1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

L'Immagine del Tennistavolo

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da GWT, 3 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Avrete tutti ormai saputo della notizia che le bravissime atlete Michela Brunelli e Valeria Zorzetto, portatrici di handicap in carrozzella, sono le nuove campionesse italiane di doppio femminile 4^ctg.
    Ho scambiato numerose telefonate con amici riguardo l'evento "inaspettato".
    Pare che quasi tutte le avversarie si siano trovate in difficoltà, oltre all'imbarazzo che assale spesso e naturalmente l'atleta "normodotato" che affronta il portatore di handicap, per via della diversità di regolamento di gioco quando si affronta atleti in carrozzella. (vedi regolamento tecnico di gioco punto 8 e punto 9 e relativi commi).
    I pensieri che mi vengono a mente e che ho raccolto dal ragionamento di altri amici, sono ora dei più disparati.
    - è chiaro che il titolo italiano 4^ ctg di doppio femminile non è certo uno dei più ambiti e nei tecnicamente più elevati, però è anche vero che spesso sono dei giovani che lo affrontano (vedi caso Manoni/Bertagna hanno vinto il misto.
    - è chiaro che il regolamento tecnico di gioco federale (tradotto da quello internazionale, credo) è a conoscenza delle società e degli atleti dall'inizio della stagione.
    - è chiaro che gioiamo certamente per la vittoria e la tenacia con cui viene affrontata la vita "normale" da due Persone Forti come la Brunelli e la Zorzetto.
    - Le neo campionesse pare ne abbian fatti fare veramete pochi a tutte le coppie avversarie incontrate, col sistema di gioco adattato al loro stato atletico.
    ... E via dicendo potremmo parlare di tantissime particolarità che ci vengono a mente sull'evento...
    Ma volevo pensare all'immagine del Tennistavolo che di solito, si dice, cerca di emergere tra le forti concorrenze di altri sport.
    Prima o poi uscirà qualche articolo su qualche giornale o rivista, e mi chiedo se io fossi un non addetto ai lavori che valutazione darei all'immagine di una disciplina che oltre a sviluppare e promuovere l'attività dei portatori di handicap, in passato ha superato (con articoli che suscitaro reazioen pubblica ed interesse) anche l'inserimento e l'accettazione di questi atleti in tornei di attività regolare di "normodotati", ma proprio a questi adegua i regolamenti di gioco...
    Mi direte voi che un atleta in carrozzina non giocherà mai per il titolo di 1^ ctg. o forse anche di 2^ ctg (per i terza comincio anche a dubitare che il livello non sia più quello di una volta, se non per il passaggio di qualche giovane nuovo o qualche vecchia gloria che torna alla ribalta), ebbene allora .... dove pensiamo di andare con un'immagine di livello così basso da chiamare comunque Campionato Italiano, dove il titolo viene assegnato ad atleti che certamente lo vinceranno anche in tornei dove tutti giocano con le regole riadattate??
    Non credo debba puntualizzare di avere alcunchè contro le vincitrici e la categoria che rappresentano con orgoglio (lo faccio perchè non si sa mai, i forum possono essere come la RAI, interviene "di tutto e di più"..) ma in quanti altri Paesi si assegnano così tanti titoli nazionali??
    E quante volte ho sentito chiedere e promuovere la istituzione della 5^ o 6^ ctg.???
    Spero di non aver proposto un'altra discussione che comporti ragionamenti troppo difficoltosi che costringano interventi oltre le "faccine" e le battutine da chat..! (cioè un altro argomento da 1000 letture e 3 commenti...).
    Mi chiedo anche come facciano in altri Paesi ad avere le centinaia di migliaia di tesserati e che cultura sportiva ci sia nella base praticante all'estero, perchè comincio a temere dello spessore della nostra....!
     
  2. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Posto che le ragazze meritano il massimo rispetto, stima ed ammirazione, il titolo per cui hanno gareggiato si chiama Titolo italiano di IV ctg e non competizione disabili e dunque è, secondo me, una emerita cazzata adottare il regolamento in uso alla federazione ma "modificato". Nelle competizioni per diversamente abili si adoperi il regolamento adattato, nelle competizioni "open" si adoperi il regolamento ad hoc.
     
  3. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Il regolamento è "ufficialmente" riadattato e credo debba provenire dalla traduzione di quello internazionale, se andate su fite.org-documenti-regolamento tecnico di gioco-punto 8 e punto nove, evidenziato in grigio c'è la parte relativa a chi gioca in sedia a rotelle per mancanze fisiche ovviamente e non per incidenti temporanei.
    Il problema a parte il senso delle modifiche in un torneo "open" è: che senso ha e che livello ha un doppio femminile 4^ ctg ai campionati italiani se 2 ragazze in carrozzina vincono il titolo??
    Com'è ridotto il livello femminile in questo paese, senza nulla togliere alla bravura delle due vincitrici.
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono anch'io pienamente d'accordo. Ho conosciuto personalmente la Zorzetto di cui ne conservo la simpatia e l'ammirazione oltre che la bravura. Se pero' si devono usare delle modifiche regolamentari per adattarle alla loro condizione e giocare con i normodotati in un torneo open, devo dire che non mi si trova d'accordo.
     
  5. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Aspettavo proprio il tuo intervento Lele, perchè c'è in corso una discussione sulla veridicità della regola.
    Io sono andato a controllare ed anche sul sito ITTF c'è l'esatta traduzione della regola al punto 8.1.5 del regolamento tecnico di gioco Fitet.... e cioè che dopo aver battuto e ribattuto, dalla terza palla i gioctori disabili possono colpire la palla quando volgiono e non una volta per uno.....
    Invece sembra che quest'inverno ci siano state dichiarazioni in Fitet che il comma era errato o andava abolito a seguito però di non si sa quale delibera ITTF ed a seguire Fitet.
    Tu cosa sai dirci????
    Anche in Svizzera e in altri Paesi i tornei Open si adattano alle regole degli atleti in carrozzina???
     
  6. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Concordo sul fatto che, se le campionesse italiane di doppio 4^ categ. femminile sono due bravissime atlete in carrozzella, allora la valenza tecnica non deve essere particolarmente elevata.
    In questo credo che ci possa ben stare un "atto d'accusa" nei confronti della federazione che fa poco e male per migliorare il livello degli atleti.

    Penso che la Fitet non dovrebbe trarre un vanto da questo.

    Lascerei perdere però il discorso regolamentare.
    Se si accetta che possano partecipare è ovvio che bisogna metterli in condizione di poterlo fare.

    Cmq. sia i complimenti alle nuove campionesse sono doverosi. :campione:
     
  7. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Secondo me le modifiche al regolamento, per dare ai giocatori diversamente abili la possibilità di "giocare alla pari" ci stanno tutte ed è giusto che ci siano, questa del doppio però la vedo come un'esagerazione in quanto viene dato alla coppia in carrozzina un palese vantaggio (forse anche non voluto). Secondo me basterebbe riportare il gioco "alla pari" dando anche alla coppia normodotata la possibilità di rispondere senza rispettare i turni.
     
  8. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    state parlando di svantaggi per gli altri, di rigiocare alla pari???????Ma volete mettere il vantaggio abnorme del solo camminare!!!Se nessuna coppia in piedi è riuscita a vincere che pensino ad allenarmi..tirare fuori scuse x il regolamento è veramento mortificante....testa bassa e lavorare.
    ps:cmq in italia, lo sapete tutti...4 categoria femminile vuol dire essere dei principianti....
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    da atleta disabile anche se portatore di lievissimo handicap in confronto alla zorzetto e brunelli, mi accodo al coro di proteste per la modifica per regolamento fitet / ittf..le gare per disabili con le opportune deroghe in merito esistono da tempo...
    Per quanto riguarda il valore delle due atlete azzurre, non si discute, e ricordatevi che in italia il valore delle 4°femminile è piuttosto basso, non aspettiamo una vittoria di una atleta in carrozzella per sottolinare un triste aspetto della ns realtà tecnica.
    La brunelli ha dimostrato il suo valore nella gara di singolo...non togliamo scuse per cortesia sulla modifica delle regole
     
  10. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Io penso che una persona in carrozzella o con un handicap che decide di fare uno sport, qualunque esso sia, decide di farlo perchè vuole annullare o dimenticare per un attimo quel suo handicap. La modifica sostanziale delle regole non fa altro che evidenziare le difficoltà di quella persona che tutto vuol fare tranne che sembrare "diverso".

    In nessun momento ho messo in dubbio il valore tecnico delle due atlete, ho detto che un vantaggio secondo me c'è e che sicuramente non e ben visto neanche da parte dei diversamente abili. Poi può essere che mi sbagli, ma sicuramente questo puo dirmelo solo chi si trova in quella condizione....
     
  11. vale.zorzetto

    vale.zorzetto Nuovo Utente

    mamma mia che polverone abbiamo sollevato ragazzi!:eek: non dovete stupirvi più di tanto di queste vittorie..........
    quest'anno io ho giocato in campionato (fitet) in serie B e ho vinto qualche partita battendo anche atlete di 2'. Quindi quando io e Michela abbiamo deciso di partecipare agli italiani di 4' ho pensato che avevamo buone ma proprio buone speranze di arrivare in finale. E cosi ' stato.
    Per quanto riguarda le regole adattate per farci giocare nel doppio posso accettare le vostre opinioni, i vostri dubbi, perplessità quando dite che le nostre avversarie si sono trovate in difficoltà con queste regole....come ha suggerito qualcuno allora anche la coppia di atlete normodotate in questo caso potrebbe colpire la pallina senza rispettare i turni...potrebbe essere.Ma le giocatrici in piedi si possono spostare velocemente!! ... Ma c'è dell'altro che ho notato come molti altri....
    Molte di loro non sapevano rispondere ai servizi con i vari effetti, e non sapevano giocare contro le puntinate.....qui secondo me si tratta di poco allenamento e basta. Qualcuna addirittura non conosceva neanche il regolamento e andava ad asciugarsi quando le pareva.....:eek:
    Qualcuno ha scritto che venivamo da attività promozionale.....e ci siamo avvicinate all'agonismo partecipando ai campionati italiani! é da anni che io e Michela facciamo attività internazionale con ottimi risultati che non sto ad elencare e ci alleniamo costantemente....
    Penso che Michela abbia dimostrato il nostro livello arrivando in finale nel singolare giocando molto bene. Qui non ci sono giustificazioni o imbarazzi, ma solo scuse.:nono:
    Ringrazio quelli che ci hanno fatto i complimenti e faccio anch'io i complimenti a chi ha raggiunto il podio fino ad ora :campione:
    buon pongismo a tutti
     
  12. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    ciao mitica!!!!
    complimentoni! :metal:
     
  13. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Beh un atleta in carrozzina è evidentemente limitato nella mobilità: ritengo giusta l'osservazione del Dr.pimple.
    Capisco la perplessità di Great ma, pensandoci bene, non mi stupisco di un risultato del genere vista la situazione di N° di tesserati in italia.Non è una questione di "immagine".
    Non possiamo mica pretendere di far giocare un N°limitatissimo di atleti disabili (suddivisi a loro volta in 5 categ "in piedi" e 5 categ."seduti") in campionati a loro riservati: che fai ...un girone italiano di squadre di atleti in carrozzina ( e altrettanti gironi per ogni diversa categ. dei disabili)che viaggiano per tutta la penisola e ogni componente della squadra che proviene da città lontane?Scordiamocelo.
    La fitet è affiliata al CONI ma, parallelamente e indipendente esiste il CIP (comitato italiano paralimpico): ad esso aderiscono anche società affiliate alla fitet ma sono ancora troppo poche per avere i numeri per fare i campionati per disabili come noi li intendiamo.Comunque fanno molta attività e a tutti i livelli e discipline,anzi più del coni.Dopotutto ,per principio e per esperienza (poca ma significativa)bisogna a tutti i costi che chiunque abbia una disabilità di qualsiasi tipo possa fare attività integrata nelle società fitet presenti sul territorio: e al loro interno svolgere tutta l'attività che la società offre anche ai normodotati.
    In tutte le discipline esiste questa problematica: in alcune le due attività sono completamente separate (vedi calcio, basKet,tennis) laddove la mancanza fisica risulta troppo penalizzante e non è possibile inserire "correttivi".
    Ho assistito ad una dimostrazione di scherma fra due atleti disabili di cui uno in carrozzina(pluricampione italiano della sua categ) e l'altro con una leggera disabilità ad un braccio...ebbene èstata montata una pedana particolare dove sono state fissate ben due carrozzine e l'atleta con la disabilità al braccio si è seduto simulando la stessa condizione dell'altro...In questo caso i due contendenti gareggiavano nelle stesse condizioni con anche delle regole adattate.Da notare che l'atleta disabile al braccio comunque partecipa nei campionati per normodotati con ottimi risultati... Non lamentiamoci se bisogna fare qualche regola adattativa: immaginiamo se dovessimo anche noi affrontare un atleta disabile cercando di giocare nelle sue stesse condizioni di disabilità: no, non sarebbe possibile per il tt.
    --- unione post automatica ---
    :approved: :banana: Brave ,i miei complimenti,
    Aproposito conoscete sicuramente Totò Caci: l'ho visto spessissimo giocare ... è incredibile :anche con le vecchie regole da del filo da torcere ai quarta alti
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    tanti tantissimi complimenti :campione:

     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    In questi casi (ovveri in quelli previsti) avrebbero potuto permettere anche alle normodotate di colpire la palla senza rispettare l'alternanza..sarebbe stato + giusto ... anche se , questa variabile , poteva non essere "metabolizzata" immediatamente dalle altre giocatrici (non abituate a colpire "quando si vuole"!)

    Argomento difficile da trattare negli sport in cui la struttura/conformazione fisica e' rilevante...:mumble:
     
  16. trezzano t.t.

    trezzano t.t. Nuovo Utente

    non voglio entrare di proposito nel regolamento di alternanza dei colpi, ci sono sicuramente persone più esperte.
    però voglio fare alcune considerazioni che deduco dallo scritto di vale.zorzetto:
    1- le ragazze svolgono un allenamento continuo e costante
    2- si denota una scarsa preparazione tecnica delle avversarie e qui chi dice che il livello di 4° è basso può avere anche ragione ma loro non c'entrano nulla
    3- mancata conoscenza dei regolamenti !

    penso che queste motivazioni, al di là di tutto, siano sufficienti per congratularsi con le due ragazze vincitrici. complimenti e continuate così, sarebbe molto bello vedervi giocare nella nostra palestra!
     
  17. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Ragazzi, l'argomento é di quelli tosti: ci sono tante di quelle componenti in gioco che risulta difficile sbrogliare la matassa. Ci provo. Faccio un'obiezione all'equazione livello basso=vittoria facile. Le ragazze del lotto semifinalista sono tutte da considerarsi a livello 3a (basta vedere i risultati di HamrJ Hamal e di Valentina Manoni nei predeterminati 3a naz. svolti nella stagione. Le ragazze "abili" non sono abituate alla qualità di traiettoria,effetto,rimbalzo e taglio delle ragazze "più abili". Dico più abili in quanto pur nella difficoltà hanno acquisito una notevole abilità. Le ragazze "più abili" anno allenatori e sparring partners in piedi mentre le ragazze (e i ragazzi) "abili" raramente si allenano con giocatori "più abili" (cioè in carrozzina). Il problema é solo di integrazione. Lo SPORT non é anche INTEGRAZIONE? E allora veniamoci incontro e aboliamo i GHETTI sportivi nei quali relegare i Diversamente Abili. Facciamo in modo di introdurre tutte quelle modifiche regolamentari che possono servire a predisporre un incontro alla pari tra PERSONE con situazioni differenti cosicchè un atleta in piedi non debba provare pietismo verso l'avversario più sfortunato e possa affrontarlo a viso aperto senza dover reprimere in gola un "so!" neanche ci fosse un lutto in famiglia. Il tennistavolo sta dando una grande lezione di civiltà favorendo questa integrazione che non può che attuarsi con qualche ritocco alle regole. Se il problema é la mancata rotazione dei colpitori nel doppio, tirate su quella TECNICAMENTE più scarsa oppure tirate al centro che magari sbattono le racchette una contro l'altra. Con grinta e voglia di vincere perché ricordate che chi sta su una carrozzina di grinta e voglia di vincere ne avrà sempre un po' di più. P.S. un altr'anno non mi dispiacerebbe vedere un podio con lo scivolo. Ciao a tutti, "abili" e "+abili".
    --- unione post automatica ---
    Carissimo GWth, non sono d'accordo. Tu insieme ad Ady siete due strenui difensori della "base" del nostro ambiente e te la prendi coi campionati di IV categoria? Lascia stare la 5^ o la 6^ ma se ci togli la 4^ cosa resta del nostro Movimento? Il livello sarà quello che è (parlo dei quarta autentici e non dei giovani in crescita o degli esperti che "sono stati fuori per un po'") ma lasciaci sognare anche a noi scarsoni e d'altra parte lo dice la parola stessa: é un Campionato di......quarta categoria!
     
  18. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Concordo pienamente.:approved:
    In alcuni post sembrava quasi che fosse solo un problema di regolamento... e che addirittura essere in carrozzella fosse un "vantaggio". :tsk:
    Quello che manca è il "lavoro" di qualità. :muro:

    Continuo a pensare che il problema sia il totale disinteresse della federazione verso i livelli più bassi, unito al poco interesse delle società stesse.
     
  19. lusi

    lusi Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T. L'ISOLA CHE NON C'ERA ONLUS
    Complimenti A Bertagenio Che Penso Abbia Colto Nel Segno
     
  20. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    complimentoni alle ragazze anche da parte mia.
     
  21. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    complimenti alla brunelli e zorzetto per i titoli conquistati e davvero meritati, i problemi evidenti che hanno riscontrato le ragazze in piedi ad affrontare le ragazze in carrozzina rappresentano un problema sociale e non sportivo e quindi il risultato delle campionesse italiane è meritato senza ombra di dubbi.
    Sugli spalti ho sentito diversi criticare la regola del servizio dicendo che si dava un vantaggio a chi stava in carrozzina, ma basta pensare quanti sono i vantaggi che ha una persona priva di disabilità rispetto ad una in carrozzina per capire che la semplice regola dei servizi non fa che semplicemente limare l'enorme gap di vantaggi che ha l'atleta "normodotato"
    La vittoria di michela brunelli nel singolo ha emozionato tutti coloro che hanno assistito sugli spalti, offrendoci tra l'altro uno spettacolo di tennistavolo non indifferente anche per una competizione 4a cat.
     
  22. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    D'accordo pienamente con Bertagenio e quanti sostengono l'integrazione, se hanno vinto vuol dire che hanno meritato di farlo e solo una mente piccola piccola può pensare che ciò sia a discapito dell'immagine del tennistavolo in Italia . E cosa ci incastra poi la suddivisione in più categorie dei giocatori con lo sviluppo della disciplina...? Una disciplina si sviluppa se c'è gente che fa sviluppo altrimenti rimane dov'è, se dalla quarta categoria in giù smettessimo di giocare l'anno dopo la Fitet chiuderebbe i battenti caro signor Grande Worm.
    Sarebbe l'ora di creare una lega alternativa dalla quarta categoria in giù così vi accorgereste che voi siete 300 , siete giovani bravi e forti, e dopo un anno probabilmente siete tutti senza lavoro..., ma già a te le citazioni non piacciono vero...mentre le quarte sono gli altri 9700 ,quelli che si fanno il mazzo a giocare in regione, una bella lega alternativa e l'anno successivo sareste a piangere in ginocchio di tornare indietro...non sono d'accordo neanche sui fucili, secondo me ci vuole proprio il cannone...
     
  23. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Son d'accordo con il pensiero di Bertagenio e l'affermazione di Rari" che la disciplina si sviluppa se c'è gente che la sviluppa" ma una proposta di fare una lega alternativa ....beh non mi sembra una soluzione:ho letto il libro "60 anni di Fitet" e da quando è nata la federazione tutto il movimento è rimasto come al palo a causa proprio di scissioni, litigi, vendette, cambi di direzione nella gestione federale, mancanza di continuità nella realizzazione della programmazione a medio- lungo termine,privilegiando soprattutto l'elite mettendo in secondo piano lo sviluppo dalla base. Solo da qualche tempo ,forse solo grazie ai decenti risultati a livello internazionale,sembra che si stia facendo meglio ma tutto è sempre a prescindere dalla base e le piccole società.Solo in Piemonte,credo , esiste da anni ormai l'istituto del "GRan Prix" giovanile:ciò grazie alla volontà dei dirigenti piemontesi.Perchè non portare questa cosa a livello nazionale? non darebbe un ulteriore impulso nello sviluppo del movimento a livello giovanile e promozionale?
     
  24. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Mannaggia GWth, quando ho scritto il primo post non avevo ben considerato la portata del significato che mi é apparso più chiaro leggendo la risposta a Tibor (che saluto) soprariportata.
    Ti premuri di dire che Brunelli-Zorzetto sono molto brave ma se vincono il titolo 4a in carrozzina allora il livello é basso! Allora vuoi dire forse che sono brave per il loro "ambiente" ma che rapportate all' ambiente "normodotato" Il paragone é improponibile? Ritorniamo sempre al discorso dei GHETTI mentali nei quali vogliamo rinchiudere le persone. Non dimentichiamo che sono quelli in carrozzina a volerne uscire e misurarsi con gli altri e sono quasi "obbligati" a vincere altrimenti saremmo tutti a dire :"per forza hanno perso, coi limiti fisici che hanno...". Se non sbaglio le atlete "+abili" pur qualificate non hanno partecipato al torneo 3a e quindi non hanno fatto vedere qual'é il loro limite tecnico ma ,ripeto, se è vero che le attuali prime quattro 4a cat. sono da considerarsi ottime 3a (vedi Hajri, Manoni, Magnaghi, Colantoni) allora Brunelli e Zorzetto sono a quel livello.Vorrei fare un' ultima riflessione gergale: la scala di "valori" dovrebbe essere 1) IPODOTATI, 2) NORMODOTATI, 3) SUPERDOTATI......???? Ciao GWth, a presto E.
     
  25. trezzano t.t.

    trezzano t.t. Nuovo Utente

    se si ricomincia a parlare di leghe..scissioni ecc.. ogni volta partiamo dall'inizio e non costruiamo nulla.occorre mettere in evidenza nelle sedi appropriate tutte le difficoltà che hanno le piccole/medie società che sono la spina dorsale del tennistavolo e se si vuole dare continuità e valore al settore occorre che, oltre a fare "riflettere" la federazione su difetti e pregi propri(ma non bisogna solo dirlo nel forum dedicato) facilitare l'ingresso di massa del tennistavolo nelle scuole.. ne possiamo parlare per ore!

    x chicco: anche in provincia di milano da anni organizziamo il gran prix giovanile e senior con risultati più che soddisfacenti.

    ciao a tutti
     
  26. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Ho scritto ciò che ho scritto perchè è ora che "l'altezza" cominci a capire che "la base" si è rotta i mar...mocchi di sentirsi sputare in faccia tutte le volte, come se il problema del mancato sviluppo del tt in italia fosse dovuto alla presenza delle quarte o quinte o seste categorie ; cari signori , visto che il 95 % e più dei tesserati fitet è quarta categoria cominciamo un po' tenere presente quali siano i problemi di QUESTA categoria che va dalla serie B/2 alla D/3 e sulle spalle della quale ricade poi la stragrande maggioranza del lavoro di sviluppo della disciplina invece che fare voli pindarici a rovescio sul merito o meno delle vittorie degli atleti ai rispettivi campionati nazionali.
    Se questo è il nuovo che avanza...complimenti davvero.

    P.s. magari perchè non considerare invece come perdita d'immagine la diatriba accaduta in seno alla nazionale ai mondiali di Zagabria , l'immagine la si difende prima di tutto agli alti livelli e quando sei sotto i riflettori.
    Ma si sa, quella era l'immagine della federazione e allora giù botte...
    Ripeto , se questo è il nuovo che avanza...
     
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Voglio fare qui, sperando che ci legga, dei grandi complimenti all'utente RECORD del forum di Costantini (non ho voglia di registrarmi su un'altro forum :D ), per il suo commento alla partita con la Brunelli.

    Riassumendo, più o meno ha detto:
    "Le ho provate tutte per vincere, comprese le palle corte e quelle a uscire. Volevo vincere a tutti i costi.
    Non ce l'ho fatta, Lei è stata più brava."

    Beh... che dire, secondo me questo è il più bel complimento che potesse fare.
    BRAVA RECORD. :appl:
     
  28. record

    record Utente Attivo

    sono record, grazie dei complimenti!! confermo che contro michela le ho provate tutte per vincere. forse mi è mancata l'idea di una terza palla corta, sulla sua risposta corta a servizio corto. eh, sì... so farlo, ma non mi è proprio venuto in mente.. sarà la non abitudine a giocare corto.. però per quel che mi rigurarda, la partita è stata intensissima, emotivamente parlando (e pensa che ero reduce da un ottavo di finale in cui ero sotto 2 a 0 e 10 a 5!!!!! poi ho vinto 11 a 9 al quinto! quindi già di adrenalina ne avevo dentro!!). ti dirò, a un certo punto non mi sono più neanche accorta che lei era FERMA.. proprio non ci ho pensato. sapevo solo che di là c'era un muro impenetrabile, e che l'unica strada era aggirarlo. ragazzi, che dire? alla prossima volta! e trema, michela !!!!! (che sul 10 a 9 la tua mano tremava, eccome!!!! inutile che neghi.. :D :D l'ho vista... :D :D :D
    baciooo:love:
    --- unione post automatica ---
    sono sempre record. ho avuto l'impressionante impatto in semifinale col duo brunelli-zorzetto. non abbiamo visto palla. analizzando un po' l'incontro posso dirti che: 1) abbiamo avuto grande difficoltà nell'assimilare il fatto che la palla arrivasse non alternata. in questo modo la velocità nel ritorno di palla è molto maggiore, per cui, abituate a ritmi leggermente più blandi per il normale avvicendarsi dell'avversaria, in questo caso era come giocare a velocità maggiori a cui non eravamo abituate.
    2) come giustamente dice valeria, non capivamo una mazza nel servizio. :muro: :muro: sono servizi che NON SI VEDONO in quarta femminile, per cui eravamo nettamente in difficoltà.
    3) essendo una "new entry" il fatto di giocare contro avversarie del genere, la tattica, ehm, diciamo che l'abbiamo sbagliata... io avrei voluto giocare solo sulla puntina, ma diciamo che abbiamo avuto una diversa visione della partita con la nostra panchina che, un pochino più evoluta tecnicamente, ci diceva di giocare in centro in modo che si schiantassero le racchette tra loro.. e fallo te, di giocare in centro quando già ARRANCHI per tenerla SEMPLICEMENTE in campo
    4) AMMETTETE DI AVERE DELLE GOMMACCE !! :D :D :D non è possibile buttare in rete due aperture di dritto (ANCHE SE COL BRACCINO :D ) su servizio lungo liscio!!!!!!!!!!! c'è sotto qualcosa, io tiravo il top con parabola alta e arrotata, e mi è finito in rete due volte! consecutive! non sarò bravissima, ma di solito entra... :cool:
    alla prossima!
     
  29. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Miiiiii...Record, mi stai dicendo che avevo visto giusto! E pensare che Bertalex dice che non capisco una mazza! (si può dire con una signora?ops...) Bacio (si può dire) da Bertagenio.
     
  30. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.


    Puro vangelo. :sisi:
     
  31. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    E' una discussione difficile, nella quale gli equivoci possono nascere in un millesimo di secondo...però , per quello che mi riguarda anche considerata la mia ventennale esperienza di condivisione di campionati regionali con atleti dotati di movimento meccanico eheheh non ci trovo altro che un gradevole scambio di conoscenze e di collaborazione.
    In toscana conosco molto bene la marisa nardelli , il bianchi , gente con cui faccio fatica vera a fare il punto e so bene che con loro non c'è lo spazio per pensare ad altro, o giochi o t stendono eheheh perchè il talento e la tecnica non dipendono dalle dimensioni delle rotelline.. nè.. dei puntini..
    Nello specifico non lo trovo assolutamente degradante per l'immagine della federazione , anzi è forse una delle poche (se non l'unica , non so) che si sforza di far competere assieme TUTTI gli atleti; io lo vedo invece come un vanto e le critiche seppur accettabili e comprensibili non dovrebbero dimenticarsi di questo.

    Ultima , per ora.. nota eheheh un pò maliziosa .. DI SICURO i nostri atleti diversamente abili (nel senso che spesso lo son di più..) non stanno certo (oh! , almeno a Firenze.) nei ghetti! magari avere tutte le società di TT quel tipo di ghetti.. e aiuti (d'altra parte i politici questo tema lo cavalcan sempre di più... chissà perchè..) , eheheh voddallassessore: "senti , ma qualche soldo per fare un polo a Firenze?" -"eeh! lo sai .. è un casino.. e poi non avete soldi , cioè ve lo dovremmo costruire noi.."
    Poi , mi vedo costruire a fianco della carissima (500 euro al mese..) palestra assegnata, un centro solo per i disabili (soprattutto del TT..) eehheh
    E' chiaro e sarà DOVEROSO nonchè LOGICO instaurare collaborazioni con gli AMICI (poichè li conosco uno ad uno..)però , dal punto di vista politico lascia sempre un pò l'amaro in bocca che questi assolutamente NECESSARIi E DOVUTI interventi istituzionali non siano MAI! pensati anche per chi , nello sport (come perlappunto il TT in genere.. non solo quello per divrsamente abili..) è in una posizione SICURAMENTE in generale HANDICAPPATA.
    Ma , naturalmente è utopia pensare ad un posto dove il governo pensa a TUTTI e a TUTTE le discipline, mi rendo conto, quindi mi sembra giusto continuare a finanziare campi di calcio e da calcetto e dare in gestione le palestre migliori solo a squadre di basket o pallavolo...
     
  32. leo 62

    leo 62 Nuovo Utente

    ciao atutti scusate se intervengo sono un nuovo iscritto a questo forum ma un po di esperienza tra i normodotati e tra i portatori di handicap penso di averla 15 anni di tecnico tra serie a b c per atleti "norm" e 10 anni con atleti in carrozina a proposito ciao paola come stai?se non ricordo male a londra c eri anche tu? entro nel merito preciso che sono fuori dal tt da anni ma non mi sembra che le cose cambino anzi i nomi spesso sono gli stessi e le "tensioni "con la fed. sono sempre presenti tutto secondo me nasce dalla scarsita di attivita mi spiego se per ogni cat ci fosse una buona quantita di eventi i problemi non ci sarebbero quando da ragazzino(1970) ho iniziato a giocare le gare erano quasi ogni fine settimana (dasett a aprile) e se non cera qualcosa si organizzavano incontri am .con altre soc. (ti ricordi paola con bellora e ingraffia a verona?) e lo stesso in tempi successivi era per i ragazzi in carr. molta attivita tornei rad ecc.non si aveva il desiderio di gare miste scusatemi non voglio dire che non sia giusto anzi lo scambio l incotrarsi tra realta diverse e una bellisima cosa penso a quelle ragazze che hanno perso se sono capaci e ben seguite avranno uno stimolo per lavorare di piu alla prossima occasione e lo stesso per le due vittoriose avranno ora sicuramente piu fiducia nei loro mezzi e si alleneranno di piu e per finire in panchina ho visto 3 scu. ma le soddisfazioni che i ragazzi diversamente abilimi hanno dato non credo che potro piu riviverle
    scusate ka lunghezza ci si vede:) :) :)
     
  33. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Guarda Leo, il calendario non lascia una domenica o una festività libera perlomeno in piemonte e con l'attività nazionale. L' importante é che l'apparizione delle ragazze in carrozzina non sia estemporanea ma che sia continua per il bene di tutti. Un Saluto al grande Salvatore Caci che é una risorsa per il t.t. piemontese perchè ogni nostro praticante sa quanto non si possa mai sottovalutare un atleta in carrozzina!
     
  34. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :goccia: Lo hanno già fatto! :mad: Su Rai Sport, il TG sportivo che va in onda ogni giorno su Rai 2 :)confused: ), c' è stata l' intervista alla neo-campionessa. Nulla di eccezzionale, 2 o 3 minuti al massimo, ma comunque la federazione ha già colto l' occasione, dicendo "è uno dei pochi sport dove giocano anche i portatori di handicap". Le campionesse andranno comunque alle paraolimpiadi di Pechino con la rappresentativa italiana. In pratica invitavano i "diversamente abili" ad iscriversi. Dobbiamo vergognarci!!! :mad:
    P.S. Ho la registrazione su VHS del servizio, dopo la cerco e riporto le parole esatte. :dati:
     
  35. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Non mi sembra una vanteria. Al più "informazione" . In effetti il tennistavolo è uno sport dove i diversamente abili riescono ,a determinati livelli, ad essere competitivi con i normodotati. Non mi sembra una vanteria, è la realtà.Non vedo di cosa dobbiamo vergognarci...
     
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusa di cosa dovremmo vergognarci?
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Sono d'accordo .. e anche se fosse un vanto .. non e' certo per merito della FITET, ma del "nostro" sport (nostro di noi 4ª/3ª...che siamo la maggioranza!) se tutti hanno degli spazi

    :banana:
     
  38. bertagenio

    bertagenio Non Attivato

    Squadra:
    tt Ossola 2000
    Mattia93 per favore puoi spiegarci meglio il tuo pensiero? Spero di aver frainteso.:confused: P.S. visto che hai l'età di mio figlio vorrei farti notare che solo Abatantuono é autorizzato a scrivere "eccezionale" con + di una zeta.
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ah ah !

    Grande Diego :approved:
     
  40. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mattia, per carità non fare come giornali e TV che estrapolano una frase dal contesto. Puoi dare adito a qualsiasi interpretazione della stessa (come in effetti è avvenuto).

    Quella frase (scritta da me), era in un contesto diverso, che invito a ri-leggere.

    Non credo che Michela (che ho avuto la fortuna di conoscere) si senta sminuita od offesa, se dico che in teoria, un avversario con una adeguata preparazione (fisica / tecnica / tattica / psicologica) dovrebbe avere più possibilità di Lei di vincere una partita, al livello più elevato della categoria.

    Se così non fosse dovrebbe significare che:
    - Michela è un marziano, ed essere in carrozzella è un vantaggio;
    - l'avversaria non è ben preparata.

    Se, come io penso, è più reale l'ultimo punto allora la Federazione e le Società dovrebbero farsi un "esame" di coscienza.

    Lo "sbandierare" festante per il successo di Michela (Valeria ecc.) all'insegna dell'integrazione, mi sembra per la Federazione un modo per lavarsi la coscienza, come il cercare l'evento mediatico (tramite loro), mi pare una scorciatoia per una visibilità che non riescono ad ottenere per il movimento nel loro complesso.

    Il mio voleva/vuole essere solo un intervento sul piano "tecnico", evitiamo per favore facili speculazioni.

    Di una cosa però sono ragionevolmente sicuro:
    1) Michela e gli altri sanno benissimo che questo è solo l'inizio e che gli obiettivi sono ben altri;
    2) "Record" (come non apprezzare le sue sincere parole!) starà pensando: "Cara Michela la prossima volta ti sistemo io".

    Rinnovo i miei complimenti (con un po' d'invidia) alle protagoniste della vicenda, entrambe per motivi diversi sono delle campionesse.

    Chiedo scusa per la lunghezza dell'intervento.
     
  41. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chiedo scusa se non sono stato chiaro o cose del genere, ma ora risponderò a tutti con calma.
    Io non ho nessuna intenzione di storpiare notizie, ma mi pare di capire che io sono l' unico che ha visto il servizio quindi se non vi fidate non potete commentare. Seguendo il contesto si capisce cosa intendono.
    Credo proprio di si: hai frainteso. Credo che a tutti è successo di schiacciare due volte lo stesso tasto, perchè non tutti siamo professori (per fortuna)
    Indovina? Wang Liquin, Mondello, Piacentini, ... sono mai stati in TV italiana? Il fatto è che in TV non ci andiamo mai e l' unica volta è per farci pubblicità?! Ma scherziamo!!!
    Qui nessuno si vanta, è una nota di fatto... e poi di cosa mi vanto???
    Scusate la pappardella ma spero di essermi chiarito!!! :approved:
    Chi ha visto l' articolo si permetta di criticarmi... gli altri si informino.
     
  42. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    No no Dr.Pimple ti ha fatto quella domanda perchè tu hai affermato che la FITeT deve vergognarsi se invita i diversamente abili ad iscriversi... e tu gli hai risposto con una cosa che non c'entra nulla parlando di Wang Liqin (SENZA U), Piacentini ecc... Mattia93 hai 14 (o 93? ^_^') anni e devi imparare a stare attento a quello che scrivi soprattutto se vai a toccare certe sensazioni...
     
  43. KOSIMO

    KOSIMO Nuovo Utente

    io quando mi allenavo con la alba, giocavo spesso con i giocatori in carrozzina, devo dire che erano bravissimi tecnicamente soprattutto con gli effetti e nelle battute, e visto il mio livello questo mi causava molti problemi, infatti mi massacravano sempre però devo dire che giocare con loro mi ha aiutato. Secondo me se le ragazze hanno vinto è perchè loro erano di un altro livello. però posso capire benissimo la difficolta per persone non molto preparate ad affrontare una partita che per loro non aveva le stesse regole di sempre, e magari anche un iniziale imbarazzo. cmq io penso che se si devono cambiare le regole per rendere la partita effettuabile, le regole devono valere per entrambi nella stessa maniera, ad esempio io nn ho una grande mobilità (infatti nel doppio sono proprio una frana) e per me la difficoltà maggiore sta nel spostarmi velocemente per dare campo al mio compagno, il fatto che loro posso rigiocare la palla così velocemente è davvero un bel vantaggio. E' poi penso "se io sono così limitato nel muovermi anche quello è essere un po' diversamente abile"
    quoto in pieno con chi diceva che il fatto che hanno vinto non sia ne un onore ne un disonore ma solo un dato di fatto.

    cmq complimenti alle ragazze e spero per loro che qualche regola cambi perchè sono sicuro che loro farebbero lo stesso una bella figura e così nessuno avrebbe niente da dire.
     
  44. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    anche io ho giocato nell'Alba mondello lido nella mia prima stagione in D1 1999/2000
    e ho giocato quell'anno spesso con i vari Ivan, Paolo, Roberta, Piero e ricordo che ogni partita era tirata giocavo alla morte per poter vincere. Nessuna regola particolare anche perchè non sarei stato in grado di effettuare nessun sevizio corto ad uscire (o quasi). Per me la partecipazione e soprattuttao la vittoria di atlete disabili non è stata una sorpresa tantè che avevo datu un mio pronostico in una discussione sui campionati italiani di 4a. Che gli altri non fossero preparati è un problema loro non riuscire a giocare perchè si trovano davanti ad atleti in carrozzina (ma anche con disabili in piedi succede). La cosa che veramente dispiace è se la partecipazione di queste atlete sia stata una manovra publicitaria del nostro presidentissimo in collaborazione con un personaggio di cui non voglio fare il nome ma che negli ultimi anni è diventato un personaggio di spicco del tennistavolo per disabili. In ogni caso resta l'impresa sportiva di queste ragazze ma l'impresa non sta nel fatto che loro siano delle ragazze in carrozzina ma semplicemente perchè vincere un titolo itlaiano di 4a categoria è per tutti una impresa sportiva:approved:
     
  45. record

    record Utente Attivo

    sai quando sono entrata in palestra a terni e ho visto due ragazze dis con la maglia della nazionale il primo pensiero che ho avuto è stato "KZZZ!!!! Queste sono LORO...." Intendendo cioè le ragazze di cui sul sito si segnalano le imprese all'estero. il secondo pensiero che ho avuto è stato " E CHI LE BATTE QUESTE??!!!?!?"
     
  46. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' la stessa sensazione che ho avuto io di quando vidi riscaldare tinelli al tavolo 1 dei Campionati di 4a
    :approved:
     
  47. KOSIMO

    KOSIMO Nuovo Utente


    rotex ma chi sei? anch'io ero lì in quel periodo, nn sei daniele vero? cmq beato te che te la giocavi, io soprattutto con Ivan nn vedevo neanche la pallina :azz:
     
  48. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli

    Guarda che sei tu che hai detto che "la fitet si è vantata...". La vanteria di cui io e altri avevamo più di qualche perplessità è quella che tu hai attribuito alla fitet.
    Io comunque il servizio televisivo l'ho visto , e mi è sembrata , mi ripeto, informazione , più che vanteria.
    Forse sei tu che non hai capito bene il senso delle mie, e non solo mie , parole, oltre che di quelle dell'intervistato...
     
  49. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ho detto "la fitet si è vantata"??!! Ma quando???
    La "vanteria" la hai inventata tu! Io non ho mai parlato ne scritto questa parola... comunque accetto i tuopi commenti perchè hai visto il servizio!!! :approved:
    Mi sono quotato da solo così mi trovi la parola "vantarsi"!
     
  50. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    lo hai detto tu quotando l'affermazione "penso che la fitet non dovrebbe trarre un vanto da questo"..., nel messaggio n.34, quotando il messaggio n.6 di Superciuk.
    Il dire che lo hanno già fatto implica che secondo te,oltre che secondo Superciuk..., la fitet si è "vantata" del fatto.
    va bene così...?
    Se poi volevi dire un'altra cosa ok, ma questo è esattamente ciò che hai detto. Ciao
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina