1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

ARBITRI e...puntinate

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da lele, 15 Giu 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bene, bene, bene.
    Ormai l'argomento è diventato un 'best seller'. Se ne discute tanto, ci sono vari pareri, qualcuno consiglia come trattarle per renderle piu' 'marcie' e cosi' via.
    Allora, mi dico, giriamo il disco e vediamo il vostro contributo.
    Cosa consigliereste ad un Arbitro per rilevare eventuali anomalie (intendo gomme trattate casalinghe); come potrebbe, ovviamente senza utensili 'ad hoc', accorgersi che una gomma non è come 'uscita dalla fabbrica'.
    Per chi sa come 'manipolarle', non dovrebbe essere difficile suggerirne la ricetta per una possibile individuazione.
    Mi potete aiutare ad.....aiutarvi.
    Se SI grazie anticipate ma, se non potete/volete, grazie comunque.

    Nota: Io mi batto per una classe Arbitrale sempre piu' preparata e meno ridicolizzata, al servizio di chi cerca di nobilitare questo nostro amato sport.
     
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Un campionario completo (sottolineo COMPLETO, non come a Jesolo dove, per esempio, la Virus 2 manco sapevano cosa era..) di gomme nuove come confronto permette sicuramente di identificare anche solo eventuali puntinate ammorbidite. Il discorso è che questi campionari saltano fuori solo per i campionati italiani...
    Il discorso dell'attrito e della lucidità non sono ormai praticamente più applicabili, con gomme come la Superblock o la Virus 2, appunto, lucide e senza attrito già dalla fabbrica. Spesso capita che, affidandosi al proprio "istinto", gli arbitri non permettano di usarle, mentre magari fanno giocare le classiche bamboo marce. Non ho altre proposte, solo l'esperienza diretta permette di acquisire una buona conoscenza delle schifezze e riconoscerle quasi "a naso".
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e che mi dici del lucido da scarpe passato sopra alle superblock per renderle più scivolose? bisogna raccontarle tutte e bene le diavolerie escogitate non si può tirare addosso solo a quelli che che montano le bamboo dicendo che chi usa la sb è sicuramente corretto :nono:
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SI è vero
    ma è vero anche che quando una liscia non grippa piu come prima esistono gli spray per riportarla alla sue caratteristiche originarie
    quando una SB è usurata non scivola piu come prima e qualcuno ci passa il lucido per riportarla alla sue caratteristiche originarie

    ammorbidire una bamboo significa modificare diametro , lunghezza del puntino (da 1,7ammesso per regolamento ad altre 2,00)

    insomma non la metterei sullo stesso piano
     
  5. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Mah... come sempre parliamo di puntinate marce e ne saltano fuori di tutti i colori. Per quel che mi riguarda personalmente, possono anche sequestrarmi la racchetta e consegnarla ai NAS che non mi cambia nulla! a parte il fatto che, come dice la mia firma... solo con questa mi esprimo!!!:D
    Vero che sui puntini se ne fanno di tutti i colori, ma il vero discorso è che, per come la vedo io nel lato pratico, gli unici che davvero presentano gomme invivibili sono coloro che le ingrandiscono adulterandole poi con altre schifezze a noi ignote, praticamente quelle che, quando spingono, restituiscono delle palle biscia che un comune mortale ha problemi a colpire. Questi andrebbero squalificati per un po', così gli passa la voglia di barare... Poi nulla toglie che tutti i 2° puntinari, chi più chi meno, siano trattati, per reggere a quei livelli credo sia indispensabile, anche se poco condivisibile, ma parliamo di un mondo a parte, dal quale, nella mia povertà tecnica, mi sento ovviamente escluso, quindi a me il problema di piazzare blocchi impossibili ai malcapitati nel mio caso non esiste: con la mia Superblock vecchia posso far faticare buona parte dei 3° categoria, e per me è sufficiente.
     
  6. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Credo che la soluzione vada da "molto difficile" a "praticamente impossibile".
    Già partiamo con la contraddizione delle gomme "trattate dalla casa" ed omologate, perchè si omologano? Finchè ci sara la "casa" produttrice a trattarle, ci saranno persone che si sentiranno autorizzate a trattarle in "casa" propria.
    Non so se all'estero esiste il problema del trattamento del gomme in queste proporzioni, ma se la Federazione volesse, potrebbe non omologare per l'Italia le gomme che meglio si prestano ai trattamenti.
    Del resto lo fa con i tavoli, un tavolo omologato ITTF per ricevere l'omologazione Fitet deve pagare un tot alla Federazione. Perchè? All'estero giocano sui tavoli in erba?
     
  7. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    ABOLIRE E BASTA, FINITE CHIACCHIERE E DISCUSSIONI, STOP DEFINITIVO AI TRUFFATORI/FALSARI/MISTIFICATORI DEL TENNISTAVOLO.
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara

    Bentornato, era un po' che non ti facevi vivo!:D
    Non sei chiaro su una cosa... cosa vuoi abolire, di preciso? tutte le puntinate?
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Parlando della Svizzera e con la mia esperienza arbitrale, non noto molta presenza di puntinate lunghe. Buoni giocatori (serie A locale) usano puntinate corte da attacco. E comunque, in presenza di puntinate lunghe, dopo la vostra esperienza di Forum, cerco di stare molto attento per 'captare' eventuale presenza di trattamenti 'extra'. Ma, onestamente, non mi sembra che qui ci sia questa 'frenesia': ne ho anche parlato con la Federazione a Berna e, mi sono sentito dire (scusatemi, sono anch'io Italiano al 100 %): 'ma queste cose succedono solo in Italia ? Ma perche' fanno sempre tanto casino ?''. Forse era meglio non dicessi nulla; mi sono limitato a dire che c'era qualche caso ed alcuni chiedevano consigli tecnici......
    L'unico puntinaro che sto tenendo 'sotto lente di ingrandimento', guarda caso, è un nostro connazionale che usa puntinata lunga con strane parabole ed i puntini che non mi sembrano in stato originale; il locale Clan arbitrale lo sta tenendo d'occhio per le prossime partite....
     
  10. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    No, no, vuole proprio marchiare con una "P" tutti quelli che usano la puntinata e poi giustiziarli al Palatennistavolo di Terni!:eek:
    Mi sembra un tantino... radicale.
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    esatto bandire ogni gomma che esca dalle solite righe dritto dritto rovescio rovescio..

    diventaremo tutti dei piccoli playmobil
     
  12. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco

    ma mi sa che nemmeno in serie A italiana c'è il problema, nessuno di quei giocatori fa dei casi contro la puntinata, che io sappia... forse sono le categorie più basse che soffrono del problema.

    anche io penso che con un quadratino di gomma originale scopri tutto.
     
  13. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    In A2 il problema c'è, i puntinari nostrani 2° giocano per lo più tutti in A2
     
  14. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    NON VOGLIO USCIRE "DAGLI SCHEMI" MA NON SEMBRA ESAGERATO TRUCCARE LE GOMME PER SEMBRARE PIU BRAVI? FATE COME LE DONNE CHE RAGGIUNTO IL PROPRIO LIMITE FISICO SI FANNO AIUTARE DAL CHIRURGO PLASTICO, MA CHE NON SI SAPPIA IN GIRO, MI RACCOMANDO!!
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Va bene la tua opinione ma non scrivere maiuscolo (è come gridare), non sta bene. Gz
     
  16. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Tanto caro vecchio, anche se non scrivi maiuscolo la tua opinione è chiara a tutti lo stesso!:approved:
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Il problema è il linguaggio... noi chiamiamo trattate dalla casa ad esempio la SuperBlock che invece di trattato ha molto poco, non si comporta in modo "strano" quello che gli mandi ti torna.

    Bisognerebbe dire lui usa la "SuperBlock" e non "la trattata dalla casa" perchè quel nome poi insinua sospetti soprattutto negli arbitri meno informati che poi non vogliono far giocare chi usa le varie SuperBlock e simili che da quel che sono sono le meno trattabili. Mi sbaglio?

    potresti non urlare? te l'hanno già detto in 2 e io sono il terzo, uomo avvisato...
     
  18. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Io, come sempre, più che proporre chiedo a voi tutti molto più esperti:
    quando ho sentito che volevano abolire la colla(ormai anni fa)da buon collatatissimo ho pensato::mumble:
    "come faranno gli arbitri a stabilire se ho incollato fresco,FRESCO quanto tempo comporta,se incollo la mattina,il giorno prima ,due giorni prima???"
    allora chiedo in giro e mi dicono che c'è una strumentazione che rileva la trielina e altri solventi incriminati!!!
    e ripenso::mumble:
    "mah.. danno una macchina a tutti gli arbitri,in tutti i tornei?
    e io che mi faccio la c2 e che non vedo mai un arbitro?"

    Dove voglio arrivare:
    "per me non ha senso mettere delle regole che prevedono la presenza di un arbitro quando nel nostro sport moltissima attività si svolge senza
    e soprattutto se spesso e volentieri anche in loro presenza non si riesce ad interpretare la regola."

    Fidarsi dell'onestà altrui è una bella cosa e fa onore al nostro sport MA i furbi (che poi così furbi non sono) ci sono sempre!

    Capisco che getto la pietra e nascondo la mano,nel senso che non propongo delle idee per migliorare però secondo me non bisogna colpevolizzare l'arbitro in questo caso ma più le regole che sono difficilmente applicabili.


    :confused: Che ne pensate:confused:
     
  19. Gian

    Gian Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ste, Quoto alla grande il tuo discorso...
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io penso che non dovrebbe essere permesso "mettere" qualcosa sopra la gomma (puntinata o liscia) quindi niente creme, vernici, spray, attack e similari ecc..
    nè dalla casa produttrice nè artigianalmente
    il rilevamento di tali trattamenti è facile: si vede!
    quindi la federazione (ittf o fitet per l'italia) non dovrebbe omologare gomme "vetrificate" che poi sono anche lucide.
    potrebbero essere omologate le gomme che hanno il puntino indurito da una cottura o una mescola particolare ma senza nessuna aggiunta successiva.
    è ovviamente facile anche individuare gomme "scollate" al centro e sanzionarle.
    penso invece che un trattamento che comporti un ammorbidimento dei pallini (purchè si rimanga nei 10 x cmq e lasci la gomma pulita sopra e sotto) sia un trattamento paragonabile a quello prodotto dai solventi sulle lisce e, finchè non aboliranno la colla fesca, io non ritengo giusto sanzionare puntinate pulite, incollate regolarmente, uniformi, solo perchè ammorbidite.
    se si adottasse questo criterio non servirebbe alcun campionario, basterebbero gli occhi.
    qui parte l'altro problema: in genere mancano i portatori neutrali di occhi...gli arbitri
     
  21. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ma infatti è facile che le varie Neubauer non abbiano nulla sopra, il parlare di trattate dalla casa per le Neubauer imho non è giusto, voi che ne dite?
     
  22. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Ma poi che ci sia o non ci sia qualcosa sopra il punto rimane che chi è incaricato a deciderlo non ne è in grado quindi abbiamo un bel da parlare di slealtà e antisportività ma c'è qualcosa da cambiare alla base!
     
  23. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    sono gomme cotte nel forno, infatti puzzano di forno elettrico (che schifo, la hallamark puzzano anche di più), quindi se questa pratica si vuole considerare "trattamento", come si legge nei cataloghi, allora consideriamole "trattate dalla casa", altrimenti no, cmq non è che cambi molto, è solo una questione di terminologia...
     
  24. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    certo... ma i cataloghi lo scrivono per "marketing", poi la gente si lamenta di aver perso da una trattata sia questa una Neubauer che una Bamboo trattata davvero.

    IMHO
    Trattata = Modifica sostanziale delle sue caratteristiche iniziali

    Altra cosa... si sentono arbitri che dicono che le SuperBlock escono in un modo dalla "Dr Neubauer LTD" arrivano in Italia, vengono trattate e poi impacchettate e vendute... mi vengono tutti i capelli dritti (non ci voglia molto eh! ne ho pochini :Prrr: ). Poi magari hanno ragione loro eh... ma a me sembra MOOLTO strano.
     
  25. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    bè però se la puntinata SB esce in un modo e venendo cotta nel forno modifica le sue caratteristiche iniziali credo che si possa comunque parlare di trattate, almeno in base alla tua definizione...cmq....questa del ritrattamento non la sapevo, in ogni caso a meno che non mi sia proprio rincretinito, credo sia una delle cacchiate più grosse mai sentite...e poi in cosa consisterebbe questo nuovo trattamento? :muro:
    mah, la cosa più importante è che di capelli ne hai pochini :love: e del resto io meno di te...quindi stè notizie non le diffondiamo che la calvizie incombe yuk yuk :clap:
     
  26. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Tempo fa un arbitro non troppo efficiente mi disse questa storia dei trattamenti "post produzione" delle Superblock... gli ho riso in faccia, chiedendogli "ma chi gli ha detto sta cagata? come può, in base a chiacchiere senza alcun senso, permettersi, eventualmente, di decidere di non far giocare qualuno?" questo si è incazzato e ha cambiato aria. Per fortuna è un'idea diffusa solo ed esclusivamente tra gli arbitri che non valgono davvero una cicca, che pe fortuna sono davvero pochi. La maggior parte degli arbitri, a sentire una sotria del genere, si farebbe una marea di risate!
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi permetto di ricordare le parole di Roberto Pancani sul Blog di Max.
    E' una sua opinione su come verificare certe...anomalie

    Mi permetto di suggerire una metodologia abbastanza sicura e che può essere portata avanti anche dagli arbitri senza avvalersi di esperti.
    1) avere a disposizione un catalogo completo delle gomme esistenti in commercio
    2) confrontare la gomma da controllare con una gomma nuova e notare le differerenze: diametro del puntino, colorazione, morbidezza del puntino (molto importante: il principale metodo di trattamento consiste nell’ammorbidire il puntino), superficie del puntino (attrito), verifica se sul puntino è stato spalmato Attack o qualcosa per renderlo più viscido
    3) verifica dell’incollaggio sul telaio e sul fatto che possa essere stato messo qualcosa sotto la gomma (molto semplice da fare)
    Vi assicuro che con queste semplici verifiche il 95% delle gomme trattate vengono scoperte anche da personale non competente.
    Se poi si volesse nominare un consulente esperto o gruppo di consulenti di cui avvalersi ovviamente sarebbe ancora meglio.

    Cosa ne pensate ?
     
  28. Storto

    Storto Utente

    Ho appena odorato la mia Hallmark Original... Perlomeno incuriosito dall'affermazione di cui sopra... Non sono raffreddato quindi
    ritengo il mio naso affidabilissimo... Puzza solo di gomma niente di piu'... Come si fanno a scrivere cose di cui sopra? Su che basi? Poi ci lamentiamo che nel nostro sport c'e' tanto dilettantismo... Ce ne mettiamo del nostro....
     
  29. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    caro storto io sono dilettante che più dilettante non si può, in ogni caso essendo anche un professionista di tutt'altro settore ti assicuro che quando ho avuto affianco alla mia scrivania la hallmark original prestatami dal Casta i miei clienti (ben tre) dopo qualche esitazione mi hanno chiesto che era quella puzza...ora posso anche ammettere che il mio naso possa avere le allucinazioni ma che le abbiano anche i nasi di altre tre persone casualmente capitate in quell'ambiente dubito fortemente...cmq può essere anche un caso che quella mia puzzasse particolarmente, io non lo so, sicuramente molto di pià delle super block (ne ho avute tra le mani ben 4, 3 rosse e una nera)....per concludere...a me pare che si voglia fare sempre polemica per qualsiasi cretinata, anche sull'odore delle gomme mi pare davvero ridicolo...:muro: cmq scusami caro professionista, illuminaci tu la prossima volta, magari su qualche bamboo al mirtillo!
     
  30. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    se a un fruttivendolo gli si dice che la sua frutta fa puzza è chiaro che s'incakki lo stesso succede con le gomme :D.....:azz:
     
  31. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    tutte le gomme ma TUTTE le gomme vengono cotte e poi stese in appositi stampi e da li le ritagliano..

    la SB del dottore è composta da gomma poco elastica, dura e estremamente liscia alla sua estremita, non ha nessuno tipo di vernice o lacca superficiale.
    Viene chiamata trattata dalla casa, ma delle ox vetrificate è la meno trattata, almeno nel comune senso di trattamento
     
  32. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    aspetta se fosse come dici tu non perderebbe col tempo la sua scivolosità e quidi il suo trattamento, qualcosa ci sarà pure sopra :rolleyes:
     
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in partenza la superficie è estremamente liscia
    con l'usura e l'allenamento tale superficie si deteriora e la pallina inizia a grippare di più

    con una buona lente di ingrandimento lo si puo notare
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina