1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

allenarsi da solo

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da il pongista, 13 Ott 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    al momento non sono ancora in condizione di trovare qualcuno per esercitarmi, e molte volte mi ritrovo a dover essere da solo , qualcuno conosce qualche allenamento utile da eseguire senza un compagno...

    grazie anticipatamente :)
     
  2. ninja62

    ninja62 Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo Carletti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT MAccheroni
    Il servizio.:D
     
  3. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

  4. ninja62

    ninja62 Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo Carletti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT MAccheroni
    Come minimo ti serve un robot, sennò chi te le lancia le palline ? :confused:
     
  5. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Dai su io sono ottimista! Penso che il puntinaro ti risponderà.
    Nell'attesa....ti posto un link tratto dal sito di lucioping (è l'enciclopedia del tennis tavolo nel web oltre che essere un utente di questo forum)

    Allenamenti:
    http://lucioping.altervista.org/allenamenti.htm
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ricordati che allenarti da solo è una pratica comune!
    tutti noi chi più chi meno si è allenato / si allena da solo!
    parlando con alcune ragazze sono venuto a sapere che anche loro usano allenarsi da sole, (anche se molto reticenti nell'ammetterlo) ma a dispetto da quanto in uso nei maschi, le ragazze usano di più allenarsi col robot, in quanto dicono sentire meglio gli effetti....
    L'importante è non esagerare con l'allenamento da solo in quanto essendo una pratica solitaria tende ad escludere i rapporti sociali, inoltre il sovrallenamento affatica alquanto il fisico.
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    :rotfl: Io non so se quanto scrivi verrà recepito da tutti e nel modo giusto...:clap:
     
    A acialli piace questo elemento.
  8. linduz

    linduz Utente Attivo

    :clap::clap:grande mago,esperto di ...sottintesi:clap::clap:
     
  9. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    io non pratico ancora questo sport come sport vero e proprio (purtroppo :tsk:)
    quindi non dispongo di dispositivi come robot , mi devo accontenare di racchetta , tavolo (piegevole) e palline
     
  10. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Beh... anche noi non lo pratichiamo come sport vero e proprio... diciamo che è un piacevole passatempo!
    per il robot, te lo già detto.... lo usano quasi esclusivamente le ragazze!
     
  11. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Il nostro Mago non è solo un esperto di sottointesi...anzi!!! Guarda questo sito web che ha postato Mago un pò di tempo fà. E' interessantissimo. Si, ok è in tedesco (non mi chiedere nulla perché io il tedesco nun lo so!) però è utile (clicca su topspin, block ecc... ti apparirà una figura con dei numeri, cliccaci sopra. Vedrai un pò di tecnica validissima)

    http://www.spingate.de/

    Spero che tu riesca ad andare in palestra a Viareggio..su dai dal Forte mica è lontana..!! Al Lido poi ancora meglio e poi ci sono i bus.

    Ciao!;)
     
  12. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    allenarsi mettendo una parte del tavolo in orizzontale è conveniente , ed in più sapete consigliarmi un allenamento particolarmente efficace da fare da soli per aumentare e perfezionare lo spin che si dà alla pallina ?
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sia per quanto riguarda il mettere una parte in orizzontale (?) che per il resto, vedrai che Tsp ti saprà dare delle dritte per ottenere il massimo del risultato.

    Per colpire le palline per bene oppure farle girare a dovere, quello è spesso un dono naturale.

    Cose particolarmente efficaci non ce ne sono, direi, solo esercizio, esercizio, allenamento, ripetizione del movimento. Per quanto riguarda il lavoro delle ragazze col robot, ti consiglio all'inizio di cominciare col guardare.

    Ora arriva Tspbamboo...vedrai.
     
  14. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe il Tsp?
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sarebbe tspbamboo, quello che già prima di dava buoni consigli...:)
     
  16. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    ok capito allora aspetterò comunque anche tu mi hai dato ottime dritte ti ringrazio mago !:)
     
  17. Fifth_Ball

    Fifth_Ball Nuovo Utente

    Servizi e preparazione atletica... palleggiare contro il muro, allenarsi a fare schiacciate o chi sa che da soli e qualsiasi altra cosa simile è inutile non che ridicolo secondo me!

    Una cosa che reputo utile al massimo è "mimare" uno schema. Ad esempio, se mimassi ciclicamente per 30 volte l'esecuzione di

    1) risposta corta di rovescio
    2) top di apertura dal dritto
    3) scambio di rovescio
    4) controtop di dritto dal rovescio

    di sicuro alla fine non saresti capace tecnicamente di farli, ma fisicamente ne saresti in grado, e quando magari un giorno un allenatore ti farà eseguire al cestino questo schema, tu sarai fisicamente in grado di eseguirlo, e non è poco.

    Ovviamente ciò presuppone che sappia correttamente come si comportano le gambe, il busto ecc. nell esecuzione di quei movimenti, anche se non sei capace di metterli in campo.
     
  18. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    E ti sembra poco!!!???


    Se sei proprio agli inizi potresti fare degli esercizi di coordinazione motoria con racchetta e pallina.... tipo palleggi di dritto/rovescio, contro il muro, rimbalzi sul pavimento, percorsi con la pallina sulla racchetta senza farla cadere.... con ostacoli... camminando su una linea retta... ecc.. insomma tutto quello che serva a farti prendere dimistichezza con la pallina.

    Se poi hai un tavolo.... puoi allenare i servizi!
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Come vedi, ti viene consigliato anche il famoso training-ombra, cioè il training da solo e persino senza pallina; è una pratica voluta anche da certi allenatori, però preferibilmente in gruppo e in palestra, fare queste cose da solo a sedute di venti minuti/mezz'ora non credo faccia bene.

    Praticamente ripeti il movimento magari davanti allo specchio fino ad automatizzarlo, così che il giorno che ti senti pronto, finalmente ti avvicini ad un tavolo per un tradizionale allenamento con qualcuno e sei già in confidenza con movimenti ripetuti, purtroppo da solo, centinaia di volte.

    Consiglio caldamente di limitare gli allenamenti solitari, specialmente del training-ombra e di trovarsi più presto possibile un partner, sarà senz'altro più divertente...:)
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Eccomi in soccorso!
    ti premetto che non sono un grande praticante dell'allenamento da solo, fortunatamente ho una compagna che mi aiuta nell'allenamento quotidiano, ma parlando tra noi ragazzi della palestra ho appurato che tutti , e ripeto tutti si sono allenati da soli! c'è chi continua a farlo (mal per lui) perchè ti ripeto che la pratica dell'allenamento solitario se effettuata con troppa insistenza, crea una sorta di dipendenza, inoltre essendo un allenamento intensivo fiacca le gambe ed il fisico; quindi il mio consiglio è: allenati pure da solo ma senza esagerare... il lato positivo di questo tipo di allenamento è che impari a conoscere le risposte del tuo corpo, acquisisci maggiore sensibilità, ed alleni in modo ottimale la mano/polso.
    Per quanto riguarda l'allenamento solitario con il tavolo alzato.... mah... che vuoi che ti dica... dipende da persona a persona, io il tavolo lo preferisco orizzontale, comunque è solo questione di gusti!
    Il mio consiglio è di iniziare ad allenarti in coppia, possibilmente con una ragazza, loro hanno dei ritmi diversi, sono (a mio parere) molto tecniche e sensibili al tocco di palla, l'unico difetto di alcune di queste è che si stancano facilmente e spesso sono indisponibili.
    Per l'allenamento in gruppo io sono un grande sostenitore, è bello cambiare di tanto in tanto, ogn'uno di noi gioca in modo diverso, e scambiandosi il compagno o la compagna di allenamento, a volte si ottengono dei risultati imprevisti;
    Per il robot..... si... è un bell'oggetto, ma io sinceramente non saprei che farmene, non ne trovo l'utilità; a mio parere è indicato per le ragazze, che amano usarlo, ce ne sono di tutti i modelli, dimensioni e prezzo! se proprio lo vuoi usare prendine uno piccolo e poco ingombrante, perchè vedrai che dopo un paio di allenamenti lo riporrai nel cassetto...
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il robot di cui parla tspbamboo l'ho visto usare da più di qualche giovinetta, in alternativa al tradizionale allenamento, soprattutto quando il partner più anziano, dopo due tre ore di movimento continuo, chiede un meritato time-out e invece lei ha ancora voglia di darci dentro di dritto e di rovescio.

    Ho sentito anche di ragazzi che lo usano, per un allenamento diverso, diciamo una fase passiva in cui regoli il robot a tirare e l'atleta, più distante dal tavolo, si allena a prendere da dietro.

    E' evidente poi che in training da solo ha la sua utilità: serve a non perdere la mano.
    Sicuramente, con un partner che tiene botta, le varianti sono quasi infinite (dipende anche da fantasia personale e resistenza), ci sono una miriade di schemi per effettuare i colpi, ovviamente il gioco di gambe fa la sua parte, come l'affiatamento con il partner.:)
     
  22. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    :rotfl::rotfl::rotfl:
    - - -
    ma stiamo parlando di tennis da tavolo o di tennis da tavo.. letto ?:D
     
    A acialli piace questo elemento.
  23. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    dai speriamo che ce la faccia anche perchè con tutti gli impegni che mi ritrovo sarà molto difficile e dovrò aspettare molto..ma...chi la dura la vince piano ci devo riuscire ...poi con voi che mi incoraggiate e mi aiutate sarà una passeggiata!:D:approved: grazie ancora sunnie!!!!
    vedrò cosa riesco a fare ti ringrazio per i consigli,l'idea del robot non la ho mai presa seriamente in considerazione :sisi:
    sempre esauriente e utile :approved:
    sono già alla ricerca, (se pur disperata) di un partner.
     
  24. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    E ce la devi fà si! "Pongista" del Forte o che impegni tu c'hai a 15anni??? Che aspetti? Chi la dura la vince. PUNTO! :cool: Avaaantiiiii!!:approved: (Te garba il post tosco-milanese??:p)
     
  25. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    calma , calma di problemi ne abbiamo anche noi "bimbini" te lo garantisco.....
    un passo per volta e vedrai che fila tutto liscio :king:
    (non male il dialetto :clap: ma il tuo fortemarmino deve migliorare :sisi:):D
     
  26. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    E ci credo vai.
    Son certa che filerà alla grande, oggi più di ieri e domani andrà meglio! :sisi:

    Ovvia trovati un patner con cui giohare simpatico Pongista. Da Milano io tifo!
    (Bha! Il mio vernacolo è più fiorentino che fortemarmino ma si può sempre imparare anche se io non son più "una bimbina" o "bimbetta";)...)
     
  27. ELNINJAZ88

    ELNINJAZ88 Nuovo Utente

    Va ti dico la verità, xkè qui molta gente tenda a ridicolizzare!

    puoi benissimo allenarti da solo prendi il tavolo e chiudi una parte di campo mentre l'altra la lasci aperta poi inizia a lanciare le palline contro ila parte kiusa...un po come squash e poi prova prima a fare dei lanci brevi poi di effetto e così via...........te lo dico io ke l'ho praticato moltissimo e sono molto migliorato
     
  28. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il tavolo piegato non serve a un *****.
     
  29. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quoto!
    forse solo per i riflessi.... ma per il resto....
     
  30. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    per il momento mi limito a provare il servizio e a simulare scambi da solo il tavolo piegato lo ho provato ma mi è parso un pò inutile se cerco di aumentare il ritmo dello scambio la pallina va rigorosamente fuori campo...
     
  31. ELNINJAZ88

    ELNINJAZ88 Nuovo Utente

    AH vedrai alla fine o fai così oppure ti iscrivi ad una società e prendi lezioni privato con l'allenatore come sto facendo io
     
  32. il pongista

    il pongista Nuovo Utente

    prima o poi le prenderò anch'io ...per ora mi accontento di fare da solo , a proposito per quanto tempo in media mi consigliate di esercitarmi a settimana ?
     
  33. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Sicuramente dipende dalla palestra che uno frequenta, dalla disponibilità dei tavoli, da quanta gente è frequentata, dalla serie in cui uno gioca, insomma ci sono tanti fattori.

    Guarda ti ho trovato una discussione del forum è un pochino datata :)però se ti va leggila.

    Ciaux;)

    Quante ore di allenamento?

    Lo so che intendevi allenarti da solo! Io insisto per la palestra!:p
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  34. leopepe73

    leopepe73 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per mago e tspbamboo: dovreste andare a Zelig! :clap:
     
  35. Lukemaster

    Lukemaster Utente

    Nome e Cognome:
    Antonio Mastroluca
    Squadra:
    Cral Comune di Roma
    Costa circa 250 euro ma sembra ottimo per allenarsi da soli...

    si chiama Returnboard :eek:





    Ciao
     
  36. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    In forum ci sono parecchie discussioni a riguardo, guarda questa con all'interno altri link che parlano proprio del Returnboard. Ciao

    Returnboard
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina