1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

a cosa serve il booster

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da lollo pong 95, 19 Feb 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lollo pong 95

    lollo pong 95 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mazzoli lorenzo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusate vorrei sapere a cs serve il booster
     
  2. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  3. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    è un olio che si applica sulla gommapiuma e serve a dilatare (espandere -gonfiare) la stessa.
    Per capirci in maniera grossolana un po' come quando una spugna secca si gonfia imbevendosi di acqua.
    Questo causa due conseguenze, la piuma cambia le sue proprietà, diventando un poco più morbida e spessa: la palla penetra di più, aumentando l'effetto cucchiaio (si riesce a dare un poco più di spin), l'effetto catapulta (la piuma fa da fionda quando la pallina ci si conficca dentro) e la velocità.
    La seconda conseguenza della dilatazione della piuma è la conseguente "tensionatura" del top sheet che ci è incollato sopra, essendo di gomma elastica, quando la superficie su cui è incollato si allarga, viene di conseguenza "tirato" un po' come un palloncino quando ci soffi dentro, diventa più sottile, elastico e reattivo. Questo fa si che la palla "schizzi" via più veloce dopo l'impatto, però di conseguenza cala il tempo di contatto e quindi il controllo.
    Sono all'incirca gli stessi effetti che si avevano come risultato dell'incollaggio a fresco, con la differenza che con la colla fresca erano moolto più marcati e che la piuma prendeva un feeling diverso, sembrava essere "impregnata", elastica. Con il booster la piuma rimane piuttosto secca. L'effetto dei booster non è infinito, ma dura a seconda della sostanza usata dai 10 ai 20 giorni.
    Successive applicazioni agiranno prima e con meno prodotto. A lungo andare rimangono dei residui nella piuma (componenti non volatili) che la appesantiscono ed induriscono.
    Occorre comunque precisare che tale pratica è considerata scorretta inquanto va contro almeno due punti del regolamento dato che molti dei booster attualmente in commercio contengono sostanze dannose per la salute (Volatile organic compounds VOCs) anche ad una tensione troppo bassa per essere rilevata ed hanno appunto come effetto secondario quello di modificare le caratteristiche del topsheet che invece deve rimanere tale e quale a come viene omologato (modifiche o sostituzione della piuma sono concesse)
    Attualmente viene controllato lo spessore della gomma 4mm talvolta l'uso dei velocizzatori porta lo spessore al di sopra di questo limite. è stata annunciata l'uscita di nuovi strumenti (enez con diversa taratura) in grado di rilevare l'eventuale utilizzo di queste sostanze scorrette.

    Ps: se eri interessato solo per curiosità spero di essere stato chiaro ed esauriente, se invece pensavi ad un loro utilizzo non credo che tu te ne faccia nulla, conviene prendersi direttamente una gomma più morbida e veloce.

    Ps2: c'è un utile strumento messo a disposizione da san google che si chiama "cerca in questo sito" che ti avrebbe portato alla luce un sacco di discussioni interessanti sui booster, come su tutto il resto, basta prendersi la briga di aprirle una ad una e leggersele) oppure vai nella sezione giusta (in questo caso consigli e test sui materiali) e cerchi a ritroso le vecchie discussioni, e vedrai che anche così facendo salteranno fuori buone informazioni su questo ed altri argomenti. Altra fonte di conoscenza può essere il sito di lucioping.
    Ti dico questo perchè il forum è pieno zeppo di tutto quello che potresti voler sapere e molto spesso non serve aprire nuove discussioni, ma basta leggere le vecchie per sapere tutto quello che c'è da sapere, soprattutto agli inizi.
    Così da evitare domande fuori luogo o ridondanti.

    Ciao!!
     
  4. lollo pong 95

    lollo pong 95 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mazzoli lorenzo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grz mille delle informazioni e per cerca ne terro conto grz ank a jacopong
     
  5. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    De nada!
    :byebye:
     
  6. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Niente di personale, sul serio, ma se potessi evitare di scrivere come in un sms sul forum, gradiremmo tutti... qui i caratteri non si pagano...:D ;)
     
  7. mohr

    mohr Nuovo Utente

    ma zitto, che idee gli vai a dare
    ti leggono Visco o Tremonti...
     
  8. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    :azz: :D :rotfl:
     
  9. lollo pong 95

    lollo pong 95 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mazzoli lorenzo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grazie field of sun ne terro conto anche se ogni tanto qualche parola abbreviata potrebbe scapparmi :b
     
  10. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :teach:

    Concordo in pieno!!! :sisi:

    :zanichell:zanichell:zanichell

    Iniziano ad esserci troppi utenti che sembrano ignorare l'esistenza delle vocali...
    Che siano tutti di madre lingua serbo-croata? :D
     
  11. lollo pong 95

    lollo pong 95 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mazzoli lorenzo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ah ah ah ah !:prrr: no scherzo:hail:
     
  12. mohr

    mohr Nuovo Utente

    pressochè ineccepibile
    sono orgogloso di ca**eggiare in questo forum
    qui il livello tecnico sta salendo
    lo sapete che forum all'estero ci cuccano googlando e ci citano?
    aprirò thread sempre più complicati e tecnici...veri mattoni
     
  13. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Che onore!!!
    Almeno in questo li battiamo... :rolleyes:
    Potresti mettere i link alle citazioni?
     
  14. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    I'm proud of your compliments my Master..
    Ne sapessi meno però riuscissi a tirare su tutte le palle farei volentieri il cambio!!
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna


    BRRR , sono tutto un brivido !?!? :p :rotfl: :azz: :clap: ;)
     
  16. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    ti dico io esattamente a cosa serve il booster: A ESSERE SQUALIFICATI
     
  17. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    in effetti..............
     
  18. vivalaricotta

    vivalaricotta Nuovo Utente

    quindi non è approvato dalla federazione?
     
  19. xiom71

    xiom71 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved::approved::approved:
     
  20. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    ......Qualsiasi "cosa",chimica e/o non,che alteri la composizione originale(leggasi di fabbrica),della gomma è da considerarsi irregolare:dati:,quindi degna di squalifica....ecc...ecc...(regole ITTF e quindi FITeT):muro:
    .......alessandro.......

    Ps : per essere più chiaro.....

    .......a parte tutte le considerazioni,i "booster" non sono regolari: estrappolato testualmente dal sito FITeT sottocitato ......... :
    http://www.fitet.org/gestione_news/stampa.asp?ID=4798
    (07 Settembre 2008)

    ............Mr odd Gustavsen,chairman ITTF Equipment Committee,riportando l'attenzione degli atleti alla decisione presa a Guangzhou(Febbraio 2008,divieto di utilizzo dei boosters),in vigore dal 1 Settembre 2008,ha definito una serie di punti fermi. ..................

    ............Ciò determina l'assoluta proibizione all'uso di booster,velocizzatori,incrementatori(nelle versioni tuners,enhancers,improvers,...).
    Infatti scopo dell'utilizzo di un booster è di modificare qualcosa(altrimenti,quale sarebbe l'intenzione?)
    .................................................. ................................
    .......alessandro.......
     
  21. Pongista93

    Pongista93 Nuovo Utente

    ma io so che molti giocatori lo usano il booster
     
  22. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Caro giovane Pongista,
    il fatto che venga usato,non significa che sia regolamentare....:tsk::nono:
    Con un pò di astio,verso gli scorretti............:dati:
    .......alessandro.......
     
  23. mohr

    mohr Nuovo Utente

    ti quoto ma mi permetto di fare il precisino (perdono, so che sei un tipo paziente..) :

    1 - al momento le omologazioni riguardano solo i sopra
    c'è l'obbligo di giocare con sopra omologati
    non puoi modificare le loro caratteristiche chimico-fisiche, ma in pratica il controllo è fatto solo sul livello di appiccosità minimo delle puntinate lunghe
    per le lisce, non puoi avere una Sriver che non appiccica per niente o che appiccica troppo al punto di falsare il gioco, ma nessuno ti squalificherà per ragionevoli variazioni, nessuno ha standard precisi, anche dalla fabbrica a volte arrivano diverse l'una dall'altra
    per le gommapiume e per tutto quello che sta sotto la superficie, non c'è alcun obbligo, non è proibito e neppure antisportivo ammorbidirsi o velocizzarsi la gommapiuma
    2 - i booster sono stati ritirati dal commercio su invito della ITTF in quanto l'analisi chimica ha dimostrato che contenevano prodotti tossici
    non c'entra niente con i regolamenti di omologazione
    a casa tua fai quello che vuoi, hai lo stesso diritto della Butterfly di fare quel che vuole nei suoi stabilimenti, ma la ITTF si preoccupa che tu non usi prodotti tossici a casa sua (ovvero in palestra) e tramite l'ENEZ controlla che in palestra non entrino racchette che emettono prodotti tossici

    Quindi puoi modificare ragionevolmente la gommapiuma oppure il livello di appiccicosità del sopra, basta che non usi prodotti tossici in palestra e che la tua racchetta non li rilasci in palestra.

    Poi sono il primo a sostenere che queste menate valgano molto poco, ci si può appassionare per la chimica e la tecnica come il sottoscritto, ma al giocatore in sè aggiungono poco e niente.
    Peraltro devono pur inventarsi qualcosa di nuovo ogni giorno da vendere per spillarti i soldini... no?
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  24. lollo pong 95

    lollo pong 95 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mazzoli lorenzo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grazie delle informazioni mohr sei una fonte di sapere :clap:
     
  25. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    non diciamo fesserie ragazzi, il booster di qualsiasi tipo, genere e marca è proibito, e non si può velocizzare proprio nulla.
     
  26. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    A parte il fatto del regolamento (discutibile, perchè la stessa sostanza può metterla la fabbrica e il giocatore no?) secondo me le gomme boosterizzate sono più veloci ma danno meno effetto e mi piacciono poco.
    Non guardare le gomme dei "pro" perchè quelle sono come tutti sappiamo profondamente diverse da quelle "commerciali"
    Di sicuro usciranno a breve gomme velocissime ed "effettose" (naturalmente sempre più costose :D:D:D) che risolveranno il problema alla radice con grande gioia :banana::banana::banana: soprattutto di chi le produrrà per primo ed il gioco rimarrà veloce come negli ultimi anni.
     
    A acialli e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  27. mohr

    mohr Nuovo Utente

    nessuna fesseria e purtroppo non sono più un ragazzo...prego
    - - -
    qui apro un altro thread perchè l'aspetto legale è OT dal titolo "a cosa serve il booster" ma la ITTF ha già chiarito che la regola in futuro sarà modificata per permettere il trattamento delle gomme come dicevo sopra
     
  28. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Ciao Mohr, mi piacerebbe sapere da un esperto in materia (nonchè navigato come me!) se hai avuto anche te la sensazione che le gomme boosterizzate (in particolare le tenergy) sono più veloci ma danno molto meno effetto soprattutto nei colpi "corti"?
    Con le cinesi dure la riduzione di effetto mi sembra invece meno evidente.
    Riccardo
     
  29. mohr

    mohr Nuovo Utente

    scusami non posso risponderti in merito senza prima dirti che forse fai un po' di confusione sul termine "boosterizzate"...le tenergy che io sappia non sono boosterizzate, stanno all'opposto, sono gomme ad effetto catapulta
    le precedenti speedglue avevano due effetti ben distinti :
    1 - l'espansione e l'ammorbidimento della gommapiuma erano dovuti al solvente delle prime mani di colla, il relativo tensionamento e maggiore elasticità del sopra era dovuto alla minore densità del puntino sotto (una gomma espansa può avere fino al 30% di puntini sotto in meno)
    i booster a base di nafta o di oli vegetali cercano di recuperare questo effetto, su questo punto funzionano come l'esano delle precedenti colle ma la tensione di vapore è bassisima (per questo non viene rilevata dall'ENEZ) e l'effetto di cui ti parlo dopo al punto 2 non c'è, il ciak non lo senti, le gomme boosterate si espandono e sono più morbide e "toppone" ma sicuramente non sono più veloci, anzi...se qualcuno ne ha l'impressione è perchè il topspin sarà sicuramente più facile da tirare e ci dai di più di tuo, ma nello scambio di piatto lo vedi che è più morbida e rilancia meno
    questo è quello che fanno i cinesi con i booster
    2 - c'era poi la para sciolta nella colla che rilasciava lentamente l'esano che evaporava, effetto che poi rinforzavi dando una mano di colla prima di giocare, questi gas gonfiavano le cellette della gommapiuma
    quando la pallina colpiva, sentivi il caratteristico ciak, era una specie di esplosione che rilanciava la pallina come una fionda, il cosidetto effetto catapulta, per essere precisi, non era un' esplosione ma una cavitazione del gas
    questo è la via che ha scelto Butterfly e che molti stanno imitando, tenendo la gommapiuma relativamenta dura e sacrificando il topspin (mica mi dirai che Bryce e Tenergy sono morbide, vero?), ma rendendola reattiva, ovvero riempiono di gas la gommapiuma e poi la sigillano per avere rilancio ed effetto catapulta
    all'opposto delle gomme espanse dai booster, qui il puntino sotto è denso, largo e rigido, il sopra deve appoggiare più che può sulla gommapiuma per tramettere più forza e comprimerla di più, guarda che puntoni hanno le tenergy e il massimo che ho visto è la LKT Torrent, puntone larghissimo esagonale
    la velocità è aumentata, anzi essendo la gommapiuma "reattiva", il rilancio è proporzionale al colpo che fai, rispetto ad una gommapiuma normale il rilancio è maggiore se l'impatto è veloce, minore se il colpo è lento
    da qui capisci i pregi e difetti delle gommapiume molto reattive : velocità, potenza ma anche durezza, scarso topspin, problemi di controllo sulle palle lente, insomma gomme difficili per giocatori di alto livello e buon allenamento

    le tensor tedesche le conosco poco, so che sono un compromesso: gommapiuma non gasata ma abbastanza reattiva, sopra molto elastico con puntino relativamente sottile e rilanciante

    purtroppo per ora non c'è un modo per recuperare tutti e due gli effetti della precedente speedglue, quindi ognuno deve fare la sua scelta di base : con il booster hai l'effetto con meno velocità (noterai come tirano di tutto braccio i cinesi), nel secondo caso la velocità con meno effetto (i giocatori europei con le Tenergy tirano di mezzo braccio e sopratutto anche di rovescio con facilità)

    poi c'è anche chi mette il booster sotto le Tenergy, perlomeno la 64 che è la meno "catapulta" e più morbida: però è un po' come comprare un grosso SUV, poi segarlo a metà per farne 2 scooter da girare in città...

    con ciò dico anche la mia opinione anche sulla serietà di quei fabbricanti di gomme che mettono in pubblicità "gomma effetto colla fresca", senza precisare ulteriormente...
     
  30. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Grazie, sei stato chiarissimo:infatti la tenergy non sono boosterizzate, qualcuno ce lo mette per ammorbidirle ma non mi piace proprio, si "smollano" e diventano più morbide e meno "cattive".
    questo vale ovviamente per le gomme "commerciali", perchè quelle dei pro sono troppo diverse per farci ragionamenti e probabilmente anche boosterizzate in modo diverso.
    Dal tuo ragionamento ho capito anche perchè le tenergy se le incolli e le scolli 3 o 4 volte peggiorano sensibilmente!!
    Gia che ci sono, approfitto per chiederti se le tenergy è meglio incollarle con la vecchia colla fissa (tanto le incollo solo quando le cambio) oppure con colla ad acqua, latex o altro....
    Ciao e grazie di nuovo, Riccardo
     
  31. mohr

    mohr Nuovo Utente

    non sono un esperto di Tenergy, con quel che costano per studiarle a fondo dovrei prosciugare il conto...direi che boosterizzare una gommapiuma del genere significa distruggerla, poi non avrà più il rilancio che aveva prima..
    in generale queste gommapiume già di suo non è che durino tanto, c'è gente che si allena con me che si lamenta già dopo un mese che "sono sgonfie"
    non penso sia molto importante che colla usi, secondo me puoi anche usare la buona vecchia colla per non stare a complicarti la vita, l'importante è che stai leggero, mai colla sulla gommapiuma, fai solo uno strato sottile sul telaio e metti su la gomma quando ormai è quasi asciutto come nastro adesivo, meno solvente evapora nella gommapiuma meglio è
    la piuma SpringSponge della Tenergy deve stare intatta più che si può
    di sicuro i giocatori europei sponsorizzati dalla BTY e che giocano con le gommapiume SpringSponge non boosterizzano con nafte per ammorbidire le gommapiume come i cinesi, non avrebbe senso
    anzi stanno facendo pressioni per ulteriori proibizioni e controlli contro i booster, ovvero contro i cinesi
    ragionevolmente potrebbero boosterizzare quelli che hanno ancora le Bryce con le gommapiume HT
    a più basso livello, dove non c'è l'assistenza diretta della BTY, tutto può succedere, per carità ognuno ha il suo gioco e il suo braccio e faccia quel che gli pare, però molti giocatori quando scrivono recensioni, usano termini approssimati che possono far capire "pero per pomo"
    leggevo (traduco liberamente) : "grazie al booster la mia Tenergy ha acquistato quella velocità e potenza in più che mi consente di effettuare meglio il topspin", sono contento per lui, posso ipotizzare che ammorbidendo la gommapiuma ed eliminando l'effetto rimbalzo lui tira un topspin più carico, più curvo e più preciso, ma i termini "velocità e potenza" sono usati a sproposito e possono far pensare esattamente l'opposto di quel che è successo, semmai la gomma avrà perso qualcosa in velocità e potenza
     
  32. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    grazie mille mohr
     
  33. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Il booster è un olio che si mette sotto la gomma e si spalma con un pennellino Dopo un giorno che è stato dato non è rilevabile da nessun arbitro e il suo massimo effetto dura 15 giorni ed è nato dopo che è stata tolta la colla fresca Non esiste nessun forte giocatore che non lo usi altrimenti non sarebbe competitivo ne potrebbe tirare quelle sassate (alcuni con telai allround) che si vedono su you tube o live per chi va ad assistere a competizioni di alto livello. Sono le solite cavolate che si inventano per cambiare regolamenti e vendere cose nuove Quindi se un tempo gli "scorretti" erano i puntinata lunga trattata o gli antitop con il calzanetto oggi sono i campioni con due lisce...
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    evviva la festa del sentito dire!!!
    per favore prima di parlare provate e vede cosa e quanto cambia!
    Ai campioni le gomme le passano le case e le case hanno le omologazioni quindi se la gomma è omologata e stà nel regolamento come misure nessuno può dire nulla, mica penserete che ma long e compagnia passi le giornate a spennelarsi e le gomme e misurare lo spessore prima di incollare!!!
    Secondo noi comuni mortali: sulle gomme esn o euro jap NON serve nessun booster se ci emtti il booster è molto facile che invece di migliorare perdi xchè non ne tieni davvero una in campo i bochi lifai nel muro dietro il tuo aversario.
    sulle gomme cinesi il discorso cambia: inatanto SONO FATTE per essere boosterate alcune le puoi usare così e sono abbstanza veloci pr essere usate anche a buon livello al massimo ci fai una passata di booster per allungarne la vita dopo 6-7 settimane(in questo caso le riporti come elasticità a quasi pari al nuovo) aòtre invece se le vuoi usare per un gioco offensivo le devi boosterare ma se le porvate vi renderete subito conto che un h3 neo (per citarne una a caso) boosterata è più lenta di una qualsiasi ESN o tenergy xchè la gomma tacky è fatta così prevale il controllo sulla velocità ma anche in questo caso se non passi gli spessori consentiti e non usi pordotti ritenuti irregolari che possono essere dannosi mi dite che enorme vantaggio hai? mi dite dove stà il problema se una cinese boosterta che rientra in tutti i regolamenti è irregolare perchè dà dei vantaggi in termini di velocità ma è PIu' LENTA di qualunque esn originale ?
     
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    che è proibito?
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è proibito se esco dalle regole xchè allora anche lasciare la racchetta al sole cambia le gomma anche mettere la racchetta vicino ad un termosifone altera le gomme anche avere le racchetta in un posto freddo altera le gomme, anche avere la gomma sporca la altera avere una gomam tropo usata o averne una factory tuned che ha più di 5-6 settimane la altera ...... posso andare avanti tutto il giorno.............
     
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi velocizzare o rallentare una gomma va bene
    quindi aumentare o diminuire il grip di una gomma va bene

    sono daccordo
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si certo il problema nasce dal fatto che mentre lo spessore è facilmetne misurabile in ogni torneo capire se una lp ha o non ha grip inferiore ai famosi 50N. non è possibile in modo oggettivo se non i fase di omologazione.
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    per piacere, non prendiamoci in giro.
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    xchè 4mm non è misurabile? se vai a Terni ti fanno fior di controlli invece l'attrito non lo è proprio in modo oggettivo se non in fase di test gomma non è un accusa è così.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina