1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

tenergy vs xiom

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da tyler, 26 Dic 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tyler

    tyler Nuovo Utente

    quali le migliori?
    io sto usando le tenergy 05......e le trovo davvero buone gomme anche se un po lentine

    ma sento parlare molto bene delle xiom z asian......quasi quasi appena le cambio provo quelle....

    pareri?
     
  2. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Le xiom z asian sono simili a gomme cinesi ma molto piu' veloci e con maggior controllo.sono ideali per servizi e top molto carichi di effetto, blok non come le tenergy 05, ma meglio delle hurricane
     
  3. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Anche io sono curioso di sapere qualcosa in più su questo confronto... :rolleyes:
    Altri pareri?
     
  4. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    Io le ho provate entrambe..........la xiom z asian è 3 volte più veloce della tenergy05 ma aggancia molto ma molto meno.........dipende dal gioco che uno fa per determinare quale delle due gomme è migliore..........,io che baso il mio gioco sulle rotazioni e cambi di velocità improvvisi non posso non usare le tenergy che ripeto per l'ennesima volta a mio parere sono una spanna al di sopra di tutte le altre gomme.............sarà che ricordano molto le vecchie gomme incollate con un paio di strati di colla(tanto feeling).........,per l'attaccante veloce che colpisce la palla in anticipo e sopra il tavolo le xiom sono migliori perchè spingono di piu anche se la sensazione di minor aderenza alla pallina costringe sempre a non inclinare la racchetta al massino e colpire la palla più piena..........comunque..........sono tra le migliori gomme effetto colla fresca che abbia provato insieme alle platin normali e soft..............tirando le conclusioni per quanto mi riguarda le tenergy05 mancano un po di esplosivita....questa spunga(spring sponge) dovrebbe essere un po piu dinamica.........ora a febbraio usciranno le tenergy25 che a sentire la butterfly dovrebbero essere un filino più morbide e più veloci...........secondo me ma questo è un mio modesto parere la casa giapponese ha intrapreso la strada giusta.........aggancio eccezionale.......durata....il triplo delle altre gomme..........stanno cercando di aumentare la velocità..........io penso che nel prossimo anno tireranno fuori altre gomme molto valide........se si pensa che aglii ultimi mondiali il 50% dei giocatori usavano materiale butterfly si capisce subito che non è un caso che siano da sempre leader nel settore dei rivestimenti.......le altre casa produttrici hanno puntato troppo sulla velocità tralasciando però cose altrettanto importanti(aggancio,durata).........le gomme colla fresca di nuova generazione come si sarà capito dai miei discorsi non mi piacciono...molto meglio le high tension........saluti a tutti;)
     
  5. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    Comen non quotarti mister. E' proprio quello che penso io.:metal:
     
  6. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Sono piuttosto d'accordo con il mio Atletico (dice lui :D:D:D) compagno di squadra.
    Le tenergy sono fra le nuove gomme quelle che agganciano di più e in questo sono avanti tantissimo rispetto alle altre anche se meno esplosive di alcune come appunto le zeta.
    La Zeta è ottima, secondo me una delle migliori in circolazione ma viene indicata come sostituta delle cinesi tipo hurricane 3, alle quali invece assomiglia solo in alcuni colpi ma ha un feeling e aggancio del tutto diversi.
    Direi che assomiglia ad una platin con più grip (penso che siano fatte con tecnologia molto simile).
    Bisogna tener conto che ancora fra le gomme super-tensionate e/o effetto colla mancano all'appello le reali sostitute di quelle cinesi o "cineseggianti" (H3, tackfire, .....) e qualcosa deve uscire perchè la maggior parte dei cinesi continuano a giocare con le H3 o skyline con velocizzatore DHS fino a quando verrà "permesso" anche se qualcuno usa le tenergy,
    Un particolare importante (per me essenziale giocando con il balsa 13 mm) è che la tenergy va benone su telai anche molto rigidi, mentre la zeta richiede telai più elastici altrimenti la palla va troppo dritta.
    Alla stato attuale comunque la tenergy è la scelta quasi obbligata per giocatori che necessitano di molto grip e non vogliono usare velocizzatori o simili (ho detto appositamente "vogliono" perchè in caso contrario......tralascio le note polemiche).
    Per questo motivo mette per ora d'accordo anche giocatori che con la colla usavano materiali completamente diversi(es. io usavo la H3, il Barba la sriver EL), Ciao a tutti
     
  7. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Provate la z european version che e' piu' morbida.Con un telaio medio-elastico tira su qualsiasi taglione!:clap:
     
  8. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Hai ragione! il problema (per me) o comunque la caratteristica sostanziale delle Z (asian o european) è che danno il meglio di se su telai medio-elastici, mentre su teali rigidi la palla va troppo dritta.
     
  9. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    mah...........io l'ho provata su un vecchio bengsston ed una insider........su per giù abbiamo la stessa combinazione..........a me non è piaciuta..........magari su palla tagliata non era neanche malaccio ma su palla liscia o andavi sempre sul pieno della palla con una inclinazione della racchetta non eccessiva o proprio non agganciava........era impossibile indirizzare la palla dove si voleva cambiando la velocità..........o tiravi sempre bordate a tutta...........ma non è facile essere sempre perfettamente con le gambe posizionate per fare quello......oppure......se andavi sul filo della pallina.....e volevi fare dei giochetti di polso in modo o che ti cadesse vicino alla rete liftando minimamente la pallina o di dargli un minimo di sidespin era una tragedia............la gomma è buona ma solo per picchiare la palla senza compromessi........chi invece gioca di tocco........cambi di rotazione non può usare la xiom zeta european......infatti con queste gomme ci gioca un certo ryu seung min che mi sembra tutto fuori che uno che abbia un gran feeling con la pallina.........per capirci...un boll o un maze........ryu è uno che tira forte anche le palle da tirare piano......gran fisico e gran braccio ma poca varietà nel suo gioco...........comunque l'80% degli attaccanti sia in italia che all'estero tira solo pallate(e quindi la xiom sarebbe l'ideale)........chi ha classe e sensibilità non gioca con questa gomma......saluti
     
  10. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Piccola correzione, ryu seng min gioca con la Omega III asian version, che è la gomma più veloce in assoluto in circolazione, ed è anche la più dura però :teach:.
    Io trovo che la Z europian sia una gomma più all round, non la vedo proprio come una gomma da bordate. anzi!!! la asian sicuramente è più veloce ti permette di tirare bene anche dalla media distanza. Non le trovo comunque così estreme!
     
  11. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Preciso meglio il concetto: secondo me le Z sono gomme ottime, direi fra le prime se non le migliori fra quelle effetto colla fresca per dinamicità e aggancio, non sono neanche particolarmente "estreme" nel senso che hanno anche molto controllo nel blocco.
    Le tenergy sono invece difficili da paragonare alle varie gomme "effetto colla fresca" non perchè migliori, ma perchè troppo diverse come concezione. Secondo me sono adattissime ad alcuni tipi di giocatori e meno ad altri ma hanno comunque la caratteristica importante (per me fondamentale giocando con la corta sul rovescio) di rendere benissimo anche e particolarmente su telai molto rigidi.
    Mi riuscirebbe quindi più facile un paragone fra le Z e le altre gomme con effetto colla fresca tipo platin, sinus, ...ecc dove le Z si collocano a mio parere molto in alto. Ric
     
  12. tyler

    tyler Nuovo Utente

    dopo tutto questo allora mi tengo le mie belle tenergy......che le trovo stupende.....

    apperte il piccolo neo velocita.

    speriamo che la butterfly produca una gommapiuma più veloce mantenendo la stessa superfice.
     
  13. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    rotex.........se le xiom omega 2 european sono delle gomme allround le tenergy sono gomme da difesa tipo le barna..........questa è la differenza di velocità..................io parlo per me e per la mia esperienza...........non ho da sponsorizzare e da difendere quel tipo o quell'altro tipo di prodotto.........la precisazione che hai fatto su ryu seung min è giusta..........lo sapevo che giocava con omegA3.....il mio era solo un esempio per far capire a quali giocatori erano piu adatte le gomme coreane......che........ pur non piacendomi nell'aggancio della pallina restano a mio avviso le migliori gomme EFFETTO COLLA FRESCA in commercio ma non le migliori in assoluto......saluti
     
  14. micku

    micku Nuovo Utente

    Squadra:
    TT ENJOY COLLEGNO
    Scusa.....quanto ti durano le tenergy????
    dovresti dirmi quanto le usi in una settimana, e dopo quanti mesi le cambi!!!!
    grazie
     
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    oggi ho provato bene la tenergy e devo confermare gran parte delle impressioni del Barba e di ric, trovo un solo grande difetto, la velocità. io l'ho provate sul mio telaio che è un 7 strati off e devo dire che per velocità sono vicine ad una H3 con uno strato di colla. Questo mi ha dato conferma che i pro boosterizzano le tenergy per giocare a quei livelli! Comunque grande gomma per aggancio e feeling che danno!
     
  16. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    esatto..........le boosterizzano e di brutto......altrimenti è impossibile giocarci.........però le tenergy boosterizzate sono devastanti........le gomme colla fresca boosterizzate invece perdono controllo ed aggancio.........se la butterfly scoprirà una gommapiuma più esplosiva sono sicuro che le altre ditte saranno veramente in difficoltà a vendere perchè sarebbe la gomma perfetta.....purtroppo per ora bisogna prenderla cosi........io faccio una fatica bestia a tirare con un off-........se prima con la colla tiravo randellate ora tiro ad una velocità inferiore però molto piu dentro e direziono molto meglio la palla.......blocco meglio perchè la tenergy05 da molto spin quando offendi ma quando difendi bloccando la palla va via bella dritta e sempre in campo....ho un gran feeling quando servo..........sembra che la palla mi stia sulla racchetta attaccata aspettando la variazione di rotazione.......mi piace molto.........dopo tanti test e tanti soldi spesi penso di aver trovato la gomma giusta........io che ho giocato per 15 anni con le sriver el ad inizio stagione ero veramente in difficoltà............capisco anche che chi usava 2 bryce incollate preferisca le gomme effetto colla fresca tipo xiom,platin,roxon,sinus,joola extra,stiga boost,per l'attaccante moderno difficile rinunciare a sound e velocità.saluti a tutti e BUON 2009!!!!!!!!:)
     
  17. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Vero! infatti io ci gioco con lo TSUNAMI 13 mm o col neubauer higt tecnology (quasi uguali)sui quali sembrerebbe veloce anche una chop.
    La minore velocità della tenergy comunque è in parte dovuta al fatto che la palla rimane più tempo a contatto con la gomma, ma quando si tira forte comunque viaggia quel che serve. Più che H3 mi ricorda la palio wildish dragon incollata che non era niente male.
    I pro boosterizzeranno sicuramente le tenergy ma con qualcosa di meglio di quello che noi vediamo in giro e soprattutto faranno ovviamente gomme "usa e getta" perchè il booster sulle gomme iper-tensionate secondo me le "sfibra" (non so se il termine rende l'idea) dopo pochissimo.
     
  18. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Boosterizzano?
    Non faranno i "furbetti" anche loro?
    Non c'è più religione!
     
  19. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Mi rivolgo a chi ha scritto che le Tenergy sono superiori per qualita' / durata rispetto a tutte le altre gomme delle case produttrici, ma visto che si fa un confronto non ometterei il discorso PREZZO !!! Va bene tutto, certo che di listino costano almeno il 30 % in piu' della media delle altre gomme, se devo spendere tutti questi soldi in piu' qualcosa devo avere almeno, no?
    Con la gomma con la quale gioco io ( vedere firma ) scontata non dico che ne faccio in tempo a comprarne due ma poco ci manca !!!
    Ad ogni modo a livello di listino mi sembra che Butterfly ci marci sopra e non poco.
     
  20. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Io non credo che i PRO che usano la Tenergy 05, boosterizzino...:mumble: Prova a vedere una foto della racchetta di Boll con la Tenergy e confrontala con la racchetta di Wang Hao per esempio con la Sriver e noterai la differenza!:teach: Si nota che la gomma di Wang Hao è talmente dilatata e "arricciata" ai pordi che spesso ha superato lo spessore massimo consentito (4mm) e non ha passato i controlli. Se Boll boosterizzasse la sua Tenergy 2.1mm superebbe di molto lo spessore massimo di 4mm e non potrebbe giocare, e anche nelle foto si nota che la gomma è normale, non dilatata, non arricciata,ecc...!:goccia: Molto probabilmente, anzi, quasi sicuramente il Topsheet della Tenergy di Boll è quasi uguale a quello che usiamo noi (forse super selezionato, ma sempre quello è) perchè il Topsheet è omologato e non possono esserci differenze tra quello commerciale e quello adoperato dai PRO, però, cambia sicuramente la gommapiuma: più veloce e reattiva, più morbida e leggera...
    I PRO "non cinesi" non boosterizzano!:approved:
     
  21. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Francesco non idealizzare troppo i giocatori e rifletti sulle regole del mercato.

    Le Tenergy costano tanto, e la Butterfly ci marcia molto anche considerando il fatto che è il marchio che vende di più in assoluto nel mondo. Comunque almeno questa volta al prezzo viene associato un prodotto ben riusciuto, a differenza di alcuni flop commercializzati in passato.
    Chissà cosa uscirebbe con un topsheet di una Tenergy e una gommapiuma con l'effetto colla della Z :rolleyes:
     
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Trovo che cinesi come G666 , 729 varie etc. abbiano un'ottima durata (diversi mesi, usandole almeno 3 volte la settimana e pulendole con cura) ... sapete dirmi se le ZETA si comportano nella stessa maniera?
    Sono gomme "pesanti" ?

    PS: Tenergy ottime, ma davvero (purtroppo) troppo care :mad:
     
  23. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    E per quale assurdo motivo non dovrebbero farlo.... visto che è una gomma che anche i comuni mortali considerano non velocissima..... visto che boosterizzare non è lecito ma non è neanche reato..... visto che tutti i loro avversari boosterizzano..... visto che è una gomma che come dice Atletico boosterizzata diventa devastante... magari lo fanno meno e con prodotti diversi perchè di base le Tenergy sono più reattive e non hanno bisogno di un trattamento estremo come le H3 e simili..... o almeno penso:mumble::)
    - - -
    Sono care ma il loro prezzo non è così distante dalle altre gomme effetto colla, se quindi effettivamente durano di più penso valga la pena spendere quei 5/7/10€ in più per avere una buona gomma che duri il giusto!
     
  24. tyler

    tyler Nuovo Utente

    anche secondo me i pro boosterizzano di sicuro......a quei livelli non c'è dubbio....
     
  25. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    I pro devono ovviamente avere come obiettivo il risultato e quindi se ne impippano delle questioni "morali" tipo quelle che facciamo noi su ciò che è eticamente permesso. Per un pro la racchetta regolare è quella che passa i controlli, punto!!! del resto quello di vincere è il loro lavoro e naturalmente cercano di farlo al meglio!! Sbaglia l'ITTF a cercare di dare regole prima di aver individuato uina procedura di controllo.
    Partendo da questo presupposto, tutto il resto è legato alla diversa possibilità del pro di avere materiali migliori e penso anche trattamenti di boosterizzazione diversi. Ad esempio vai a sapere che se la Falco o altre ditte o laboratori del settore non siano in grado di effettuare velocizzazioni che per lo meno per qualche giorno migliorano le prestazioni delle tenergy in modo impressionante che per ovvi motivi non possono pubblicizzare, magari poi la gomma è da buttare ma tanto al pro questo non interessa.
    Dico le tenergy perchè le gomme effetto colla non penso che velocizzate migliorino, anzi...
    In sintesi i pro non so se "boosterizzino" nel modo che noi immaginiamo ma sicuramente fanno il possibile e più per avere fra le mani la racchetta migliore con unico limite che passi i controlli. Solo se verrà trovato un sistema per rilevare i velocizzatori la regola avrà efficacia nel mondo del TT professionale.
    Alla luce di questo ragionamento forse andrebbero riviste le varie polemiche sui trattamenti delle gomme......Chi decide se la racchetta è regolare è l'enez o l'arbitro, che piaccia o no!!!
    Il problema "morale" si pone solo perchè in campionato non c'è la macchinetta e nelle serie più basse neanche l'arbitro ma quì non ha più senso parlare di velocizzatori perchè se uno se ne frega moralmente può usare la colla che vuole(o magari senza arbitro una puntinata "regolare ed innocua" ma con i puntini grandi il triplo dell'originale e morbidi come un budinoi) !!!!!.
    Ora però smetto altrimenti vado OT, era tenegy vs Z.
    Ciao e auguroni a tutti, Riccardo
     
  26. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dimentica il paragone tra Z e gomme Cinesi, di simile (la versione asian) ha solo l'utilizzo nell'esecuzione del top da gomma cinese, ma per costruzione sono assolutamente simili a delle donic, tibhar, andro ecc
    Per il peso sono leggere
     
  27. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non so se interessa a qualcuno ma tutti i nostri nazionali boosterizzano..e a detta di lorenzo...tutti ma proprio tutti a livello internazionale..
    c'ho parlato domenica scorsa a s.g. valdarno...
    e confermava anche lui che la tenergy (se boosterizzata) e' la migliore gomma mai prodotta secondo lui
    se attaccata e basta...non va una sega..
    parole sue..

    :))
     
  28. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    ora questa cosa detta dal C.T della nazionale italiana spero abbia convinto anche francis96 che ha iniziato a giocare a tennistavolo dopodomani e già parla da superesperto............quando le cose non si sanno è meglio tacere o si rischia di fare brutte figure...........quando faccio delle affermazioni sulla boosterizzazione delle tenergy da parte dei giocatori pro è perche la cosa la sò come certa..........anzi vi dirò di più con 50 euro è possibile avere le super tenergy boosterizzate di timo boll(si..proprio le sue);)..........AUGURI A TUTTI
     
  29. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Forse non hai letto bene il mio messaggio...;) Io ho scritto chiaramente "Io non credo che i PRO che usano la Tenergy 05, boosterizzino...:mumble:"! Io non ho dato niente per sicuro e per certo (lo si capisce anche solo dalla faccina!":mumble:"), ho solo espresso una mia considerazione e ho fatto un paragone tra la gomma di Boll e quella di Wang Hao in maniera superficiale, ma sicuramente non ho cercato di fare il "superesperto"!
    Che i PRO boosterizzino o meno, a me importa poco e niente!:azz:
    Senza rancore,
    Francesco:approved:
     
  30. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    mi sembra che l'ultima frase di tutto questo disorso smentisca quello che hai detto adesso........comunque non ci sono problemi........tanto a te non interessa se i pro boosterizzano o no :clap:.......vai ad allenarti che è meglio.ciao.
     
  31. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    In effetti, la Z e' la soluzione per chi usa le cinesi per effetti e top carichi senza pretesa di tocchi particolari, bastava rileggere cio' che scrive zeropong
     
  32. tyler

    tyler Nuovo Utente

    oggi ho provato le mie tenergy ''ottimizzate''! e sinceramente non ho trovato una grossa differenza....... soprattutto mi aspettavo un discreto miglioramento ''saund''. Ma qualche booster che dia veremente un po di velocità in piu dove si puo trovare?
    - - -
    com'è questo fatto delle super tenergy di boll?:D:D
     
  33. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    salve a tutti amici del forum,
    inanzitutto voglio precisare che ho provato sia la xiom zeta asian version( ormai da un mesetto), che la xiom z european version( per una settimana), che la tenergy 05 della butterfly(per una settimana)......
    tutte e tre sono, a mio avviso, delle ottime gomme anche se adatte a stili differenti di gioco, la prima per un gioco di anticipo dalla media distanza, la seconda è simile ad una sriver incollata a fresca e la tenergy è una gomma dalle grandi rotazioni....
    io ho preso in considerazione queste nuove gomme effetto colla fresca incorporato perchè NON si può più ne incollare a fresco nè usare ogni sorta di velocizzatore o booster. se noi paragoniamo una tenergy velocizzata a una xiom zeta asian o european è ovvio che vincerà la tenergy sia per velocità che per effetto, però per me è inutile paragonarlo perchè chi velocizza è a tutti gli effetti un BARO, coma chi incolla o come chi tratta le puntinate.... se la mettiamo così, penso che la gomma migliore in assoluto sia la h3 bue sponge con 40 strati di colla fresca! poi se la federazione non riesce a scoprire chi effettivamente BARA è un problema della federazione o di quei giocatori onesti che si trovano davanti un avvversario che tira della mine....
    detto questo tornerei a xiom vs tenergy, io dico che le xiom zeta asian version( senza ogni tipo di velocizzatore) sono per le migliori gomme sul mercato, in attesa di provare le xiom sigma1,2,3, le omega 4 e le nimatsu chimera.
    ho detto la mia
    ciao a tutti
     
  34. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Non ho provato la Tenergy però ho provato per bene su un Darker 7P-2A DF la Z European.... che dire.... Uauuu.... finalmente una gomma con la quale non c'è bisogno di scendere a compromessi, ottima un po' su tutto, veloce quanto basta, grandi rotazioni, buon aggancio, bella parabola, controllo fantastico. Effettivamente come dicevate è una gran bella gomma, rispetto alle altre che avevo provato (donic, joola) è sicuramente di un'altro livello:clap::clap:
     
  35. Butterfly Man

    Butterfly Man Utente

    Squadra:
    Tennistavolo Parabiago
    Ottimo, quindi per il tuo telaio quasi rigido le European sono ottime, davvero simili a Sriver incollate?, per il mio elastico le Asian allora dovrebbero essere perfette...:confused:
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    occhio..non definirei il tuo un legno elastico :teach:
     
  37. Butterfly Man

    Butterfly Man Utente

    Squadra:
    Tennistavolo Parabiago
    Beh dai...rispetto a telaio come il 3,5 che è burro hai ragione, però certo non è stile Darker...e non è nemmeno lento a dire il vero...
     
  38. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    io penso che a te andrebbero meglio o le european zeta o le omega 1....(come ti o gia detto in mp)
     
  39. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ciaoooo
    oggi dopo anti tentativi utilizzo le tenergy sul maze...
    e devo dire che sul rovescio ho una sicurezza in piu detto da tutti in palestra..:eek:,ma sul dritto...ottima su prima palla ma quando devi spingere...:mumble::mumble:
    e sto cercando anche io una alternativa,,,ma la z quanto grippa..?? e sul maze quale starebbe meglio???':muro::muro:
     
  40. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    il maze non lo mai provato ma ti assicuro che la zeta grippa, ma proprio grippa
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina