1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

domande su racchette, gomme e colla

Discussione in 'Principianti' iniziata da Lost-salem0087, 8 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Lost-salem0087

    Lost-salem0087 Nuovo Utente

    ciao,volevo sapere un po di cose riguardo le racchette:

    1 che differenza cè tra lisce e puntinate, e perchè ci sono puntinate corte, medie e lunghe?

    2di solito sul rovescio che tipo di gomma si mette(liscia o puntinata) e sul dritto?

    3 quanti tipi di colle ci sono oltre quella a fresco che ho sentito verrà abolita?


    grazie
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ci sono persone molto esperte in questo forum che possono consigliarti!
    Io posso solo darti un consiglio: lascia stare le puntinate lunghe perchè altrimenti entri in un ginepraio che non ne esci più!
     
  3. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ovviamente cambiando la superficie della gomma cambia anche il comportamento della pallina quando ci sbatte contro.
    Le gomme lisce , le più usate, sono quelle che danno più attrito e che vengono usate per utilizzare tutti i colpi standard del ping pong.
    Le puntinate si distinguono in lung medie corte per la lunghezza dei puntini appunto.
    Una puntinata lunga è una gomma di disturbo. Quando la pallina colpisce la gomma tutti questi puntini si piegano in direzioni casuali e all'avversario torna indietro un effetto (apparentemente) imprevedibile.
    Una puntinata corta è più simile a una liscia che ad una puntinata lunga.. alcune danno pure molto effetto e si ci guadagna in controllo, una media lo sa solo Rotex come funziona e forse nemmeno.. comunque è a metà strada fra gli altri due tipi di puntinate.
    In più ci sono anche le antitop che non so proprio come funzionano e per fortuna non ho mai giocato contro qualcuno che le usa.

    2di solito sul rovescio che tipo di gomma si mette(liscia o puntinata) e sul dritto?

    Quella che vuoi. Quella che è meglio per te.

    3 quanti tipi di colle ci sono oltre quella a fresco che ho sentito verrà abolita?

    La differenza sostanziale fra colla fresca e non è questa:
    Incollare a fresco significa staccare le gomme dalla racchetta alla fine di ogni allenamento e alla fine di ogni partita per reincollarle prima della prossima partita/allenamento.
    Incollare fisso significa incollare una volta sola la racchetta e non cambiarla per mesi.
    Non verranno abolite le colle fresche ma soltanto quelle nocive.. cmq per darti una risposta più completa bisogna aspettare alcuni mesi e vedere che succede.
    Cmq a meno che non sei un giocatore di livello nazionale non credo che percepirai la differenza fra un tipo di colla e l'altra.
    Quindi fregatene e decidi soltanto se incollare fresco o no.
     
  4. Lost-salem0087

    Lost-salem0087 Nuovo Utente

    mille grazie, sei stato vermante esauriente.

    ma volevo chiederti un'altra cosa, premeteendo che ora capisco meglio la differnza tra i telai, gomme e colle, ma la sponge che cosa è?e va usata per forza sulla racchetta o si può fare a meno?

    grazie
     
  5. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La sponge è la gommapiuma della gomma. In pratica quella che noi chiamiamo globalmente gomma è composta da due parti. Lo strato esterno di gomma e uno strato di gommapiuma fra la gomma e il telaio.
    Non esistono gomme lisce senza gommapiuma, puoi variarne però lo spessore cambiando così la velocità della gomma (e il controllo).
    Alcune puntinante (sia lunghe che corte) vengono invece fornite su richiesta senza gommapiuma per incollarle direttamente sul telaio.
    Quando compri una gomma (tranne casi rari) la gommapiuma è già inclusa nella gomma e tu devi soltanto specificare lo spessore (se possibile).
    Spessori nella norma per gomme lisce vanno da 1,2 a 2,5 mm
    per le puntinate la media è minore.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina