1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ancora aumenti in casa Butterfly

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da carmelomaf, 31 Lug 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Salve a tutti,

    oggi mi sono visto con un amico per un caffe' il quale mi ha informato che il prezzo delle Tenergy aumentera' ancora

    sono subito andato sul forum tedesco a vedere se c'erano info piu' dettagliate ed ho trovato:

    http://forum.tt-news.de/showpost.php?p=1875515&postcount=1

    in pratica le tenergy da 46,9euro passano a 56,9euro il previsto aumento di 3 euro e' diventato di 10 euro

    i telai aumenteranno tutti del 20%

    http://www.contra.de/shop_content.php?coID=60
    ops ci sono aumenti anche del 30% e da quanto riporta contra non ci saranno i soliti sconti del 20% sul prezzo di listino

    butterfly, leck mich doch am arsch! Scusate lo sfogo!

    lunedi' chiamero' topspeed per maggiori info

    ciao a tutti
    carmelo
     
  2. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Riassumo.......



    Chi è Causa Del Suo Mal Pianga Se Stesso............
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Confermo l'aumento di listino anche per noi venditori che ci è stato aumentato sia per tenergy che per bryce speed, fx e spin art mentre per le vecchie gomme tutto resta normale. Maaaa davvero assurdo!!!
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per me, i giapponesi potranno in futuro morire di fame..............Vega Pro tutta la vita..è uguale a T05, anzi meglio!! Rotex non fare scherzi, altrimenti troviamo un'alternativa anche a questa :rotfl::rotfl::rotfl::banana::banana::azz:
     
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti posso confermare che il listino della Xiom non cambia, le nuove Omega IV costeranno un po di più ma sicuramente non ai livelli (pazzi) della butterfly
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    personalmente considero la pro davvero ottima. non è uguale alla t05, ma forse è migliore.

    il problema è trovarne due uguali

    per la pro come per la asia viene saltato nella catena di produzione la fase qualita'
    in un qualche modo devono tornare i conti
     
  7. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    56.9 € per una Tenergy??? Ma stiamo scherzando? Fortuna che ho già quattro gomme nuove per l'anno prossimo, altrimenti mi ci voleva un mutuo...
    Spero che si rendano conto che non sono prezzi insostenibili, già la maggior parte di chi pratica il nostro sport è soggetto a molteplici spese solo per fare campionati, tornei e tutto ciò ad essi collegato, figuriamoci se adesso ci tocca pure tirare fuori 100€ per una coppia di gomme...
     
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma sono impazziti..e vero che adesso lo yen e salito e di parecchio ma aumentare più del30% e una assurdità..
    Non e giusto che tutti i pro usano la 05 a gratis(compresi i giocatori con sponsor diversi)
    e la btfly vuole i soldi da noi comuni mortali... Btfly ciaoooooo userò Donic tutta la vita..
    sk7 ne ho 2 e sono apposto poi si vedrà....
    Ma in Italia non sarà così... Verooo..?!?'b
     
  9. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    è un vero peccato...le gomme Butterfly sono veramente valide!!
    Voi esperti sapete dirmi se c'è l'equivalente Xiom della 64??
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Personalmente ho già tagliato una
    S2 x vedere la differenza se va bene trovata la sostituta.. In caso si vedrà
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Quando ti conquisti una fetta di mercato...cerchi di marciarci sopra più che puoi! questo credo sia il motto della Butterfly.
    Personalmente possono fare quel che han voglia, usavo le tackifire special, care come il fuoco e dopo 1 mese e mezzo le buttavo via che non tagliavano più.... credo che chi, giustamente, trova insostenibile un aumento di tali proporzioni, debba solo boicottare il marchio e cercare alternative. Credo che, nel campo delle gomme d'attacco, ci sia sempre e comunque la possibilità di trovare alternative valide, e magari anche migliori. Alla Butterfly non frega giustamente nulla del fatto che tutti noi giochiamo per passione e che le gomme ce le paghiamo con il nostro stipendio: non diamogli più niente, e si aggiustino!
     
  12. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    xiom vega asia
     
  13. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Cavoli già adesso le Tenergy costavano un bel po di soldi, e vogliono aumentarle di prezzo :mad: :muro::muro:

    Questa Vega Asian è praticamente uguale come caratteristiche?
    C'è tanta differenza con la T64?

    Ho guardato su Zeropong e ho visto che la Vega Asian ha gommapiuma dura mentre la european è mediomorbida, non è che la european è piu simile alla 64?
     
  14. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    certo che con il tuo legno le 64 si sposano a meraviglia....:azz::azz:
    prima di fare una rivoluzione meglio chiamare la btfly italia e chiedere se ci sarà un aumento...e se si di quanto..
    da quello che io so noi in italia abbiamo un prezzo diverso dalla germania..
    se è cosi Carmelomaf ti spediamo noi le 05...:rotfl::clap::clap::rotfl::banana::approved:
     
  15. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Si speriamo che non aumentino, perchè mi trovo bene e non mi va tanto di cambiarle, se no ci adatteremo con altre gomme :(.
    Anche secondo me dipende da nazione a nazione.
     
  16. KINGVIII

    KINGVIII Nuovo Utente

    Squadra:
    us settimo
    ma dai ...dovevo prenderle a breve..per fare la racchetta devo spendere 200 euro?????ma dai!!
     
  17. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Io penso(spero) che in Italia non aumentino così esageratamente, perchè come già detto i prezzi credo dipendano da Paese a Paese.
    Purtroppo, il potere commerciale di BUTTERFLY gli permette di fare ste ca....ate, però con sti prezzi non so quanta gente comprerà Tenergy & co a 50 € e telai che costeranno 10-15€ in piu di ora. :tsk::tsk:
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi dispiace ma aumenteranno anche in italia come gia' scritto da rotex
     
  19. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    OK, conosci per caso gomme che siano un sostituto delle T64?
    Come si comportano?
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    personalmente, se non hai scorte di t64, ti consiglio di andare su donic acuda tra s1 e s2, non saranno come le t64 ma ti troverai sicuramente bene

    anche la Genius e' un'ottima gomma, ma forse per il rovescio per il dritto non spinge come la s1 ma secondo me grippa di piu'
     
  21. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    S2 dovrebbe essere la risposta della donic poco più morbida ma con più controllo velocità simile la barracuda come gommapiuma ma no come top
    quoto con carmelomaf
     
  22. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Anche per me questo è un bel problema. Purtroppo ho provato le xiom vega asian e le gambler outlaw ma non sono affatto d'accordo con coloro i quali affermano la somiglianza fra queste e le tenergy05 (per non parlare rispetto alla tenergy 64..). Mi manca da provare la xiom vega european ma francamente sono molto perplesso.
    Purtroppo dobbiamo capire che per noi in Italia sono moltissimi soldi ma in Germania non hanno grossi problemi a spendere tutti questi soldi per una gomma (Germania=200.000 tesserati, Italia=13.000). Infatti nei forum tedeschi non sto leggendo grandi lamentele su questo argomento.
    Piuttosto vi faccio una domanda: a vostro parere, se ne compro tipo 7-8 adesso (prima che salgano di prezzo), fra 3 anni conserveranno le stesse caratteristiche?
     
  23. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    che io sappia i tesserati in germania superano abbondantemente i 500 mila.

    credo che le gomme anche imbustate dopo un bel pò non conservino le condizioni originarie. forse le tibhar sottovuoto? non so precisamente
     
  24. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    chi cerca trova...

    http://forum.tt-news.de/showthread.php?t=97924

    i tedeschi sono incazzatissimi, geizig come loro non c'e' ne' sulla terra

    Volevo inoltre segnalare che il prezzo della Baracuda è sceso in Germania a 34,9 euro di listino e quindi se si considera lo sconto il prezzo è diventato veramente buono

    spero solo che la gomma sia rimasta la stessa, che la qualità non sia cambiata
     
  25. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    L'euro si è indebolito molto contro tutte le grandi monete mondiali. Oltre alla moneta giapponese è probabile che butterfly acquisti diversi semilavorati in cina..paese nel quale i prezzi stanno salendo parecchio.
    Le aziende che producono in europa (ma ce ne sono ancora?) dovrebbero avvantaggiarsi adesso...
     
  26. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    confermo gli aumenti fra altro con margini ancora minori per i rivenditori, a voi sulla carta di 10 euro a noi pure di più quindi lo sconto dal pzo di listino sarà risibile e non come prima che cmq 11-12 euro si facevano.
    STIGA E TIBHAR TUTTA LA VITA EHEHEHHE
     
  27. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho appena chiamato Bobo di Topspeed

    tutto confermato, i nuovi prezzi butterfly made in japan sono aumentati e sono quelli riportati nella lista contra postata sopra

    i prezzi sono fissi e non posso essere scontati...questa e' la situazione in germania

    a quanto pare i rivenditori hanno avuto un aumento del 60% per cui non possono fare sconti

    C'e' stata la settimana scorsa in Germania una grossa riunione ed a quanto pare il prezzo e' stato imposto dai Giapponessi che per quanto mi riguarda possono andare a farsi .....
     
  28. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Ciao a tutti, io ho visto che sul sito di FP sport le tenergy costano 35 euro.
    Io è un anno che uso quelle, le 64, e mi trovo molto bene. Chi mi dice qualcosa delle Acuda S1? Ho un telaio Waldner Carbon e vorrei tentare le acuda da 1,8. Qualcuno le ha già usate?
    grazie e a presto
     
  29. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io la trovo un'ottima gomma, la migliore risposta allo strapotere delle tenergy. Gran controllo, ottimo spin e molto veloce :love:
     
  30. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Volevo sapere se la S1 ha un aggancio simile alla T64 e se è piu veloce.

    Grazie.
     
  31. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Con la Tenergy 64 c'ho giocato un pochetto, è una gomma splendida. Secondo me la Acuda come spin è molto simile cosi come la velocità, il problema è che devi eseguire il colpo un pò diversamente rispetto alla Tenergy.
     
  32. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    OK ho capito, grazie!
     
  33. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  34. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Appena aperto il link ho creduto si trattasse di un bollettino di guerra poi invece ho capito...
    Penso sia il caso di celebrare un funerale...quello della Butterfly per l'appunto,almeno per quanto mi riguarda,ma prima devo assolutamente trovare un Oh Sang Eun Jap Fl in modo tale da essere a posto con i telai per una decina d'anni.
    Benedette Xiom!!!...meno male che mi è venuto il pallino di provarle nuovamente dopo averle troppo frettolosamente accantonate,gran gomme!!
     
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    scusa, ma l'equivalente non dovrebbe essere la Xiom Vega Euro che come la 64 essendo la piu' soft ?
     
  36. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    provate le genius che vanno molto bene, sono leggermente meno veloci della tenergy ma con più controllo e con ottimo spin, le usa rech , o le sinus che le usa mutti. Fra altro le nuove calibra della stiga sembrano molto buone e usciranno a breve,simili alle tenergy ma con piu' controllo.
     
  37. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La Vega European è più morbida della 64, La Vega Asian ha durezza simile alla Pro (che è più morbida di una 05) ma traiettorie lunghe come la 64. Quindi in effetti la sostituta dovrebbe essere la Asian e non l'European
     
  38. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    le magna tc come vanno???
     
  39. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    le magna tc vanno bene molto bene, assomogliano molto alle boost tx ma durano d più e risentono meno dell' umidità...danno più effetto rispetto alle tx e hanno una traettoria tesa....la velocità è simile alle boost il controllo pure......unico neo per i primi 5-6 giorni la gomma sembra morta per poi avviarsi....
    da uno a dieci, 8, la migliore alternativa per quelli che odiano le gomme con la piuma porosa........
     
  40. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Quel dovrebbe essere non mi piace tanto!:D
    Nessuno che le abbia provate tutte e 2??
    Tanto alla fine io ricomprerò le 64 se non ci sono degne sostitute...
     
  41. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Ciao rotex dicevi della nuova omega IV ma costeranno realmente 43 euro come indicato nel tuo sito o è solo prezzo di listino da scontare?
    Eventualmente su che prezzo si assesterà?
    La Omega IV che gomma è rispetto la Vega Pro?
    Grazie per i chiarimenti ;)
     
  42. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Grazie, le proverò!
     
  43. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    barber fatti la scorta di tenergy intanto che costano 35!
     
  44. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' piuttosto diversa, fa parte della serie omega, quindi maggiore velocità anche rispetto alla omega III con un aumento dello spin. Per il prezzo stai tranquillo che verrà scontata ;)
     
  45. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Ciao Tamp, fattela tu la scorta, che poi me le passi a 5 euro...
     
  46. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    infatti farò così...non so più giocare con altre gomme, ormai sono 2 anni che uso queste!
     
  47. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Scusate, ma sarei molto perplesso che le vega pro asian siano simili a delle tenergy(64 o 05 che sia):
    Posso concordare sul risultato finale: cioè tutte queste 3 gomme producono moltissimo spin e sono veloci.
    Però sulla voce controllo non concordo affatto: dalle mie numerose prove ho ricavato che le xiom vega pro asian abbiano un feeling decisamente più duro e conseguentemente siano più difficili da usare. Inoltre con le tenergy la palla mi va sempre dove voglio io, cosa che non ho verificato affatto con la xiom.
    Forse la xiom è una gomma troppo difficile per il mio attuale livello di gioco. Mi manca da provare la 'xiom vega european version' e in questo caso non saprei proprio dire.

    Per quanto riguarda la furbata di prendere 7489320 tenergy adesso :) : ieri ero al decathlon a prendere la mia ultima adorata tenergy05(visto il prezzo fra 2 mesi). Spiego il problema al negoziante(un simpatico ragazzo), che mi fa subito: 'ma ascolta, perchè non ne prendi tantissime a 35 e poi le rivendi o le usi tu col passare degli anni?'...Quindi ovviamente non siamo i primi che ci hanno pensato.. :)
    Il problema è che le tenergy dovrebbero avere questo famigerato gas interno che produce il 'sping sponge' della gommapiuma. Da quello che ho sentito nel giro di un anno questo sping sponge evapora e poi non è più la stessa gomma. Questo ragionamento lo metto con l'invettiva di 'forse' e aspetto commenti..Secondo voi una tenergy ancora imbustata di 3 anni fa è ancora valida oppure no?
     
  48. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io penso che con il passare del tempo la gomma perda tutta la sua forza.
    Le tenergy rientrano nelle gomme boosterizzate che con il tempo perdono la sostanza che le rende veloci.
    Le gomme tipo le nuove Donic sono tensionate cioè perdono potenza solo con l'usura!
     
  49. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    tutto perdono potenza senza usura sia donic che bty che tibhar......le uncihe che non perdono potenza con l'usura sono le vecchie ESN e forse le stiga boost........mi pareve fosse su Mytt lìesperimento che voleva dimostrare il cambiamento delle tenrgy con il tempo....aveva preso una tenrgy l'aveva aperta e l'aveva misurata, i bordi del rettangolo, poi l'aveva chiusa in un contenitore simile al pacchtto il cui si trovano le tenergy, che non è sottovuoto, ma diciamo che le protegge bene dall'aria...... il risultato 6 mesi dopo la gomma si era ristretta di 2-3 cm per lato.......
    le nuove tedesche simili alle tenrgy usano anch'esse un gas non quello delle tenergy ma simile, quindi anche le donic si rimpiccioliscono come le altre......le esn invece non si restringono ma subiscono cambiamenti con l'umidità e con gli sbalzi di temperatura.......
     
  50. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Quindi le tenrgy, anche se imbustate nella loro confezione originale, perdono prestazione se lasciate per tanto tempo? quanto tempo?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina