1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Giocatrici di serie A giocano in D1 maschile PAZZESCO!

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da jody, 12 Ott 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Alla faccia delle regole, ma come è possibile che delle giocatrici (anche famose) come Cristina Semenza n° 7 e campionessa italiana di doppio misto e Sercer Ines n° 25 nazionale possano giocare in D1????

    Giocano per la Bagnolese A di Bagnolo S. Vito (MN) nell'ultimo incontro con il Brescia hanno distrutto gli avversari, perchè il regolamento permette di far giocare delle giocatrici di livello palesemente più alto in un campionato inferiore e per di più MASCHILE???

    http://89.97.250.72/portale/risultati/campionati/Percentuali.asp?SQUADRA=5&CAM=411

    E non è l'unico esempio anche in qualche altra squadra nel milanese succede la stessa cosa.

    Mah!!??? Cosa non si fà per vincere qualche incontro di campionato.................bravi bravissimi!!!!
     
  2. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Anche in Liguria è normale con la brava Valeria Zefiro impegnata contro gli NC a Chiavari lo scorso Weekend e l'ottima Sonia Collia protagonista della promozione dalla D1 del ttgenova l'anno scorso...
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Hai ragione. Ci dovrebbe essere un limite, un inquadramento a seconda delle categorie. Una prima categoria donne non dovrebbe a mio parere giocare dalla C in giù.
     
  4. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    7 e 25 regionale.

    10 e 87 nazionale.

    cmq, non sarei contrario xD.
     
  5. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ma no diciamo eresie..
    ..
    Semenza è seconda categoria n.11 nazionale
    e Sercer Ines è n. 92

    c'è solo da imparare .... da qualsiasi situazione

    Se avessero un campionato superiore giocherebbero quello...
    Finiamola una buona volta...!

    Cristina Semenza l'aveva dichiarato che avrebbe giocato la B femminile per poter fare anche i campionati maschili.....
    Che si divertano un po' anche le ragazze...
    Che differenza c'è prendere una bastonata da una brava giocatrice o trovarsi di fronte un uomo più forte ..??
    :sisi:
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  6. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Io la penso come te, oltretutto credo che le ragazze in questione possano sentirsi in qualche modo sminuite giocando in un campionato che non è il loro con giocatori inferiori (lasciamo stare che siano maschi o femmine), come si dice "sparando sulla croce rossa!"

    Sono invece un pò perplesso con le scelte che fanno alcune società che pur di vincere usano diversi esperienti tra cui questa regola mi sembra accettata.
    Si potrebbe trovare una via di mezzo magari facendone giocare una a turno a gara anzichè due su in ogni gara, giusto per essere un pò più equilibrati!
    Grazie
     
  7. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    quoto tutto :campione:
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Se con eresie intendi non l'opinione altrui (perchè altrimenti ti mando in mona di qualcuno, che ti fa anche bene ogni tanto...) ma l'errata classifica, ok, io non le conosco, mi fido di chi scrive. Resta il fatto che invece per me una numero 11 d'Italia non dovrebbe giocare in serie D, troppo forte, non mi sembra giusto ed equo sia nei confronti dei giocatori nello scontro diretto. sia per la squadra che la schiera ha un vantaggio scorretto. E' come se Castel schierasse Bobocica in A2 o in B1 per far fare punti e poi ritornasse in A1. Non mi sembra corretto.

    Qui non siamo a discorsi triti e ritriti su puntinate o colla fresca su cui hai il diritto di dire "finiamola", ci sarebbe da discutere invece, a mio parere, sull'equità e sui limiti di certe cose, sono perlomento discutibili, per cui risparmia il fiato. SI discute con rispetto per l'opinione altrui, la tua compresa, se non ti va bene il discorso e se per te è ovvio, altri evidentemente la pensano ben differente da te.

    Se invece la Sercer è 92 (io non lo sapevo) allora per me... andrebbe ancora, per un pelo...bene. Le bastonate si prendono da gente che gioca alla pari, uno che gioca in D1 non ha voglia di beccarle di santa ragione da uno di livello B2 o di B1, per esempio, in quanto troppo forti; è sostanzialmente ingiusto. Le ragazze che si divertano in altri modi, perlomeno contro pari livello, a me sembra un discorso di equità. Poi ognuno ha il diritto di dire la sua con proprie motivazioni, però nei modi adeguati. Buona notte grande Worm.:p

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:15 ---------- Il post precedente era delle 00:10 ----------

    Le regole dicono che puoi farlo, quindi se uno non ne approfittasse, sarebbe troooppo onesto, detto *****. :p

    E' chiaro che è palesemente ingiusto, lo sanno tutti... ma nessuno dice da solo "No, non le schiero perchè è ingiusto"... come succedeva con l'mbroglio del servizio coperto, tanto per dar un'idea. :p

    Tutti sapevano che è IMBROGLIARE, ANTISPORTIVO... ma le regole lo permettevano, quindi la "moralità" dovrebbe venir fuori lo stesso, se ci sono delle regole PALESEMENTE INGIUSTE, ognuno dovrebbe fare in coscienza, ma figurati eheheh

    Pensa che c'è gente che fa i "puri" e inveisce contro i trattatori o incollatori (certo illegali, nessuno dice niente, nè fa il moralista...come qualche CRETINO dice) ogni tanti mesi, proprio in occasione delle sconfitte...:rotfl: Il bello è che non dicono che è perchè vogliono sfogarsi e vomitare mer.da, sarebbe meschino, dicono che lo fanno per la "morale" e per la "giustizia"... patetici ipocriti ehh, si sput.tanano da soli e fanno ridere i polli.:p

    Fino a che ci saranno regole sbagliate, la gente ne approfitterà e questa è seondo me, una regola ingiusta.
     
  9. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ahhhh bene non sapevo che addirittura era stata premeditata, la Semenza, con tutto rispetto, non poteva rimanere dov'era (che sia A1 o A2 o B) a fare quello che sà fare??

    Le bastonate le avevano prese i pongisti della Bagnolese senza l'innesto delle ragazze una settimana prima!!!
    Incontrando il Brescia che invece aveva vinto il precedente turno la Bagnolese ha schierato le ragazze, gli stessi giocatori del Brescia hanno perso tutti 3 a 0 facendo in media 5 punti a partita.

    Per quanto riguarda il ranking delle due ragazze, mi dite in quale sito lo avete visto, perchè probabilmente quello trovato da me è poco chiaro o datato, cmq in classifica sono in posizioni di tutto rispetto con molltissimi punti con i quali altre giocatrici giocano in A1 femminile.


    Vabbè mi viene in mente quella pubblicità che dice "TI PIACE VINCERE FACILE" forse la Semenza e la Sercer l'hanno presa in parola :)

    Guardate non ce l'ho con le ragazze credetemi anzì se si vogliono divertire le posso anche portare fuori a ballare :) ma da quella privilegiata posizione in cui stanno mi è sembra un pò eccessivo se non anti-sportivo farle giocare nella 5° categoria, o almeno ripeto visto che è permesso, fatene giocare una per gara così si "divertono" lo stesso un pò a turno, Bye!
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Oltretutto, se poi non le fanno giocare con tutte le squadre, il campionato viene falsato, no ?
     
  11. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Assolutamente siiiiii!! :approved:

    Se poi qualcuno dice chiaramente "le ragazze lasciamole divertire" dice tutto sulla regolarità e la sportività, un'affermazione che si auto-commenta da sola. :eek:
     
  12. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    E che mi alleno a fare tutta la settimana se tanto poi vado a giocare con certa gente?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 08:09 ---------- Il post precedente era delle 08:04 ----------

    Il problema e' che il servizio coperto lo potevano fare tutti mentre lo schierare dei seconda in serie D lo possono fare solo le grandi squadre;e a noi che,ogni anno,cerchiamo di tirare su tre giocatori per poterci iscrivere ad un campionato minore non ci pensa mai nessuno.Scusate lo sfogo,il mio non vuole essere vittimismo ma mi piacerebbero che le regole fossero uguali per tutti.
     
  13. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Secondo me ad essere errato è il titolo del thread. Il fatto che si parli di giocatrici o giocatori "spalati" che giocano nelle serie basse non fa alcuna differenza. Jodi ....... se ti fossi trovato di fronte Andreoli (lo cito solo ad esempio e perchè costituisce il caso più eclatante degli ultimi anni in tal senso) anzichè Cristina Semenza sarebbe stato diverso? forse sì nel senso che avresti dovuto confrontarti con uno ancora più forte.;)
    Il caso è già stato ampiamente dibattuto in altri thread ed in diverse forme.
    Ribalto la questione: se una società nasce da zero ed ha la fortuna di annoverare tra le proprie fila un prima categoria (femmina o maschio per una D2 non cambia nulla) che, per i più svariati motivi, decide che vuole aiutare quella società a risalire la china, cosa deve fare? rimanere al palo perchè una regola gli impedisce di schierare il giocatore più forte? non sarebbe giusto neanche questo no?

    Non penso ci sia un rimedio a questa situazione se non consentire che non vengano posti limiti in tale senso.

    L'unica regola veramente evitabile e sperequante mi pare quella del famigerato saliscendi (che anche la nostra società, mio malgrado, mette in atto :tsk::muro::Prrr:) e che non si capisce perchè venga tutt'ora mantenuta (almeno io continuo a non capirlo :muro:).
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Vero, vero. Hai ragione. Col servizio coperto "regolare" perchè c'era una regola ingiusta, la gente se ne fot.teva bellamente dell'ingiustizia. E lo sapevano... i "puri per niente ipocriti :rotfl: Ma almeno lo potevano fare tutti, quindi c'era un'equa distribuzione dell'ingiustizia.:rolleyes:

    Era solo per rimarcare che una cosa, per quanto palesemente ingiusta, se da vantaggi e le regole (ingiuste) lo consentono, viene sfruttata. Quando mai hai visto uno che dice "Si la regola c'è, ma è un imbroglio quindi io non ne approfitto ?" :clap:Salvo poi sentirsi "paladini di giustizia e moralisti" quando ci sono altre regole ingiuste, ma se queste sono a svantaggio allora si fa il moralista e si denunciano i trasgressori additandoli come disonesti... una bella faccia di tola, vero ? Ipocrisia, appunto.
     
  15. cristina

    cristina Utente Attivo

    Ciao a tutti sono Cristina Semenza e visto che mi nominato volevo provare a spiegare un po’ ma la mia posizione che certamente non è quella di una persona che piace vincere facile ve lo assicuro. Il problema nasce a mio avviso dall’assenza più che totale di attività per le ragazze, provate voi a fare un Campionato che si gioca in quattro Domeniche in tutto l’anno, continuereste a giocare ? La maggior parte delle persone pensano che essere avanti in classifica sia una situazione di privilegio ? Sì quale privilegio più, sali e meno giochi……. E comunque non è neanche stata la mia società ad usare questa cosa per vincere facile, vi assicuro che è una società serissima che stà facendo molti sforzi per promuovere il ns. sport fra i giovani.Sono stata io , che trovandomi in questa situazione e sapendo che giocando la b femminile non avrei praticamente giocato a chiedergli di poter giocare la D1 per almeno non perdere definitivamente l’idea del clima partita.( è ovvio che se avesse avuto un’altra serie ci sarei andata, che discorsi, piu’ le partite sono combattute meglio è! E per precisione sono II cat. non prima, per fortuna .) E guardate se non fosse per i regolamenti, ovviamente io le avrei fatte tutte le partite, per come dite voi, non sfalsare il Campionato, ma è colpa mia se i regolamenti non me lo permettono ?? Forse è questa l’unica cosa da mettere a posto e che ritengo anch’io non giusta per tutti , sia per voi, che per noi che se volessimo salire così non ne abbiamo la possibilità. Ma non penso di essere io a dovermi farmi carico di questa cosa. Invece per quanto riguarda il gioco, penso che principalmente il problema venga sollevato per lo più perché siamo donne, penso che nessuno avrebbe detto niente se ci fosse magari stato un terza categoria uomo, c’è un regolamento che vieti ad un uomo I o II o III di giocare in D1 ? Se una squadra vuole salire a tutti i costi e prende un giocatore di un livello più alto della serie in cui gioca, è scorretto ? gli piace vincere facile ? . Io direi di cominciare a cambiare mentalità, per le donne giocare con gli uomini è un aiuto grossissimo per potere migliorare, visto che il gioco è molto più potente e sicuramente molto più vario e non vedo il perché di tutti questi problemi, è molto più uomo chi perde da una donna giocando senza remore, che chi si rifiuta per principio.
    Ovviamente questo è il mio pensiero personale e rispetto ovviamente tutti gli altri e comunque per concludere , io sono una di quelle persone che ormai si è convinta che per provare a rilanciare il settore femminile, che ormai direi arrivato all’estinzione grazie anche all’immensa attività proposta, una via possibile sia l’apertura incondizionata al settore maschile, certo magari all’inizio ci saranno delle incongruenze di classifica o meno, ma questione un anno e si sistemano. Certo è che, come è adesso , con le restrizioni o meno che ci sono, il tutto diventa complicato e delle volte ingiusto . Ma non per questo penso di essere una persona scorretta e antisportiva, mi metto solo in gioco in ogni situazione dove magari, ho anche solo da perderci e niente da guadagnare, per il gusto di continuare a giocare allo sport che amo !!
    Ciao a tutti.
     
  16. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io direi semplicemente che bisogna incominciare a non guardare piu' ste maledette classifiche e a pensare meno alle vittorie e piu' a giocare divertendosi. Cristina si diverte a giocare in D1? Benissimo, io sarei onorato, al posto dei giocatori da lei affrontati, di poter giocare con gente cosi' forte...a vincere una partita in D1 non cambia niente, a giocare (ma anche, forse meglio, guardare) gente forte che gioca si migliora anche noi scarsoni.....
    Guardate l'aspetto positivo e produttivo della cosa, tanto a lamentarsi non cambia nulla.
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Quoto: l'anno scorso alcune polemichette riguardo a diverse situazioni simili. Elisa Marzolla in D1, Il GRIGIO in D2(società neonata,se ci fosse stata la possibilità di acquisire diritti ...) ,Manna in C1....ribadisco, le regole lo permettono, le società che ne hanno la possibilità sfruttano anche giustamente queste opportunità, ma preferirei che queste condizioni siano poi uguali per tutti: Cristina gioca pure in D1 ma fai tutte le partite, così non crei discriminazioni.
    Puntualizziamo anche che SON LE SOCIETà AD ISCRIVERSI AD UN CAMPIONATO ,NON I GIOCATORI. Questo lo decidono anche in base alla qualità dei giocatori che hanno a disposizione e alla loro disponibilità. Cristina ti preferirei come compagna di squadra che come avversaria ma ne sarei comunque onorato.
     
  18. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Concordo pienamente;te lo dice uno dei pochi che,ad esempio,non usa l'accelleratore(vietato ma in vendita).E non sono neanche uno che dice che ha perso perche' l'altro aveva il puntino trattato;reputo solo il mio avversario un disonesto e con la paura di confrontarsi ad armi pari(te lo dice uno che vince veramente poco).Io gioco per divertirmi e mi piacerebbe che le regole fossero uguali per tutti(e non solo nel tennistavolo).
     
  19. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ecco, ti quoto tutto :D
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Esatto. Infatti tutti i puntinari sanno che trattare è illegale e nessuno si sogna di negalo; ma non ho mai visto alcun trattatore essere il primo a fare il moralista e attaccare gli incollatori/velocizzatori illegali, non si è ipocriti. Il discorso è al rovescio: ci sono attaccanti che usano acceleratori illegali e magari colla e dicono disonesti ai trattatori. Non è forse vero che ci sono state decine di "crociate" contro i puntinari ? Allora a queste persone si dice di non essere ipocrita... che fanno cosette disoneste pure loro e poi parlano...:p

    In quanto alla serie D, non potendo schierare sempre le ragazze si sfalsa il campionato e per giustizia si dovrebbe farle giocare sempre o non farle giocare mai di propria volontà, appunto per non penalizzare alcune squadre.:hoi: Se le regole sono fatte male, resta sempre la libera scelta.
     
  21. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Premetto che si discuteva di un regolamento e non su persone in particolari anche se sono state nominate come te Cristina che saluto cordialmente complimentandomi per la tua carriera.
    Il fatto che poi entri in discussione dicendo le tue idee sulla questione è più che apprezzabile ed onorevole.
    Il tuo caso e quello della tua compagna di squadra Sercer non è isolato come dicevo, anche altre squadre quest'anno hanno inserito giocatrici/tori di categorie moooolto più alte in campionati di livello più basso, ma permettimi dire che dovrebbe esserci un limite per l'inserimento di questi giocatori (che la regola permette) dettato più che dall'entusiasmo dalla coscienza e da un minimo di pudore sportivo delle società e dagli stessi giocatori femmine o maschi che siano.
    Credo che inserire più di un giocatore di livello mooolto più alto in una squadra minore sia effettivamente eccessivo e sfalsa i valori, gli equilibri e la credibilità del campionato, un giusro compromesso sarebbe quello di di far giocare un solo giocatore a gara che ti vince magari 3 incontri così almeno gli avversari possono sperare di combattere sui rimanenti, altrimenti visti i sacrifici, tempo e denaro speso, tanto vale per gli avversari non presentarsi ed andare a farsi una gita e questo non sarebbe giusto!
     
  22. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non voglio assolutamente accendere polemiche ma credo che finchè il nostro movimento resterà dilettantistico o semi pro, per la maggior parte,i casi simili susciteranno sempre questo tipo di reazione: sembreranno comportamenti simili a quelli che "rubano le caramelle ai bambini" pur sapendo che NON RUBANO ALCUNCHè poichè nelle regole;non esiste a mia memoria sport nel quale vi siano paletti se non quelli che suddividano nettamente i "pro" dai dilettanti (e pure qui ci sarebbe da discutere).
    Ribadisco la convinzione che se si fa giocare un giocatore "occasionalmente" ,allora si che potrebbe farmi storcere il naso(accettandolo ,magari con un pizzico di orgoglio in quanto segno di "caghett" degli avversari), ma se la stessa situazione determina uguali condizioni per tutti non c'è problema.
    Se uno non si presenta perchè l'avversario è una squadra imbattibile è meglio che cambi mentalità di sportivo .
     
  23. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Grazie di questo tuo chiarimento che credo ti metta in un altra luce. Ahime non sempre è così ovumque. Ad esempio nel campionato ligure dello scorso anno la squadra che ha vinto ha schierato per 15 partite 3 signori .. ed all'ultima partita (che per puro caso era quella decisiva per la promo) sono spuntate 2 tue colleghe 2 categoria.
    Sono anch'io fautore della "fusione totale".Non sai che tristezza mi fa, vedere i granprix regionali con il torneo di quarta e terza girl, con le stesse 4(!!) iscritte tutto l'anno.
    La cosa disdicevole è l'utilizzo strategico e "fuori categoria". Ma questo stesso utilizzo non è elegantissimo anche se piazzi un uomo palesemente di un altro pianeta nei campionati per mongoloni che facciamo noi...

    Poi concludo.. finché le regole sono così qui nessuno accusa di alcun "imbroglio" si rimane nel terreno del "che disdetta!".

    Ps:Unico appunto.. i concentramenti femminile se non sbaglio li hanno chiesti le società influenti del settore donne per contenere i costi..a volte sarebbe meglio chiarirsi un pò le idee da portare a Roma con i propri dirigenti...
     
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tutto ok, ma ... non è che avrebbero potuto giocare solo una per volta?
    era così lo scorso anno e questo no? oppure ho sognato?
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non è questione di essere sportivi e giocare anche contro i forti.Il discorso è che le serie ci sono per qualche motivo, uno che è numero 7.832 d'Italia non si iscrive in A2 perchè non vuole beccarle vergognosamente e quindi non è sportivo per es. che un giocatore di A2 giochi in D2, no ? Che poi si possa fare è un altro discorso.La gente fa la serie D o C etc. per divertirsi e avere chance di andare su, non per giocare contro gente che li massacra, sai che divertimento... con chi può giocare e allo stesso tempo mangiarsi un hamburger e bersi un succo di frutta. :p

    Sport significa competizione con equità, non è sport se arriva uno di tre categori superiori, significa noia per lui umiliazione per l'altro, la gente a lungo andare cercherebbe un'attività con vero significato di "sport".

    Oppure fare giocare sempre il giocatore "forte" in D1... gli andrebbe bene ? Non credo. Poi se non gioca sempre... è scorretto, poco da dire.Se una regola permette cose ingiuste che favoriscono solo certe società e certe persone a scapito di altre società e altre persone non è una regola giusta e chi vuole ci può rinunciare volontariamente, come col servizio coperto cui tutti rinunciavano, in nome della correttezza, anche se era permesso.. o no ?:rolleyes::p
     
  26. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Non ho letto tutto il post, ma solo qualche intervento spot, e ora dico la mia se permettete. Se avessi Cristina (che prendo solo per esempio dato che è interventuta ed è stata tirata in ballo), ovviamente, non la farei giocare in D1, ma magari in qualche categoria superiore, dove lei potrebbe essere più impegnata e portarmi qualche risultato. Ma se avessi solo quella... perchè non dovrei, permettetemi il termine, sfruttarla??? Non è immorale, antisportivo... può essere considerato, con il regolamento attuale, un privilegio troppo grosso per la mia D1... ma personalmente non è scorretto. Se avessi giocato io in D1, ai tempi, contro una come lei mi avrebbe fatto solo piacere. Poi possiamo dilungarci sull'utilizzo di certe giocatrici solo nei match fondamentali della stagione, come qualcuno ha accennato prima... ma è consentito dal regolamento, quindi lo faccio. Manna in C1 lo scorso anno? niente da dire, solo che non era in palestra quando è iniziato il match, era lì l'ingiustizia, non perchè lui avesse giocato. Avrebbe fatto piacere anche a me giocarci ancora contro dopo qualche anno. Come dice il buon Tibor, meglio pensare a giocare che a lamentarsi, altrimenti il nostro piacere del Tennistavolo dove va a finire???
    Possiamo poi ragionare sul discorso classifica femminile/categoria maschile, ma credo che sia un pensiero che è limitato alle prime 50-60 in Italia (di quelle che fanno attività seriaa, diciamo), perchè già se prendiamo una che è 70, diciamo a fine delle seconda cat, in D1 mica le vince tutte... e in C2 non arriva al 50%. Cristina e le altre sono un caso a parte, e non credo che in federazione reputino il fatto di schierarle in D1 meritevole di attenzione...
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io differenzierei tra lecito e antisportivo ...

    e' lecito ? si lo e' :sisi:

    e' antisportivo ? ... dipende da molti fattori, primo fra tutti il perche` giocatrici di un certo livello vengano impiegate in capionati di un livello nettamente inferiore. non credo :rolleyes: che una 2ªcat. si possa divertire in una serie D ... e diciamo che "forse" dovrebbe impegnarsi per vincere in C2, ma anche in questo caso, non vuol dire che si divertirebbe. e' vero che ci sono campionati con poche giornate, ma non e' certo giocando in D1 che si mantiene alto il livello di attenzione o la voglia di sudare in settimana :azz:
    altro esempio..la societa' in questione non ha altre alternative di categoria superiore e vuole salire o far fare esperienza a giovani affiancandoli al "fenomeno" ??? ci puo' stare, ma allora, per non sfalsare il campionato , che giochi solo con i "maschietti" !!!

    il TT , la vita , TUTTO e' questione di scelte che comportano anche delle rinunce...quello che conta e' la coerenza , chiarezza e correttezza.
    IMHO :hail:
     
  28. cristina

    cristina Utente Attivo

    Guarda onestamente non è che mi trovo tanto d’accordo con il tuo discorso, tu praticamente dici , tue parole “ quindi non è sportivo che un giocatore di A2 giochi in D2 “. Ma tu per sportivo cosa intendi esattamente ? per me essere sportivi significa essere sempre corretti e leali con l’avversario e non usare imbrogli o altro per vincere. Stando al tuo discorso allora non dovrei neanche giocare in B femminile, dove per ora ti assicuro le partite sono state molto, ma molto più facili che in D1, pero’ lì ti assicuro che nessuno mai, m’ha detto che la cosa non è tanto sportiva ! E’ ovvio che se mi chiedi sono soddisfatta o meno ti rispondo sicuramente non in un modo esaltante, pero’ devi considerare che se un giocatore decide magari di giocare in una serie un po’ più bassa del suo valore effettivo ci possono anche essere delle diverse ragioni più che rispettabili, che con la sportività non c’entrano proprio nulla. Non dirmi che nei campionati maschile non c’è nessuna atleta che non gioca in una serie un po’ sballata, un Milic Igor che gioca in C1, pensi che non vinca facile? Forse, probabilmente avra’ le sue ragioni più che nobili e mai penserei che possa essere una cosa antisportiva, poi per carità ognuno la puo’ pensare come vuole.
    Se invece il discorso di scorrettezza e di antisportività lo metti sul fatto che uno giochi solo alcune partite in base a come gli faccia comodo ti posso dire che puoi avere ragione, ma fortunamente non è il mio caso visto che per fortuna il concetto di sportività penso di averlo ben chiaro in mente e ovviamente avevo già pensato di fare tutte le partite insieme ai miei compagni di squadra.(tranne le quattro a cui non potro’ partecipare per regolamento, se devo sentirmi in colpa per questo non so’ cosa dire… non sono perfetta, mi dispiace!!)
     
  29. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    completamente d'accordo :king:
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Una regola si può sempre discutere e cambiare, ma nel caso in oggetto parlare di sportività o mancata sportività mi sembra assolutamente pretestuoso.

    Forse sarebbe meglio permettere alle donne di partecipare a qualsiasi campionato maschile, ma probabilmente in questo modo morirebbero definitivamente i campionati femminili.
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Per carità,libertà di opinione e discussioni civili; io sono da quando ero...bambino :p contrario a queste regole, tendo a sottolineare che nn è una cosa contro nessuno. Io trovo che un giocatore "esageratamente " superiore non abbia nulla a che cercare due o tre serie più in basso. Sportività è certo comportarsi in modo sportivo e (non intendo onestà o disonestà sia chiaro) sport è competizine, quindi se io faccio una 100 metri piani a Trieste per dilettanti ed amatori e mi arrivava, che ne so... Carl Lewis..., lo avrei trovato, come dire ? Se la parola non sportivo non va bene, si può usare un altro termino... una "infelice" scelta ? Ecco... il concetto è chiaro mi sembra. Nello sport ci sono categorie, se uno mette una squadra di A2 a giocare in D2 finisce il campionato e la gente non gioca con loro pari, che senso ha questo ? Ci sono le categorie apputno perchè sport significa giocare con equità. Quindi se qualcuno molto superiore gioca in C1 come dici tu, lo trovo non equo; però se gioca SEMPRE in C1 contro TUTTE le squadre e fa tutte le partite allora credo si possa accettare, perchè anche per lui non è esaltante giocare in quella serie e accetta i pro e i contro della scelta: se poi sono cose private, famiglia, lavoro questo non si sa. Poi... l'importante è esprimere le proprie idee e trovare dei punti d'incontro, se poi non ce ne sono si rispetta il punto di vista altrui non accettandolo e spiegando le proprie motivazioni e basta. Ciao.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:16 ---------- Il post precedente era delle 15:48 ----------

    Ecco, espresso molto bene, mi pare.:)
     
  32. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Dello sfalsare il campionato, sinceramente, non interessa a nessuno. A me, personalmente, non interesserebbe, anche perchè ne ho viste molte di situazioni simili (sempre contro chiaramente!:D), tipo Xu Fang di 6 anni fa in C1... E nessuno si è mai posto problemi di moralità e via discorrendo nei confronti miei e della mia squadra, così come io non mi sono mai posto il problema della "moralità" dei miei avversari. Se parliamo di stimoli per chi si "presta" a questo simpatico passatempo che è giocare con gente palesemente inferiore possiamo sicuramente andare a fare molti discorsi, ma devono essere limitati a questo. Milic in C1? che c'è di male? farà per far salire la squadra, potessi me le piglierei io Milic in C1, così torneremo (forse...) in B2. Ma dato tutto qel che ho visto negli anni passati, problemi di moralità non me ne porrei assolutissimamente, anzi sarei felice, per una volta, di poter essere io quello avvantaggiato. E, come avversario, sarei stimolato dal poter giocare con uno davvero forte.
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    CHIARIMENTO (soprattutto per Cristina che e' intervenuta)

    quando parlo di essere antisportivo, non mi riferisco specificatamente al giocatore, ma a chi (dirigenti o societa') fa certe scelte con motivazioni "dubbie" o etc.etc.etc. (v.mio precedente messaggio)

    :teach:
     
  34. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ...e se uno la C1 o la C2 non le ha perchè ha creato una società sportiva nuova come può fare?
     
  35. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Fa come in Toscana, dove l'anno scorso in D/1 hanno giocato Viviani(terza categoria), Sisi (terza categoria), vincendo il campionato. Quest'anno giocano in C/2(sempre per la stessa società) ed in D/1 sempre per la stessa società, neocostituita, gioca Noli(ex seconda categoria). L'anno prossimo saranno in C/1...ovviamente...
    Non è il solo caso, quest'anno in C2 giocano anche Boyadziev e Cerretti, d'altronde i campionati sono competitivi, difficile limitare la partecipazione a categorie, se i campionati fossero promozionali,ad esempio per gli esordienti, senza promozioni e retrocessioni, sarebbe logico limitare l'accesso, ma quando sono previste promozioni e retrocessioni è impossibile limitare la partecipazione, chi ha i giocatori li usa...l'unica cosa che dovrebbe cambiare è la possibilità di cambiare serie, cioè chi inizia in un campionato deve rimanervi sino alla fine...
     
  36. 20240907

    20240907 Utente

    :approved::approved::campione:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:31 ---------- Il post precedente era delle 18:55 ----------

    sono tra le prime 40 d'Italia ed io ho giocato per due anni il campionato maschile prima in D1 poi piano piano in C2...il primo anno addirittura una società fece una sorta di denuncia.....l'anno dopo mi tesserai esclusivamente un anno intero in C2 maschile, a parte che fu un anno fantastico perchè ti metti a dura prova e perchè ho avuto dei super compagni di squadra...e poi i maschi della mia Regione hanno iniziato a capire che non c'era differenza se perdere con me o con un'altro uomo ansi erano stimolati ad allenarsi di piu' mi dicevano e dopo i primi incontri ho iniziato a perdere anche qualche partita...mi volevano ancora piu' bene..ma se penso alle cene fatte insieme con gli avversari dopo le partite....è stato bellissimo e sono certa anche per i ragazzi con cui sono diventata ancora piu' amica.....ehehehe ora era per sdrammatizzare...ma...nel Lazio appunto è questa la Regione di cui parlo ci sono società che per vincere schierano appunto 3 mascili in C2 o C1...o cinesi addiruttura per cui che male c'è?......uomini uomini....allenatevi e combattete sempre l'avversario non ha sesso, ma ha testa, muscoli e tanta voglia di divertirsi di giocare di vincere.....

    comuque giusto per difendere appena appena Cristina Semenza....non credo che lei si diverti cosi' tanto e provi gusto a vincere le partite sotto i cinque punti....credo che punti a far crescere la società per poter avere (come è successo a me..)l'occasione di giocare in una serie piu' adeguata anche nel campo maschile....tutto qui...ma ci vuole almeno un anno se la società non è abbastanza grande da avere almeno una C/2....

    ultima cosa....giusto per puntualizzare...ma secondo voi una persona come Cristina Semenza, Alessia Arisi, etc...potrei farvi una lista medio lunga...perchè non giocano la serie A1 femminile?......ecco forse è questa la domanda che dovete farvi.....la mia risposta vivendola in prima persona è che siamo pieni di stranieri e le prime d'Italia per divertirsi e continuare a praticare questo sport preferiscono fare A2, la serie B piuttosto che scontrarsi in società formate perlo piu' da straniere..(senza nulla togliere a loro per carità, ma lo fanno semplicemente per lavoro, per soldi come in tutti gli altri sport)....senza in molti casi avere nemmeno il gusto di fare squadra, un gruppo quando si è in panchina oltre che in partita e non perchè si è razzisti (ansi gioco in una squadra di me e due straniere e per fortuna abbiamo socializzato alla grande...in che lingua ancora non lo sò...ma un sorriso accomuna tutto il mondo giusto?) ma perchè molte volte la straniera viene portata in campo, gioca e se ne va per lavoro,è pagata, punto....ma di che parliamo?di una Nazionale che ottiene risultati solo quando mette in campo stranieri?......

    comunque non era per entrare a fare polemica assolutamente ma solo per mostrare che dietro ad una apparente banale decisione di alcune donne di far parte del campionato maschile, non c'è l'idea di voler battere un uomo, ma semplicemente l'idea di giocare il piu' possibile e divertirsi tutto qui....come penso chiunque nello sport in generale...

    QUINDI?

    chiunque tu sia uomo/donna/etc..... :D.....alllenatiiiiiiiii, gioca e divertiti è solo quello che contaaaaaaaa.........il resto è noiaaaaaaaaaaaa mentaleeeeeeeeeee....

    BUONA SERATA A TUTTI

    e....

    l'anno prox quasi quasi se mi vogliono mi tessero anch'io a Bagnolo!!!!! :banana::banana:....scherzo era una battuta....mi piacciono di piu' i maschietti che c'abbiamo nel Lazio....mbè!!! :approved:

    p.s. e comunque le partite sono tutte a sè....io persi la prima di campionato con un certo CARLOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....e lui sa chi è....e..ancora mi prendono e mi prende in giro....ma io se prima non lo conscevo adesso ci rido e ci scherzo sia con lui che con gli altri della sua squadra....e...ancora gli dico che è un Grandeeeeeee....questa è sportività

    tutti sono capaci a vincere....ma pochi sono altrettanto capaci a perdere....questa è sportività

    p.s. Cristina Semenza, scrivi poco come me, ma.....fai sempre macelli in Lombardia....hai pensato di cambiare regione di gioco?!? :)))))).....il Lazio per esmpio?!?almeno combatteremmo i ns ideali per la stessa regione...altrimenti vedi...la stessa "guerra" (che non è, stiamo parlando per confronto...divertimento anche questo) io l'ho fatta già qualche anno fa...e..non c'ho piu' il fisico per ricombattere contro tutti sti uomini del ping pong maschile.....pure per te adesso!!!!!.....;-))))....eheheheheheheheheheh......

    per tutti ovviamente scherzo era una battuta per sdrammatizzare con un'amica....
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ovvio che in questo caso non si hanno alternative :dati:
     
  38. 20240907

    20240907 Utente

    Mago: Ci sono le categorie appunto perchè sport significa giocare con equità.

    scusami ma io non credo che sport voglia dire equità di livello...ansi trovo che sport significhi mettersi in competizione senza guardare in faccia l'avversario, sia esso prima seconda, terza, etc...o campione del mondo, combattere, giocare e divertirsi per dare il meglio di se...non a caso si dice che...l'importante è partecipare....ovvero dare sempre il meglio di sè, e se poi l'altro è piu' forte vincerà.....ma se lo sport fosse equi livello....non si migliorerebbe mai nella vita.......sai che tristezza?

    sport ed essere sportivi, è essere corretti nelle regole del gioco, nel rispetto dell'avversario nel proporsi...ma battere un'avversario 11 a 0...non è antisportivo come si crede è piu'corretto di qualsiasi altra forma di punto regalo sul 10 a 1....o no?io molte volte mi sono trovata ad essere stata lasciata a zero e viceversa e devo dire che mi sentivo presa in giro quando sul 10 a 0 mi si regalava il famoso punto della correttezza.....apprezzavo il gesto, ma allo stesso tempo mi dava fastidio...(anche perchè oltretutto ho imparato su di me che a 9 a 1 si perde e...regalare un punto sarebbe fatale...)

    cmq questo era un esempio forse sciocco...per spiegarmi meglio...per far capire il mio modo di pensare....tutto qui...

    chi è piu' forte è giusto che vinca e chi è piu'scarso è giusto che perda per avere lo stimolo a migliorare, a lottare, ad allenarsi per un indomani invertire il risultato.....perchè altrimenti mi viene da pensare che chi è piu' scarso non vuole giocare con il piu' forte solo perchè vuole vincere facile con uno di suo pari livello!!!!!......

    io la vedo cosi'....ma non me ne vogliate...è un'idea...una mentalità

    canzone: non sempre si può vincere, bisogna saper perdere....non era a caso!!!!!

    :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 20:52 ---------- Il post precedente era delle 20:31 ----------

    io penso che ne sarei felicissima ed onorata di giocare una partita per dire con Timo Boll (ma basterebbe Nicoletta,etc... ;-D)....e di essere stracciata, perchè per lui vincere con me non sarebbe dimostrare agli altri di essere super forte.....ma dimostrare a me che se uno si allena, si sacrifica, etc....si può diventare cosi' forti..... non sò se mi sono spiegata....cosi' per Carl Luis...

    il piu' forte battendoti non ti umilia,non ti impoverisce....ti arrichisce del suo sapere, guardando i suoi colpi, studiando il suo modo di affrontare le partite...etcc....l'esperienza conta e se si fa sempre con persone allo stesso livello.....ci mancherà sempre qualcosa no?.....:D

    BUONA SERATA
     
  39. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io sono daccordo solo in parte per alcuni semplici motivi..... e ovviamente frustrante giocare poco e allenarsi tanto , ma lo e altrettanto giocare ad un livello (d1) che per te e davvero davvero davvero basso ;
    come fai a divertirti?
    chiaro che non è la soluzione questa regola assurda.
    La regola va fatta e fatta bene, e mi spiego meglio...... e giustissimo che giochiate con noi ma è anche piu coerente darvi la possibilità di giocare con i vostri pari livello e magari di acquisire punteggi equiparati etc etc ..... ma poi vaneggio o forse è utopia ed allora torniamo al nostro discorso.

    é chiaro che dal punto di vista di una piccola società che punta tutto sulla d1 per passare in c2 con le misere forze che si ritrova , lamentarsi perche si trova di fronte te e tutto il tuo talento;
    come dargli torto nel sentirsi derubati di un qualcosa che va al di la della semplice partita ... ma della speranza di poter vincere il campionato.
    Mi spiace ma cosi questa regola lascia parecchio amaro in bocca e non alle grandi società questo e ovvio.
    Qui io credo non sia problema di donne o uomini ma il problema e che voi potete giocare solo in d1 ed e questo l'assurdo che porta a falsare tutto.

    Ognuno tragga le sue conclusioni ma io nn andrei sul moralismo perche purtroppo come dice Cristina lei puo fare solo quello perche ha le mani legate come quelli che se la ritrovano contro.

    Bhe a mio avviso questa regola è una sconfitta da entrambi i lati, al posto di incentivare a giocare crea esattamente l'opposto ....RIFLETTIAMO PRIMA DI FARE CERTE CAVOLATE......
     
  40. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :eek:questa è un'altra che "c'ha le P...e quadre".
    Quoto : parole senza retorica,si capisce che vengon dal cuore...
    :hail:VIVA LE DONNE !VIVA LE DONNE PONGISTE!:approved::banana:

    Si sta confondendo il concetto discutendolo su quelli che dovrebbero esser due piani diversi:
    L'attività a squadre :il giocatore è a disposizione della società e con essa collabora agli obbiettivi societari mentre quest'ultima asseconda per quanto possibile il tesserato nelle sue esigenze(allenamenti,tornei,sparring etc,tenendo fede alle regole della propria attività interna).
    L'attività individuale:qui esistono le differenziazioni "per Categoria" ,(escluso i tornei Open e assoluti) e si accetta comunque di trovarsi di fronte (es. ad un torneo 4^ categ.) il Tds N°1 (magari quasi 3^) e uno scarsino poco più che NC. Il che è come trovarsi di fronte un 3^ (quasi un altro pianeta) in un incontro di D2 o poco più.
    Esiste già quindi, la possibilità di misurarsi coi propri "pari categ" (chiudendo un occhio al caso citato del torneo 4^, caso che si ripete da sempre ad ogni troneo e a cui nessuno si è mai sognato di reclamare: al max si dice "che sfi..." ) per cui se a qualcuno non gli sta bene non faccia campionati a squadre.
    Non mi piace il "sali scendi" o peggio ancora il "toccata e fuga"...
     
  41. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Una domanda Casta.. non ricordo a che livello giochi e non importa ma ti chiedo:
    Ipotizzando 3 amici NC che da soli farebbero una D1 da mezza classifica, quale beneficio avrebbero esattamente ad avere MILIC che li porta in C2? In tanti sembra che mirino a salire e basta.. ma se sali con un aiuto esterno e te rimani inadeguato per il nuovo campionato qual'è il fine?La vana gloria della società?
     
  42. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    repetita juvant
    Ipotizzando di esser una società che ha a disposizione due giocatori medio-scarsi e uno mooolto forte e abbia a disposizione una serie di atlleti giovani e meno giovani il cui livello è appena da D2, e abbia solo una D1 ....e visto che l'obbiettivo della società è quello di vincere una C2 (per motivi suoi, per atolesionismo,per autoesaltazione,per questioni di immagine o altro) per poter programmare l'inserimento di un secondo forte atleta l'anno successivo e affiancarlo magari da ragazzi promettenti...
    INSOMMA FATE SOLO GLI ESEMPI CHE VI TORNAN COMODI...
    FORSE NON SI è ANCORA CAPITO (MA LO AVEVO PREVISTO A SUO TEMPO) CHE IL DIVIETO DELLA CESSIONE DEI DIRITTI (COSì COME è ADESSO) AVREBBE PORTATO SCONQUASSI NELLA ROUTINE (IL SOLITO "TRAN TRAN" DEI SOLITI QUATTRO AMICI CHE GIOCAN ASSIEME DA TRENT'ANNI, SEMPRE ALLA STESSA ORA E SEMPRE NELLO STESSO GIRONE DELLA STESSA SERIE...)DI TUTTI I CAMPIONATI?
     
  43. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Secondo me e molti altri della zona, ritengo molto più ingiusto, antisportivo, non regolare che giocatori di alto livello possano fare le prime giornate in categorie più basse.

    - Per salvare squadre
    - Per assicurargli la promozione

    Il regolamento, mi sembra errato e illogico, vorrei vedere quanti sarebbero disposti a giocare in una categoria inferiore quando questa li obbliga a finire il campionato.

    Come al solito sono le piccole società come le mia a farne le spese anche economicamente (dato che in fin dei conti è autofinanziato), a perdere punti e posizioni, senza, come dite voi per i "GRANDI", ma anche per noi " PICCOLI", divertirsi dato che quei pochi punti li fai per concessione.

    Dopo tutti gli esempi se io mi sudo tutte le partite e per quella persa con i grandi ( già successo ) perdo la promozione o rischio la retrocessione e mi vedo quelli giocare poi in serie A o B diciamo che potete fare tutti gli esempi del mondo ma è ingiusto.
     
  44. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia


    Mi trovi d'accordo in tutto, ma soprattutto nella tua ultima affermazione che ho evidenziato :eek:

    Tant'é vero che paradossalmente sono d'accordo su alcuni pro ed altri contro.

    Ma vedete il caso di cui si stà discutendo é abbastanza singolare e forse unico, qui non si tratta di un Milic che và a giocare in C1 (è abbastanza normale vedere un giocatore professionista di categoria alta giocare in C1 per quelle poche squadre che se lo possono permettere, anche a livello economico!) o altri esempi elencati.

    Giusto per essere chiari, siccome la cosa è nota e non c'è bisogno di nasconderla, come mi ha fatto notare un'altro utente AGGIUNGO.......

    che stiamo parlando di una squadra di D1, La società Bagnolese (che poi tanto piccola non è) che trovandosi nell'impossibilità di schierare giocatori competitivi per disputare il campionato ha fatto la scelta di pescare 2 fuoriclasse (RIPETO 2 NON 1 Semenza e Sercer) dal campionato di serie B femminile che stanno dominando (se non vado errato), in cui continueranno a giocare per tutta la stagione 2010 e fare contemporaneamente anche il campionato di D1 Maschile tutte e due nella stessa squadra appunto nelle date che glielo permetteranno se non sono in contemporanea!!

    Per cronaca la Bagnolese ha disputato la prima gara di D1 perdendo sonoramente, nella seconda giornata con l'innesto delle 2 bravissime ragazze hanno vinto 5 a 0 con AsttBrescia squadra di tutto rispetto in quel campionato anche se formata da ragazzi ETA' MEDIA 16 ANNI E MEZZO (i tre giocatori sono di classe 1992-94-96).

    La simpatica giocatrice del Lazio che ha scritto in questo tread sventola la bandiera pro le donne che giocano contro uomini che tirano forte!!! Ma il campionato di D1 è fatto soprattutto di ragazzini e ragazzi in età dello sviluppo che giocano con entusiasmo e passione, oltre che da maschi di tutte le età, anche di ultra 50enni con la pancetta CHE POI NON TIRANO COSI' FORTE :).

    Ora quando qualcuno parla di immoralità o anti-sportività in questo tread cosa ci trovate di strano??

    Non s'è MAI visto nessun giocatore di categoria A o B che fà in contemporanea anche il campionato di C2 o D1 maschile perchè le regole non lo permettono, figuriamoci 2 nella stessa squadra, e se non è permesso un motivo ci sarà!
    Forse per non sparare sulla croce rossa o non rubare le caramelle ai bambini?

    Per me è solo un fatto di coscienza perchè la regola và rispettata ma con un minimo di buon senso............io presidente di una società, pur sapendo che sono entro le regole dettate dalla federazione, in questo caso mio favore, ho riflettuto abbastanza? Stò facendo la cosa giusta o una cavolata?
     
  45. 20240907

    20240907 Utente

    scusami ma ancora non capisco......continui a nominare Ygor in C1, ma lui vabbene e Semenza in D1 no....non capisco...:mumble:
    comunque le spiegazioni, motivazioni se pur non dovute si danno sempre per sportività.....e poi...ripeto ai bambini la cosa che nessuno insegna purtroppo è saper perdere....pochi lo sanno fare e bisogna ringraziarla la Semenza che si abbassa a farlo con dignità.....quei bambini di cui parli se gli è stato insegnato cosè lo sport quando perdono da Cristina sono orgogliosi e tornano a casa con un sorriso enorme per aver avuto la possibilità di giocare contro una persona molto più forte di loro, da cui possono solo che imparare, ed il lunedi sono pronti a versare litri di sudore in allenamento perchè stimolati dall'idea di poter diventare come lei....ma di che stiamo a parlare?....
    purtroppo non si diventa Campioni solo vincendo....(certo dopo un pò bisogna cominciare a farlo o....non lo si diventa mai....;-)))....)...il bambino che non sà perdere da Cristina Semenza e non riesce a capire la fortuna che ha nel giocarci, o ancora deve crescere, o per me non sà cosa vuol dire lottare per raggiungere un obbiettivo.........non ha obbiettivi......

    sarà che io ancora oggi, ma tantissimo da bambina facevo carte false per prendere le sveglie da quelle piu' forti di me....e "pregavo" di capitare nel campionato con Cristina, Alessia, Negrisoli, Moretti (al tempo erano loro per me i mostri sacri) etcc.....o nel girone insieme ai tornei....avevo solo da imparare da loro e loro solo da perdere "eventualmente".....a giocare contro gente piu' forte si imparano dei servizi nuovi, si rubano i colpi piu' belli con gli occhi!!!!....

    cmq solo miei pensieri, niente piu',
    vi lascio in questa discussione per me infondata.....sensa senso...per me.

    Buona Giornata a tutti ;)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:16 ---------- Il post precedente era delle 10:11 ----------

    non hai sudato abbastanza per vincere pure quella.....solo questa battuta in maniera scherzosa mi sento di dirti....;)...perchè ormai credo che si stia facendo solo polemica e a me non piace......soprattutto perchè ci sono sempre stati giocatori forti in serie basse e nessuno a mai detto nulla, come giusto che sia, perchè solo cosi' il livello migliora....ciao a tutti

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:19 ---------- Il post precedente era delle 10:16 ----------

    scusami un'altra cosa....sono pochissimi anche solo per una partita che uno di serie A1 A2 B...quel che vuoi di superiore ti faccia la famosa partita unica in D1, C2, etc....delle poche perle te lo garantisco...è difficile per chi ci gioca contro con quello forte, ma non credere che il forte giochi sereno ed è contento....ha tutto e solo da perderci e nessuno ripeto vuole farlo.....anche solo per una partita....
     
  46. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Vabbuò allora mettiamola così: se Ma Long e Zhang Jike decidessero per sopravvenuta pazzia personale o perchè li ricoprono di sonanti dollaroni, ecc.ecc. di giocare nel campionato di A1 Italiano, tutti gli altri, stranieri compresi, cosa dovrebbero dire? secondo me giocano e potranno pure dire ai loro figli di avere affronatato veri fenomeni.

    Direte voi.......ma in A1 sono degli pseudo professionisti (quindi cacchi loro) ed in D1 no (molti amatori perchè tutti sti ragazzini di cui si parla io non ne vedo proprio). Ma cosa cambia? il concetto mi pare identico, e poi non è che tutte le giornate di campionato giocheranno contro Semenza e Sercer. Aggiungo che: è vero che Semenza e Sercer saranno costrette a saltare alcune partite? benone! :approved: vorrà dire che, molto probabilmente, perderanno quegli incontri e che quindi il campionato rimarrà aperto. :sisi:

    Boh.....io, come 20240907 (ma non potevi scegliere un nick più semplice? :hoi:), non vedo il problema. Anzi lo vedo :D: rileggendo alcuni post dall'inizio mi sembra che il cruccio maggiore sia perdere da una femminuccia forte anzichè da un maschietto (due anni fa ricordo nella stessa squadra di C2 Andreoli e Migliori contemporaneamente ma non mi sembra sia stato fatto tutto sto can can)

    L'unica regola veramente aberrante, in questo concordo in pieno con Rari Nantes Offensive e Chicco, è quella che permette ai giocatori di saltare da un campionato all'altro in corso d'opera, favorendo le società meglio attrezzate, a discapito di quelle che invece devono fare i conti con un parco giocatori molto più limitato. Questa sì che è un ca......volata. :azz: . In questo thread venivano esposte le divergenze di oppinione in merito a questo argomento.......per chi ne avesse voglia ecco il link .http://www.tennis-tavolo.com/threads/17652/+regola
     
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non trovo quel pezzetto dell'ultimo di Fabri Fibra dove fa la sigla del circo... pappa para parapappappara...

    Siamo proprio un Barnum di perferia, di quelli col tendone con le pezze!

    L'attività femminile langue e allora fuggiamo in ritirata. Almeno avessimo avuto il coraggio di dire: "no, le donne ormai fanno tutto come i maschi, rompiamo le barriere!"

    Macché, le trattiamo come esseri inferiori e loro neanche sembrano accorgersene.

    Un veterano over 60 può giocare contro i più giovani ma non contro i più vecchi. I giovanissimi possono giocare contro gli allievi ma gli allievi non possono contro i giovanissimi. I paralimpici possono giocare coi normo ma i normo non possono fare le gare paralimpiche... le donne coi maschi ma non i maschi con le donne. Non ci siamo accorti che le donne quando il loro bagno é occupato fanno la pipì nel bagno degli uomini mentre noi non ce lo sogniamo neanche? Siamo beneducati? No, siamo sciocchi. Le pari opportunità sono una bufala. Nei posti statali si riservano un certo numero di promozioni per le donne, a prescindere, allo stesso modo in cui si danno posti ai "socialmente utili".

    Io me la posso giocare in D2/D1 e in C/B femminile. Mi fate giocare?

    Fino a che ci saranno gli steccati, le classifiche separate (io non faccio punti con te, tu non fai punti con me) saranno sempre cose raffazzonate e senza senso compiuto, senza programmazione... battaglie di retroguardia per salvare il salvabile.

    Poi nessuno tiene conto del fatto che le Società e i suoi dirigenti hanno il diritto di sapere se possono competere o se non ne vale la pena? Qui trattiamo solo il punto di vista da giocatori: uno è contento di perdere con onore con il Manna/Semenza/Andreoli/ di turno, altri sono frustrati da ciò.

    Ma c'è pure gente che fa giocare gli altri e ha il diritto di sapere come buttare i soldi che è riuscito a raccimolare.

    Perciò le regole nel tt ci vogliono, non servono nel calcio perché uno da serie A non lo faranno mai giocare in D e in D non hanno i soldi per far giocare uno da serie A.

    Qundi: sì alla cessione dei diritti sportivi per chi entra ex novo. Sì all'equiparazione delle classifiche maschi/femmine. Paletti tra serie e categorie ci vogliono eccome! E senza ipocrisia riconosciamo a tutti uguale dignità!
     
  48. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ciao (chi sei ? ), mi spiego meglio, non significa tutti che arrivino sul 10 pari, significa che se Boll gioca contro di me un paio di volte sono felicissimo, aiuta a migliorare, se io devo giocare tutto il campionato contro gente come Boll non mi sta bene, se avessi voluto avrei chieso di giocare in a1 (sempre che mi prendano), io gioco per esempio, in D e voglio gente umana, anche più forti, ma non prendere continuamente umiliazioni, non mi diverto. In questo senso, più forti si, come dici tu, per migliorare, ma non gente di tutt'altra categoria. E poi se giocano ogni tanto solo con alcune squadre, falsano i risultati, no ? E non è giusto che squadre più potenti possano giostrare i giocatori contro piccole svantaggiate che non hanno, per es. una a1 femminile. Non ti pare ? Se un giocatore/ice vuole giocare in un campionato palesemente e mooolto inferiore al suo livello farei scegliere: vuoi giocare in D ? Ok, ma giochi solo in D, solo quando fa comodo e grazie ad una società più potente non lo trovo equo. In ogni caso io proibirei anche che seconda categoria giochino in D, lasciamo quelle serie per i ragazzini e i vecchietti e gente un po' meno brava (per un ragazzino giocare contro Bobocica o contro un terza buono è lo stesso, impara... comunque) ... gli altri se sono così bravi che si misurino con pari valore.


    :rotfl: Ma noooo, se è di pari livello non vince facile, no ? :rolleyes::p...


    Si ma se mettono mostri per la categoria, dobbiamo cambiare: non sempre si può perdere...:rotfl:

    Ciao simpatica ragazza:approved:

     
  49. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Il mio modestissimo (e sintetico!) contributo a questa discussione.
    Secondo me:
    1. i paletti in senso assoluto (della serie: i 3° possono giocare solo dalla C2 in su, i 2° solo dalla B2 in su ecc.) non possono essere applicati, soprattutto in uno sport povero e "minorissimo" come il tennistavolo. Spesso la scelta della squadra e quindi (obtorto collo) della serie in cui giocare dipendono da considerazioni totalmente avulse dall'aspetto sportivo, come ricordava qualcuno (lavoro, famiglia ecc.);
    2. la situazione attuale del settore femminile è penosa, onestamente se fossi una donna avrei fortissime perplessità ad iniziare a giocare a tennistavolo. Ciò non toglie che le regole attuali accentuano questa penosità, non sono certo una soluzione. A questo punto, equipariamo al 100% uomini e donne, a livello di apertura di campionati e classifiche: non esiste più distinzione (in campionati, classifiche e tornei) tra uomini e donne, il tennistavolo diventa il primo sport unisex della storia. Difficilmente una donna arriverà ai vertici assoluti, ma credo non sia un'ipotesi da escludere a priori...e comunque neanch'io ci arriverò mai, quindi non vedo il problema...non mi pare il caso di creare le quote rosa anche qui, no?!?
    3. il vero scandalo di questo sport, che falsa tutto, campionati, classifiche, retrocessioni e promozioni, è la possibilità di schierare giocatori di altro livello nelle prime giornate di campionato in una serie bassa per "dare una mano" (ma vaff***lo, va'!), per guadagnare facilmente quei 2-4 punti che a fine anno fanno inevitabilmente la differenza, guarda un po'. Allora: Bobocica può pure decidere di fare la D2, ma BISOGNA NECESSARIAMENTE TROVARE IL MODO per impedire che faccia solo 1-2 partite in D2 per poi salire in A1, perchè questo è I-N-A-C-C-E-T-T-A-B-I-L-E, per chi si impegna, si allena, ci crede, anche se nel suo piccolo, al suo livello amatoriale. Tra l'altro, il ridicolo della vicenda è che questi giochini sono inutili: mi spiegate a cosa serve una immeritata promozione ottenuta rubando qualche partita grazie ad un giocatore di un altro livello, quando poi l'anno prossimo si prenderanno legnate a più non posso nella serie più alta?
    Questo è il mio pensiero.
    Porca miseria, volevo essere sintetico e invece ho scritto un sacco...sorry! :D
     
  50. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Tutti questi pensieri, le riflessioni sul giusto e sbagliato, indipendentemente da chi le esprime, come le esprime, hanno tutte 2 basi comuni:
    1 - Il tennistavolo femminile, come detto poco sopra, è a un livello che dire penoso è fargli un complimento. Siamo al punto che le 2°, se non potessero fare qualche partita con i maschi, non giocherebbero quasi mai (e concettualmente è davvero stupido, più divento forte meno gioco??)
    2 - Le società più grandi ed attrezzate hanno sempre la facoltà di fare il cacchio che vogliono. Come per esempio schierare un 1° categoria in C1 solo sul 4-4...
    Finchè non si cercherà di incentivare l'attività delle donne (e non è con i concentramenti che si incentiva!!!) e di porre davvero dei paletti (tipo vietare di giocare in categorie inferiori e salire, per esempio) che possano limitare queste cose non potrà cambiare nulla. Il fatto di poter cedere i diritti sicuramente eliminerà la "necessità" di alcune di queste situazioni (Andreoli almeno non giocherà più in C2:D e nemmeno IL GRIGIO del forum, che saluto, in D2!!), ma non li eliminerà.
    Ritengo però che, concettualmente, se un 2° può giocare in D1... possa fare altrettanto una signora 2°. Se in società non c'è di meglio, a volte, bisogna accontentarsi...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina