1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Controllo colla tornei nazionali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Monse, 10 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Monse

    Monse Utente Attivo

    La nostra società organizza il torneo di 4^ nazionale di Mortara.
    La Federazione ha chiesto esplicitamente che venga allestito un locale adibito appositamente per il controllo della racchette e, nello specifico, della colla utilizzata dagli atleti. Inoltre verrà utilizzato, a quanto pare, il famoso apparecchio che svela l'utilizzo della colla VOC.
    UOMO AVVISATO...
     
  2. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Mi pare giusto! Bravi! :approved:
     
  3. ALAGORN

    ALAGORN Utente

    Squadra:
    Tennis Tavolo Gymnasia Rovigo
    Ho fatto bene a non iscrivermi altrimenti mi avrebbero beccato...!!:muro::muro:
     
  4. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Controlli effettuati,tutti con esito megativo.Sinceramente i g.a fanno un pò "ridere" perchè non puoi controllare una racchetta alla stessa persona 2 volte nel giro di un'ora,dopo che la racchetta era già stata controllata 1 volta prima dell'inizio del torneo volontariamente dalla persona in questione.
     
  5. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Al torneo nazionale 4^ di Reggio Calabria nessun controllo sulle racchette,:cool:quandi c'era un sacco di gente che ha giocato incollando con la vecchia colla fresca.Tante chiacchiere per nulla,perchè a Mortara la FITET ha controllato le racchette e a Reggio no?Al solito due pesi e due misure:cool:
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...forse perche' l'Enez costa caro ????
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...o forse perchè non siamo ancora (se mai lo saremo :azz:) una federazione seria...:mumble::goccia:
     
  8. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Costerà quel che costerà,ma la federazione se non fornisce gli stessi mezzi non è giusto.
     
  9. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Bravo, è stato una vergogna! :mad:
     
  10. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Invece puoi eccome...metti che la persona porta una racchetta al controllo e poi dopo l'ok la cambia e gioca con una proibita...giusto controllare lo stesso due o tre volte nel corso del torneo...giusto controllare a casaccio qua e là...
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sono proprio poco seri nei controlli: se prevedi al max 3 tornei nazionali contemporanei, ma comprane 3 di macchine!!!! non ci va la logica di uno scienziato! Sempre alle solite....
     
  12. cor

    cor Utente

    Nome e Cognome:
    corrado m.
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    dmt petroli
    si e' vero al torneo di rc ci sono stati atleti che hanno ammesso di aver incollato con colle vecchie agli arbitri, rispondendo che non ci potevano fare niente. E' proprio una vergogna e una mancanza di rispetto verso quelli(la maggior parte)che hanno cambiato materiali e speso soldi per essere in reola. dove andremo a finire......:mumble:
    - - -
    dimenticavo, anche sulle puntinate ,hanno lasciato giocare un paio di atleti con gomma trattata, lucida e con puntini lisci.... a scapito di due ragazzini che si sono fatti tanti km per perdere con dei truffaldini. ciao cor:eek:
     
  13. Capraus

    Capraus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Caprì
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Milazzo
    Si dice che ci sia una sola macchinetta in tutta Italia,pazzesco!!!:eek:
     
  14. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Dato che c'era anche a Livorno....almeno due ci sono....:king:
     
  15. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Quoto :approved:
    E ci sarà ancor più da ridere nei Campionati di C/2,D/1 e D/2;se non fanno controlli nei Tornei Nazionali,figurati nei Campionati o Tornei Regionali......:nono:
    La solita superficialità e menefreghismo all'Italiana :muro:
    "Chi ha dato,ha dato,ha dato.........."
    .......alessandro.......
     
  16. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    assurdo che dopo tante regole le stesse non vengano applicate.
    c'è gente che fa di tutto x essere in regola ma così non è giusto perchè la competizione è impari.
     
  17. salem

    salem Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Lavarini
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Pol. Sermide TT
    vero e la mia racchetta l'ha provata :rotfl:

    è venuto fuori ke è sana ( ed avevo incollato la sera prima :rotfl: :rotfl: :rotfl: cn colla ad acqua e colla fissa)
     
  18. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Ciao, prima di rispondere vorrei sapere se ti riferisci a me, sono quello che ha eliminato il piccolo Simone Zaccone. Max
     
  19. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Questo fa veramente arrabbiare...sulle colle tante menate, controlli, naso elettronico...e le puntinate invece si continua con gli stessi casini...ma vaaaa!!!

    Comunque buono il fatto che ci fosse a Mortara e Livorno sta macchinetta...ma se non c'era a Reggio la cosa non ha più senso:sisi:!!!
     
  20. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    No, a Reggio è stato l'esatto contrario, c'era gente che incollava a fresco sulle gradinate del palazzetto mentre io ho dovuto comprare sul posto una puntinata perchè nella mia c'era un puntino saltato e reincollato, 35 euro per un puntino, la cosa mi fa inc..... ma il regolamento è questo, però che lo applicassero scrupolosamente anche con i bombardieri :nono:
     
  21. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Ripeto a Reggio è stato uno schifo totale,i soliti atleti che la lealtà non sanno neanche cosa sia hanno incollato a più non posso.:nono: Questo naturalmente dopo che già dall'inizio si era sparsa voce che non ci sarebbe stato nessun controllo perchè gli arbitri non erano stati dotati di nessuna macchina rivelatrice di colla.Ho giocato(e visto giocare) contro gente il cui incollaggio delle gomme era palese,:cool:a mio parere la Federazione si dovrebbe vergognare di queste situazioni.Annunci in pompa magna di sponsor e grandi disponibilità economiche (ci permettiamo di assumere fior di madrine)e poi non mettono una macchinetta che serve a dare serietà e credibilità ad un torneo nazionale.
    Ripeto dovrebbero vergognarsi.
     
  22. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Concordo pienamente con Stradivari ma vorrei scrivere ciò che ho notato in questo torneo e credo sarà ancora peggio durante il campionato, molti degli eliminati trovavano la causa della loro sconfitta non in una loro cattiva prestazione o nella migliore forma dell'avversario, ma davano la colpa all'uso di colla fresca dell'avversario e non credo che TUTTI in palestra avessero usato colla fresca, fino a ieri era solo il puntinato lungo a vincere in quanto disonesto, da oggi anche il "liscio" viene accomunato, ora la scusa è bella e pronta per tutti, nessuno perderà un incontro per scarse capacità proprie ma solo x la disonestà dell'avversario, ora la caccia alle streghe è totale, grazie I.T.T.F. :clap::clap:
     
  23. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Sono d'accordissimo, se le regole sono queste è giusto che anche noi, ex incollatori, le rispettiamo:sisi:! Contesto solo, anche negli anni passati, il fatto che molta fiscalità sui puntini non è mai stata utilizzata...ora sicuramente anche in quel senso le cose sono di certo cambiate!! Ciauuuuuu:byebye:
     
  24. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    faccio il saputello.....a prescindere che non c'erano TUTTI QUESTI GRANDI INCOLLATORI (e posso dirlo anche abbastanza sicuramente, dato che consoco l'80% dei partecipanti del torneo) bisogna capire come è possibile che ci sia un arbitro internazionale del calibro di X. (non voglio fare il nome, non mi interessa innescare polemiche fuori luogo) che non si degna nemmeno di fare FINTA di essere un G.A. Non hanno seguito nessun tipo di regolamento....

    1. Hanno fatto i loro comodi tutta la giornata, aspettando gente al tavolo anche per 45 minuti (e non voglio dire quale grande campione si aspettava) e poi andando a fare casino a chi aveva perso 15 minuti perchè era in bagno a espletare le sue funzioni viscerali.

    2. Sono stati troppo permissivisti perchè hanno fatto giocare qualche vecchietto "storico amico da innumerevoli generazioni e naturalmente amico dell'amico della zia del vicino del cane" con puntinate AL LIMITE della "decenza" . Non dico che erano trattate...ma cmq, NON ERANO GOMME NORMALI. Gli unici TRE che avevano gomme adeguate alla nuova regolamentazione hanno fatto il loro gioco, vincendo (quello spilungone orbo), perdendo (il vecchietto dai capelli stile "fichi d'india") o perdendo in partite combattute e correttamente giocate.

    3. Non c'era controllo di nessun genere. A me, hanno controllato la racchetta che vedete in firma. Un arbitro che si vede poco in giro (e meno male, direi) mi chiede di vedere la racchetta, dato che secondo lui fa un suono strano. Guarda le gomme e fa "E queste gomme? Sono omologate? Che gomme sono?" Si porta la racchetta dal G.A. che gli conferma che le gomme sono omologate e che posso giocare. Detto ciò, lui, non del tutto persuaso,le guarda, LE ANNUSA (!!!!!:eek:) e poi mi dice posso continuare a giocare. Io mi sono trattenuto dal ridere e poi, diciamola tutta, me ne frego se non conosce la mia gomma, do atto che si è anche preso la briga di andare a controllare, ma dai...mi sa un pò di "ping pong e maccheroni".....o no?

    4. L'enez FORSE sarà spedito ai comittai regionali solo a partire dall'anno prossimo....entro Pasqua......MA STIAMO SCHERZANDO?

    5. SENZA PAROLE.
     
  25. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    neanche costassero molto... non costava 300euro a macchinetta?
    nelle serie regionali (almeno in Emilia Romagna) un tesserato firmando il foglio si prende la responsabilità di fare il GA, quindi penso che se la società sportiva compra l'enez (magari con il contributo del comitato regionale e in condivisione con altre società sportive) possa effettuare il controllo.

    magari parliamone in una discussione separata, dividiamo il discorso "trattate, non trattate" con quello "nuove colle e controlli"
     
  26. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Giusto, aspetto che venga aperta xchè sparare nel mucchio sperando di becchare qualcuno è uno sport che nn mi piace. Max
     
  27. cor

    cor Utente

    Nome e Cognome:
    corrado m.
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    dmt petroli

    no max non mi riferisco a te perche' la tua partita con simonezaccone non l'ho neanche vista, mi riferisco a persone che conosco e che farebbero di tutto pur di vincere qualche partita,io sono del parere che ci vuole un po' di onesta' e correttezza e osservare le regole, anziche' trovare stratagemmi(come far riscaldare le puntinate al sole sul cofano della macchina caldo...) per poter fare qualche punto.ciao max
    cor:tsk:
     
  28. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Allora chiedo scusa per aver pensato male, siccome io ho giocato con Zaccone usando una puntinata appena sconfezionata, x via di quel puntino saltato, credevo si trattasse del solito antipuntino che parla a priori, sorry. Max
    p.s. non sapevo sta cosa del cofano, a me hanno detto di metterla al sole sul cruscotto, :rotfl: certo che molti pongisti stanno proprio fuori di cranio :azz:
     
  29. cor

    cor Utente

    Nome e Cognome:
    corrado m.
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    dmt petroli
    tranquillo max, non sono un antipuntino,anzi mi ci trovo bene, io sono per la correttezza e spero che a roma ce ne sara'.ciao:clap:
     
  30. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    potevate usare i messaggi privati per chiarirvi no?
    dai su torniamo in tema ragazzi (non state a rispondere ulteriarmente a meno di non aggiungere qualche info in tema ;) ) grazie
     
  31. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Buona giornata a tutti....
    Ciao Giorno,
    ai Campionati Italiani di Termeno,ho sentito dire che la macchinetta "della verità" non sarebbe stata venduta alle Società Sportive (privati...).Ciò per evitare strani tentativi di misurare la quantità di colla fresca o strani artefizii per vedere il "limite" di tolleranza della stessa.
    Credo però,fatta la legge.........,che nulla vieti di andarla ad acquistare in Germania o in una altra Nazione vicina all'Italia.
    Comunque ho la convinzione che ci vorranno alcuni anni ancora,perchè la Federazione possa averle ancor più"sicure"e darne una certa quantità a tutti i Comitati Regionali.
    In Italia non siamo proprio dei falchi per recepire le novità;le guardiamo sempre con molta calma ed un pò di scetticismo.Fa parte della nostra indole....
    Con questo,non giustifico assolutamente,la mancanza dell'enez e dei controlli,a Reggio....
    .......alessandro.......
     
  32. OBELIX

    OBELIX Utente

    Se esiste una regola va rispettata!!!! i furbetti vanno puniti....e dal momento che i giudici non possono o non vogliono o non sono in condizione di fare qualcosa dovremmo essere noi giocatori a denunciare le irregolarità......se io prima di una partita vedo il mio avversario incollare non so come reagisco...sicuramente lo insulterò a morte sempre se non volano due schiaffi...non tollero chi mi prende in giro....
     
  33. SAKURAGI

    SAKURAGI Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La macchinetta per il controllo della racchetta costa 220 euro. Quindi non mi sembra una spesa così eccessiva. Le società possono comprare il macchinario ma sul fatto che poi si possa effettuare dei controlli durante le varie giornate di campionato dove non vi è neanche un giudice arbitro effettivo(quindi camp. di serie c1,c2 ecc.) o nei tornei regionali non è ancora chiaro.
    Io sono andato a Mortara e mi hanno controllato la racchetta 3 volte in due giorni. Le prime due durante il girone e devo dire che mentre la prima volta ero anche abbastanza tranquillo e anche incuriosito visto che era una novità, quando mi hanno di nuovo richiamato per il controllo della racchetta a distanza di 45 minuti mi sono un pò infastidito, perchè mi sembrava molto strano che nell'arco di così poco tempo il mio nome fosse stato di nuovo sorteggiato contando che eravamo ben 209 iscritti!
     
  34. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ti quoto "quasi"pienamente.
    Non mi trovi daccordo sugli insulti e sui 2 schiaffi:"stavi scherzando,vero?:D"
    Credo che segnalarlo al GA in questione sia più che sufficiente;farlo passare davanti a tutti gli altri come imbroglione antisportivo ed un pò deficiente,credo basti ed avanzi,per quel giorno....:metal::dati: :teach:
    Nelle indicazioni ITTF e quindi obbligatoriamente Fitet,l'atleta può anche essere squalificato dalla competizione :
    testualmente...(....ovviamente su qualsiasi tipo di gomma...):
    Art.2.4.7.del Regolamento tecnico di gioco sancisce con con grande chiarezza che "I materiali di rivestimento debbono essere utilizzati alle stesse condizioni alle quali,per le quali,hanno ottenuto omologazione dall'ITTF,senza alcun trattamento fisico o chimico o di altro genere,che modifichi le proprietà di gioco,frizione,aspetto esteriore,colore,struttura,superficie,etc.........
    Art.3.2.4.2.......Un giocatore la cui racchetta sia scoperta contenere solventi è passibile di squalifica dalla competizione......
    http://www.fitet.org/gestione_news/stampa.asp?ID=4798
    L'unica cosa della quale non ho capito bene è se il GA,a sua insindacabile decisione,può squalificare"l'imbecille"atleta o chiedergli di cambiare gomma o racchetta;staremo a vedere gli sviluppi prossimi....
    Ciao OBELIX,buona giornata,salutami Asterix :D e ti auguro una buonissima mangiata di cinghiali...ferpettamente.....
    .......alessandro.......
    - - -
    Ti quoto :approved:
    Credo che ci vorranno ancora altre indicazioni tecniche e giurisprudenziali,da parte della Federazione.
    Una cosa è la enez portata da un GA,un'altra è una enez messa a disposizione all'Arbitro "non Arbitro Ufficiale Fitet" dalla Squadra ospitante,e/o non,in un Campionato Regionale.(in sintesi un tesserato qualsiasi)
    Giacchè siamo in tema,cortesemente,se è a tua conoscenza,l'enez dove si può acquistare ?
    Grazie per l'eventuale risposta.:approved:
    Ciao
    .......alessandro.......
     
  35. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    In emilia romagna ogni squadra di C2 è obbligata a mettere a disposizione un tesserato non a referto (e non deve essere per forza della stessa società sportiva) che a tutti gli effetti diventa il GA. In D1 e D2 può essere un giocatore a referto. Avendo a disposizione un Enez non vedo quale sia il problema nel fargli fare il controllo, ovvio che se siamo sembre sospettosi che gli altri ci vogliano fregare allora è finita.
     
  36. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Secondo me non vi era un sorteggio;a me e' parso che gli arbitri giravano per la palestra e prendevano a caso sopratutto quelli che non stavano giocando.Io,personalmente,non sono stato controllato dall'Enez;la mia racchetta non e' stata controllata neanche all'inizio del girone dall'arbitro.Nel doppio almeno le hanno guardate prima dell'inizio dell'incontro.Comunque io sono favorevole ai controlli,piu' ce ne sono meglio e' ed,ovviamente,trovo giusto controllare anche piu' di una volta visto che dei furbi non ce ne libereremo mai.
     
  37. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Scusate se mi intrometto nella discussione con una considerazione forse un po' semplicistica e non sufficientemente documentata, ma a mio avviso pertinente...
    In ultima analisi, l'abolizione delle colle contenenti VOC è un provvedimento sacrosanto: io per professione mi occupo di sicurezza e salute del lavoro, i solventi sono una brutta bestia, e la prima regola della prevenzione è "eliminare il rischio alla fonte". La salute delle persone è un valore ben più alto rispetto alla velocità o l'effetto nel tennistavolo, mi pare che qui possiamo convenire tutti!
    Detto questo, per eliminare qualsiasi strascico polemico, sotterfugi, macchinette rivela-VOC ecc. ecc., secondo me sarebbe bastato imporre, molto semplicemente, il divieto assoluto della produzione e commercializzazione delle colle da SUBITO, ed il divieto di utilizzarle dalla prossima stagione, ad esempio.
    Ciò avrebbe consentito, tra l'altro, un graduale "affrancamento" dall'incollaggio fresco da parte dei giocatori abituati a questa tecnica, ed IMHO il problema si sarebbe risolto in maniera più indolore e senza tutti i problemi di imbrogli, sotterfugi e controlli impossibili di cui si sta discutendo. Nel giro di un anno, sul mercato le colle proibite non esisterebbero più, non essendo più in produzione da molti mesi. Certo, rimarrebbe il problema delle colle "artigianali", che mi sembrerebbe comunque molto poco significativo, per la mia modestissima esperienza (siamo seri: che percentuale di giocatori riguarda? Forse 1 su 1000 al giorno d'oggi?). Come sono andate le cose, invece, dall'oggi al domani ci si è trovati un divieto di utilizzare questi prodotti, ancora peraltro reperibili tranquillamente in giro, visto che (per quanto ho capito), il divieto di produrli/commercializzarli non esiste, creando solo una serie di problemi e veleni...
    Potrei aver detto più di qualche inesattezza, visto che sono stato per troppo tempo assente dal mondo del TT, ed in tal caso me ne scuso in anticipo!
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    penso molti ma molti di più... oddio negli ultimi mesi sono calati sicuramente ma non penso siano solo in 8 o 9 in Italia ad incollare con la colla fatta in casa... soprattutto nelle serie regionali dove non c'è effettivo controllo.

    come non fanno produrre i boster dovrebbero smettere di far produrre la colla vecchia... tanto poi chi incolla fisso per tutta la stagione può usare
     
  39. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Ok, forse sottovaluto il numero degli incollatori "fai-da-te" (che comunque, come convieni, sono comunque destinati più o meno rapidamente all'estinzione!), ma penso che la stragrande maggioranza dei pongisti incollasse con prodotti commerciali (penso soprattutto ai più giovani, che poi sono il futuro dello sport). Porre un divieto immediato alla produzione ed alla commercializzazione di prodotti contenenti solventi avrebbe secondo me portato alla quasi completa risoluzione del problema. Ed il fatto di lasciare almeno una stagione di transizione avrebbe reso il tutto più naturale ed indolore. Quello che è stato fatto, invece, è IMHO il provvedimento peggiore che si potesse prendere, sia per i giocatori che per i "controllori"...mah! :azz:
     
  40. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    eh ma fino alle Olimpiadi si poteva usare... (a causa delle lamentele del comitato giocatori mi pare) spero che ora questo divieto alla distribuzione/produzione sia effettivamente "attivato". In effetti mi pare che molti siti online stiano smettendo di avere in stock la "colla vecchia". quando la finiranno in teoria non esisterà più, vedremo...
     
  41. minorchio2005

    minorchio2005 Utente

    Sono stato a reggio, ed in effetti anch'io ho visto gente che incollava fresco sulle gratinate. Tra l'altro il suono delle racchette della maggior parte dei ragazzini era proprio quello tipico delle colle fresche! Ma esiste o no un sistema per fare in modo che le regole si rispettino?
     
  42. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Tu pensi che il problema sia questo?
    La colla fatta in casa continuerà ad essere prodotta ed utilizzata da diversi giocatori. ricordo che in tanti, anche forti non fanno tornei individuali ma solo il campionato, anche di b2 e b1. Vedremo il livello dei controlli nei campionati appena inizieranno, ma la vedo dura.
     
  43. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    io la penso così:

    C1: controlli a sorpresa
    B2 e B1: controlli a sorpresa frequenti. frequenti nel senso che gli Enez vengono dati ad arbitri diversi ogni giornata in modo da controllare.
    A2 e A1: dovrebbero esserci un enez per ogni partita .

    Con circa 50 Enez (tra maschile e femminile) ci sopre abbastanza bene con le frequenze che ho scritto qui sopra... ed in più se ne ha abbastanza per fare buoni controlli ai tornei (non serve che sia a tappeto il controllo nei tornei).

    Spesa totale per 2/3 anni:
    Enez a 220€ => 11000€
    Enez a 300€ => 15000€
    ...e uno sconto su un acquisto di 50 pezzi no? ;)

    Penso che ci si possa stare, penso che poi l'enez sia da cambiare dopo tot volte, da quel che ricordo siamo nell'ordine delle centinaia quindi per tipo 3 anni potrebbero anche durare... magari durano un anno solo quelli della Serie A, ma tutti gli altri molto di più.
     
  44. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Controllo racchetta

    Scusate non so se al nord succede quel che succede qui in sicilia,
    mi spiego:in 2 tornei ho avuto il dubbio (e credetemi non solo io) che qualcuno avesse incollato con la colla fresca ed abbiamo detto agli arbitri (che ci hanno mandato quasi a quel paese) se si potevano fare le verifiche per vedere se le racchette erano regolari.
    La risposta è stata:QUI NON ABBIAMO LA MACCHINETTA PER VEDERE SE LE RACCHETTE SONO STATE INCOLLATE CON LA COLLA AD ACQUA O CON LA COLLA FRESCA!!!:azz:
    Forse sarò io ad essere puntigliosa ma perchè fanno le regole e poi non fanno in modo che IN TUTTA ITALIA VENGANO RISPETTATE?
    Per il momento non ho nient'altro da dire mi sembra tutto sbagliato...ripeto un detto da me nominato in passato
    U PISCI FETI DA TESTA:mumble:
     
  45. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Controllo racchetta

    neanche qui sono messi bene, torneo , io ho incollato con la fair check, il mio amico con la stiga (che è super aggressiva allarga la gomma in modo vistoso ed ha un rumore esagerato) e non hanno detto niente a lui, mentre a me si per la puntinata, vabè ormai ci rinuncio, ad ogni torneo divento un ricercato:D
     
  46. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Controllo racchetta

    A noi qui al torneo di 3^ Cortemaggiore hanno fatto controlli con la macchinetta (enaz) a raffica.
    A me, come a tanti altri, in due giorni di torneo hanno controllato la racchetta 3 volte. Una a sorteggio, una a tutti i finalisti del doppio e una a tutti i qualificati ai quarti del singolo...
    Quindi forse solo al sud non si sta applicando la regola...

    P.S. Anche io negli spogliatoi ho visto diversi che incollavano con colla fresca...:tsk:
     
  47. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Re: Controllo racchetta

    Io ho fatto il torneo 4° Categoria di Mortara (PV) e mi hanno controllato la racchetta due volte con la macchinetta. Hanno fatto molti controlli, ma quallo che a mio parere non guardano mai bene se ci sono puntinate "trattate" ho giocato nel girone la prima partita contro un avversario che a mio avviso aveva trattato la gomma, troppo fastidiosa, eppure ci gioco contro con amici in allenamento, quindi le conosco, poi ho vinto ma che fatica.
     
  48. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Re: Controllo racchetta

    Il problema e' sempre quello, Simone.
    Ora che c'e' *la macchinetta*, infittiscono i controlli sulla regolarita' della colla usata, fidandosi ciecamente del responso che si sa non e' affidabile al 100%, mentre si tende a lasciar perdere ancora chi tratta le puntinate, che secondo me sono ancora piu' di prima visto che le nuove gomme non recano piu' disturbo all'avversario quanto le vecchie non piu' omologate.
    ciao
    Piergiorgio
     
  49. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Re: Controllo racchetta

    Capisco capisco...un informazione....ma quanto costa sta macchinetta?
    Forse qui non se la possono permettere e quindi incolliamo tutti con la colla fresca...mah?Ragazzi non ho parole.
    - - -

    Su ste storie delle puntintate credetemi non so cosa dire a mio riguardo perchè non credo ci siano donne che trattino la puntinata..e se ci sono non me ne ono mai accorta!!Comunque mi sembra giusto creare anche una macchinetta per controllare le trattate..al grido di:SCUSATE MA CHE LE FATE A FARE LE REGOLE SE POI NON FATE NIENTE PER FARLE RISPETTARE?:mumble::muro:
     
  50. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Re: Controllo racchetta

    Sull'affidabilità della macchientta che controlla le gomme, non sono molto esperto, per esempio mi avevano detto che oltre alla colla fresca rilevava anche il booster, un mio compagno di squadra che usa la cinese sul diritto accellerata con booster è stato controllato e la macchinetta ha dato esito OK, il booster aveva solo una settimana e la macchinetta non l'ha rilevato, e quindi?

    Per le puntinate trattate, per la mia esperienza, ho ripreso a giocare da due anni, ma avevo giocato dai 12 ai 20 anni di età, posso dirvi che quelli che contano al 90% sui puntini, quasi tutti le trattano, in modo invisibile, ma comunque aumentano il disturbo, è qui che gli arbitri devono intervenire. Naturalmente se si è più bravi si vince alla fine, ma trovati al primo turno una trattata magari dopo due ore di macchina e sveglia alla 5:00 per andare al torneo, si rischia!!!!!!!!

    Ciao a tutti, Simone.

    P.S. Anche se al Sud non avete ancora in uso la macchinetta non disperarti, avete molte altre cose bellissime più di noi.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina