1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

haifù wale2 /shark 2 REd sponge

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 9 Ago 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Arrivate sta mattina e appena montate mentre aspetto mezzoretta d'assestamento prima di farci due tiri con il robot faccio un primo punto della situazione:)
    Le ho montate sull hurricane king 655 xchè mi spiaceva "sporcare" il palatinus musko :p e poi così si dovrebbero sentire + a casa:p:p
    telaio pulito 92.3 gg tealio con max wale 2 sul dritto e max shark 2 sul rovescio 191,2 gg non proprio un fuscello...
    gomme comperate su ttnpp (22 Dollari (15.50 euro)la whale 24.50 Dollari(17.30 euro) la shark spese spedizione circa 5 euro)e arrivate in perfette condizioni, confezionate sottovuoto.
    apro prima la whale e ottima notizia NON puzzano come le precedenti quindi il tuned è diverso, la piuma è effettivamente rossa e porosa tipo tenergy ma i buchi sono leggermente + piccoli hanno incorporato lo strato di colla decisamente difficle da togliere (ho provato a tirarlo via con il dito dal rimasuglio del taglio e non ci sono riuscito) il top mi sembra uguale alla precedente versione quindi meno tacky delle h3.
    veniamo alla shark 2: tutto uguale piuma arancio anche questa porosa sempre con i buchi + piccoli rispetto alla tenergy, anche questa NON puzza una cosa che mi ha colpito è che il topsheet appare già dilatato cioè a vista ha l'aspetto di un topsheet espanso a dismisura con i puntini sottostanti che sembrano voler saltar fuori dalla gomma tanto si vedono bene.
    Ok vado a provare con il robot e come riesco scrivo le primissime impressioni.
     
  2. AlbanSpinner

    AlbanSpinner Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Discussione molto interessante
     
  3. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Ma la shark 2 è appiccicosa o no?
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    rieccomi allora faccio due correzioni/precisazioni:
    1)Le gomme purtroppo puzzano!!! meno delle precedenti e l'odore mi sembra è+ "plastico" di quello del primo tipo che invece sembrava di pesce :hoi::hoi:
    2) le piume hanno i pori Molto + piccoli di quelli delle tenergy/vega.

    Impressioni di gioco: (tenete presente che ho provao con il robot che non è proprio uguale giocare con un avversario/sparring)

    whaleII: per chi a provato la prima versione posso dire che semplicemente è uguale solo un po' + reattiva e un po' + di effetto catapulta c'è poco da aggiungere per me la miglior gomma cinese FT grande spin parabola molto alta ora apetto 20 gg SE IL TUNED NON MOLLA come la prima versione è LA GOMMA per chi giocava con cinesi incollate.

    shark II: una sriver (non è tacky) con un paio di strati di fresca buona in tutto l'ho provata anche sul dritto parabola un po' + bassa rispetto alla whale piuma + morbida direi + simile alla sriver fx (sia whale che shark ho preso la versione medium come durezza).

    concludendo entrambe ottime gomme in particolare per il rapporto qualità prezzo l'unico SE è per la durata del tuned ma non resta che aspettare.
     
  5. sciamar

    sciamar Utente

    ma quando il tuned si esaurisce cambia parecchio o è solo meno reattiva?
    e poi è possibile ripristinarlo mantenendo il più possibile le caratteristiche della gomma?
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si come tutte le gomme puoi ripassare il booster e riparte se vuoi la fai diventare anche + veloce di prima il problema è solo che :
    1) è un sbattimento: togli la gomma, puliscila bene dai residui di colla, metti il booster aspetta che asciuga, incolla e ripeti il tutto circa una volta ogni 10/12 gg
    2) non sarebbe legale

    comune quando finisce il tuned la differenza si sente eccome minore reattività minore effetto catapulta in pratica per tirare altrettanto forte devi metterci + forza e quindi allungare i movimenti e aumentare la possiblità d'errore.

    oggi ho provato ancora 20 minuti la whale è ancora migliorata un po' leggermente + veloce e maggior effeto catapulta (probabilmente la colla ha finito d'assestarsi) migliorata maggiormente la shark che sembra davvero una sriver incollata.:metal:
     
  7. sciamar

    sciamar Utente

    grazie mille per le informazioni.
    potresti dirmi come sarebbe meglio pulire dalla colla la wale e poi quale tipo di booster useresti per restituirle le sue caratteristiche?
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non usando booster mi devo affidare a quello che dicono gli altri io andrei sul bio speed della tfr lo vende zeropong, (rotex) magari chiedi a lui se c'è qualcosa di + specifico.
    però facendo due conti fra spesa e tempo tieni presente che :
    intanto anche il topsheet si deteriora quindi se giochi la gomma la cambi comunque ogni 10/12 settimane, che le attuali gomme di qualità come la vega pro che ho in firma durano 10/12 settimane e che è già ottima così come si compera.
    se le due gomme haifù durano 10/12 settimane le rimetti nuove invece di boosterarle e vanno benissimo così come sono come le vega.
    che i vantaggi del booster sono tali solo se sai giocare bene anzi molto bene vale a dire che la maggiore velocità avvantaggia negli scambi lontano dal tavolo ma in tutti i tocchi di fino serve una buona mano altrimenti la pallina scappa via + velocemente non è come una gomma lp trattata o le vecchie vetrificate che in molti casi fanno il punto loro a meno che l'avversario non sappia giocarci contro quà sei tu devi fare il punto e saper giocare.
     
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Mmmhh... Non pensare che con il booster si perda in controllo...
    La Whale 2 è comunque una gomma appiccicosa, non come la H3, ma pur sempre lenta nel palleggio.
    Fidati, il booster su una cinese dà velocità nel topspin ma nella fase di palleggio o appoggio sotto rete la velocità rimane quasi invariata. Forse è per questo che tutti i cinesi la utilizzano?
     
  10. sciamar

    sciamar Utente

    purtroppo (o per fortuna), credo tu abbia ragione:goccia:

    in ogni caso spero che la wale mi possa aiutare un po'.
    ti ringrazio per la disponibilità
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sacramen@: non dimelo ti prego:azz::azz:... non voglio sapere:nono::nono:... già mi perdo nelle gomme se passo ancora del tempo a guardare tutti i boster gioco solo + modo virtuale..:sisi::sisi:

    scherzi parte per me se il tuned di fabbrica tiene non c'è bisogno di bosterare questa whale.. altrimetni rimetto le vega pro ....
     
  12. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Due domande:
    1) Che durezza di gommapiuma hai preso ?
    2) Essendoci gia' la colla, come si incollano ? Cioe' sul telaio cosa metti ?


    Grazie,
    frengo
     
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Non ti preoccupare... Non devi guardare tutti i booster ma uno solo: TRF Bio Speed. 3 passate ed è come usare la colla fresca. Solo che dura più di un mese...
    Ah, sia chiaro che è riferito alla vecchia Whale 2 con piuma nera...
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    1)durezza 39
    2)si mette solo uno strato sul telaio e si procede normalmente.

    1 di un mese di durata diventa mooolto interessante però se mi fanno 2/3 mesi con il tuen di fabbrica a meno di 35 euro la coppia le cambio ogni 3 mesi e gioco con il top sempre al 100%.
     
  15. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Una curiosità, pesa un sacco come la versione precedente? Io la trovavo troppo pesante la Whale II... :sisi:
     
  16. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Si ma che colla ? Va bene una ad acqua qualsiasi ?

    Cmq grazie per la risposta, intanto :)
     
  17. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    si va bene una colla ad acqua qualsiasi... (meglio se non regaliamo soldi alla butterfly!!) :D
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    su mytt dicono che è + leggera comunque il mio telaio con whale + shark pesa circa 100g di +
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    qualcun altro sta provando la gomma?
    sui post di mytt non sono riuscito a capire la durata del tuned qualcuno dice 2 mesi senza problemi qualcuno 2/3 settimane ....:confused:
    per ora (e vorrei vedere sono passati 10gg) è perfetta però continua ad emettere l'odore "plasticoso".
    per ora sono davvero entusiasta non mi sembra possibile che sia la whale che la shark siano così valide a quel prezzo, mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha provate e cosa ne pensa.
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi sono tolto lo sfizio di fare una prova ho tunnato una haifù primo tipo con olio jonson alla stragrande fino a farla arrotolare su se stessa, sicuramente + spessa dei 4mm consentiti e l'ho confrontata con la nuova che ha 11 giorni di vita la differenza è praticamente nulla, ora sto tunnando le vecchie vega pro e poi ci faccio un bel paragone.
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    finalmente ho provato le gomme contro avversari "umani" prime impressioni ma devo assolutamente rigiocare dato che per tutto l'anno ho giocato con le vega pro e quindi ho avuto alcuni problemi d'adattamento:p
    whale: ho trovato la piuma davvero dura, grande spin sia sul servizio che sul top d'apertura, sul gioco corto la gomma è a dir poco fantastica sui colpi lenti risponde da gomma lentissima e invece spinge con molta parabola sulle aperture (chiaramente abituato alle vega primo problema gli appoggi corti spesso in rete) la gomma ha perso totalmente il tacky è praticamente una grippy come le vega pro sui colpi piatti però bisogna spingere di + la gomma è meno reattiva delle vega ma quando si tira u po' + frote la pallina viaggia che è un piacere anche piatta.
    shark: oggi mi è sembrata quasi "troppo " veloce ho avuto difficoltà nel controllare le risposte corte di rovescio facile lo scambio sul blocco devo ancora abituarmi spesso mi veniva basso (ma è probabile che avendola provata con il robot lo spin del robot a cui mi ero abituato fosse mediamente maggiore di quello dei miei conpagni).
    come ho detto dovro riprovarla dato che ora sono veramente a secco di ore di allenamento e quindi "scarso" ma l'impressione che mi hanno lasciato cheun telaio some l' hk 655 per me sia troppo rigido con queste gomme probabilmetne sono +adatte a teali + elastici. se decidero di usarle le monterò sul musko per ora spetto ancora 1 mese per vedere la durata del tuned.
    come posso faccio un filmato e lo posto.
    così magari chi ha voglia mi dà anche qualche consiglio tecnico.
    by
     
  22. sciamar

    sciamar Utente

    anche se non interagisco attivamente seguo con interesse gli sviluppi, quindi la shark più veloce della whale? molto?
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la shark è europea come feeling molto reattiva e più morbida, la whale nonostante sia quasi nulla tacky (da 1 a 10 direi direi tacky 2/3) si comporta come le tacky vale a dire se spingi forte tira forte ma se tocchi piano è molto + lenta.
     
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    oggi ho fatto un ora con il robot devo dire che il mio entusiasmo sta calando per quanto riguarda la whale mentre la shark continua a restare veramente valida.
    la whale appena ci si allontana un po' dal tavolo diventa veramente faticosa con le vega pro tiravo con la metà della fatica quà se non sei messo bene con tutto il corpo è dura anche sui servizi ho avuto questa impressione (che poi tanto impressione non è) si dà molto spin ma la gomma necessita di un contatto con la pallina + marcato che porta ad un movimento un po' + lungo e un po' + forzato in pratica + facile da leggere per l'avversario.
    domani a meno di imprevisti dell'ultimo minuto posto un video di servizi con la whale (fatemi prendere un po' di confidenza per non fare proprio figuracce:hail::hail::hail:)
     
  25. sciamar

    sciamar Utente

    grande! aspettiamo i servizi.
    mi dispiace un po' che la whale ti stia deludendo!!!
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ecco il video solo 40" anche xchè con la connessione che mi ritrovo ci metto un ora a caricarli, questo è side spin semplice. a presto anche tutte le varianti... mi raccomando clemenza nei giudizi:hail::hail::hail::hail: graditi i consigli:love::love::love:
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    qualche commento al video così per sapere....:eek::eek::eek:

    la gomma (tanto per non essere totalmente off topic) sta iniziando a cantare la seguente canzoncina: " il tuned se ne sta andando e non ritorna ++++" si ha già perso lo smalto non è ancora panata ma nemmeno brillante come i primi giorni quindi considerando che l'ho usata poco anzi pochissimo credo di poter anticipare che con un uso di 3gg di allenamento per settimana in un mese bisogna rifargli lo shampooo....
    quindi consigliata alla grande a chi ama le cinesi e usa il booster.... io rimetterò le vega (faccio ancora la prova dell'asian sul rovescio al posto della pro) e poi fno a dopo londra 2012 dopo il cambio palline non provo + niente che devo pagare :dati::dati:
     
  28. sciamar

    sciamar Utente

    il video è buono e il servizio insidioso anche se non è facile stimare lo spin conferito dalla gomma...comunque non mi sembra lentissima certo che se perde smalto in un mese...
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per lo spin ognuno ha il suo braccio e la sua mano non è detto che la stessa gomma dia spin uguale per tutti, per esempio per il back spin secondo me ne imprimo di + e con + facilità con le grippy rispetto alle tacky probabilmente xchè tendo ad avere un contatto con la pallina meno robusto e + "hit".
    ora mi organizzo e vedo di piazzare la telecamera in modo che si capisca meglio la traiettoria delle palline poi posto un video + completo nella sezione appropriata.
    Se qualcuno volesse darmi consigli nell'esecuzione del servizio del tipo +/- polso + / - gomito ecc è tutto stra ben gradito.
    ciao
     
  30. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io provo la bw II rs domani e vi saprò dire

    per ilmomento mi sembra faccia girare la palla alla grande :D
     
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    purtroppo causa lavoro e leggera influenza non ho avuto tempo di fare altri video ieri sera o giocherellato 10 minuti il tuned non è più peggiorato quindi dopo circa 5 settimane credo di poter concludere la recensione:

    entrambe le gomme valgono alla grande i soldi che costano, sono sicuramente migliorabili (+ la whale) con il booster e per chi usa il booster sono una sceta da prendere davvero in grande considerazione data l'ottima qualità del top e la possibilità di essere cambiate spesso dato il relativo basso costo.
    le caratteristiche delle gomme rimangono quelle che ho già descritto.

    per chi non boosterizza (come me) le euro jap sono a mio parere + performanti prezzo a parte.

    @carmelomaf: incolla la gomma oggi e lasciala riposare una notte appena incollata era molto + morta del giorno successivo probabilmetne deve assestarsi lo spesso strato di colla che già ha di suo.
    ciao a tutti
     
  32. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si incollata ieri pomeriggio e la provo stasera

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:01 ---------- Il post precedente era delle 10:29 ----------

    Provata :D :banana:

    prima ora e trenta sul carrara insieme ad una aurus

    che sballo, tiravo le mazzate

    ottimo spin ottimo aggancio ed ottima potenza

    mi ha impressionato il controllo :eek: si può giocare corto senza che la palla si alzi e le battute sono effettate e si tengono bene corte

    penso di aver sbagliato pochissimo ed anche i blocchi erano semplici

    devo dire che è una gomma fantastica tanto che ho subito pensato di usarla sul dritto al posto della vega pro

    poi l'ho montato sul viscaria su cui avevo una vega pro e giocato un'altra ora

    in confronto alla vega pro controlla molto meglio perchè il rimbalzo della palla non è così alto ma mi è sembrato che spinga meno

    come spin sono simili, forse leggermente superiore ma non so dirvi con sicurezza

    Nel complesso sul carrara mi ha fatto sballare, sul viscaria mi è piaciuta tanto ma forse non spinge come la vega pro, devo dire cmq che è stata boosterizzata due settimane fa con due strati di trf

    Nei prossimi gioni la riprovo meglio sul viscaria ma è una gomma da consigliare per il dritto, ho infatto provata ad usarla sul rovescio e i top non andavono

    è una gomma cinese da usare con movimenti ampi e potenti sul tavolo
     
  33. Frenchy

    Frenchy Utente

    Shark II red sponge has a great success in France but it seems that softer one has harder sponge than the old one. Did someone tried yellow and red one ?
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi fà piacere che abbiamo avuto le stesse impessioni ma senza booster putroppo paga sulla reattività e se ti allontani dal tavolo anche solo 1m e mezzo il paragone con la vega pro non regge + certo se ci metti il trf senza dubbio è una gomma eccezionale, se provi la shark rs vedrai che ti sorprenderà ancora di +.
    come spin secondo me quando si forza il top siamo alivellod ella vega pro su servizio io mi trovavo meglio con la vega, sul top secndo me il fatto che bisogna usare + forza inganna leggermente con la vega pro spesso la faccio girare di meno ma anche xchè necessita di meno forza e di movimenti meno ampi per mandarla di là;) con la whale mi viene + naturale forzare il colpo utilizzando + spin per tenere la pallina in campo.

    p.s. quando provo i controtop 1.5m 2m dal tavolo spesso mi succede che la gomma mi reagisce male e la pallina và bassa non fà parabola per caso ti è successo?
     
  35. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    con il carrara la gomma andava bene anche lontano dal tavolo mentre con il viscaria un pò meno

    cmq con questa gomma a differenza della pro puoi forzare tanto senza sbagliare come anche scritto da te

    in effetti oggi mi sembrava di tirare alla cinese con movimento ampio e potente
     
  36. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Domanda; ma secondo voi e la stessa gomma della donic la traction pro..??
     
  37. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la traction pro mi è sembrata più europea, pìu morbida e dinamica
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mas scusate xchè non leggete quanto già scritto e riscritto nelle precedenti discussioni????:p:p:p
    traction pro= haifù SHARK 3 red sponge
    traction = alla haifù shark 2 red spong
    grips europe= alla haifù WHALE 2 RED SPONGE
     
  39. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho riprovato oggi la whale sul viscaria dopo averla incollata di nuovo ieri sera

    andava meglio rispetto a ieri dopo averla provata sul viscaria e dopo una ora e mezzo di gioco è diventata un missile

    inizialmente andava meno della vega pro montata sull'altro viscaria ed alla fine andava molto di pìu

    che gomma strana

    comunque sono lì lì per sostituire la vega

    domani mi alleno di nuovo e deciso cosa usare al torneo di domenica

    una domanda a voi esperti

    io ho preso la BWII Red Sponge da Topspeed che aveva solo la versione soft, a me sembra dura come una vega pro, siccome voglio prenderle da ttnpp e sono vendute in tre versioni soft, medium e hard

    c'è qualcuno che mi sa consigliare quale prendere o dirmi le differenze tra le tre versioni in termini di velocità spin e dinamicità


    grazie

    carmelo
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io ho la medium prese da ttnpp e come vedi le nostre impressioni sono state quasi le stesse, però la tua è stata tratta con trf quindi probabilmente la maggiore velocita è da attribuire al trattamento la mia è potente quando forzi ma non è reattiva come le vega, la settima prossima con tutta probabilità monto 2 vega nuove sul musko così provo una comparazione diretta,
    mi viene quasi voglia di prendere un trf e giocare con whale e shark a te quanto dura il trattamenteo con trf?
     
  41. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    no no io la whale non l'ho trattata

    ho boosterizzato la vega due settimane fa con due strati di trf
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    allora ho capito male comunque la mia whale passate ste 5 settimana non + reattiva come prima non è morta completamente ma la reattività dei primi 10 gg è diminuita e quindi continua a perdere terreno (secondo me) rispetto a gomme come le vega che (a parte la tenergy) per me restano un termine di paragome.
    se ti piace la whale e hai la possibilità ti consiglio vivamente di provare la butterfly spin art che restando su gomme semi tacky è qualcosa di davvero superiore e lo spin sul top che davo con la spinart è paragonabile solo alla 05 (ma direi ancora superiore ) peccato che assendo davvero dura appena finito il tuned diventa lenta da matti e andrebbe ri boosterata.
     
  43. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Di nuovo a rompere

    oggi allenamento con allenatore ;) che è uno smanettone peggio di me e che conosche bene le cinesi coma la Whale e le varie grips e che insieme a al suo picciotto P F boosterizzano alla grande

    cmq, ieri ho passato tre strati di trf sulla gomma dopo aver tolto lo strato di lattice e questa mattina la gomma da convessa era poco concava

    incollata e lasciata riposare fino alle 19 per poi andare in traning

    Tom appena ha visto che avevo la Whale ha detto: adesso si fa allenamento spcifico

    durante l'allenamento mi ha dato dei consigli su come colpire la palla, su come cabiare l'angolo della racchetta perchè a suo dire con queste gomme si deve giocare in modo differente rispetto alla tedesche

    ho provato a farlo ma non è stato facile visto che ero abituato con la pro

    cmq la gomma è una bomba e se polpisci la palla per come deve essere colpita la palla gira al doppio della velocità rispetto ad una pro

    il problema sono le gambe :( :muro: , ma credo che sia anche una questione di abitudine e di sincronizzazione dei movimenti

    le aperture su palla tagliata sono semplici perchè la gomma grippa alla grande, putroppo non da molta catapulta per cui il discorso è sempre lo stesso, devi stare in posizione giusta

    top da lontano e contro top: io non ho trovato nessuna difficoltà oggi :mumble:

    vi ho rotto abbastanza per cui la smetto :D



    un carmelomaf cinesizzato :D :king: :clap:

    P.S. mi piace questa moda del momento :teach:
     
  44. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    però questa volta hai usato il trf; mi quantifichi quanto è diventata + veloce e reattiva in % + 0 -?
    ma in particolare ogni quanto devi ridarlo per mantenere le caratteristiche di velocità e spin?
    e quanto dura un tubetto? giusto per farmi 2 conti dato che non sono assolutamente un pro se spendo qualcosa di meno senza dovermi sbattermi troppo.....
    Alla fine quindi siamo arrivati alla stessa conclusione gomma buona ma super solo se con booster;)
     
  45. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    100% più reattiva

    oggi ho preso una grip_s europe nera per confrontarla con la bwii red sponge

    eccovi una foto

    [​IMG]

    Spra la Grip-s sotto la BW

    la foto non rende tanto perchè fatta con il cellulare

    cmq la grip-s ha gomma piuma sul fuxia ed i puntini sembrano più larghi e distanti rispetto alla BW
     
  46. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se devi boosterizzarla con 3 strati di trf tanto vale che usi un Hurricane III pro con 3 strati di TRF e mi sa che cambi gomma!!!
     
  47. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non conosco le hurricane III pro

    che differenza c'è?

    sono sicuramente più appiccicose e soprattutto care giusto?
     
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è quello che avevo già scritto in precedenza su un altro post (forse della 1° versione di bwII) se devo usare il booster rimetto la vecchia h3 provincial sul dritto e la sriver sul rovescio.
    come costo credo che la differenza sia minima, ma come quella nulla fà girare la pallina spin quantificabile in -INFINITO- senza esagerare.
    la h3 pro era meno tacky della commerciale ma + della bw2 red sponge però era la piuma la sua forza reagiva alla grande alla colla fresca (non so col booster) ma i cinesi forti usano ancora quelle quindi......

    @rotex ne hai ancora di h3 provincial in qualche angolo?
     
  49. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    wow

    e dove trovo le hIII pro?
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ho giocato 3 anni con la H3 pro e colla fresca sul dritto, anzi direi che le mie migliori stagioni le ho avute con quella gomma. Tolta la colla fresca e non volendo boosterizzare sono passato prima alla CJ8000 Biotech poi alla Xiom Z poi alla T05 ed infine alla Vega Pro abituandomi alla gomma europea ma col rimpianto dell'aggancio della H3 pro. Ultimamente in palestra dgli amici stanno provando le H3 con 3 strati di trf e il rendimento è davvero buono. Adesso sto cercando di ritirarne un buon numero (non so se riesco) e mi sa che qualche test lo faccio :rolleyes:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina