1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Coefficente punteggio gare individuali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 13 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non si può imporre alle regioni un numero predederminato di tornei perchè:
    - ci sono regioni che ne possono/vogliono fare tanti
    - ci sono regioni che non possono fare tanti perchè NON C'E' NESSUNO CHE LI ORGANIZZA !!! :eek:

    l'unica soluzione, è quella di permettere la partecipazione a tornei nelle regioni limitrofe (almeno in quelle limitrofe) o per zone geografiche (Nord-ovest + centro , nord-est + centro , centro + sud , isole + .. dove vogliono!)
     
  2. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Sono combattuto tra il dire allora ok all'iscrizione alle regioni limitrofe e dire allora non prendetevela con le nuove norme ma con il vostro comitato regionale e affini.. Alla fine è come se il canton ticino chidesse di partecipare alla coppa italia perchè lì nessuno organizza una coppa..
    Chi è che non gli risponderebbe azzi vostri?
    Sempre che si abbia l'interesse per mantenere le gare regionali..
    Poi dipende anche dagli affiliati di una regione..se in valle ci sono 8 tesserati magari è più giusto fare il campionato regionale piemonte valle d'aosta..
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In una D2 potresti giocare fino a 42 partite nella stagione. (girone da 8 squadre, a/r, giocatore che ne gioca 3) Quante ne arrivi a giocare in 5 tornei?

    In campionato il numero 1 che gioca le 42 partite, deve vincerne (vincerle, non solo giocarle) mediamente circa 9 nei tornei validi, per eguagliare il conto, il che significa 6/7 turni dopo il girone. Sette turni in un torneo regionale. :eek:

    Vogliamo prendere in esame il giocatore che ne gioca 1 sola per giornata di campionato? Sono 14 partite. Visto che ne gioca 1 sola per giornata, consideriamo sia uno scarso. In 5 tornei regionali gioca 10 partite di girone + qualcuna al primo turno quando gli va bene. Con ottimismo arriviamo alle medesime 14 partite.


    Faccio finta di non aver letto?
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    dimentichi che in alcune regioni si gioca la mini-swat..ergo sempre e solo 2 partite a testa!
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bene, facciamo 28 allora. Siamo sempre in linea col discorso. Non vedo motivo valido per coefficiente 0,3 individuale e 0,5 a squadre. 28:5= media tra le 5 e le 6 partite a torneo, cioé girone più 3-4 turni, in Regione 3-4 turni ti portano alla finale.

    Credo che si troverà la soluzione prendendo 5 tornei validi ai fini del punteggio ma tutti i tornei saranno validi. Nel frattempo ti assegno i punti che fai fino alla normalizazione o in misura di 5 e poi stop. L'importante non é assegnare i punti ad ognuno solo da 5 tornei, ma lasciare che tutti i tornei assegnino punti.

    Ma intanto aspetto le scuse di Demon. ;)
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    prima di tutto non avevo intenzioni di offendere xDDD

    semplicemente è facile una cosa, 0,3 per tornei e 05 per squadre

    0,3 va bene perchè comunque qualcuno ne farà qualche partita o più partite tra una regione e l'altra, alcune regioni hanno 400 altri 900 tesserati, considerando terza fino ai 150, poi di nc ce ne sono tanti.. quindi, ci sarano sempre più partite tra una regione e un'altra.

    invece al di là della formula di gioco tra squadre Swaythling o mini Swaythling

    in quelle con stessa formula di gioco, i gironi sono generalmente sempre di 8 squadre, quindi le quantità massima di partite sono le stesse. quindi 0,5 va bene anche per differenziare l'attività regionale da quella nazionale.

    poi tra i "terza" e i "seconda" avendo per loro comunque lo stesso "coefficiente" nei tornei..tanto prendono gli stessi punti tra di loro e poi col 0,3 influisce poco sia in classifica generale che "su altri" giocatori.

    quindi.

    magari prima una prova come va...e poi se si vedono troppe differenze tra un seconda e un altro, allora li si ci sarebbe qualcosa che andrebbe vista.
     
  7. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Ero in ferie e da poco seguo questa discussione sui coefficienti, devo dire che non trovo assolutamente giusto che dalla A1 all C1 abbiano lo stesso coefficiente, come non è giusto che sia uguale dalla C2 alla D3 per i campionati a squadre regionali. Una cosa a scalare come ha mostrato bvzm71 mi sembra più equa.
     
  8. TONY9117

    TONY9117 Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    secondo me il coefficiente 1 dalla serie A alla C1 è giustissimo, visto che si gioca al livello nazionale
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    giustamente ognuno ha il suo punto di vista..io ho solo riportato quelli che credo fossero i coeff. sino allo scorso anno..

    hai mai giocato in una di quelle serie ?

    bhe, ti assicuro che vincere partite in C1 e' molto + facile che in B2 e , soprattutto, in B1 ;) .. quindi quella leggera differenza ci poteva stare

    io avrei mantenuto dei coeff. a scalare dalla A1 alla D3 (non e' nemmeno giusto che una partita in C2 valga tanto quanto una in D3)...cmq, sono dettagli, conta che abbiano fatto la class. unica e vedere come gestiranno il discorso dei tornei in regione :dati:
     
  10. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Non è che interessi personali ti portano a dire questo? Come ad esempio giocare in C1 o B2 al massimo? :D
     
  11. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    più il coefficiente è alto più prendo punti se vinco,ma siccome è vero anche il contrario per uno che ci guadagna c'è uno che ci perde..
    Per cui è solo una norma che individualmente può piacere più o meno..
    Personalmente a me piace, però è proprio una opinione personale senza elementi oggettivi per dire che sia meglio così..
     
  12. Juwain

    Juwain Nuovo Utente

    Leggo solo ora questa discussione :eek:
    Però vorrei capire una cosa : lo scorso anno se battevo un pari classifica prendevo 80 punti , se battevo uno con 500 punti in più prendevo 140 punti ossia l' 80% in più circa
    Quest'anno i punteggi sono 160 per il pari classifica e (20x3 )+ 160 = 220 punti per la stessa vittoria inattesa , ossia solo il 40% in più.
    Questo perchè hanno dimenticato di modificare il fattore 3 con 6
    Si è quindi rafforzato il concetto : meglio vincere con più giocatori scarsi che con pochi forti ?
    Altro punto :i giocatori in classifica sono quadruplicati ma i punti in classifica iniziali sono solo raddoppiati: forse questo il motivo dei tanti pari classifica ?
    Saluto a tutti
     
  13. condor

    condor Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il mio pensiero, forse numericamente minoritario, ma questo poco mi importa, è che chi vuole il punteggio per entrare in classifica nazionale deve prendersi il borsone ed andare a gareggiare nei tornei nazionali.:campione:
    Chi vuole fare il giocatore solo in attività regionale non vedo di cosa si possa preoccupare se non compare nella classifa nazionale.
    Giocare solo in regione ed avere punteggi per l'attività nazionale non mi sembra sportivamente corretto.:mad:
     
  14. antidritto

    antidritto Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non capisco perche' tutti continuino ad accanirsi contro chi vince nei tornei regionali...faccio presente che si e' vero che chi gioca tantissimo in regione con buoni risultati puo' salire in classifica ma il grande balzo lo si fa solo se si batte gente con punteggio alto e cioe' gente che anche prima di questa nuova classifica unica era gia' alto in quella nazionale...non e' che in regione si incontrano solo "pippe"(e questo quindi vale per tutte le regioni) ma anche persone posizionate in alto in classifica nazionale e credo che il fatto di batterli debba essere riconosciuto sia che la cosa avvenga a 5 o 500 km da casa!!!altrimenti il merito e' solo di fare dei km in piu'??inseriamo allora un coefficente kilometrico...se batto il numero 100 d'italia a 20 km da casa mi da 50 punti e se lo batto a 200 me ne da' 500...qualsiasi sistema si adotti ci sara' sempre delle diseguaglianze perche' in qualsiasi sport(individuale ovviamente)ogni atleta e' libero di giocare dove e quanto vuole con tutti i vantaggi o svantaggi relativi...per esempio nel tennis la n°1 del seeding femminile e' una certa danese Wozniacki,forse dal grande pubblico ancora neppure tanto conosciuta,eppure giocando tanto ed anche in tornei non di primo piano ha acquisito i punti per essere la n°1 al mondo...mica e' colpa sua se le Williams,sicuramente forse piu' forti,non giocano che pochi tornei all'anno!!
     
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    In parte hai ragione ma è anche possibile che chi ha fatto fino ad ora solo attività regionale, vedendosi adesso inserito nella classifica unica inizi a partecipare anche ai tornei nazionali
     
  16. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    devo dire che è un punto di vista abbastanza condiviso(e se ti può far piacere non credo neppure che sia così minoritario) , però è ormai obsoleto visto che è entrata in vigore la classifica unica nazionale.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Intervengo solo per ricordarvi che questa discussione verte solamente sulla possibiltà o meno di suggerire un coefficiente legato alla qualità della partecipazione ad un torneo e alla quantità di iscritti, analogamente a quanto avviene nel tennis ma considerando la media del rank di tutti i partecioanti e non solo del più alto.
    Tutte le altre considerazioni sono meglio sviscerate nel thread dal titolo "Classifica Unica" e lì' é il posto giusto per continuare ad esprimere questo tipo di opinioni. Thanks.
     
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    AZZZZZ... Eta beta "formato moderator" alla Zorro....:clap::rotfl:
    Prevedo ,tornando in tema,un bel pò di casino nei CR delle regioni con tanta attività....A meno che affianchino una classifica regionale indipendente che comprenda anche l'attività non valida per il calcolo della CUN.E comunque bisogna dare la possibilità di fare tornei interregionali (con validità)... in alternativa ,almeno, a quelli ,regionali,senza.
     
  19. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Dario, personalmente anche a me la cosa piace, qualsiasi sia il coefficiente, sia che si 1, 5 o 10 tanto sarebbe così per tutti, solo non trovo giusto che sia uguale dalla A1 alla C1 e dalla C2 alla D3, anche una cosa minima ma penso che debba essere a scalare, altrimenti se mi interessa prendere punti gioco in una serie inferiore e vincerle tutte. Penso che più si gioca in una serie alta più si debba essere premiati, soprattutto se si vince.
     
  20. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    E' un punto di vista condivisibile..
    Ma lo è anche dire che se il 120 batte il 130 in b1 perchè deve prendere più punti del 120 che batte il 130 in b2?
    Può succedere, specie in italia dove non in tutti i campionati a seconda della territorialità il livello è omogeneo..
    Per assurdo potrebbe capitare che un girone di b1 abbia un livello uguale a un girone di b2 di un'altra zona..allora a sto punto meglio metter 1 a tutti..
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Perche' in B1 ci sono molte, ma molte + probabilita' di perdere partite..con coeff. leggermente diversi (raga, stiamo filosofeggiando :p) quando si vince si premia "il rischio di mazzate" nelle altre partite.

    questo accade da sempre :sisi: :approved:
    ci sono regioni dove il livello medio e' + basso, ma questo e' davvero impoderabile e non lo vedo "utile" in questo contesto :dati:
     
  22. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Si è vero si filosofeggia..ma non è vero che ci sono più probabilità di perdere..
    O almeno è vero in senso assoluto ma non in senso relativo,visto che alla fine vittorie e sconfitte sono sempre pari, e quindi c'è qualcuno che vince, anche in b1, anche in serie a perfino..
    Partendo dal presupposto che ognuno giochi per essere competitivo nella sua serie ognuno vince le sue partite e quindi non c'è bisogno di un coefficiente, ci pensa già la classifica a differenziare i risultati dei giocatori..
    In questo senso c'entra la disparità dei vari gironi, così non si creano ulteriori favori-sfavori di classifica ha chi ha già la fortuna-sfortuna di giocare un campionato di un livello più basso-alto del normale..
     
  23. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Secondo me mettere lo stesso coeff. a tutti porterebbe alcuni giocatori a giocare solo per la classifica e quindi in una serie più bassa, col rischio poi di trovare ai campionati italiani alcune teste di serie nei gironi di livello molto discutibili. :mumble:
    Poi per quel che mi riguarda, dopo 35 anni di questo sport, gioco solo per divertirmi.
     
  24. ronin

    ronin Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Giocare per il gusto della sfida e per piacere proprio no...?
    Questi punti a fine hanno vengono convertiti in euro ?
     
  25. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Qualcuno ha detto che se Stoyanov avesse giocato in a2 quest'anno sarebbe numero 1 delle classifiche con questo sistema..
    Alcune considerazioni su questa affermazione:
    1) Per me sarebbe comunque una classifica meritata (al max 2)
    2) Chi gioca per le classifiche e non per vincere,o almeno per divertirsi è solo uno sfigato
    3) Se invece di pensare a olimpiadi,mondiali,classifica mondiale, Niagol si preoccupasse della classifica unica italiana, vorrebbe dire che potrebbe già attaccare la racchetta al chiodo adesso invece di aspettare la fine di una spero fulgida carriera..
    4) Sotto questo punto di vista la classifica dovrebbe servire solo per individuare nel modo più oggettivo possibile il valore di ogni singolo atleta in modo da poter effettuare gare equilibrate e non solo per solleticare l'ego di qualche giocatore..Per cui quoto ronin ma le classifiche servono..

    Ma sai che divertimento vincere facile in d1 solo per essere 50 posti avanti..Poi de gustibus..
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    verissimo ! :approved:

    ma temo che proprio a causa di questi coeff. alcuni faranno la scelta di scendere di categoria

    nel mio caso, speravo che ad una societa' "amica" dessero una B2 (dove sono ora abbiamo solo due C2) per "avere una scusa" a provare un ambiente diverso...invece avendo "solo" la C1 e non mi sento molto stimolato a cambiare :mumble: ..vedremo:sisi:
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo che il primo stimolo é sempre il divertimento. Poi viene la passione. Poi viene la voglia di vincere. Però, la classifica serve soprattutto per avere un girone più tranquillo, un tabellone favorito dall'essere testa di serie. Alla fine tutto é finalizzato a fare più partite.. possibilmente fino alla finale... e magari vincerla. ;) :)
     
  28. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Lo spirito è quello del più si gioca meglio è.
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non é un thread sulla classifica unica! Ma sui coefficienti differenziati (o bonus, in alternativa più quotata) in base a criteri di qualità e quantità di iscritti, finalizzata a premiare le società organizzatrici più capaci di attirare giocatori di livello e in grande numero!
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vero :sisi:, ma anche che "il regolamento deve essere equo ed uguale per tutti (e per tutte le regioni ;) )" :birra:
     
  31. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ma secondo te uno che non ha le tue stesse idee deve essere per forza un cretino, non tollero questo atteggiamento ci sono varie idee e vari punti di vista e vanno tutti rispettati.

    Queste classifiche sono nuove, i punteggi nuovi come i coefficienti; ora i punti di vista sono due: semola vs eta beta.

    ora eta beta si può considerare come un giocatore che pensa alla classifica regionale e con i coefficienti bassi nei tornei regionali non può sperare di andare molto avanti, ora semola è un terza non alto,pensa alla classifica nazionale, quindi nei tornei terza non va tanto avanti e ed è svantaggiato rispetto un quarta che va molto avanti in un torneo quarta e quindi con coefficienti alti semola sarebbe penalizzato.

    siete d'accordo con me? probabilmente no....

    Vediamo come va quest' anno e poi si vedrà di fare i giusti cambiamenti ok?
     
  32. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Uao ho appena detto che della classifica non mi interessa..
    Il mio discorso esula totalmente dall'aspetto individuale, io parlavo solo di ciò che può avvenire e non sarebbe equo.
    Anche per i seconda vs i terza..
    Tra l'altro per 5 posizioni non sono quarta,per cui..

    PS io spero solo di uscire da questo tunnel di dolore che da 19 mesi limita le mie possibilità di allenamento e gioco.. e di tornare a giocare e vincere come sapevo fare..
    La classifica sarà una semplice conseguenza di questo..
    Sono stato seconda e medagliato, sto invecchiando e vorrei solo il bene di questo sport e magari tornare a divertirmi..

    PPs concordo sul fatto che l'atteggiamento di Demon possa non risultare simpatico pue essendo in genere sostanzialmente sul suo stesso filone di pensiero..
     
  33. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    la classifica unica è "nazionale", punto. ovviamente chi fa solo attività regionale rimane in regionale. se veramente appartiene ad una classifica alta nazionale, la dimostra con i tornei nazionali.

    e se poi con i coefficiente bassi in regione qualche giocatore facendo solo attività regionale e in classifica riesce anche andare avanti rispetto a chi magari fa tanti tornei nazionali, ci sarà un "perchè", e durante la stagione si vedrà o meno se la classifica è reale o meno.

    giustamente per evitare "sbalzi" in classifica nazionale, il coefficiente deve rimanere basso, perche comunque di regione a regione ci sono meno o più giocatori quindi più attività o meno attività, tenendo il coefficiente basso in regione queste attività "regionali" influiranno di meno o poco nella classifica "nazionale.

    ps: io la penso cosi e chiamo intelligente a chi da un parere come il mio, ma non è che dico "non intelligenti" o "cretino" a chi la pensa diversamente, è solo mio modo di rivolgermi e punto. :birra:
     
  34. antidritto

    antidritto Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    giustissimo,infatti io piemontese ammetto per primo che la classifica unica fatta cosi' con qualsiasi coefficente si sia utilizzato(visto che l'argomento e' questo)e' una caz.... perche' ovviamente chi giocava di piu' come noi e' stato avvantaggiato....pero' tutti quelli che ora si affannano a discuteri di coefficenti ed appartengono a regioni dove si e' sempre giocato(per vari motivi)meno che in altre perche' non si sono mai cosi tanto prodigati a far si che nelle loro regioni si giocasse di piu' oppure potessero almeno giocare nei tornei delle regioni vicine??altresi per chi non lo sapesse nei numerosissimi tornei che il piemonte faceva le facce erano sempre le stesse(tanti fanno solo ed esclusivamente campionato ed evitano i tornei)!!!quindi qualsiasi coefficenti si adotti se poi i giocatori per primi non partecipano ai tornei non si potra' mai avere una classifica veritiera...vedremo ora se tutta questa passione per i punti portera' piu' gente a farsi vedere nei tornei perche' e' bello confrontarsi sempre con piu' persone possibile e non ad ogni torneo perdere o vincere con gli stessi!!
     
  35. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :hail:
    scusa,non mi sono spiegato bene, io non ho detto che ti interessa la classifica ho usato il tuo nome per indicare un terza non alto che con coefficienti alti sarebbe svantaggiato rispetto ad un quarta che vale meno di te.

    ---------- Messaggio aggiunto 29-07-11 alle 00:02 ---------- Il post precedente era 28-07-11 delle 23:52 ----------

    ripeto, anche io penso che si debbano tenere dei coefficienti bassi in regione per non penalizzare chi, come ho detto prima è un quarta, terza o seconda basso.

    Però c'è modo e modo per esprimersi o meglio per non esprimersi!!!

    se discuti con altri che non sono d'accordo con te, ne arriva uno che invece ha le tue idee e tu dici "finalmente qualcuno di intelligente" dai dei deficienti agli altri e non dire che non è vero!!!!

    Quando arriva qualcuno con le tue idee si contento e resta in silenzio oppure quota ma in modo un po più garbato

    dimmi te se mi devo mettere a difendere beta io :azz:

    Quando zorro serve non c'è mai

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:04 ---------- Il post precedente era delle 00:02 ----------

    :clap::clap::clap::clap::clap::clap:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:25 ---------- Il post precedente era delle 00:04 ----------

    hai ragione, tutti i regimi che hanno compiuto stragi e genocidi erano famosi per la loro tolleranza e per il rispetto delle idee altrui:goccia:
     
  36. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ok :D :birra: :birra:

    :approved: :approved:
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Ok, ma torniamo IT :p
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Però, anche questo tuo intervento, molto ragionevole e rispettoso dei diversi punti di vista, segue più la linea tracciata dalla discussione sulla classifica unica.

    A dirla tutta a me, anche sulle gare regionali, mi interessa più che altro che i tornei non predeterminati non perdano di appeal (non essendo di fatto più validi per la classifica) e non vengano disertati.

    Io quì però volevo un parere sul fatto se sia o meno proponibile un coefficiente da assegnare al torneo (nazionale come regionale), che sia sempre un moltiplicatore dei punti fatti in gara, ma legato al numero dei partecipanti e al ranking medio di questi. Punto.

    Questo perché un buon torneo, ben organizzato da una società, con buona logistica, buoni premi, ecc.... essendo gradito a molti giocatori e a giocatori di buon livello.. possa fregiarsi di un coefficiente più alto. Tutto quì.

    Le altre considerazioni rimandiamole alla discussia sulla C.U.N. ;)
     
  39. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    visto che molti fanno esempi col tennis, chiedo: ma il tennis che avrà 200mila iscritti sono numerati tutti e 200mila????

    non è che forse hanno le classifiche come le avevamo noi un tempo: a me questa classifica unica non piace, la penso come condor, andavano calcolati i soli campionati a squadre fino all'ultimo. il resto è solo caos, e chi chiede di piu, è solo per ottenere poi una classifica che non equivarrà al suo valore, ma bensi alla regione dove si gioca. Ma se la chiede la maggioranza, ben venga che ci sia..

    secondo me era meglio come si faceva una volta: un tot di giocatori numerati e poi via 2/1 2/2 e cosi via.... credo, esattamente come nel tennis...!

    con la normativa, vanno tutelati soprattutto i giocatori bravi, ossia i prima 50 60 d'italia, e va tutelata la categoria di appartenena (prima o seconda o terza o quarta, aggiungerei viste le nuove classifiche, quinta o sesta o... 24esima) per questo occorrerebbe il coefficiente differenziato, e per questo occorrerebbe un coefficiente in caso di sconfitta, differente da quello di vittoria..sia in campionato, ma oserei dire anche nei tornei nazionali

    Capisco chi dice che non dovrebbe cambiare il valore di una vittoria contro uno stesso giocatore tra un campionato e l'altro. ma, campionati alla mano (fossero serie le squadre tutte, e non tutte lo sono) la partecipazione ad un campionato piu alto comporta nella media ben altro tipo di incontri, e questa cosa va tutelata.
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady, a parte il richiamo al tennis e ai coefficienti che utilizza, che c'azzecca il resto con la differenziazione dei coefficienti o dei bonus nei tornei?

    Ma uno che volesse seguire il discorso deve fare la spola tra le due o tre (per non dire 4) discussioni sulle classifiche e suoi derivati?

    Vi ho appena sollecitato ad una maggiore... compattezza. :)

    Nel tema: Rommel dopo l'incontro avuto con Arisi ha detto che la cosa può essere interessante ma forse andando a differenziare i bonus e non i coefficienti. Questa é anche la linea emersa dalla maggior parte dei partecipanti a questa discussione che hanno recepito il senso dell'appello.

    Una cosa però devo dirla, anche se fuori tema: ma il nostro é ancora definibile uno sport individuale? Comincio a nutrire seri dubbi.

    :confused:
     
  41. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    provo a spiegarti. I coefficienti sono stati inseriti qualche anno fa per tutelare quei giocatori che partecipano a campionati piu alti, e credo che i motivi siano chiari. Ora dove sta il problema. In A1 il coefficiente era lo scorso anno 1. Pertanto un vincenti di un incontro di A1 era piu tutelato, giustamente, di un vincente di B1. Giusto? per me si... ora pero alla stessa stregua un perdente di A1 deve essere piu tutelato non solo di un perdente di B1 ma anche di uno stesso vincente di B1. I valori in classifica sono cosi tanto ravvicinati per questa incongruenza. Non è pensabile che il numero 10 di italia, per il fatto che giochi contro stranieri fortissimi e i migliori italiani, e quindi ottiene poco in un campionato, venga cosi tanto penalizzato rispetto ad esempio ad un numero 50 che gioca in b1. sono stato chiaro? ....

    sui tornei regionali in classifica, ritengo che daranno classifiche piu false che vere. Non sono contrario ad oltranza, e se fossi ad esempio io a deciderei, li lascerei anche, visto che fanno piacere a tanti... pero' ho perplessità che aiutino a determinare una classifica vera. E' solo una mia impressione, magari sbaglio.

    Il nostro è sport individuale, come ti ho detto piu volte, per renderlo piu di squadra, dovremmo giocare come quelli della scherma, e secondo me succederà anche, ma tra 20 anni. comunque per renderlo davvero individuale andrebbero maggiormente tutelate altre cose che riguardano l'individualità, ma non è questo l'argomento della discussione... e quindi magari ne parlero' in altri post...


    è chiaro il discorso coefficienti?
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady, il discorso é chiaro. Ma é un bel discorso da sviluppare nella discussione sulla classifica unica, perché questo thread (e rimando tutti a rileggere il primo post) riguarda soltanto la variazione del valore del coefficiente o, in subordine dei bonus di partecipazione, dei tornei.

    Poi, visto che tocchi un tema a me molto caro, vorrei che i coeficienti dei tornei regionali fossero equiparati. Ad esempio un torneo regionale deve valere come una D2,D1,C2. Un torneo nazionale 4a come una C1, un torneo nazionale 3a come una B2/B1, un torneo nazionale 2a/1a/assoluto, come una A2/A1. Grossolano fin che si vuole ma abbastanza allineato ai valori in campo nelle varie serie.

    Questo perché l'aspetto individuale deve avere pari dignità di quello di squadra. Questo perché uno ha il diritto di essere anche solo giocatore di team o anche solo giocatore individuale.
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    piu o meno a grandi linee siamo d'accordo, tranne che su i tornei regionali per i quali secondo me è giusto tenerli bassi. poi magari potrei fare marcia indietro il prossimo anno quando si andranno a vedere i vari spostamenti... se hai il software che fa i calcoli, potremmo fare una prova ad uso interno, ed andare a vedere cosa cambierà soprattutto tra primi e ultimi delle varie categorie...
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No, per questo abbiamo Andrea Serpe che é nu babbà. ;) :D

    Sai che ti dico? Tutto sommato l'aver raddoppiato l'addendo 80, portandolo quindi a 160, ha, di fatto, aumentato tutti i coefficienti per vittoria inattesa. Chi anche dovesse fare solo attività regionale può progredire anche con quella. Peccato per chi organizza tornei ordinari senza "caramellina". Dovrà darsi da fare a reperire premi decenti ai primi classificati.

    Penso a Biella che ha organizzato tanti tornei quest'anno e ha pure sempre premiato fino ai primi 8. Anni fa mio figlio vincendo un torneo N.C. a Biella portò a casa, oltre alla coppa, una sciarpa nera di cachemere "Piacenza". Tanto di cappello a loro.
     
  45. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma infatti biella io sono sicuro sapra "inventare" nuove cose... che avranno sicuro successo...
     
  46. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    purtroppo il rischio c'è, ed ho anche paura che i più colpiti siano i ragazzi i quali sono sicuramente più attaccati alla classifica rispetto ai vecchietti che invece fanno a gara per non passare di categoria:azz:
     
  47. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusa ma di quali ragazzi parli? perche se parli di giovanili la cosa è molto preoccupante, significa che approcciano malissimo ad uno sport mal indirizzati anche dai propri tecnici... io sono abituato a chi non vuole perdere nemmeno in allenamento... e poi alla fin fine di cosa parliamo? di 3 4 tornei in un anno agonistico? non avevano valore prima...

    io la prima cosa che farei? fossi presidente regionale? non eliminerei il ranking regionale... e a quel punto lascio inalterata la situazione allo scorso anno... stabilendo, ad esempio, che valgono per la regione tutti i tornei anche quelli fuori dal calcolo nazionale, e che i risultati ottenuti incidano sulle testa di serie... poi li dove c'e' spazio, creerei i tabelloni di recupero, o il consolation ..
     
  48. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ti appoggerei in pieno, ti quoto, ti voterei,ti voglio abbracciare,... come qualcuno incitò tempo fa : ADY For President!
    Ady... cominciamo ora a preparare il Naz di 4^ di Biella.... duriiiiiii...:rotfl:
     
  49. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ho eliminato 51 messaggi inutilmente OT... gli autori di questi 51 messaggi (tra cui, antisociale, bombarolo, zorro ecc) penso avrebbero fatto meglio ad investire il loro tempo in messaggi utili o in qualche altra attività di certo più costruttiva per il forum. Confido che in futuro prima di scrivere messaggi che tanto poi rischiano di essere cancellati ci pensiate due volte. Esistono i messaggi privati se avete problemi tra di voi... agli altri utenti interessa la discussione non le vostre schermaglie. Se ritenete che un messaggio non sia idoneo potete segnalarlo tramite l'iconcina [​IMG] poi ci penso io. Se avete domande mi contattate in privato.

    Continuiamo con il tema della discussione. Grazie.
     
  50. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chieso scusa ai partecipanti di questa discussione!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina