1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dopo 4 mesi di allenamento si può perdere con uno da sala giochi?

Discussione in 'Principianti' iniziata da defender, 27 Mar 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Senza fare dell' ironia superflua ( come hai fatto tu), bisogna allora chiarire una cosa: un servizio irregolare è pericoloso se chi lo effettua sa giocare. Se un giocatore "da sala giochi" non alza abbastanza la palla o copre il servizio o quello che vuoi, non ottiene granchè...A meno che colui che riceve non abbia tecnica ed esperienza insufficienti. Allenarsi è l' unico antidoto, e imparare dai propri errori...Oppure puoi sempre scegliere di fare polemica e invocare il regolamento anche in sala giochi.:goccia:
     
  2. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Bah io non scelgo di fare nessuna polemica, ho solo risposto alla fiducia nei propri mezzi, quello che hai detto tu, in fondo, e mi è sembrato che la polemica volessi innescarla tu. Io non mi permetto mai di dire a qualcuno su questo forum se fa o non fa o se ha o non ha qualcosa, perchè non conosco nessuno che si cela dietro i nikename e non posso giudicare. Ma questo al di la del fatto tecnico o del regolamento, o del tennis tavolo Poi se tu ritieni di poter tranciare giudizi senza conoscere la gente beh..fai pure. Ma probabilmente avrò interpretato io male le tue parole. Comunque con questa la chiudo qui che siamo fuori post
     
  3. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Si, hai decisamente interpretato male...Hai meno di 18 anni, per caso? Così evito di prendere di punta la tua risposta, perchè fa caldo e, come dice Sunnie, gli animi si surriscaldano...Comunque:birra:...Se hai l' età per bere alcolici...
     
  4. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Cercando di smorzare un po' gli animi, in ciò che ho quotato sono perfettamente d'accordo con te...
    Il discorso è che le due pratiche sono pressochè assimilabili a due sport diversi, sia per le regole che per le modalità di gioco. Sarebbe un po' come pretendere che in una partita di calcio tra amici in un prato si applichi rigorosamente le regola del fuorigioco.
     
  5. memento75

    memento75 Nuovo Utente

    Si puo perdere tranquillamente da uno da oratorio o bar, specialmente se non sei abituato ai match.
    Per cominciare difficilmente l'avversario rispetterà al 100% il regolamento e tu in un contesto non ufficiale, se glielo fai notare, fai la figura di quello che si attacca a tutto; poi la "pressione" è tutta tua, se vinci è normale, se perdi hai fatto una bella figura di .......... e questo fa si che il "braccino" sia dietro l'angolo.
    ps
    io pur non conoscendo nulla su impugnature, telai, gomme etc non volevo perdere mai, e nei punti importanti riuscivo a giocare al meglio delle mie possibilità, e questo mi ha permesso di battere molti "giocatori veri".
    Resta il fatto che solamente frequentando una scuola si possono raggiungere certi risultati, ma il frequentare una scuola non vuol dire automaticamente battere uno da oratorio.....
     
  6. zxexdx82

    zxexdx82 Utente

    Squadra:
    cus salerno
    sono d'accordo con te. solo con un allenamente intenso in una scuola e con un buon tecnico si raggiungono certi risultati. migliori si è tecnicamente e meno si sente il gioco avversario ma non si raggiunge velocemente e facilmente questo livello.
     
  7. megabart

    megabart Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo il mio parere, non ci vuole solo l'allenamento, ma ci vogliono le "ore di volo". Allenarsi solo, serve fino ad un certo punto, se l'avversario riesce a riprendere ogni tuo attacco e a farti sbagliare. Poi ci si innervosisce perchè si gioca pensando di essere più forti, e l'altro vedi che fà un gioco semplicemente da oratorio, e si sbaglia. Comincia a giocarci tre o quattro volte, e vedrai che è già tanto se l'altro arriva a 3 o 4 punti.
     
  8. memento75

    memento75 Nuovo Utente

    Ieri mi è capitato di giocare contro un ragazzo che è al terzo anno di scuola e che ovviamente gioca molti tornei e devo dire che la differenza si nota, specialmente nel servizio e nel topspin, colpi fuori portata per chi non ha dei fondamentali impariti da un maestro. Insomma, se dopo quattro mesi si puo ancora perdere, anzi è forse più facile perdere da un buon amatore che non vincere, dopo tre anni e svariate partite e sicuramente anche molto meno, non si perde più.
     
  9. nightborn

    nightborn Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vi porto la mia piccola esperienza.

    Sono da poco un giocatore ex-oratorio e vi posso raccontare quali sono le mie impressioni che possono, forse, aiutare a decifrare il frangente in discussione.
    Non poter utilizzare le mie battute irregolari (e non volerle neanche mai più utilizzare. Sono irregolari ? Basta si buttano!) è un handicap davvero notevole (non è per niente facile buttare bene la palla per aria e pigliarla al volo come si vuole. Invece mollarla a pochi cm dalla racchetta pronta è ben altra cosa!) e un invito a nozze per le aperture del ricevitore che sà giocare (hmmm, vediamo, spacco il tavolo o lo faccio correre a perdifiato ?).
    I missili dei miei compagni non ho grosse difficoltà a rimandarli indietro causando spesso fastidio e/o sorpresa (anche negli oratori c'è chi tira davvero forte), invece le "palle rotanti", siano esse top lenti e carichi, o side ben calibrati, o altro, mi danno ancora diversi grattacapi (lo spin questo sconosciuto, quello degli oratori non è vero spin).
    Capite bene, quindi, che assaltare un giocatore della mia tipologia oratoriale a cannonate non è il metodo migliore per vincere, soprattutto se sopravviene frustrazione a vedersi regolarmente respingere la palla.
    Esperienza diversa è quella di una ragazza giovane che gioca nella mia stessa società, il cui padre mi raccontava che d'estate si iscrive e vince i tornei estivi delle sagre di turno. Lei è davvero impostata da manuale, resta concentrata e usa molto la testa, quindi vince meritatamente.
     
  10. Gianan14

    Gianan14 Ma Long

    Ad aprile erano 4 mesi che ti allenavi oggi sono probabilmente una decina (c'è di mezzo la pausa estiva), vorrei proprio sapere se questo giocatore da sala giochi riesce ancora a batterti :confused::confused::confused:
     
  11. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    alzagli la palla molto con qualche effettino laterale(così rimbalza storta e la liscia), vedrai che a schiacciare è una schiappa...:D
     
  12. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Ebbene seppur non ho fatto grandi miglioramenti, si lo batto... Il tizio sta venendo ad allenarsi e senza la sua battuta irregolare ha perso almeno il 50% della sua efficacia. In d2 ho fatto solo una partita per via del lavoro, "ho un edicola" e le ho perse tutte e tre con una media di 5 punti fatti. Il tipo da sala giochi tutte 11 a 1. C'e un altro ragazzo in palestra che non si è mai allenato ma ha il tavolo a casa ed il padre che gioca da anni in campionati minori che mi batte 11 a nove in media... C'e giocatore da oratorio e giocatore da oratorio. Dipende...
    Per rispondere un pò a tutti gli altri post dico che ci perdevo dopo 5 mesi di allenamento essendo anche io un giocatore da oratorio, villaggio o chi che sia. E magari imparandi i colpi puliti hai quella sensazione di peggiorare in partita e magari perdi anche con quelli che battevi. Poi ti rendi conto che in realtà stai migliorando lentamente...
    Ora dopo un discreto miglioramento in alcuni colpi ho una senzazione di stasi di rallentamento dei miglioramenti. Soprattutto nell'approccio alla partita.
     
  13. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ohh eccoti qua uomo impegnato...a proposito ma tu i quotidiani quanto li fai pagare?!:D:azz:

    E dai su che sei migliorato! Che mi vai in confusione in partita?! Sei teso. Concentrazione e cerca di svuotare la mente. Fai finta che non ci sia nessuno. Solo tu e il tuo avversario. Si insomma cerca di liberare la mente da tutto e tutti. Anche al pensiero dei tuoi compagni di squadra, alla tua coach e a quello che possono considerare di te. Si,si è vero a parole si dicono tante cose...quello che conta sono i fatti...però in quei momenti pensa meno alle "riviste" "ai quotidiani"...."ai clienti" ecc.ecc.ecc.....prova.
    Prova a liberarti dalle ansie giornaliere. Poi ovviamente c'é tutta la parte tecnica..tipo magari quando fai gli allenamenti di fare anche qualche simulazione di partita..segui delle tattiche degli schemi insieme ai tuoi compagni di squadra o a chi ne sa più di te se ne hai l'opportunità.
    Tutto questo, vedrai, ti aiuterà. Ciao Def.;)
     
  14. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ehhh...Sei un novizio ed è normale quello che stai sperimentando. Il tennistavolo è uno sport davvero complesso, è ragionamento in velocità. Per esempio una qualità indispensabile è la lettura della pallina che ti manda l'avversario, senza la quale si sbaglia facilmente. Mettici molto impegno, e stai attento il più possibile anche in allenamento!:approved:
     
  15. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Lettura della pallina che mi manda l'avversario. Hai colto nel segno...
     
  16. cicciopong

    cicciopong Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Fassari
    oltre alle cose già dette, dopo 4 mesi ancora non si è così distanti dal livello oratoriale.
    almeno che siano stati 4 mesi di allenamento intensivo (4/5 volte alla settimana).
    continua a lavorare e vedrai che non ci saranno più quest'inconvenienti! ;)
     
  17. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    L'allenamento è di 5 ore settimanali, il tipo da sala giochi quest'anno ata venendo una volta alla settimana ed ha vinto un torneo interno quello della categoria b diciamo i meno forti in cui ci sono anche io. Ci ho perso anche se di poco... Per la cronaca Ora si è messo una puntinata corta...
     
  18. Riuken

    Riuken Utente

    Che poi nn ho capito se aveva una racchetta di legno che nn sentiva effetti.. come faceva a dare un side spin mostruoso ? ahahaha :D cambiava racchetta forse qnd batteva :D
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ma hai almeno capito che si tratta di una discussione di 4 anni fa ?
    o stai raccogliendo post (inutili) per poter postare nel mercatino ?
     
    A Daniel86 piace questo elemento.
  20. Riuken

    Riuken Utente

    Si l'avevo notato .-. ma è una discussinone k mi interessava per di piu è una delle piu recenti.. :D era in prima pagina fai te .-.
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    era in prima pagina perche' oramai non esistono piu' principianti, ora nascono gia' tutti imparati e chiedono consigli direttamente sulla sezione internazionale :D
     
    A mendmax e eta beta piace questo messaggio.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutta colpa delle racchette carver. Tirano tutti ma poi non sanno fermarsi. :eek:
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quoto
    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Anni addietro (si parla del 2007 o 2008), al mare in Turchia d'estate, sono stato sfidato da un ragazzino tedesco, che avrà avuto 15 o 16 anni e diceva di essere tesserato per il Borussia Dortmund, a racchette da oratorio sul tavolo in cemento della spiaggia. L'ho massacrato senza storia, ma va detto che io ho iniziato a giocare proprio così, e spesso mi ci diletto ancora, mentre lui... va bè... voleva toppare con il legno, e si incacchiava pure perché non gli entrava!
    Poi magari in palestra me l'avrebbe nascosta, niente di più facile.
     
  25. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sai quanta gente dopo due o tre anni di arti marziali ha preso mazzate nella prima rissa da strada?
     
    A Riuken piace questo elemento.
  26. Dewil

    Dewil Utente

    Nome e Cognome:
    Marco URPI
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Defender.. Sai che, dopo aver praticato il gioco da oratorio o da circolo, ho deciso di cominciare a prendere lezioni "serie"?
    Quando iniziai il mio allenatore mi chiese da quanto e con chi giocavo e qundo gli risposi che il mio Tenis Tavolo era da oratorio/circolo vole sapere che risultati ottenevo in quegli ambienti in termini di vittorie. Gli dissi che vincevo con la maggior parte di avversari e che erano davvero pochi quelli che la spuntavano.
    Ebbene...
    Ricoderò sempre quello che rispose:
    Preparati psicologicamente perchè, ora che cominciamo un allenamento vero con posizioni, impostazioni dei colpi, movimenti delle gambe, tecniche di gioco e tutto il resto, quando ti capiterà tra un po di tempo di incontrare quegli avversari coi quali vinci sempre, non ne spunterai una.
    Li per li ho annuito sorridendo un po incredulo, ma quando ho provato questo esperimento l'ho constatato abbondantemente, era vero eccome.
    Successivamente a quell'esperienza l'allenatore mi spiegò che giocare "sbagliato" in un ambiente dove tutti giocano sbagliato, non fa altro che mettere in evidenza costui che col suo gioco sbagliato mette dentro più palline. Impostare correttamente il gioco e seguire concentrato le posizioni corrette al tavolo, i movimenti delle gambe, la corretezza dei movimenti per effettuare i colpi ecc, all'inizio assorbe parecchia attenzione mentale a discapito del gioco intuitivo cui ero abituato a fare, ecco perchè all'inizio, ma solo all'inizio, si perde con gli stessi avversari.
    Mi ha rincuorato concludendo che quelle sconfitte sarebbero state solo momentanee e che sono state costruttive per capire le differenze tra il gioco divertente e amatoriale con quello vero e tecnicamente corretto.
    Stai sereno Marco mi disse, andiamo avanti, lavora sodo e vedrai con quanta facilità potrai gestire quel tipo di gioco quando sarai pronto. :)
    Piccolo pensiero per concludere:
    Ma quanto è difficile correggere tutto quello di sbagliato che ho acquisito giocando per anni senza una guida :-((((
     
    A superciuk piace questo elemento.
  27. Riuken

    Riuken Utente

    Purtroppo cmq a volte c'è da dire che bisogna inchinarsi al talento.. chi è portato ha talento ecc anke se gioca in oratori avra piu sensibilita di uno meno portato k si allena e puo capitare che vinca, primo perche come detto ha talento , secondo perche gioca contro un "professionista" e nn ha nulla da perdere e terzo perche è nel suo "ambito" è abituato a vincere cosa da nn trascurare.. l'abitudine a vincere

    cosi è come la penso io.. per il resto nn credo che con la racchetta di legno si possano mettere effetti spaventosi da spiazzarti in battuta :D
     
  28. Dewil

    Dewil Utente

    Nome e Cognome:
    Marco URPI
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, effettivamente chi può dire il contrario sul discorso talento...
    Però sai che mi hai fatto focalizzare un dato importante??
    Quando facevo le mie partite da oratorio e non avevo da pensare ad altro che vincere per sfottere simpaticamente gli avversari amici coi quali si passavano delle ore divertenti, non ero concentrato su ciò che sto imparando, il mio pensiero unico era di vincere..
    Ora no.. Sono molto più attento a seguire ciò che apprendo nelle lezioni avendo cura di non sbagliare le impostazioni e tutto il resto. Forse la mia concentrazione si è spostata ad altro, può essere un fattore importante immagino...
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh 4 mesi non sono tanti per sicurezza e capire gli effetti. Magari quello gioca da anni , è tutto storto, ma ...effetta bene seppur con tecnica ..aliena. Pazienza e tempio, esperienza ci vuole.:)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina