG]
     
  22. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Per oggi basta, nei prossimi giorni cerco di finire con le foto dei mondiali, poi ho ancora un po' di altro materiali di altri open.
     
  23. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    molto belle! :approved: forte queste basi dei tavoli, quella trasparente sembra di cristallo....
     
  24. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    ok visto che ne parli, eccolo.


    [​IMG]
     
  25. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Finiamo con i mondiali di Shanghai 2005.

    Ancora Maze-Tosic


    [​IMG]


    Oh Sang Eun - Lundqvist


    [​IMG]


    Jorgen Persson nella sua ultima partita vinta con la nazionale Svedese contro Par Gerell, proprio un suo connazionale. (in realta' poi fara' un altra apparizione agli open del Qatar quest'anno, visto che era gia' li...)


    [​IMG]


    [​IMG]


    che schiacciatone...(peccato non sia riuscito ad immortalare la sua leggendaria schiacciata di rovescio!)


    [​IMG]


    Sempre contro Gerell. Faccio notare il braccio libero di Gerell mentre serve. Sparisce non solo di fianco ma addirittura dietro al corpo. Correttezza esemplare.


    [​IMG]
     
  26. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Rossi!

    [​IMG]


    Uno dei miei preferiti, Yoo Seung Ming (per dirla in modo corretto) o Ryu Seung Ming (per dirla alla ITTF...)


    [​IMG]


    Stefanova e Yango alla ribalta nel palazzetto principale contro due emeriti sconosciuti.


    [​IMG]


    Wang Liqin e Yang Sen si riscaldano prima di incontrare Max e Yango...


    [​IMG]



    e per finire Max Costantini cerca di trovare il modo di far vincere Yango contro Karlsson. Perdera' 4-2 ma con la sensazione di potercela fare..


    [​IMG]
     
  27. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    scusa AnXun , una domanda , ho notato che anche tu chiami Ryu Seung Min , Yoo Seung Min , io ho sempre sentito dire Ryu , e sulla maglia lui ha stampato il nome Ryu (mai visto il nome Yoo sulla sua maglia e l'ho visto all'opera in numerosi open , mondiali e olimpiadi). Come mai tu (e con te il drago rosso...) lo chiami Yoo?

    Rari nantes il curioso...:cool:
     
  28. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Allora..per prima cosa bisognerebbe capire che il suo nome non si scrive ne' Ryu ne' Yoo ma con un ideogramma. Questo e' quello che i coreani come i cinesi intendono per scrittura. Parlo per il cinese perche' non so assolutamente una parola di coreano ma credo che i concetti che seguiono di possano applicare anche a quello. Quindi, la scrittura sono gli ideogrammi. Col tempo e' stato inventato un sistema che per il cinese si chiama Pin Yin che trasforma in lettere arabe gli ideogrammi ma ne appiattisce di molto il significato in quanto per esempio con le lettere arabe non siamo in grado di associare ad una parola un tono cosa che puo' sembrare inutile a noi italiani ma nella lingua cinese e' fondamentale per rendere univoco un significato. Per esempio la stessa parola in Pin Yin puo' avere anche 100 significati a seconda del tono e soprattutto dell'ideogramma che e' quindi l'unico modo per capirne il significato. Percio' di fatto il Pin Yin non e' una lingua e nemmeno un modo di scrivere il cinese, solo gli ideogrammi lo sono. Il pin yin serve a noi stranieri per imparare la loro lingua, molti cinesi non sono nemmeno in grado di scrivere correttamente in pin yin.:teach:
    Premesso questo, il modo corretto di scrivere il nome del campione olimpico sarebbe Yoo e non Ryu. E cosi' inizialmente anche l'ITTF lo chiamava fino a quando per errore lo statistico dell'ITTF lo comincio' a chiamare Ryu come un giocare coreano di 20 anni prima per errore. Non sto a raccontarvi tutto quello che ne segui' visto che il Drago Rosso lo ha spiegato per filo e per segno sul blog di Max qualche tempo fa (curiosamente me lo aveva raccontato a voce poche settimane prima esattamente allo stesso modo..forse anche piu' colorito!).
    Il concetto di base e' che a Yoo non gliene frega nulla se ci scrivono Yoo o Ryu (che a quanto mi dicono in coreano si leggono nello stesso modo comunque) in quanto il modo corretto di scrivere il suo nome e' solo l'ideogramma corrispondente.
    :mumble:
    Confuso piu' di prima!?!!??
     
  29. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli

    Si , un po' si. Fossi in lui mi preoccuperei se qualcuno mi cambia il nome , anche se scritto in caratteri diversi , o forse non mi preoccuperei più di tanto , ma certo eviterei di portare il mio nome scritto sbagliato sulle spalle , e quello credo che lo scrivano in Korea...:mumble: . Se poi Ryu si pronuncia Yoo allora non fa nessuna differenza come è scritto ,visto che è la traslitterazione di un ideogramma , cioè dovrebbe essere corretto tanto Ryu quanto Yoo. Come per An Xun sarebbe la stessa chiamarsi Ansciun.
    Se ho capito bene...

    Ciao Anxun , e saluta anche il Drago Rosso ;)
     
  30. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Per me il suo nome è Ryu, almeno quando gioca a ping pong. Non è importante quale sia il tuo vero nome in uno sport ( o più in generale se sei famoso): conta solo quello con cui sei universalmente riconosciuto. Nel calcio ad es. Pelè non si chiamava Pelè e Kakà non si chiama Kakà: i nomi veri chi se li ricorda? Anche Anxun quando gioca in Cina è sempre un "ideogramma": "Alessio" se lo tiene per amici e famiglia. Yoo S. M. sarà condannato ad essere ricordato per sempre come Ryu S. M., ma io penso a tanta gente che un "nome" non se l' è ancora fatto... :rolleyes:
     
  31. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ma te come lo sai?!?!?!:mumble:
    Comunque e' vero, quelli con cui gioco qui mi chiamano tutti An Xun, praticamente pochissimi sanno il mio vero nome, anche ai tornei che ho fatto sono sempre stato iscritto come tale.

    Trovo assolutamente corretta la tua ultima frase che riassume il tutto: Il suo vero nome e' Yoo ma tutti lo ricorderanno come Ryu. (ma nei paesi che usano gli ideogramm il problema proprio non si pone!).
    E di certo Gio' (ma si' chiamiamolo cosi!) Seung Ming verra' ricordato...
     
  32. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ce l'avevi raccontato tu nel forum che ai vari tornei era necessario un nome scritto con gli ideogrammi e quindi si poteva immaginare che servisse molto anche in altri ambiti.
     
  33. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Shenzhen - China Open Settembre 2005

    andiamo avanti con gli Open di Cina dello scorso settembre, poche foto in realta', non molto belle, ma posto quello che merita:

    Boll e Suss in doppio contro Chen WeiXing Gardos.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Notare una cosa curiosa e intelligente: Boll e Suss hanno la stessa maglietta nonostante abbiano due sponsor differenti...(le foto sono sfocate ma servono allo scopo)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  34. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Shenzhen Open 2005

    Chila - Lundqvist. Partita interessante perche' Lundqvist si e' lamentato molto animatamente con gli arbitri per gran parte del match per il servizio di Chila che lui giudicava irregolare. Effettivamente come potete notare dalle foto il braccio di Chila e' fino all'ultimo momento in posizione potenzialmente irregolare, non ho un foto in cui si vede chiaramente che la pallina passa dietro ma da questa foto non si capisce come possa toglierlo in tempo.

    [​IMG]

    Paragonato a lui in effetti Lundqvist serve molto piu' regolare.

    [​IMG]

    comunque il modo plateale di protestare non e' servito ad altro che ad innervosirsi piu' del dovuto cosi' il buon re delle banane Chila ha portato a casa il match senza grossi problemi.


    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]

    [​IMG]
     
  35. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Shenzhen Open 2005

    Georgin Pota. Notare i pantaloncini floreali....

    [​IMG]

    Ancora Gerrell. Anche lui come Lundqvist, servizio molto corretto.

    [​IMG]

    Guo Yue, la bambina prodigio, contro una di Hong Kong, a naso direi Zhang Rui ma potrei sbagliarmi.

    [​IMG]

    Hao Shuai (in rosso) - Chen Qi (blu)

    [​IMG]

    Lee Jung Woo, il coreano esploso la settimana prima agli open di China in Harbin (con un 4-0 a Ma lin..). Qui perde da uno stratosferico Wang Hao.
    mi fa impazzire lo sguardo da pesce lesso e le orecchie piu' piccole del mondo...

    [​IMG]

    Li Jia Wei - Lin Ling

    [​IMG]


    Il rovescio di Rosskopf negli anni e migliorato a tal punto che quando entra e' uno dei piu' belli in circolazione a mio parere (quando entra...)

    [​IMG]
     
  36. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Shenzhen Open 2005

    Faccio un tentativo visto che con la mia digitale avevo girato parecchi spezzoni video. Estraggo alcune immagini anche se la qualita' e' evidentemente inferiore alle foto normali. Tutte si riferiscono alla partita Lee Jung Woo - Li Ching.

    [​IMG]


    [​IMG]

    Mi piace particolarmente questa...guardate che razza di posizione per un controtop al tavolo...

    [​IMG]
     
  37. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Liu GuoZhen - Wang Hao, se guardate le foto in sequenza notate la traiettoria della pallina ad uscire..
    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
     
  38. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Mamma mia....sono fantastike queste foto....beato te....(soprattutto ke hai il completo della nazionale cinese....:muro: :muro: )
     
  39. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Il negozio della DHS vicino allo stadio di Shanghai. 6 vetrine di tennistavolo esclusivamente a marchio DHS....dentro c'e' un tavolo con robot, manichini con abbigliamento DHS, camerini per cambiarsi etc etc etc...insomma come se fosse un negozio della Nike in italia..

    [​IMG]

    [​IMG]

    mica male eh? E non e' nemmeno l'unico...Io sono anche stato alla sede della DHS in una zona un po' meno battuta di Shanghai, dove c'e' un negozio (piu' piccolo di questo) ma soprattutto gli uffici, con una showroom all'ingresso con 2 tavoli, un robot e...insomma...di tutto!
     
  40. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Bellissimo..E' davvero il "pianeta" del tennistavolo..:love: :love: :love:
     
  41. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Quoto....è davvero fantastico..:eek: :eek: :sbav: :sbav:
     
  42. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Aeroporto di Shenzhen - circa settimana scorsa.
    Ogni due metri c'era questa pubblicita' di China Unicom (secondo operatore di telefonia mobile in Cina):

    [​IMG]

    La scritta al centro recita: na li da dou yi yang, che usa un gioco di parole sul verbo DA che puo' significare "da ping pang" quindi colpire la palla da pp o giocare a pp, ma anche "da dian hua" cioe' telefonare.

    Quindi in pratica dice: dove colpire/telefonare e' uguale per tutti, o tutti lo sanno (riferito a Wang Nan, Wang Liqin e Ma Lin).

    Alessio
     
  43. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ehi ciao ;)

    se le foto sono più grandi (penso proprio di si) in imageshack non spuntare l'opzione 320x240 altrimenti anche cliccandoci sopra rimangono in formato francobollo!!

    continua pure con le foto che sono spettacolari :clap:
     
  44. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    [​IMG]

    ri-postata, ora dovrebbe essere dimensione originale.
     
  45. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Complimenti al grande An Xun(mantengo il tuo nome in cinese vista l'importanza che stai ottenendo!).
    Sono Mantegazza, spero abbia ancora un piccolo ricordo di me anche se oramai sono passati diversi anni dai nostri tornei UISP...
    Se mai ci fosse bisogno di un posto nella tua azienda sono disposto a venire in Cina anche domani.

    Dopo il giappone mi manca solo la Cina...
    Buona avventura in Cina! So quanto sia difficile vivere all'estero per un lungo tempo ma sono sicuro che questa esperienza ti ripaghera´ alla grande in futuro!

    Ciao da Fabio
     
  46. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ciao
    certo che mi ricordo, ci mancherebbe...
    comunque la mia esperienza in Cina e' appena terminata come scritto in altro post. Tornero' la' saltuariamente per lavoro ma saro' d'ora un poi residente in Italia.

    Alessio
    PS purtroppo i posti di assaggiatore di caramelle alla mia ditta sono terminati...mi spiace!
     
  47. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ho notato che questo mio post ha superato la bellezza di 1000 letture!!!

    E visto che mi sono appena regalato per Natale uno scanner riesumo questo post con questa foto che mi era stata originariamente consegnata a mano in versione stampa da Yango stesso.

    Nell'ordine: Yango, Fabiola (la mia ragazza) e An Xun.

    Foto scattata a ristorante cinese di fianco alla palestra dove ci eravamo appena "allenati"

    [​IMG]
     
  48. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Bene, pensavo di avere finito con le foto dalla Cina ma ho ripescato qualcosa di interessante ancora. Queste che seguono si riferiscono ad un torneo che feci organizzato da un Club di Shanghai sponsorizzato dalla DHS. Non essendoci una attività di campionato o tornei organizzata al di fuori dei professionisti (e poi ci lamentiamo che in Italia si gioca poco..) questa è stata una delle poche occasioni per me (ma anche per i miei compagni di merende) per confrontarsi in un torneo vero e proprio. Il torneo era oltrettutto ad inviti, 16 gironi maschili da 3/4 persone, 2 set su 3 (!!!!) nei gironi, passavano i primi 2 e 3 su 5 in tabellone.

    Questa era la palestra:

    [​IMG]

    Ad ogni partecipante è stata data una maglietta ricordo del torneo, ovviamente offerta da DHS. Ah, l'iscrizione costava la modica cifra di 3 euro. Si potrebbe dire "una maglietta per tutti!", quasi quasi lo userei come slogan per le prossime elezioni Fitet...

    [​IMG]

    Ovviamente poi gli arbitri non eravamo noi giocatori ma tutti ragazzi dell'organizzazione (cioè il club DHS Shanghai)...altro slogan preelettorale: Un arbitro per tutti i tavoli!

    [​IMG]

    Un pò di gloria allo sponsor visto che ha messo tavoli, palline, transenne, magliette...

    [​IMG]

    [​IMG]

    e ovviamente ha messo i premi! una borsa intera piena di prodotti DHS per i primi 3!!!! Ricordo..iscrizione 3 euro..guardate quanta roba...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
    --- unione post automatica ---
    Ora...immaginate di arrivare ad un torneo..prima cosa che fate è guardare il tabellone...e vi trovate davanti questo:

    [​IMG]

    Considerato che c'erano 16 gironi...non è stato facile trovarmi!!! Comunque...An Xun lo so leggere e mi sono trovato ma poi..e chi diavolo sono gli altri?!!?!? finchè non andavo al tavolo non avevo la più pallida idea di chi dovevo incontrare!!! (prima che qualcuno lo chieda xxyyzz è il nick usato sul forum di alltt, alcuni dei giocatori si sono iscritti in questo modo).
    Passato il girone come secondo (una vinta e una persa) accedo in tabellone dove batto il mio compagno di squadra (Mr. Butterfly, responsabile per la Cina di tale ditta, con cui non avevo mai vinto in allenamento...ma AnXun in partita si trasforma sempre!) e poi perdo sempre da un altro compagno di squadra. Il mio nome è cerchiato in rosso nel tabellone che segue. Notare che è pure scritto in modo errato, confrontatelo con il mio avatar..

    [​IMG]

    Bene, vi risparmio le foto in fase di gioco. Tutte le foto in questione sono prese dal sito/forum alltt.com cinese, incredibile risorsa sul tennistavolo in Cina, che mandò un fotografo al torneo, le foto vennero pubblicate sul post relativo in tale forum (tra cui anche una mia di gioco e una insieme alla mia ragazza in panchina, vi risparmio il commento....:eek: , eravamo gli unici stranieri in palestra quel giorno quindi parecchi occhi erano puntati su di noi) e un articolo apparve anche sulla rivista Mondo Ping Pong (Ping Pang Shi Jie) mensile di una 50ina di pagine che esce in edicola.
     
  49. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ti ringrazio per tutte le foto a nome di tutti quelli che sognano un po' di cina.... saluti.
     
  50. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Sotto Natale sto facendo un po di repulisti in casa e mi sono capitate in mano alcune cose riguardanti le mie esperienze pongistiche mentre ero in Cina, perciò vado a ripescare questo mio vecchissimo post per aggiungere alcune foto/scansioni di materiale vario.

    Cominciamo con una chicca, anzi due, una cosa di cui vado piuttosto "orgoglione".. e cioè la mia tessera cinese, cosa della quale potrei essere stato il primo italiano a poter vantarsene (fino a prova contraria!).
    Ecco la prima, del 2003:

    [​IMG][​IMG]

    E quella del 2005:

    [​IMG][​IMG]

    A parte la faccia da terrorista della seconda fototessera... faccio notare come sul retro una volta mi venga attribuita la data di nascita 9-11-1971 (corretta) e la volta successiva Ottobre 1974...si sa che in Cina l'anagrafe è un opinione..

    Con questa prima tessera partecipai al mio primissimo torneo in Cina, qui sotto la brochure del torneo,

    [​IMG]

    piuttosto locale come torneo, nonostante ciò c'era una brochure stampata in precedenza con il nome di tutti i partecipanti, la composizione dei gironi e gli orari ed il tavolo su cui giocare. Al torneo partecipavano 98 giocatori,

    [​IMG]

    io da fortunello ero messo in uno dei 2 gironi da 5...ovviamente non essendo conosciuto non ero testa di serie, anzi io stesso non avevo idea del livello medio del torneo e di alcuno dei giocatori che vi parteciperanno! Quindi sono la 4 del girone:

    [​IMG]

    Soprendentemente scopro che si gioca 2 su 3! Cosa non da poco visto che non avendo idea di quanto sia forte l'avversario di turno è facile che la partita scappi via in un attimo...
    Bene, alla fine vinsi il mio girone, solo il 1° era ammesso alla fase ad eliminazione diretta, e io continuai a vincere fino alla semifinale (da quel momento 3 su 5) dove persi con un puntino corto che poi vinse il torneo (in realtà il livello era piuttosto bassino, solo negli 8 vinsi una partita seria, anche se non toccavo racchetta da circa un anno perciò anche turni apparentemente semplici..lo erano un pò meno!).
    Arrivando 3° vinsi un premio di ben 35 Euro circa (considerate che l'iscrizione era di circa 1.5 euro). E..beh..si trattava di un torneo assolutamente amatoriale, 35 euro in semifinale per un cinese non erano affatto pochini...
    Mi hanno anche dato un attestato (niente coppe o medaglie) con su scritto che ero il 3° classificato bla bla..solo che è troppo grande per farne una scansione qui. Ah..ovviamente tale risultato servì non poco a farmi conoscere (infatti nel 2005 ero tra le teste di serie dello stesso torneo), in particolare uno degli arbitri mi notò (facile visto che ero l'unico straniero!) e successivamente mi invitò di lì a poco al torneo per stranieri della città di Shanghai. ma di questo parlerò nei prossimi giorni.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina