1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

scelta materiale per telaio off

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da liviu, 19 Ott 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    mi piacerebbe construirmi un telaio off non troppo elastico e con materiale che si possa trovare senza fare salti mortali.
    su ebay ho trovato il legno di balsa ma per fare solo balsa posso usare uno spessore di 6-8mm al massimo rivestito con della resina eposidica per darli un pò di rigidità?
    non mi piaciono i telai troppo spessi, oppure 2 stratti di balsa da 2,5-3mm con al centro 1mm di vetroresina?
    so che ci sono altre discussioni riguardo la costruzione dei telai ma nessuno fa al caso mio, almeno non mi sembra;).
    ha gia fatto una sagoma di come dovrebbe essere il mio telaio ed è una via di mezzo tra un LKT Gun e un Nitaku Tenaly:eek:.
    perché un telaio storto? perché non riesco a tenere bassa la punta della racchetta quando gioco col diritto:muro:
     
  2. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    il viscaria che uso ha gli strati interni in balsa...0,5 cm...fuori koto e ayous...se metti strati rigidi fuori la balsa puoi metterla
     
  3. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    ti ringrazio però dove posso trovare altri legni?
     
  4. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    mh...non saprei...qualche azienda che tratta legno magari per porte o finestre ecc...
     
  5. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    oggi sono stato in un centro fai da te dove avevano solo il balsa ma anche questo di misure al massimo 10cm di larghezza, purtroppo temo di dovere acquistare online e pagare ulteriori spese di spedizione:muro:, almeno avessero anche koto e hinoki:nono:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:41 ---------- Il post precedente era delle 22:24 ----------

    ecco la sagoma anche se molto probabilmente il piatto verrà modificato
    [​IMG]
     
  6. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ciao
    hai intenzione di usare balsa tagliata di testa o lungovena? Perchè cambia parecchio per quanto riguarda la rigidità.
    Se vuoi posso chiedere al falegname che ci costruisce i telai cosa ti costa un pannello di legni assemblati dal quale poi tu ritagli la tua sagoma, poi ti resterà solo da arrangiarti per il manico. Se vuoi dimmi pure la disposizione degli strati e le varie essenze e sento che disponibilità ha del materiale
     
  7. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    io cercavo balsa perché è l'unico che si potrebbe trovare in giro ma se mi dici che puoi trovarmi uno o più pannelli (3) da quale ricavarmi la sagoma sarebbe meraviglioso:approved:.
    sinceramente mi piacerebbe avere un panello comme quello della mia stradivarius 5 strati di koto e due di aramid carbon ma alla fine qualunque cosa tu riesca a trovare da quale si possa ricavare un telaio off sarebbe comunque una buona cosa.
    fammi sapere che tipo di pannelli compreso lo spessore ha il falegname e quanto mi costerebbe compresa la spedizione e se ha anche un pannello in sughero per fare il manico, ancora meglio.
    grazie infinite
    Liviu
     
  8. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    oggi ho acquistato un pannello (sempre che si possa chiamare cosi dato le misure:() di balsa da 4 mm però largo solo 10 cm, purtroppo dovrò incollare 2 pezzi per fare un telaio:tsk: e uno sfoglio di tanganika da 0,6 mm quindi il primo telaio sarà di 3 strati di legno più 2 retine di non so che materiale:confused: che uso al lavoro per attacare sulle lastre di granito e resina eposidica che anche questa la uso al lavoro per chiudere crepi sulle lastre di granito quindi dobrebbe irigidirmi il telaio anche troppo.
    ho fatto delle prove e un incolatura di resina compresa la retina non dovrebbe essere più spessa di 0,3mm quindi lo spessore del telaio sarà circa 4+0,6+0,6+0,3+0,3 + calcolatrice:D= 5,8mm.
    peso speriamo massimo 90g.
    se dovesse risultare troppo lento allora al posto dello spessore di 4mm di balsa ne prenderò 4x1mm sempre balsa.
    entro una settimana vi faccio sapere, sempre che vi interessa;).
    notte a tutti
    Liviu
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Interessa, interessa... ;) tienici informati! :approved:
     
  10. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ho visto che sei ingegnoso; ho sempre pensato che il telaio ideale fosse uno che si può indossare tipo guanto, qualche idea?
     
  11. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Pubblicità e satira televisiva #79
     
  12. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    grazie fields per l'interesse e per avermi corretto:approved:, prima o poi imparerò anche a scrivere:muro:
    grazie Lucio:hail:
    mi piacerebbe provarla una "racchetta" cosi anche se secondo me il rovescio viene meglio con una racchetta normale:mumble:.

    per quanto riguarda il mio esperimento oggi ho incollato il pannello ed è ancora sotto la pressa (che sarebbe composta da due piastrelle di granito con sopra una puleggia di ferro di circa 20kg:D).
    domani posto qualche foto, e che Dio me la mandi BONA:clap::clap::clap:
     
  13. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    :eek: azz... lo spero per te che te ne mandi una cosi! :sbav: :D
    Scherzi a parte, che colla hai usato per l'incollaggio degli strati? E' molto importante... :sisi:
     
  14. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    al posto della colla ho usato una resina epossidica con una retina in fibra di vetro che usiamo al lavoro per risanare lastre di marmo, granito e onice.
    ci vogliono 24h perché la resina diventi dura ma poi è come il granito, spero solo che non sia troppo pesante.
     
  15. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Mi sa che più che pesante verrà dura come una mazza da baseball, forse ci si gioca bene a beach tennis
     
  16. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    :D
    quando avrò finito il telaio lo farò provare in palestra dall allenatore che è nella B2 e volendo ci sono anche giocatori di serie A.
    ad ogni modo questo è il primo telaio e sicuramente non l'ultimo:)
     
  17. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Temo che Riccardo abbia ragione... incollare gli strati solo con resina durissima ti renderà il legno troppo rigido e con pochissima parabola... :( più simile al marmo, appunto, che non al legno... :D
    Staremo a vedere... :approved:
     
  18. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se hai preso dei pannelli di balsa lungovena invece che tagliati di testa, stai molto attento alla pressione di incollaggio, se troppo elevata schiacci la balsa e non la recuperi più
     
  19. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    ci sono aggiornamenti, ho tagliato il piatto ed ora stò incollando il manico composto da sughero e balsa.
    domani penso di finirlo e di darli una mano di turapori all'acqua:banana:.
    sinceramente a prima vista il telaio sembra molto lento e tutt'altro che rigido:confused:, mi sa che mi viene fuori un DEF-:muro::muro::muro:.
    ma ora gustatevi queste foto:).
    fai clik per scaricarle:sisi:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:09 ---------- Il post precedente era delle 21:53 ----------

    materiale usato; tanganika 0,6mm, retina 0,15-0,20mm circa, balsa 4mm e pannello già incollato
    [​IMG][/url][/IMG]
    piatto vicino allo stradivarius

    [​IMG][/url][/IMG]
    spessore
    [​IMG][/url][/IMG]
    strati
    [​IMG][/url][/IMG]
    peso:eek::campione:
    [​IMG][/url][/IMG]
    mi rendo conto che le immagini non sono un granchè però portate pazienza non sono mica un fotografo:Prrr:
     
  20. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Carine le immagini, questa sopra è la mia preferita... :sisi:
    Mi sembra leggerissimo come legno... troppo, seppur senza manico... al tocco con la palla com'é? :mumble:
     
  21. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    ha un suono come se fosse vuoto all'interno ed è lento in confronto allo stradivarius:(

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:39 ---------- Il post precedente era delle 05:50 ----------

    telaio finito
    [​IMG][/url][/IMG]
    martedi sera lo faccio provare in palestra dall allenatore (B2) e poi vi faccio sapere.
    sopra ci metterò le xiom zetta max european.
    ad ogni modo sono quasi certo che non è ciò che io volevo e cioè veloce e rigido:(
    http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025114115_IMG_2091.JPG
     
  22. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    non vi ho più fatto sapere come si comporta il telaio e anche voi ve ne siete fregati:famale:.
    il telaio è risultato flessibile e veloce come un allround+ e forse anche di più (a detta dell'allenatore), però lo ha provato solo per 10 min perché non si trovava con il manico.
    comunque è stato contento della realizzazione di questo telaio e mi ha chiesto di farne un altro con un manico concavo o dritto per poterlo provare meglio, quindi presto ne farrò un altro con uno o 2 strati in più;)
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    aspetteremo tue notizie....:birra::birra::birra:
     
  24. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    mi fa piacere che a qualcuno interessa e visto che è cosi allora ci sono notizie:approved:.
    è nato un nuovo "legno" un pò pesantino ma sembra essere veloce.
    ecco le misure
    peso 104g:(
    piatto 153x148
    spessore 6,6mm circa (purtroppo a causa di un tipo di fibra e a causa della mia pressa artigianale lo spessore varia di 1 decimo:azz:)
    manico dritto
    spessore manico 22mm
    larghezza manico 30mm
    l'ho battezzato "Offensive Blade by Liviu":D.
    ad ogni modo martedi si prova e poi vi faccio sapere.
    restate con me che ne arriveranno altri:sisi:
    ecco le foto
    [​IMG][/IMG]
    [​IMG][/IMG]
     
  25. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Accidenti che bello!!! :eek:
    Complimenti! :approved:
    Facci sapere come va e tienici aggiornati riguardo alle tue nuove creazioni (anzi perchè non apri proprio una discussione apposita???). ;)
     
  26. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    grazie jacopong, avevo pensato anche io di aprire una nuova discussione e lo farrò presto:)
     
  27. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto! Complimentoni, Liviu! :eek:
    Sono curioso di sapere questo come và... :mumble: comunque, bravo davvero... :approved:
     
  28. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Complimenti Liviu bel telaio :approved:, con cosa hai incollato gli strati di fibra ( Carbonio??), con la resina epossidica?

    P.S. Bella idea quella della scritta sul piatto:approved:
     
  29. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    bravo ...questo e propio bello...con meno colla forse si riesce ad aleggerirlo...
    bellissimo il manico...
     
  30. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    grazie fields, tra poco apro una nuova discussione.

    grazie TURBO, per incollare ho usato proprio la resina epossidica e come fibre ho usato fibre di vetro ma forse riuscirò a trovare anche il carbonio però chissà che prezzo.
    scrivere sul piatto è si una bella idea però io ho una calligrafia che fa :vomito:
    grazie guruzz, si il manico è davvero ottimo purtoppo però ho dato sopra tre mani di turapori e scivola un pò:azz:, riguardo il peso hai ragione troppa resina ha portato a questo peso e per questo dovrò eliminare due strati di fibra e mettere una retina sempre in fibra di vetro però molto sottile circa 0,15mm.



    è martedì ancora per poco e voi state ancora aspettando di sapere come va il telaio?
    tra 10 minuti nel nuovo topic:approved:
    comunque ci sono state delle modifiche sui due telai che poi vedrete
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina