1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!)

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da liviu, 11 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    :D se il titolo non è adeguato prego i mod di provedere io purtroppo più in là non ci arrivo:muro:.
    come anticipato in questa discussione eccomi qui a presentarvi le mie creazioni :approved:.
    il primo telaio è quello con il manico scentrato, storto e parzialmente in sughero e risultato molto leggero poi dopo la modifica di oggi e dimagrito ulteriormente.
    il piatto è 148x153 compsto da uno strato centrale in balsa da 4 mm 2 retine in fibra di vetro da 0,15mm e 2 strati di noce tanganika da 0,6mm risultato finale 5,4 mm per 60g di peso:eek:.
    il telaio provato con 2 xiom zeta european è risultato molto elastico ed anche abbastanza veloce secondo l'allenatore diciamo all+, io sinceramente lo trovo lento:confused:., però c'è da dire che io gioco a tt solo da luglio di quest'anno.
    il tealaio numero 2 che ho ribattezzato con il nome black off lo abbiamo provato con una tenergy 05 rossa e una tenergy 64 nera ed è diventato pesante come un mattone:muro: però molto veloce e rigido e con un discreto controllo, ora il telaio l'ho lasciato in palestra e domani lo proverà anche l'allenatore della serie A poi spero di potervi dire di più.
    come dicevo nell'altro 3d il black off ha uno spessore di 6,6-6,7mm il peso circa 105g ed è composto da un stratto in balsa da 3mm, 4 strati di noce tanganika da 0,6mm, 2 retine di fibra di vetro da 0,15mm e 2 strati di fibra di vetro che non ho controllato lo spessore però è un pò spugnosa e sembra che assorbe tanta resina.
    per la settimana prossima credo di riuscire a fare un nuovo telaio sperando di migliorare:sisi:.
    ecco qui la società in quale gioco ed i due allenatori che colaudano il materiale
    Emanuel Crivellaro
    Fabio Roncolato
    ecco le foto dei 2 telai.
    il secondo telaio l'ho colorato di nero perché la scritta sul piato non mi piaceva e non potevo più cancellarla ma solo coprirla :(.
    [​IMG][/IMG]
    [​IMG][/IMG]

    a presto
    Liviu
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  2. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ciao,
    complimenti per l'iniziativa e la creatività! :)

    Mi piace il black off, chissà come tira.. :)

    Ciao!!!
     
  3. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :rotfl::rotfl::rotfl: mi sono "rotolato per terra" dal ridere... spettacolari le descrizioni degli allenatori... :D
    Il Black lo preferivo "non black"... ma, ormai... ;)
    Strano l'aumento di peso tra uno e l'altro... a cosa è dovuto? Pesa molto il tanganika? :mumble: Se riesci a stare sui 90/93 sarebbe ottimo... :)
    Bravo Liviu, ottimo lavoro! :campione:
     
  4. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti ottima iniziativa!
    io fossi in te il telaio lo farei in "noce moscata"... così se non va bene lo usi per dargli una grattuggiata sull'arrosto.
     
  5. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grande liviu!!!innanzitutto complimenti per le creazioni....a me piace il black...anche se lo preferivo "non black"....:D
    anch'io è da un po che cerco di capire materiali (legno e colle) per potermi costruire un telaio ma ad oggi non ho ancora trovato il "giusto" fornitore........
    una domanda.....gli strati con cosa li incolli?soprattutto per incollare la fibra al legno,cosa usi?
    e poi dove trovi fogli di legno così sottile?io ad oggi ho trovato solo balsa....gli altri legni avevano spessori enormi:eek:
    ;)
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    a me il design del black off..proprio perchè è black ! :)

    PS: mi piacerebbe modificare il sito della società mettendo in testa una cosa simile a quello che avete voi (nome società + foto dei giocatori), ma non ho idea di come farlo..conosci quello che vi fa il sito (se non è una società a pagamento magari mi darebbe 2 consigli) ?
     
  7. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ti rinnovo i miei complimenti! :approved:
    Hai fatto bene ad aprire una discussione apposita... :king:
    Rimaniano in attesa di aggiornamenti e nuove creazioni... :birra:
     
  8. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Bellissimo il "Liviu Black Devil"!!!:approved:
     
  9. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie, cmq tira di brutto;)
    grazie fields.
    l'aumento di peso è a causa dello strato di fibra di vetro che assorbe tanto e ha fatto anche troppo spessore ma entro una settimana sarà pronto un telaio quasi uguale e un peso massimo di 90g ma proprio massimo anche se io conto di non superare gli 80g;)
    riguardo la descrizione degli allenatori giuro che sono davvero cosi come sono descitti e anche se io gico con loro da soli 2 mesi mi hanno fatto sentire subito al mio agio:), sono persone squisite loro e anche tutti quelli della società.
    io abito lontano dalla palestra e tra andata e ritorno mi faccio ogni volta 64km ma ne vale la pena:sisi:

    sarebbe un ottima idea, peccato che la noce moscata non mi piace:D

    grazie AndrePrimorac, per incolare tutto uso la resina epossidica e i materiali si trovano nei negozi di modellismo il balsa e negozi fai da te si trovano i sfogli da 0,6mm.

    grazie bvzm71, il sito lo ha creato un ragazzo che gioca nella società, peccato che in due mesi si è fatto vivo una sola volta:
    grazie jacopong:

    "Liviu Black Devil" ..........si mi piace. grazie


    il prossimo telaio ho intenzione di battezzarlo con il nome d'arte di un "grandissimo" pongista che si è spento pochi mesi fa e di qui sicuramente la maggioranza di voi (cosi come anch'io fino a 2 giorni fa:muro:) non ne ha mai sentito parlare.
    purtroppo le informazioni su questo campione sono poche e appena avrò finito il telaio aprirò un topic per vedere quanti di voi ne hanno sentito parlare e se magari qualcuno riesce a trovare qualcosa di interessante.
    posso darvi pochi indizi: aveva sangue italiano però non ha mai combatutto in Italia o per l'Italia (almeno credo), era molto piccolo e veloce ed è morto a 90 anni:eek:.
    buona googolata:rotfl:
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Siamo tutti con te vaiiiiiii.... Erapiubello quando non era black ma la forza e la forza è ora ce la forza oscura....;-))))))
     
  11. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie:birra:
     
  12. qwert

    qwert Nuovo Utente

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    il prossimo telaio ho intenzione di battezzarlo con il nome d'arte di un "grandissimo" pongista che si è spento pochi mesi fa e di qui sicuramente la maggioranza di voi (cosi come anch'io fino a 2 giorni fa:muro:) non ne ha mai sentito parlare.
    purtroppo le informazioni su questo campione sono poche e appena avrò finito il telaio aprirò un topic per vedere quanti di voi ne hanno sentito parlare e se magari qualcuno riesce a trovare qualcosa di interessante.
    posso darvi pochi indizi: aveva sangue italiano però non ha mai combatutto in Italia o per l'Italia (almeno credo), era molto piccolo e veloce ed è morto a 90 anni:eek:.
    buona googolata:


    ...LOU PAGLIARO...
     
  13. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :hail::approved::clap:
    bravissimo, comunque io preferisco LOU DINAMITE:)
     
  14. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    "lou dinamite" sta prendendo forma:sisi:
    ma eccovi un pò di foto:
    materiali
    2 strati 0,5-0,6mm di mogano
    4 retine in fibra di vetro
    2 strati 0,5-0,6mm di tanganika
    balsa da 3mm
    [​IMG]
    pannello
    [​IMG]
    disegno
    [​IMG]
    taglio
    [​IMG]
    piatto finale
    [​IMG]

    a presto con il qualche detaglio in più;)
     
  15. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grandissimo liviu!!!!:approved:
    queste foto sono davvero "inedite"......e per me utilissime!!!!!
     
  16. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie:birra:
    il piatto pesa 66g ed ha uno spessore di 5,5mm, però non ho usato strumenti di precisione
    quindi potrei stare sotto gli 80g usando solo il balsa per fare il manico però è meglio farlo con 5g in più e avere un manico più rigido per irrobustire ed equilibrare il telaio.
    per il manico ho optato per un pannello fatto con molti strati di un pò di tutto.
    credo arrivare a 83-85g al massimo;)
     
  17. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Sei sicuro che sia meglio per il tocco con molti strati differenti incollati? :mumble:
    Perchè non lo fai in un unico legno scuro... tipo Gergely... :)
    Bel lavoro, comunque... :approved:
     
  18. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    il manico scuro tutto un pezzo non mi piace molto oltre al fatto che ora non ho a disposizione molta scelta perché sono a casa con mal di schiena a causa di un "peso troppo pesante":rotfl:.
    mi dici perché sei perplesso riguardo il manico fatto con più strati?
     
  19. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ma allora sei proprio un segaiolo... :D :shifty: :tsk: :azz: :p

    A parte le bischerate, molto interessanti le foto che descrivono i vari passaggi di costruzione.
    Un gran bel contributo per tutti gli utenti del forum! :approved:
    Grazie e complimenti ancora. ;)
     
  20. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)


    sono segantino di mestiere e segaiolo per hobby:sisi:
     
  21. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Niente di particolare, ma sono dell'idea che un manico di un unico legno trasmetta meglio il feeling di uno "multistrato"... :sisi: imho
     
  22. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    almeno, per i legni che ho provato anche io sono della stessa idea, penso che un multistrato trasmetta diverse vibrazioni perchè ogni legno "sente" il colpo e "suona" in maniera diversa, un manico di legno unico sente molto di meno questa differenza e quindi "suona" tutto uguale creando più feeling, anche se alla fine è personalissima come scelta;)
     
  23. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ho iniziato a giocare a tt a luglio quindi non sono la persona giusta per insegnare o dare consigli;) però il secondo telaio che ho costruito (black off) pur avendo il manico con un multistrato fatto da me non ha alcuna vibrazione ma questo potrebbe essere anche perché il telaio e pesante, rigido e anche non troppo grande.
    cmq ragazzi vi ringrazio, ci penso su stanotte:mumble:
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    potresti aver ragione, ma non so se io sentirei questa differenza.... :mumble:
     
  25. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :D ti dirò... a giocare faccio schifo... :p ma ho buona sensibilità per queste cose, materiali e affini... ;)
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :D :D:D
    esempio: mi confermi che se un legno , picchiettandolo con il dito, ha un suono + basso implica che sia + elastico di uno che riproduce un suono + acuto (stesso telaio o no) ?
     
  27. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Certo... :sisi: ma siamo un pò OT... ;)
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    bhe , visto che stavate parlando di riconoscere le risposte dei telai (manico e piatto multistrato), non mi sembrava "brutto" dare/chiedere un'info in più :goccia:
     
  29. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ecco a voi telaio finito, il peso totale è di 90g ma molto equilibrato. si poteva fare sotto gli 80g però è molto meglio cosi:).
    per la cronacca il piatto da solo pesava 66g + 24g il manico.
    un ringraziamento a sunnie per le immagini da dove ho preso la caricatura che vedete :love:
    [​IMG]
     
  30. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :banana:

    [​IMG]


    Di nuovo i miei complimenti! Ci vuole "estro" per certe cose!! Grande!:clap:;)
     
  31. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti per la manualità e per l'ottimo risultato!
    Mi ci ero messo anch'io a studiare per fare un telaio hand made ma, causa mancanza di tempo, ho per ora accantonato l'idea. A riguardo avevo trovato questi post/articoli. Ve li passo, magari potrebbero servire a chiunque si voglia cimentare nel fabbricarsi un telaio:

    http://forums.oneofakindtrading.com.au/viewtopic.php?f=43&t=7194
    http://www.tabletennis.gr/forum/forum_posts.asp?TID=11262

    Per accedere a questo occorre iscriversi:
    http://www.mesatenista.net/forums/topic.html?f=8&t=8159&p=80836&hilit=CARBONADA#p80836

    Ciao e complimenti ancora.
    Luca
     
  32. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie, grazie, grazie:hail: troppo buoni.
    sunnie sei la NUMERO 1 del forum:sisi:.
    grazie JoeGalaxy per le tue segnalazioni, io inizio spesso diversi lavori che poi non porto a termine ma per fare questi telai lascio qualunque cosa pur di finirli.
    "volere è potere"
    dimenticavo le misure del piatto: 150x158
     
  33. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ancora complimenti Liviu! :approved:
    Facci sapere come va... :birra:
     
  34. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie jacopong, però questa settimana non so se lo provo perché lunedì al lavoro ho preso uno strappo alla schiena (tra una sega e l'altra:rotfl:) e pure uno degli allenatori è a casa ammalato quindi rimandiamo alla setimana prossima.
    dovrebbe essere un off- elastico, ha un buon suono:sisi: e un peso molto equilibrato.
    stasera non sapendo cosa fare e per non stare lì a grattarmi le palle ho grattato ancora un pò il telaio e ho ridotto il piatto a 149x155 e il peso a 87g:)
     
  35. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti veramente Liviu... ma la tua è solo passione da "bricolage" oppure sei del mestiere?




    Complimenti anche a Sunnie, sempre fantastiche "le sue composizioni". :king:
    Pure il seghetto del traforo ha trovato... :eek::clap:
     
  36. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie per i complimenti.
    la mia non è passione per il bricolage ma passione per il tt e di mestiere facio il segantino ma in una segheria di granito, quello in foto sono io cira 4-5 anni fa
    [​IMG]
     
  37. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    [​IMG][​IMG] e complimenti di nuovo!:birra:

    Grazie Super!;)

    Guarda ho fatto veramente fatica...:goccia:...ho girato tutta la rete web...:D
    poi..hai presente il sito del Forum Italiano Tennis Tavolo?! Sai quello dove si chiacchera di TT?!... C'é un utente, tale Liviu, che ha molta creatività..ed estro...Ecco..l'ho trovato ...proprio lì:D in una sua recentissima discussione!:banana::p
    14 :)rotfl::rotfl::rotfl:)
     
  38. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    sei grande liviu.....
    però perchè non fai telai con meno strati.......balsa core perfetto per tenere sotto il peso, magari leggermente più spesso lo strato centrale.
    fibra di vetro perfetta per irrigidire ed irrobustire quanto basta il telaio.
    all'esterno uno strato di legno, magari leggermente più spesso dello 0.6 mm, di un legno tosto (padouk, tek, noce dovrebbe andare bene) se ti piace il suono secco oppure legni morbidi come abete, pino, cipresso se ti piace un feeling soft.
    la rigidità del telaio dipende da molti fattori: spessore degli strati, numero deegli strati, tipo di colla, incrocio delle fibre per i vari strati di legno e non ultimo l'ordine degli spessori dei vari strati dall'interno all'esterno.
    attendo con ansia una tua prossima creazione.
    buon lavoro.
     
  39. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ah ora capisco perchè ti piacciono i legni rigidi e pesanti. :D
    Complimenti ancora.

    Ma guarda un po' quando si dice fatalità. :azz:
    Complimenti alla memoria... allora. :D
     
  40. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie ratopaz per il tuo interesse e per i tuoi suggerimenti:birra:.
    con pochi strati ho fatto il primo telaio che però secondo me è troppo lento ma in futuro non si sa mai magari 6mm di balsa 2 retine di fibra di vetro da 0,15mm e 2 strati di un legno più duro da 0,6mm, ma purtroppo non riesco a trovare tanta scelta.

    ora ero intenzionato a fare un cuore di 0,5mm di fibra di vetro (quella utilizzata per il black off), 2 strati da 2 o 3mm di balsa, la solita retina in fibra di vetro da 0,15mm (ne ho anche più grossa ma poi ci va troppa resina e si appesantisce troppo il telaio) e per finire 2 strati di legno da 0.6mm, il tutto incollato con la solita resina epossidica.

    molto probabilmente gli amici della palestra mi procurano un pò di materiale e forse anche carbonio e allora farò qualche cosa di nuovo e magari migliore, anche se l'ultimo (il dinamite:D) non l'ho ancora provato sono sicuro che è un ottimo telaio, a me piace un sacco e non è perché l'ho fatto io;) .
     
  41. stregone

    stregone idiota....

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Liviu, i miei complimenti più sinceri.
    Qualche mese fa ho trasformato un manico da diritto in conico, ci ho messo 3/4 giorni e mi sembrava di avere fatto chissà che cosa.
    Di fronte alle tue creazioni...giù il cappello !!![​IMG]
     
  42. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :rotfl:
    rigidi si pesanti no:nono:, sembra strano detto da uno che pesa 110kg:muro:.
    cmq non per vantarmi ma dopo 3 volte che andavo in palestra una sera eravamo in 6 compreso l'allenatore e gli ho straciati tutti:sisi:.
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

    però al posto di racchette e palline c'era pane, salame e buon vino:rotfl:


    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:45 ---------- Il post precedente era delle 22:40 ----------

    grazie stregone:birra:
    sarebbe stato più semplice da conico a diritto ma cmq non credo sia troppo dificile.
    io sinceramente gli faccio dritti perché mi piaciono cosi e per fortuna è anche più semplice.;)
     
  43. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti Liviu, bel Telaio!:approved:

    P.S. potresti mettere una targhetta in plastica nel manico con su scritto il nome del telaio?
     
  44. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie TURBO, scusami ma mi ero dimenticato di risponderti:azz:.
    avevo già pensato di mettere una targhetta ma di metallo ed in fondo al manico, tipo butterfly;), devo solo trovare dove farla e quanto mi costa.
    avevo anche altre opzioni: usare un pirografo oppure incidere il manico con una fresetta e inserire una scritta su carta e poi riempire con un leggero strato di resina (sempre quella:muro:), ma per adesso spero di riuscire a fare un telaio che mi soddisfi
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    targhetta:
    qualsiasi negozio di coppe e targhe .. io ne conosco bene uno dalla mie parti se vuoi mi informo

    no targhetta:
    e fare una piccola scritta/sigla a fuoco ?!? :sisi: dovrebbe rendere bene, no ? :cool:
     
  46. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    si potrebbe fare usando un pirografo, ci stò pensando se prenderlo
     
  47. tuono63

    tuono63 pirata

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Squadra:
    TT Romagnano
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ma dove le pensi???? :eek::eek::eek:
     
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    non so quando costa, ma forse ti basta un semplice saldatore (la forma è la stessa) :mumble:
     
  49. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Il pirografo puoi prenderlo tipo penna.. vicino alla punta... il saldatore "a stilo" non so quanto convenga afferrarlo cosi :D
     
  50. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    basta usare i guanti giusti ... :p :cool: :eek: :D

    scherzi a parte, la foto che hai linkato mostra (credo) che non è possibile afferrarlo proprio in punta...cmq, vedi tu, lo dicevo perchè è anche facile trovare amici/conoscenti che abbiano in casa un saldatore :birra:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina